“Ci saremmo aspettati che ieri, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Hospice di Mesagne, il presidente Emiliano, anche in qualità di magistrato in aspettativa, facesse chiarezza sulla cooperativa che gestirà la struttura, La Rondine di Lanciano, replicando al nostro comunicato, di ben 5 giorni, mai smentito. Ci sembra di aver intuito, guardando le foto e i servizi televisivi, e leggendo note e articoli, che ieri qualcuno ha deciso che sicuramente non era opportuna la presenza dei vertici della suddetta cooperativa all’inaugurazione…
Il Portavoce e il Coordinamento della conferenza nazionale dei garanti territoriali delle persone private della libertà personale esprimono ancora una volta preoccupazione per lo scollamento tra la realtà drammatica delle carceri italiane e i provvedimenti normativi già promulgati o in corso di approvazione. Sovraffollate e con un numero altissimo di suicidi tra persone detenute e agenti di polizia penitenziaria, le carceri sono una polveriera:
Brindisi, 14 Ottobre 2024 - 37 annunci di lavoro per 48 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 14 al 21 ottobre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Attraverso la Tac verranno studiati resti umani antichi della necropoli di Torre Guaceto e i costumi funerari risalenti alla Tarda età del bronzo. Saranno poi creati "gemelli digitali" delle testimonianze funerarie, contenuti destinati alla valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico rinvenuto nel sito di elevato valore naturalistico.
Dopo la prima vittoria stagionale ottenuta con un netto e meritato successo al PalaPentassuglia contro la Unieuro Forlì, per la Valtur Brindisi è già tempo di proiettarsi al turno infrasettimanale di mercoledì 16 ottobre.
Rinnovata la convenzione tra l’Enea e la Provincia di Brindisi: ieri mattina, negli uffici dell’Agenzia all’interno della Cittadella della Ricerca, il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli e il Direttore Generale di Enea Giorgio Graditi hanno firmato un nuovo accordo con la volontà di proseguire la collaborazione già avviata nel dicembre 2014.
Dati estremamente positivi di ASSOHOTEL Confesercenti per il turismo in Puglia nei primi
otto mesi di quest’anno, con il 13% di valore aggiunto sull’economia regionale e con 228 mila
occupati. In particolare, nel territorio brindisino, inserito statisticamente nella parte centrale della
regione, si è registrato un aumento di presenze e fatturato del 3% rispetto al 2023.
In data odierna il Direttore Generale dell’Asl di Brindisi, Maurizio De Nuccio e il Dirigente Avvocato della UOC Struttura Legale ASL Brindisi Gabriele Garzia, hanno incontrato S.E. il Prefetto di Brindisi Luigi Carnevale e il Capo di gabinetto della Prefettura di Brindisi, vice prefetto Onofrio Vito Padovano.
L’ennesima dimostrazione dei dipendenti delle aziende dell’indotto impegnate nella manutenzione della centrale ENEL di Cerano, giustamente preoccupati del loro futuro occupazionale, deve indurre ad una riflessione seria su quanto accadrà con la chiusura dell’impianto.
Il Teatro Kopó di Brindisi presenta la sua ottava stagione di teatro indipendente, dal titolo provocatorio "I.A. – Una Stagione in Azione". Il gioco di parole richiama un tema attualissimo e sul quale si dibatte molto. l’Intelligenza Artificiale. In questa stagione di spettacoli, però, c’è ben poco di artificiale: ogni performance porta in scena emozioni reali, riflessioni profonde e storie autentiche.
La città di Mesagne aderisce alla ventesima edizione della “Festa dei lettori”, appuntamento nazionale promosso dai “Presìdi del libro” con il programma messo a punto dalla Biblioteca comunale “Ugo Granafei” per la giornata di martedì 15 ottobre.
Domenica 27 ottobre Enrico Lo Verso e Paola Quattrini portano sul palco del Teatro Comunale di Mesagne “Itaca per sempre”, lettura scenica tratta dall'omonimo romanzo di Luigi Malerba. Lo spettacolo, nella forma della mise en espace – lettura scenica, offre un'originale rilettura del viaggio dell’eroe omerico e del suo ritorno a Itaca, offrendo una prospettiva nuova: Ulisse dismette i panni dell’eroe e diventa Uomo e, come tale si trova a confrontarsi con il suo mondo, con i suoi affetti, le emozioni e le umane fragilità. Penelope ribalta il mito della donna fragile e inerme e diventa protagonista della sua storia d'amore. Sul palcoscenico, insieme a Enrico Lo Verso e Paola Quattrini, il pianista Mirko Lodedo. Lo spettacolo è prodotto da Ergo Sum nell'ambito della rassegna “Metti un libro a Teatro” con il sostegno del MiC. Info e prenotazioni ai numeri 3391338519 – 327 9097113; biglietti online su www.ciaotickets.com. Start ore 18:00.
