Il riciclo entra nelle scuole con Ecotecnica

Riutilizzare, aggiustare, rinnovare i materiali e i prodotti esistenti trasformando il rifiuto in risorsa. Questo il senso del progetto “Riciclarte”: dai più piccoli ai più grandi, gli alunni della scuola primaria si cimenteranno nella costruzione di oggetti assemblando materiali di “scarto”, quali cartoni, lattine, bottiglie, utensili vari inutilizzati raccolti nelle proprie case. Tutti i pezzi assemblati dovranno essere facilmente scomponibili così da poter essere separati e differenziati mettendo in pratica “L’economia circolare dei Rifiuti”. Il prodotto finale avrà un forte valore perché l’oggetto “rinato” sarà il regalo che ogni bambino offrirà alla propria casa riservandogli un posto d’onore: un “memo” di buona pratica per tutta la famiglia.

Torre Santa Susanna venerdi cerimonia d'intitolazione di una via al generale Della Chiesa

Venerdì 27 ottobre 2017, a Torre Santa Susanna, avrà luogo la cerimonia di intitolazione di una via al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
Prevista la presenza di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo. Inoltre, saranno presenti le scolaresche dell’intera cittadina, accompagnate dal personale docente.

Romano aprire ai voli civili Grottaglie e' spreco di denaro pubblico

"Il fatto che un assessore regionale possa rappresentare solo gli interessi del proprio territorio di origine, calpestando il resto della Puglia, la dice lunga sullo stato confusionale in cui versa la Regione Puglia a guida Michele Emiliano. Ieri la Giunta ha approvato una delibera di indirizzo (di cui noi consiglieri non conosciamo ancora i contenuti) con cui si dà il sostanziale via libera all’attivazione di voli di linea nell’aeroporto di Grottaglie e si dà mandato ad Aeroporti di Puglia di sprecare denaro pubblico per dotare di uomini e mezzi quello scalo.
Esattamente l’opposto di ciò che sta avvenendo in Italia e di ciò che sostiene convintamente l’Enac (Ente nazionale aviazione civile). Mentre si persegue ovunque la logica degli accorpamenti per creare scali con milioni di passeggeri e quindi altamente competitivi, qui in Puglia Emiliano e Mazzarano pagano “cambiali politiche” sulla pelle dei pugliesi, spingendo verso l’attivazione di voli passeggeri anche a Grottaglie.
La guerra – si badi bene – non è fra Taranto e Brindisi, ma fra questi interessi molto particolari e tutta la Puglia, visto che un indebolimento del sistema aeroportuale pugliese danneggerebbe brindisini, leccesi, così come baresi e foggiani. Ed a guardar bene, danneggerebbe anche gli stessi tarantini.
Del resto, i paradossi della Puglia sono ormai lampanti. Ovunque si accorpano ospedali, sedi della Banca d’Italia, agenzie delle entrate, sedi giudiziarie, mentre qui da noi si raddoppiano gli aeroporti civili. E che dire delle sentenze che ci condannano su vicende molto delicate come quelle della Tap, di Tempa Rossa e dell’Ilva…
A ciò si aggiunge il fatto gravissimo rappresentato dal mancato coinvolgimento del Consiglio regionale e, più in generale, dell’intera comunità pugliese, su scelte di così fondamentale rilevanza.
Il nostro partito chiederà conto di questa scelta di Emiliano e Mazzarano, anche se sarebbe opportuno che si mobilitasse l’intera Puglia per far capire a questo pezzo del PD (Emiliano e Mazzarano) che non si va da nessuna parte senza perseguire l’interesse comune dei pugliesi". /comunicato

Parlamentari Pd: un errore aprire ai voli civili l'aeroporto  di Grottaglie

La delibera di indirizzo sull’aeroporto di Grottaglie approvata dalla Giunta regionale è un gravissimo errore. Laddove davvero si dovesse procedere nella direzione indicata dalla delibera ed aprire ai voli civili anche l’aeroporto di Grottaglie, avremo pesanti ripercussioni sull’efficienza e la sostenibilità dell’intero sistema aeroportuale pugliese”, toni duri e decisi da parte dei parlamentari dem delle province di Brindisi e Lecce Elisa Mariano, Salvatore Tomaselli, Salvatore Capone e Federico Massa sull’ipotesi portata avanti dalla Regione Puglia sul futuro dell’Arlotta che stravolge quanto pianificato a livello nazionale e regionale negli ultimi anni.

Ennesima riunione alla Provincia della Task force per la S.Teresa. Erano attesi  personaggi di spicco a livello regionale ma in loro rappresentanza è stato mandato Gianni Stasi il quale ha dovuto affrontare le richieste pressanti di tutti i sindacati che ribadiscono la necessità di rinnovare la cassa integrazione in attesa di notizie dal governo nazionale sullo sblocco dei fondi previsto per le province italiane, al fine di evitare il default di quelle che si trovano in stato di pre-dissesto come appunto la provincia di Brindisi. Il responsabile per le delegate Giovanni Barletta ha precisato che ha inviato una lettera al ministro chiedendo lo scorporo di parte dei 2 milioni e mezzo destinati al ripianamento del bilancio della provincia in favore della Santa Teresa.

