«La Bella Stagione» entra nel vivo dei giorni del teatro e giovedì 23 agosto, a partire dalle ore 20, incontra uno spettacolo che raccoglie, fin dal titolo, il corpo e l’essenza del Sud: Marcantonio Gallo mette in scena, nella corte del Complesso ex Scuole Pie, «Gola di lucertola», lavoro nel quale mescola musica e poesia per raccontare il Sud ed esplorarne l’appartenenza.«Vorrei avere la gola d’una lucertola allorché, in una mano di pietra e d’ombra, sveste il suo corpo di vergine malinconica e in sé cerca parole impossibili e suoni d’un lamento anteriore», scriveva Vittorio Bodini per disegnare nell’immaginario i contorni di luce e di vuoto che formano le tante facce del nostro Sud. E Marcantonio Gallo parte dalla poesia per viaggiare nei luoghi, quelli fatti di pietre e di persone, per raccontare un pezzo di terra che è soprattutto un luogo dell’anima.
20 AGOSTO 2018 COMUNICATO
CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI DELLA COEDIR
L’azienda COEDIR e la CONSCOOP non rispettano gli impegni assunti con le scriventi OO.SS. il 26 giugno ed il 27 luglio scorso presso la Prefettura di Brindisi.
Nello specifico continuano i ritardi nei pagamenti dei salari maturati dal momento in cui sono subentrate nell’ambito 14 dell’AQP.
La lenta crescita del prodotto interno lordo nella nostra provincia (+ 0,90), rispetto al dato complessivo della regione Puglia (+ 1,3), richiama la condizione economica e sociale che vive il territorio brindisino, attanagliato anche dalla persistente situazione vertenziale.
Questa mattina il personale della Brigata Marina San Marco in servizio presso il Centro di Accoglienza per
Richiedenti Asilo (C.A.R.A.) di Restinco (BR), è intervenuto nell’ambito dell’”Operazione Strade Sicure”
insieme agli agenti della Polizia di Stato per sedare un’aggressione all’interno della struttura di accoglienza
ai danni di un fuciliere di marina, avvenuto da parte di un cittadino extracomunitario ospite della struttura.
Già da tempo il personale specializzato che presta la propria professionalità all’interno del Servizio 118 della Provincia di Brindisi e la scrivente Organizzazione Sindacale hanno avuto modo di esternare anche formalmente tutta la propria preoccupazione per le disfunzioni organizzative del servizio medesimo, in riferimento ai turni di servizio illegittimi svolti dal personale autista – soccorritore.
Si rinnova “La notte della TARANTAVIS”, prevista venerdì 24 agosto: il Gruppo Giovani dell’Avis Comunale di Brindisi presenta orgogliosamente la sua più importante donazione serale, giunta alla IX edizione, che anche quest’anno sarà animata dal gruppo di musica popolana Ritmo Binario.
Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare la composizione dello staff medico che nel corso della prossima stagione sportiva seguirà la prima squadra. Il dottor Dino Furioso sarà il nuovo responsabile sanitario biancoazzurro. Trattasi di un gradito ritorno per un professionista brindisino, medico sportivo, che nel corso della sua carriera ha rivestito tali incarichi nel mondo del sport, in particolare nella pallacanestro e nel calcio. Dalle ultime due stagioni è medico sociale dalla Virtus Francavilla, compagine militante in Lega Pro.Con l'occasione la società ringrazia sentitamente il dottor Giuseppe Palaia per la disponibilità, professionalità ed esperienza messa al servizio nei cinque anni trascorsi assieme.
Suscita alcune considerazioni l’episodio avvenuto l’altra notte in danno ad una volante della Polizia di Stato in servizio in città e con esso le dichiarazioni rilasciate ad un quotidiano locale dal vice sindaco di Brindisi professoressa Rita De Vito. Preoccupano i fenomeni delinquenziali in continuo aumento ed il manifestarsi di forme sempre più irrispettose nei confronti delle Istituzioni. Una situazione che trae nuova linfa dal degrado sociale ed economico in cui versa il nostro territorio e che necessita, nell’immediato, di interventi concreti sia sul fronte della prevenzione che del contrasto.Sul tema della prevenzione la UIL di Brindisi ritiene fuorviante confinare il disagio nelle periferie intese nel significato classico del termine.
