In questi mesi estivi, chiusi in una linea di incertezza e con idee poco chiare sul futuro, i vari responsabili istituzionali: dal governatore della regione Puglia Emiliano, alla ministra per il Sud Lezzi impegnati in un derby tra leccesi e baresi, ormai in conflitto su tutto, ai vice premier Di Maio e Salvini, non riusciamo a capire quali sono gli obiettivi programmatici che intendono portare avanti a sostegno dello sviluppo della economia italiana che, notoriamente, risulta essere la più debole tra i paesi industrializzati. Uno scenario complesso aggravato dai conflitti interni della maggioranza del governo Movimento 5 stelle e Lega.
Giovedì 23 agosto 2018 l’Associazione Culturale “Ar.Tur - Luoghi d’Arte e d’Accoglienza” invita le famiglie ospiti della città di Ostuni e i cittadini stessi a vivere in modo diverso la permanenza estiva nella straordinaria "città bianca", dedicando un pomeriggio da trascorrere tutto in famiglia, con il penultimo appuntamento di "Scopri la Città con Mamma e Papà". L'itinerario di questa settimana sarà "Racconti sussurrati dai vicoli".
La SSD Brindisi FC comunica che giorno 23 agosto, presso il pre campo dello stadio F. Fanuzzi, dalle 17,00 alle 19,00, è previsto il raduno selettivo, categoria Giovanissimi, anno 2004/05. Tutti gli interessati si dovranno presentare muniti di certificato medico. Per informazioni telefonare al direttore responsabile del settore giovanile, mister Mario Bassi 3474866736.
I Deputati del MoVimento 5 Stelle On. Avv. Giovanni Luca Aresta e On. Avv. Valentina Palmisano hanno visitato la Caserma “Carlotto” per manifestare la vicinanza delle Istituzioni a tutto il personale della Brigata Marina San Marco.
“Il vostro servizio ci onora, ci gratifica e ci incoraggia a proseguire nel comune obiettivo della sicurezza e del benessere della collettività” ha dichiarato l’Onorevole Aresta durante il suo discorso di saluto, accolto con commozione dai presenti.
In arrivo 300 mila euro di finanziamento per realizzare il nuovo Centro Comunale di raccolta differenziata a San Michele Salentino. A darne notizia è l'Amministrazione Comunale, Assessorato all’Ambiente guidato dall’Avv. Tiziana Barletta. La concessione del finanziamento, a valere sulle risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020 , Asse VI “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” – Azione 6.1 “Interventi per l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani”, è avvenuta con atto dirigenziale n.170/2018 con il quale il Responsabile della Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche della Regione Puglia, ha preso atto delle verifiche di ammissibilità formale e sostanziale della proposta progettuale presentata dal Comune di San Michele Salentino in data 28 dicembre 2017 disponendone, successivamente l’ammissione a finanziamento.
Si informa che gli atleti Tony Gaffney, Wes Clark ed Erik Rush atterreranno nella giornata di domani all’aeroporto di Brindisi.L’arrivo dell’ala/centro americana Gaffney è previsto per le ore 18:25 con volo proveniente da Roma Fiumicino, mentre gli altri due atleti atterreranno insieme a Brindisi in serata alle ore 22:40.
A decine da diverse parti d’Italia e dalla Svizzera, molti in vacanza di ritorno nel paese natio. Corrisponde a questa sintesi il dato dei visitatori che nel corso dell’estate hanno preso parte a I Giovedì del Borgo, la serie di visite guidate a cadenza settimanale, offerte gratuitamente dall’Amministrazione comunale di San Pancrazio Salentino.Si tratta comunque di un dato parziale. Ancora lontana dal concludersi, infatti, l’iniziativa questa settimana addirittura raddoppia i suoi appuntamenti, diversificandone l’offerta.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 22 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE AD EVOLUZIONE POMERIDIANA CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano un cuoco 20enne è stato fermato e perquisito dai carabinieri e trovato in possesso di 1,2 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish. E’ stato quindi segnalato all’Autorità amministrativa. A Brindisi invece, uno studente universitario 23enne, durante un controllo avvenuto in via Appia, è stato trovato in possesso di 2,3 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish. La droga è stata sottoposta a sequestro
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto Mattia Cavallo, 24enne di Taranto. Il giovane era stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la comunità terapeutica “Emmanuel” di Villa Castelli, ma a seguito delle violazioni degli obblighi a cui era stato sottoposto, è stato disposto l’aggravamento della misura cautelare. Il 24enne nel frattempo era stato ricoverato presso il reparto ortopedia di Francavilla Fontana a seguito di una ferita con strumento da taglio che si era autoinferto qualche giorno fa. Dopo le dimissioni dal nosocomio, è stato associato nella Casa Circondariale di Taranto. Il giovane si trovava ai domiciliari poiché resosi responsabile del reato di tentato omicidio commesso con un coltello a Taranto, il 24 febbraio 2017.