Nell’ambito della 13^ Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, promossa dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, si è tenuto nei giorni scorsi un incontro dal titolo “Una luce sulle malattie rare” promosso dall’Associazione Nazionale Sindrome Sjogren. Nel corso dell’incontro è stata proiettata una clip del film “La sabbia negli occhi”, del regista francavillese Alessandro Zizzo, con Valentina Corti e Adelmo Togliani, prodotto da A.N.I.Ma.S.S. e che racconta proprio il dramma della Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce un numero sempre più alto di persone nel mondo di cui 9 su 10 sono donne.

Appuntamento con la lirica ieri presso il salone di rappresentanza della Provincia, dove si è ufficialmente aperta la stagione concertistica 2017-2018 dell’Associazione musicale Giacomo Puccini. Di scena, il soprano Silvia Susan Rosato Franchini, il tenore Gabriele Mangione e il baritono Andrea Scigliuzzo accompagnati al pianoforte da Valerio De Giorgi, nel concerto “Omaggio al bel canto”, che si sono esibiti in alcune delle più belle arie e duetti del repertorio operistico di Puccini, Bellini, Rossini, Donizzetti e Mozart. Prossimo appuntamento con la stagione concertistica dell’Associazione Giacomo Puccini è per il 28 novembre presso la Provincia, con il concerto “Musica per sognare” dedicato al Maestro Fausto Papetti.

Scende decisamente in campo il notaio Michele Errico con la sua fondazione “Giuseppe Lazzati” e sabato presentera' alla citta' il suo progetto che ha come titolo “appello alla citta' virtuosa” alle 10,30 alla sala Mario Marino Guadalupi .Si tratta di una idea di citta' che si sviluppa attraverso direttrici ben precise e cioe' ponendosi alcune domande finalizzate ad esaminare le strade attraverso le quali Brindisi possa uscire dalle sabbie mobili in cui e'stata portata da anni di cattiva gestione amministrativa .In questa direzione quindi i quesiti posti all'attenzione dei cittadini di buona volonta e cioe' coloro che hanno a cuore il futuro della nostra citta' .

Forum Ambiente salute e sviluppo aderisce alla manifestazione indetta da  “No al carbone” e ribadisce il no alla tesi della Regione Puglia sulla Tap

Sono stati  dimostrati i  danni alla salute del Polo energetico e del Polo chimico ma non ci è stata la necessaria attenzione  operativa non da parte delle autorità politiche  e neppure da  quelle sanitarie ed ambientali. Infatti il recente studio epidemiologico (studio Forastiere) commissionato dalla Regione Puglia  ha chiarito l'esistenza di "un importante impatto sulla salute delle passate emissioni industriali”.

Luperti(Coerenti per Brindisi) su aeroporto di Grottaglie: Brindisi faccia sentire la sua voce

E’ sin troppo chiara la volontà del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del suo assessore tarantino Michele Mazzarano di fare in modo che vengano attivati quanto prima voli di linea dall’aeroporto di Grottaglie. E se questo comporta un danno incalcolabile per l’aeroporto del Salento di Brindisi poco importa.  E non è bastato per il numero uno dell’ente regionale farsi ridicolizzare dal Presidente dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) Vito Riggio, il quale ha dimostrato numeri alla mano che in Puglia non c’è spazio per un terzo aeroporto con velleità di traffico passeggeri.

E' partito ieri il progetto del Pri di Brindisi con la presentazione della nuova sede e con la partecipazione di tanti simpatizzanti Su tutti ovviamente Giovanni Antonino che grazie alla sua capacita' mediatica ha attirato l'attenzione dei presenti, molti dei quali erano li proprio per lui .Il Pri a Brindisi si indentifica pero' soprattutto con il Dottor Corrado De Rinaldis Saponaro uno dei politici storici della nostra citta' che ha segnato negli anni 90, ed anche dopo, molti dei passaggi importanti di Brindisi e che oggi ripropone il Pri alla citta' con la speranza di dare un segnale di continuita'con il passato.

Esposto dell'avv. Ciullo sull'operato dei gestori dell’AGH Resort Srl

Scrivo la presente in nome e per conto della Cooperativa ACUS, in persona del legale rappresentante p.t., Cosimo Fina, il quale pure sottoscrive, al fine di significare quanto segue.
Il CAS (Centro di Accoglienza Straordinario ) “Lo Spagnulo” ubicato presso l’omonima masseria divenne operativo il 13.12.2014. La proprietaria dell’immobile era ed è tuttora la Sig.ra Annarita Andriani. Dal 10.07.2017 il servizio viene gestito dalla AGH Resort Srl, la quale solamente in data 03.02.2017 aveva modificato il proprio oggetto sociale, inserendo anche la gestione di strutture adibite all’accoglienza dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.

Romano(Art.1 Mdp): il Presidente Emiliano farebbe bene a riflettere e a cambiare passo.

