R&G srl nasce dalla realizzazione di un progetto ambizioso portato a termine da esperti nel settore della sicurezza.
Opera quale Global Security Provider nel settore della sicurezza e della vigilanza per affiancare i clienti nella gestione della Security e nella tutela dei loro investimenti, attività riconosciuta fattivamente dal Gruppo Battistolli di cui R&G è lieta di far parte.
R&G srl e il suo sistema organizzativo, oggi è già presente sul territorio italiano dalla Sardegna, alla Sicilia, alla Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e continua il suo percorso di proposizione ed espansione anche su altre regioni italiane.
Grazie al proprio team e all’esperienza pluriennale nel settore della sicurezza, R&G S.r.l. ha creato una rete di rapporti fiduciari con gli istituti di Vigilanza locali, selezionati, certificati e professionalmente validi che, dietro il coordinamento R&G S.r.l. garantiscono al cliente finale prestazioni di sicurezza soddisfacenti.
R&G, specializzata nella tutela del settore energetico alternativo, supporta le società clienti ad intercettare eventuali problematiche legate alla sicurezza ed anticipare le relative soluzioni. È per questo che oggi coordinazione, gestione, messa in sicurezza, manutenzione e tutto il controllo di queste attività, sono diventate la mission che impegna R&G costantemente nel garantire ai clienti uno standard di sicurezza globale ottimale.
R.&G. rappresenta il Network su misura All Inclusive: il lavoro di un team di professionisti che divide i compiti e moltiplica il successo
Benvenuti nella famiglia biancoazzurra: #ForzaBrindisi
Ufficio Stampa Valtur Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In data 17 settembre 2024, in linea con le disposizioni emanate dal Ministero dell’agricoltura,
della sovranità alimentare e delle foreste che stabiliscono un periodo di arresto dell’attività di
pesca per le unità autorizzate ai sistemi di pesca a strascico e volante nelle acque territoriali
italiane ed, in particolare, per il compartimento marittimo di Brindisi, il periodo compreso tra il 1
ottobre ed il 30 ottobre 2024, è stata emanata l’ordinanza 96/2024 che disciplina le modalità di
dettaglio per l’attuazione della misura nonché quelle che consentano all’Autorità Marittima di
mettere in pratica la necessaria attività di vigilanza e controllo.
Finalmente svelati i nomi dei cinque finalisti di “Giallo e Nero di Puglia 2024” riservato ai romanzi editi. Ad aggiudicarsi la finale sono i romanzi degli autori di seguito indicati in rigoroso ordine alfabetico:
Ancora cultura in Puglia, con la prima presentazione di libri della rassegna “La cultura in vetrina”, organizzata dal giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24, giunta alla quarta edizione, che quest’anno si svolgerà in diversi paesi del Brindisino.
Stamani i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su conforme richiesta e nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti d di cinque persone (delle quali una già detenuta, poiché arrestata nel corso delle stesse indagini), poiché ritenute, allo stato, indiziate di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio, all’estorsione, alla ricettazione nonché ai furti (anche con violazione della sorveglianza speciale).
I cittadini che l’altro ieri hanno scoperto resti di topo in una confezione di wafer ricoperti di cioccolato, hanno denunciato il fatto ai Carabinieri di Francavilla Fontana, Comune in cui era stato acquistato il prodotto, i quali hanno immediatamente richiesto alla Asl l’ispezione del prodotto e i controlli nel punto vendita.
Si terrà a Lecce, il prossimo 21 settembre, presso la Sala Conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, la cerimonia di premiazione dei sei alunni della 3^H e di un docente della Scuola Media “Giulio Cesare” dell’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi che hanno preso parte, con i loro componimenti poetici, all’ultima edizione del concorso letterario “Premio Vitruvio – Le Muse”, organizzato dall’omonima associazione presieduta dall’architetto e poeta Enrico Romano.
L’imprenditore brindisino Pietro Guadalupi, nel corso dell’assemblea nazionale dei rappresentanti delle federazioni regionali e delle associazioni territoriali svoltasi a Roma, è stato eletto Vice Presidente nazionale delle “imprese del verde” di Confartigianato.
l Brindisi FC desidera esprimere le più sentite congratulazioni a Vito Tisci, riconfermato alla guida del Comitato Regionale Puglia LND FIGC per il quadriennio 2025-2028. La rielezione plebiscitaria di Tisci testimonia l’ampia fiducia che il movimento calcistico pugliese continua a riporre in una figura che, dal 2004, ha saputo interpretare il ruolo di Presidente con grande capacità e dedizione.