Proseguono i controlli dei carabinieri sulle aziende del comparto agricolo e sulla posizione dei braccianti impiegati. Un servizio straordinario è stato disposto dal Comando Provinciale di Brindisi per contrastare l’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia e nella giornata di ieri, i militari Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano sono stati impegnati dalle primissime ore del mattino in controlli del territorio ad “alto impatto” negli orari in cui si concentra il traffico sia in entrata sia in uscita dalle aziende agricole.
Malviventi in azione nella notte in una villetta a Monticelli, lungo la costa ostunese. I ladri si sono introdotti nella casa mentre i proprietari, una famiglia di Ostuni, genitori e due figli, stavano dormendo. Si sono impossessati del denaro presente e delle chiavi dell'auto, un Suv, e poi sono fuggiti. Le vittime hanno subito chiamato le forze dell’ordine e denunciato l’episodio. Sul posto è intervenuta la Polizia di Ostuni, che ha effettuato i rilievi del caso ed avviato le indagini per risalire ai responsabili.
C’è un uomo di Cisternino tra le vittime della tragedia nel Parco del Pollino. Gianfranco Fumarola, 43 anni, tra gli escursionisti travolti dal fiume in piena, è morto nella notte. Era ricoverato in gravi condizioni in ospedale per un trauma toracico. Intanto in mattinata sono stati ritrovati i tre giovani pugliesi, tra i quali c’era la 21enne ostunese Adriana Pugliese, che erano stati inseriti nella lista dei dispersi. Si erano accampati in località Valle d’Impisa, a monte della zona del disastro e dove i cellulari non hanno campo. A dare notizia del loro ritrovamento è stata un’amica che attraverso un Twitter ha informato le forze dell’ordine dicendo che i tre fortunatamente erano vivi. Sono al momento 10 le vittime accertate e 11 i feriti ricoverati tra gli ospedali di Castrovillari, Cosenza e Rossano.
La Provincia di Brindisi, nel rispetto delle proprie competenze istituzionali in materia di servizi sociali, d’intesa con l’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Artistici), ha inteso promuovere per lunedì 27 agosto, alle ore 11.00, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente, un tavolo istituzionale per analizzare e favorire tutti quegli interventi necessari per sostenere nel loro percorso sia le persone con disturbi dello spettro artistico, sia le famiglie caregiver, cioè quelle famiglie che si prendono cura dei propri congiunti che necessitano di assistenza, e, inoltre, per proporre la creazione di una rete efficace di sostegno e di inclusione. Relazionerà la presidente nazionale ANGSA. Benedetta De Martis.
La Provincia di Brindisi avvisa l’utenza e l’intera cittadinanza che da qualche giorno tutti gli uffici siti nel Palazzo di Via De Leo non possono essere contattati telefonicamente a causa di un guasto sulla scheda della telefonia fissa. L’azienda fornitrice del servizio, prontamente allertata, sta provvedendo all’eliminazione dell’inconveniente tecnico. Si coglie l’occasione per porgere a tutti i cittadini le proprie scuse per il disagio conseguente, comunque indipendente dalla volontà della stessa Provincia.
Riceviamo e pubblichiamo :
La spiaggetta che si trova alla Specchiolla difronte al campeggio ed al Ristorante Smeraldo del Comune di Carovigno è piena di alghe.
Le suddette associazioni hanno raccolto le lamentele dei bagnanti del posto e turisti perchè non hanno potuto fare il bagno in quanto invasa di alghe e con eventuali conseguenze di infezioni.
Spero che Lei possa raccogliere la presente lamentela e renderla a conoscenza anche delle autorità preposte alla pulizia delle stesse.
Inoltre accorrerebbe anche una passerella in legno per i diversamente abili.
IL VICE PRESIDENTE REGIONALE PRESIDENTE CONSOCIAZIONE
O.N.M.I.C. FRATRES BRINDISI CENTRO
F.TO F.TO
Achille AZZARITO Achille AZZARITO
“È con grande emozione e orgoglio – commenta il General Manager Tullio Marino – che oggi annunciamo l’inizio di una partnership con uno dei marchi più importanti, prestigiosi e conosciuti nel mondo. Una giornata storica per il basket brindisino e per la città di Brindisi che affiancherà il proprio nome, la propria storia e i propri colori all’azienda leader mondiale per innovazione, tecnologia e qualità dei prodotti sportivi. È un accordo commerciale che gratifica e onora il nostro club – conclude il GM - riconoscendone l’alto livello raggiunto”.