Si è tenuta ieri sera presso il piazzale antistante il Teatro Verdi, la presentazione, della squadra della SSD Brindisi Fc. La serata è iniziata con un pensiero rivolto al giovane Matteo Machì, scomparso in un tragico incidente stradale il giorno della vigilia di ferragosto. Erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi l'assessore allo Sport Oreste Pinto e ovviamente i dirigenti, lo staff tecnico e i giocatori del Brindisi al gran completo. Grande calore ed entusiasmo da parte dei tifosi presenti, in vista dell’ormai imminente campionato di eccellenza. L’obiettivo comune è ovviamente quello di vincere e tornare nel calcio che conta. L'esordio ufficiale sarà il 2 settembre, nel primo turno della Coppa Italia d'Eccellenza, mentre domenica 9 settembre, prenderà il via il campionato. Il calendario verrà definito nei prossimi giorni.
Grande energia ieri in piazza S.Teresa e tanti spettatori al concerto di Roy Paci & Aretuska. Il pubblico si è letteralmente scatenato con le inconfondibili sonorità del cantante siciliano, impegnato con la sua band nel “Valelapena tour”. Due ore di musica con i brani del nuovo disco e vecchi successi riarrangiati per l’occasione, hanno animato il centro cittadino nel concerto organizzato dall’Amministrazione comunale e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, nell’ambito della rassegna estiva “La Bella Stagione” e nel finale, tutti a ballare sulle note di “Toda gioia toda beleza”, brano di grande successo di Roy Paci, diventato molto popolare anche come colonna sonora del programma Mediaset Zelig Circus.
A Pezze di Greco di Fasano, i Carabinieri hanno rinvenuto un’auto Land Rover Evoque in stato di abbandono, in un fondo agricolo presso la SP 9, risultata oggetto di furto, denunciato il 6 agosto presso la Stazione carabinieri di Fasano. Sempre a Pezze di Greco, è stata rinvenuta un’altra auto Fiat Qubo in stato di abbandono in un fondo agricolo in contrada Tuppina di Sotto. Il furto del mezzo era stato denunciato il 17 agosto presso la Stazione CC di Fasano. I veicoli, dopo le formalità di rito, sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto un 49enne del luogo, per atti persecutori, lesioni personali e porto abusivo di arma impropria. L’uomo, per motivi legati all’interruzione della relazione coniugale, mai accettata, ha aggredito l’ex coniuge 46enne, procurandole lievi lesioni alle braccia. Nella circostanza, il 49enne, alla presenza dei militari, allertati dalla vittima, ha continuato a inveire contro la donna, minacciandola di morte. Inoltre, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di due bastoni in legno della lunghezza di 140 cm, di cui uno con chiodi sporgenti di 12 cm applicati all’estremità, nascosti nella sua auto. Già in passato, l’uomo si era reso responsabile di molestie mediante numerose telefonate, sms, pedinamenti, ingiurie e minacce nei confronti della ex ed era stato deferito in stato di libertà per atti persecutori. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
La pausa estiva sta per terminare ed un autunno caldo aspetta la nuova amministrazione con tantui ma proprio tanti arogmenti pesanti sul tavolo del neo sindaco. E cominciamo in ordine temporale da quello che sara' il primo ed urgente problema da affrontare e risolvere e cioe' settecentomila euro tolti dal commissario Giuffre' per la integrazione scolastica che verranno a pesare nella gestione di un servizio essenziale per molte famiglie.
È tempo di teatro per «La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che ritaglia uno spazio per la scena e le compagnie del territorio nella bellissima corte del Complesso ex Scuole Pie (via Giovanni Tarantini). Si comincia mercoledì 22 agosto (ore 20) con «Una donna sola», pièce di Franca Rame, con Francesca Epifani, per la regia di Simona Epifani per PTK (Produzioni Teatro Kopó).
“A Bari, la città senza tribunale, in cui si è passati dalla giustizia in tenda al fermo attività fino al prossimo mese di ottobre, si accumuleranno ben 70mila notifiche”. Lo afferma il Segretario Generale della Uilpa, Nicola Turco, commentando l’attuale situazione della Giustizia e citando al riguardo anche l’emblematico caso di Reggio Calabria, “la città con gli uffici dalle cancellerie invivibili dove - nonostante le segnalazioni - permangono situazioni di disagio estremo a causa del malfunzionamento degli impianti di climatizzazione e della sigillatura delle finestre in attesa della loro sostituzione mentre continuano ad essere sparsi ed accatastati lungo i corridoi i faldoni dei fascicoli, che in caso di emergenza impedirebbero le vie di fuga”.