Dopo la prima vittoria stagionale, ottenuta tra gli applausi convincenti e fragorosi del caloroso pubblico presente al PalaPentassuglia, la Valtur Brindisi si proietta ai prossimi impegni di campionato con rinnovato entusiasmo.
Prosegue la campagna abbonamenti alla Stagione 2024-25 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Terminata la fase di rinnovi, la biglietteria ha aperto da poco le porte ai nuovi tesseramenti, agli spettatori che vorranno scoprire e condividere la bellezza e la magia del teatro: quest’anno gli interessati hanno a disposizione una duplice proposta: un abbonamento con otto spettacoli (“Il Fu Mattia Pascal”, “Gaîté Parisienne”, “Grease”, “Magnifica presenza”, “Flashdance. Il Musical”, “L’ispettore generale”, “Amanti” e “Cirilli & Family”), un secondo denominato “Verdi Green” formato da quattro titoli (“Quel che provo dir non so”, “Caravaggio di chiaro e di oscuro”, “Fra’ - San Francesco, la superstar del Medioevo”, “La fisica che ci piace”).
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e incrementare la cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario. In tale contesto:
Ottima gara quella della Valtur Brindisi contro il Forli .Soprattutto per la mentalita' messa in campo da parte di tutti i giocatori che non hanno cercato soluzioni solitarie ,tranne qualche piccolo caso, ma hanno cercato il compagno meglio piazzato. Buona la costanza in difesa che ha messo in difficolta' la formazione di coach Martino che ha risentito della mancanza di Dowson
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-UNIEURO FORLÌ: 82-63 (20-9, 45-28, 63-47, 82-63)
VALTUR BRINDISI: Jahier ne, Buttiglione, Laquintana 14 (5/7, 1/1, 4 r.), Arletti 8 (2/4, 3 r.), Del Cadia 6 (3/4, 6 r.), Vildera (0/4, 1 r.), Fantoma 6 (1/2, 1/2), Ogden 9 (4/5, 0/1, 5 r.), De Vico 3 (1/3 da tre, 2 r.), Radonjic 10 (2/2, 2/3, 2 r.), Calzavara 2 (1/3, 0/3, 3 r.), Allen 24 (7/9, 1/6, 2 r.). Coach: Bucchi.
L’operazione della DDA di Lecce e della Polizia di Stato di Brindisi, attraverso cui è stata sgominata una organizzazione criminale che si è resa responsabile di una tentata estorsione, restituisce tranquillità alle imprese che operano nel nostro territorio.
Calogero Taormina è un nuovo giocatore del Brindisi FC. Terzino sinistro classe 2005, originario di Porto Empedocle (Agrigento), Taormina è cresciuto nel settore giovanile dell’Imolese sotto la guida del tecnico Lorenzo Mezzetti e lo scorso anno ha vestito la maglia del Manfredonia alla corte di Franco Cinque, nel girone H della serie D, collezionando 12 presenze tra campionato (10) e Coppa Italia (2). La società dà il benvenuto al suo nuovo tesserato augurandogli i migliori successi con la maglia biancazzurra.
Torna Supporters Magazine, il periodico di basket
legato alle vicende delle squadre brindisine e con grande riferimento al
basket nazionale e internazionale.
Fronteggiare i rischi sanitari legati ai cambiamenti ambientali e climatici: questo uno degli obiettivi del Piano nazionale per gli investimenti complementari (Pnc), collegato al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Martedì 15 ottobre 2024 alle ore 9.00, nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi in via Napoli, è indetta una conferenza stampa per la presentazione del progetto “La necropoli a cremazione di Torre Guaceto: diagnostica per immagini e gemello digitale per l’analisi dei resti umani antichi e la ricostruzione dei costumi funerari della tarda età del bronzo”.
Brindisi si appresta ad ospitare la Coppa Europa Under 23 di fioretto, in programma dal 18 al 20 ottobre 2024. A pochi giorni dall'evento, è stato diffuso un breve video che ha subito catturato l'attenzione del pubblico, alimentando l’entusiasmo per questa prestigiosa competizione continentale.
“Stagionalità nella prevenzione delle malattie infettive: strategie e nuove prospettive” è il tema di un evento che, con il patrocinio di Asl Brindisi, Università degli Studi di Bari e S.It.I. (Società Italiana di Igiene - Medicina preventiva e pubblica) si terrà sabato 12 ottobre a Ostuni, a partire dalle 9, nell’hotel Monte Sarago.
Abbiamo 107 visitatori e nessun utente online