Le polemiche si sprecano da un po' di giorni nei confronti della Sovra Intendenza .Le ha sollevate l'assessore Pinto da noi intervistato nei giorni scorsi, ma proseguono anche sui social a proposito delle dichiarazioni rese ad un giornale dalla responsabile dell'ufficio a proposito della fruizione del Castello Alfonsino dato per scontato una volta finiti i lavori di restauro .Non e'cosi' semplice ,afferma Doretto Marinazzo per conto di lega ambiente impegnata da anni con altre associazioni proprio per la restituzione alla citta' della importante opera .I soldi spesi,afferma Marinazzo serviranno a mala pena a mettere in sicurezza la struttura ma per il restauro ci vogliono almeno altri 15 milioni di euro.
Il dibattito in corso all’interno dell’attuale maggioranza che guida Palazzo Imperiali sul progetto di realizzazione di un campo da golf non lascia indifferente il Movimento politico “Progetto per l’Italia”, il quale, pur non avendo la possibilità difare politica nelle Istituzioni, pur tuttavia non intende rinunciare ad esprimere la propria opinione su temi potenzialmente di straordinario rilievo per il futuro della città, indicando i punti essenziali su cui sarà chiamato il nuovo ceto dirigente locale.
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi è felice di comunicare di aver concluso l’accordo con Carlo Menzione, ala di 196 cm che, nelle ultime 3 stagioni, ha giocato con il Basket Francavilla 1963 nella serie C Regionale. Carlo non ha bisogno di presentazioni; nella sua lunghissima carriera ha giocato praticamente nei campi di tutto lo stivale e in tante categorie. Cresciuto cestisticamente nelle giovanili del Basket Scafati, il giocatore nativo di Torre del Greco ha disputato per tanti anni il campionato di serie B con le maglie di Patti, Casagiove, San Filippo di Mela, Salerno. Nella stagione 2003/2004 ha pure partecipato al campionato di Lega due con la casacca di Scafati.
In Brindisi, il cui porto riveste un ruolo centrale nelle relazioni marittime mediterranee, dal 31 agosto al 2 settembre prossimi torna il “Medieval Fest”, rievocazione medievale che, nella cornice offerta dalle celebrazioni per i santi patroni, da anni catalizza l’attenzione generale. La puntuale ricostruzione filologica, in questa sesta edizione, sostenuta dal Comune di Brindisi e dalla Regione Puglia, ritorna sul lungomare della città; sarà una fiera di altri tempi, dove si potrà vivere la storia medievale con laboratori didattici e interattivi determinandosi spazi insoliti che trasformano il sapere in saper fare per saper essere.
Si alza il sipario sulla XXI edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo», la rassegna di musica antica dedicata al grande maestro di San Vito dei Normanni e alla scuola napoletana del Seicento e Settecento, alla Napoli capitale mondiale della musica. E si comincia proprio con un’opera di Leonardo Leo, la festa teatrale «La Contesa dell’Amore e della Virtù», giovedì 23 agosto alle ore 21, nel Chiostro dei Domenicani, nella città natale del musicista, San Vito dei Normanni. A soli due mesi dalla morte, dunque nell’agosto 1744, “Don Lionardo” presta la sua musica a questo componimento drammatico. Con una carriera in quel momento all’apice, Leo offre la sua arte solo alle committenze più prestigiose, alle grandi produzioni teatrali, come quelle del San Carlo, e ai due conservatori della Pietà dei Turchini e di Sant’Onofrio a Capuana.
Torna «Cinema di Quartiere» e questa volta fa sosta nel rione Perrino di Brindisi. Giovedì 23 agosto, a partire dalle 21 in piazza Bartolo Longo, sarà protagonista un film che racconta esperienze in cui tutti possiamo riconoscerci: «La Scuola» di Daniele Luchetti, film del 1995 con Silvio Orlando, Anna Galiena, Fabrizio Bentivoglio, Enrica Maria Modugno e Antonio Petrocelli. Il cinema d’autore italiano visita le piazze dei quartieri di Brindisi per renderle protagoniste di una nuova idea di partecipazione: l’iniziativa fa parte della «Bella Stagione», il palinsesto di attività promosso dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, e pone le basi per l’apertura di un dibattito sui temi di valorizzazione sociale e urbanistica.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online