La Scuola d’Arte Drammatica della Puglia “Talìa”, giunta al suo quindicesimo anno di attività, si distingue per un’offerta formativa rinnovata e ampliata, rivolta al territorio e a chiunque desideri avvicinarsi al mondo della recitazione.
Brindisi, 16 Settembre 2024 - 42 annunci di lavoro per 64 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 16 al 23 settembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Nuovo appuntamento con la rassegna “Metti un Libro a Teatro” che sceglie, con il sostegno del MiC, quali luoghi di rappresentazione i Poli BiblioMuseali della Regione Puglia, luoghi della cultura per antonomasia.
“Passo a due romantici”, il concerto per pianoforte e violoncello del duo musicale composto da Federico Pische e Giulia Sanguinetti, chiude a Mesagne la quarta edizione della rassegna “Musica sull’Appia”, il festival curato dall’associazione “Parsifal” con la direzione artistica del maestro Andrea Crastolla.
Valtur Brindisi comunica che a partire dalla giornata di lunedì l'atleta Edoardo Del Cadia verrà aggregato alla prima squadra, a disposizione di coach Piero Bucchi e dello staff tecnico biancoazzurro.
Il gruppo consiliare di Forza Italia ha rivolto un invito al Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna a valutare anche altre ipotesi in riferimento alla cessione del parcheggio, di proprietà comunale, situato nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Casale.
Prima trasferta in campionato domani, domenica 15 settembre, per il Brindisi FC. La squadra di Alessandro Monticciolo è attesa in casa della Fidelis Andria per il secondo turno di campionato. Appuntamento allo stadio “Degli Ulivi” alle ore 16. Di seguito le parole del tecnico biancazzurro in conferenza stampa alla vigilia del derby pugliese.
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-REAL SEBASTIANI RIETI: 81-62 (21-19, 46-33, 67-47, 81-62)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 14, Arletti 7, Vildera 20, Ogden 6, De Vico 6, Radonjic 10, Calzavara 14, Allen 4, Valente ne, Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
Abbiamo appreso ufficialmente, nella commissione servizi sociali tenutasi oggi, che il Consorzio Sociale Br1, alla luce degli ultimi accadimenti, affiderà i servizi di assistenza educativa domiciliare e sostegno alla genitorialità ed alle relazioni familiari, sino al 31/12/2024, a nuove cooperative con la procedura dell’affidamento diretto nelle more dell’indizione dei nuovi bandi di gara.
A seguito della pronuncia odierna della Corte di Assise d’Appello di Taranto, la sentenza emanata dalla Corte di Assise in data 31/5/2021 a carico di Riva + altri è stata annullata.
Regione Puglia presente al tavolo con i suoi due Assessori DELLI NOCI e TRIGGIANI e suoi dirigenti di riferimento , alla presenza del Presidente task Force occupazionale LEO Caroli , hanno esposto alle Organizzazioni Sindacali
Trasferta vietata per i tifosi del Brindisi FC al “Degli Ulivi” di Andria. Il Prefetto della BAT, previa condivisione con il Questore della BAT, ha disposto poco fa in via ufficiale il divieto di vendita dei tagliandi della partita Fidelis Andria - Brindisi FC di domenica 15 settembre (ore 16.00) ai residenti nella provincia di Brindisi. La decisione in base e in seguito alle determinazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive.
A distanza di 36 anni dalla scomparsa di Big Elio, Brindisi e Rieti si ritrovano unite per commemorare la sua grandezza in occasione della tredicesima edizione del Memorial Pentassuglia.
Tante e diverse le iniziative previste per ricordare la VIA APPIA REGINA VIARUM.Ecco la locandina :
“Dedicato alle donne” è il recital musicale e poetico ideato e diretto dal poeta mesagnese Emanuele Castrignanò,con il patrocinio dell’amministrazione comunale andrà in scena domenica 15 settembre a partire dalle ore 19,30 nell’atrio del Castello normanno svevo.
Abbiamo 217 visitatori e nessun utente online