La Confesercenti di Brindisi continua con grande impegno il percorso stimolante di promozione della
Legge Regionale che riconosce i “Negozi, le Botteghe artigiane e i Locali di somministrazione storici di Puglia”,
attraverso il lavoro instancabile degli operatori e dei promotori dello sportello dedicato e sempre attivo del CAT
(Centro Assistenza Tecnica).
Si terrà domani, mercoledì 25 settembre, presso il Comune di Mesagne dalle ore 11, la conferenza stampa per presentare le attività del "MEFF SCHOOL ITALIA - Una linea immaginaria tra più regioni": il progetto didattico del "Messapica Film Festival" giunge alla sua quarta edizione, risultando vincitore del Bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Il Meff, oltre alle scuole pugliesi, coinvolge istituti scolastici del Lazio, della Toscana e della Sardegna.
Brindisi, 23 Settembre 2024 - 43 annunci di lavoro per 65 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 23 al 30 settembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Il programma speciale dedicato alle scuole del territorio diventa un biglietto da visita con cui l’invito a partecipare alla mostra “7 secoli d’arte italiana” si estende anche agli studenti provenienti dagli istituti di Puglia e di altre regioni.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, promosse dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, il Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, propone nel Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi una interessante iniziativa culturale, volta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico.
La famiglia di un ragazzo di 28 anni, deceduto ieri nell’ospedale Perrino dopo il ricovero in Rianimazione a seguito di un grave incidente, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del terzo prelievo multiorgano dell’anno avvenuto nella Asl Brindisi.
Si comunica che la fase di vendita libera della campagna abbonamenti Valtur Brindisi per la stagione sportiva 2024/25 è terminata alle ore 20:15 di sabato 21 settembre. Le tessere sottoscritte sono 1631.
Lunedì 23 settembre la comunità e la città di Mesagne festeggiano San Pio, il frate di Pietrelcina. Durante la giornata, i fedeli potranno partecipare alle due messe in programma, alle 9 e alle 17. Dopo la processione, che a partire dalle ore 18.30 attraverserà le vie del quartiere, si terrà la celebrazione eucaristica serale.
Il Presidente di Confesercenti Provinciale Brindisi, unitamente ai dirigenti, agli associati e a tutti gli esercenti della provincia, esprime vicinanza e affetto a Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, per la perdita della sua amata madre.
L’iniziativa assunta dall’avv. Roberto Fusco con la proposta di dar vita ad un “patto per la legalità” in questo momento appare inopportuna e con esclusive finalità propagandistiche. Non serve alcun patto per applicare ciò che è già previsto dalle leggi vigenti in tema di trasparenza e di candidabilità.
Al Pala “Atleti Azzurri d’Italia” di Romas d’Isonzo la Valtur Brindisi non riesce a conquistare il Trofeo ‘Ferroluce’, sconfitta in finale dalla Tezenis Verona per 80-67 nel remake del Memorial Pajetta di Udine, quando due settimane fa la squadra biancoazzurra ebbe la meglio nello scontro finale tra le due compagini.
Il Comune di Mesagne aderisce alla Settimana europea della Mobilità sostenibile e si impegna a promuovere il tema “La condivisione degli spazi pubblici” scelto per l’anno 2024.
Si terrà domani, 21 settembre 2024, alle 17:00 presso Masseria Montenapoleone (Pezze di Greco di Fasano) la presentazione del nuovo libro di Adele Tanzarella "Il Sogno di Arianna", pubblicato in doppia lingua Italiano/Inglese dall'associazione culturale di Oria "Il Pozzo e l'Arancio".
La mostra “Sette secoli d’arte italiana” si presenta alle scuole mesagnesi con un programma dedicato agli studenti di ogni ordine e grado: lunedì 23 settembre, dalle ore 9.30 nella stanza del primo cittadino, la conferenza stampa per condividere l’iniziativa con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi “Giovanni XXIII – Moro” e “Carducci – Materdona”, i professori Salvatore Fiore e Maria Rosaria Pomo, e con il professor Mario Palmisano Romano, dirigente scolastico dell’IISS “Epifanio Ferdinando”.
Impegno mantenuto! E, quindi, un sentito grazie ministri Abodi e Fitto e al commissario Ferrarese. Un grazie dovuto per dare rilevanza a una notizia che, forse, qualcuno nel centrosinistra vorrebbe far passare in sordina, dopo aver ululato alla luna e accusato il Governo di penalizzare la provincia di Brindisi in vista dei Giochi del Mediterraneo.
Sono stati presentati dalle aziende, durante l’incontro del Comitato di coordinamento per la decarbonizzazione, tenutosi in Prefettura di Brindisi, i rispettivi 13 investimenti, taluni dei quali noti da tempo, contenenti tempistiche, risorse da investire, ricadute occupazionali dirette ed indirette.
Si terrà lunedì 23 settembre la wikigita gratuita nella città Mesagne, vale a dire una delle passeggiate fotografiche organizzate nell’ambito del concorso Wiki Loves Puglia.
Assemblea elettorale 2025/2028 dell’ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi, a partire da domenica 22 settembre per i successivi due giorni. Presso la sede brindisina dell’Ordine dei Medici si svolgeranno domenica 24 settembre , lunedì 23 settembre e martedì 24 settembre , dalle ore 10.00 alle ore 20.00 le votazioni per il rinnovo delle cariche .
Dal tavolo ministeriale per la decarbonizzazione riunitosi a Brindisi è emerso un dato incontrovertibile; il Governo ed Enel hanno lasciato sole le Istituzioni locali e la Regione Puglia a dirimere una faccenda fortemente complessa ad oggi senza una reale e concreta prospettiva. I segnali d’interesse di diverse aziende che porterebbero nuove attività, con possibili investimenti e posti di lavoro, non possono essere mortificati dall’assenza di rappresentanti dell’esecutivo nazionale che convocano una riunione e poi la disertano come ha fatto il Ministro Urso che non ci ha degnato neanche di un saluto istituzionale in collegamento.
La semifinale del trofeo ‘Ferroluce’ viene vinta dalla Valtur Brindisi che continua a mostrare ottimi segnali di squadra battendo al Palazzetto “Atleti Azzurri d’Italia” di Romans d’Isonzo la Carpegna Prosciutto Pesaro con il punteggio di 85-82.
Martedì 24 settembre l’Istituto Comprensivo Casale inaugurerà l’anno scolastico 2024- 2025, aprendo le
porte ai genitori dei bambini delle classi prime della Scuola Primaria e dei ragazzi della Scuola Secondaria di
Primo Grado ed alla cittadinanza.
Nel messaggio di apertura il tavolo rappresentato dall’Avv. Teti, ha riportato un saluto del Ministro Urso risultato assente, precisando la vicinanza da parte del ministro ad un territorio profondamente amico e la determinazione di costruire in sinergia il rilancio industriale e lavorativo di Brindisi, ha anticipato che è intenzione del governo di fissare per il 23 ottobre altro importante incontro sul tavolo della chimica altro settore in forte crisi industriale.
E’ con grande soddisfazione che accogliamo la scelta del Sindaco Marchionna e della Giunta Comunale di organizzare per domani, sabato 21 settembre, la Giornata Virgiliana, finalizzata a valorizzare la memoria del poeta Virgilio ed allo stesso tempo a rimarcare il suo legame con la nostra città all’interno della rete delle città virgiliane.
La città di Mesagne si prepara a vivere la 20esima edizione della Fiera medievale franca, sabato 21 e domenica 22 settembre l’appuntamento si svolgerà intorno all’antico Borgo, che per due giorni tornerà a immergersi in una credibile atmosfera federiciana.
Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online