La Cgil di Brindisi comprende appieno il disagio che la comunità di Riace sta vivendo a causa di una politica ostile all'accoglienza ed alla solidarietà che, decidendo inopinatamente il definanziamento dei progetti Sprar, rischia di mettere in pericolo la sopravvivenza di una cittadinanza.Dunque, si esprime vicinanza e sostegno - non formale - al Sindaco di Riace perché in questi anni ha saputo accogliere ed integrare tante persone, uomini donne e bambini che scappano perché oppressi nel loro Paese d’origine o in fuga da guerre ed altre barbarie che rendono loro impraticabile il rientro in patria.
“Spero che ritorni presto l’era del Cinghiale Bianco”,recitava un ritornello di una vecchia canzone di Franco BATTIATO.Non ho contezza , di quanto sia fondamentale la brindisinità in ogni scelta che l’Amministrazione Comunale appena insediata ,deve fare , ma che sia richiesta a viva voce dai cittadini è una certezza.
Fuori Funky» è la parte più gioiosa della musica, un invito a ballare all’aperto. Metti allora una sera, dalle 21 di martedì 21 agosto, in una piazzetta che racconta un pezzo di storia della nostra città, davanti al Nuovo Teatro Verdi, metti poi «Groovy Stuff Collective» in un live che batte i sentieri della musica sperimentale, uno “spirito creativo” come Davide Fasulo, e alla fine il set di Foxy Lady con le sue selezioni e ritmiche “groovanti”. L’appuntamento fa parte della «Bella Stagione», la rassegna di iniziative di spettacolo e cultura organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. L’ingresso è gratuito.
Sarà dedicata all’anniversario dei 60 anni della Chiesa la Festa dell’Ave Maris Stella 2018, in programma al rione Casale dal 3 al 9 Settembre pv. Insieme alle celebrazioni ed ai riti religiosi, infatti, saranno affiancati eventi sportivi, momenti dedicati alla memoria ed intrattenimento per le famiglie ed i bambini. Tappa significativa della Festa poi sarà la riapertura al pubblico della cripta dopo i lavori di restauro.
Happy Casa Brindisi comunica che, per il raduno di martedì 21 agosto, si aggregheranno alla squadra di coach Frank Vitucci gli atleti Ignas Lukosius e Jaroslaw Trojan. I due giocatori saranno a disposizione per la preseason con l'obiettivo di giocarsi le proprie chance per ottenere un posto in squadra.Ignas Lukosius: centro lituano, classe '93, 202 cm per 105 kg, nell'ultima stagione ha giocato con l'Ezerunas Moletai chiudendo 10.2 punti, 8.2 rimbalzi e 2.9 stoppate in 25 minuti di utilizzo a partita.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, coadiuvati dal personale del 118, nel corso di specifico servizio, finalizzato al contrasto di assunzione di sostanze stupefacenti e alcoliche, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti F.M. 37enne da San Pietro Vernotico. La donna, sorpresa alla guida della propria autovettura in evidente stato di alterazione psico-fisica, dopo i controlli effettuati sul posto e, successivamente presso l’Ospedale civile di Brindisi, è risultata positiva all’assunzione di cocaina. Il veicolo è stato sequestrato e la patente di guida ritirata.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di attività d’indagine, scaturita da una querela sporta il 17.07.2018 da un 41enne da Cerignola (FG), hanno deferito in stato di libertà per truffa D.F.A.D. 63enne del posto. L’uomo è ritenuto responsabile di essersi reso irreperibile e, contestualmente, di non avere mai consegnato al querelante, le chiavi di accesso dell’abitazione estiva sita in Porto Cesareo, località Torre Lapillo, la cui locazione temporanea, ammontante a 1.200 euro, è stata anticipatamente pagata dalla vittima mediante ricarica postepay.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in stato di arresto, in ottemperanza all’ordinanza di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi - Ufficio Esecuzioni Penali - una 36enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 mese e 24 giorni di reclusione, nonché condannata al pagamento dell’ammenda di 8.000 euro, per violazione di sigilli commessa in Francavilla Fontana il 19 febbraio 2007. La donna a seguito dell’arresto dopo le formalità di rito è stata condotta nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente i fratelli PAGANO Giovanni 28enne e PAGANO Gennaro 22enne residenti in Torre Santa Susanna. I fatti si sono svolti nella serata di ieri, quando una pattuglia della Stazione ha fermato l’autovettura fiat 500 condotta da Giovanni, il quale ha subito manifestato segni di nervosismo.
Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online