Quella che viene consegnata oggi alla Puglia è una presidenza azzoppata e quanto mai incerta.
Non serve essere un osservatore attento per comprendere come in Consiglio regionale si registrino da tempo segnali inequivocabili di uno sfaldamento all’interno della maggioranza, non ultimo la mancanza del numero legale oggi in Aula grazie anche alla scelta fatta da Art.1-Mdp.

Brindisi: i risultati del Congresso provinciale del Pd

Si è riunita nella serata di ieri la Commissione Provinciale per il Congresso del Partito Democratico che ha visionato i verbali dei Congressi pervenuti dai Circoli della provincia di Brindisi per la proclamazione dei delegati all’Assemblea Provinciale.
In tutta la provincia di Brindisi gli aventi diritto al voto erano 2399 poiché i circoli di San Pietro V.co e San Michele S.no non hanno votato per il rinnovo del circolo per l’elezione dei delegati all’Assemblea Provinciale.

Noi con Salvini organizza il convegno “Politiche fiscali e monetarie – Il coraggio di osare soluzioni nuove”

“Politiche fiscali e monetarie – Il coraggio di osare soluzioni nuove” è il tema di un convegno organizzato da Paolo Taurino, coordinatore provinciale di “Noi Con Salvini” per giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 17.00.
All’Hotel Internazionale saranno trattati argomenti di grande interesse ed attualità per rilanciare concretamente lo sviluppo economico e sociale dell’Italia e del Mezzogiorno.

«Mamma Mia!»: il grande musical al Teatro Verdi di Brindisi

Con un pontile sospeso, una barca ormeggiata, un bagnasciuga e una piscina d’acqua in scena, martedì prossimo, 31 ottobre (ore 20.30) e mercoledì 1 novembre (ore 18) arriva al Teatro Verdi di Brindisi«Mamma Mia!», la più celebre commedia musicale del duemila che ha strappato applausi in tutto il mondo con le mitiche canzoni degli Abba: lo spettacolo, organizzato e promosso dal Teatro Pubblico Pugliese, viene ora proposto, a quasi dieci anni dal film con Meryl Streep, in una nuovissima grande produzione firmata «PeepArrow Entartainment» e «Il Teatro Sistina» per la regia di Massimo Romeo Piparo.

Colori, suoni e tanta allegria questa mattina in Piazza della Vittoria, a Brindisi, per le celebrazioni della Giornata mondiale delle Nazioni Unite, dedicate, quest’anno, al tema Potential for diversity, ovvero come rendere la diversità una ricchezza. A organizzare l’evento sono stati la Base di Pronto Intervento Umanitario (UNHRD) e il Global Service Center (UNGSC), due importanti realtà del sistema dell’ONU con sede sul territorio brindisino, insieme al Comune di Brindisi.

Ieri presso l’ex Convento delle Scuole Pie, si è tenuto, su iniziativa dell’Associazione In Photo, il vernissage delle mostre personali delle tre fotografe brindisine Simona Matarrese, Francesca Giugno e Patrizia Aversa. Tre temi diversi quelli scelti dagli autori, tutti accomunati dalla passione della fotografia come forma d’arte, un mezzo suggestivo per condividere la propria visione della vita e delle cose. Alla presentazione erano presenti tra gli altri il presidente di InPhoto Teodoro Iaia, oltre naturalmente alle autrici delle mostre.

Presso l’auditorium del Liceo Palumbo si è tenuta stamani la cerimonia di consegna di sei defibrillatori ad alcune scuole del territorio, acquistati con il ricavato del V Memorial “Melissa Bassi”. Alla giornata hanno preso parte, le squadre di calcio appartenenti alle forze di polizia, militari e civili, i delegati delle varie Federazioni, scuole calcio, associazioni ed il personale che ha partecipato al V Memorial. Nel corso della manifestazione la ditta Progetti Medical Equipment Solutions, Partner Ufficiale, ha illustrato le modalità e le tecniche dell’utilizzo dei Defibrillatori, mentre al termine della giornata, i ragazzi delle scuole coinvolte si sono esibiti con balli e musica, dedicati a Melissa.

Prosegue la campagna di sensibilizzazione a favore dell’Autismo con Fata Anna di Brindisi, la mamma di un bimbo autistico di nove anni e Fata Rossella di Mesagne,, sostenitrici e promotrici della Campagna nazionale di raccolta fondi “Sporcatevi le mani” a sostegno dell’associazione Il Bene che ti voglio, per la realizzazione di un importante progetto per rivolto a bambini e ragazzi autistici di Brindisi e provincia. Ieri, presso Venti&Venti, si è tenuto un incontro alla presenza tra gli altri del responsabile della campagna, promossa dall’associazione nazionale I bambini delle Fate, Samuel Mazzolin. Nel corso della serata è stato inoltre presentato il progetto “ABAnti Tutta” promosso dall’associazione Il Bene Che Ti Voglio e supervisionato dalla Dott.ssa Giovanna di Carlo, psicologa e analista del comportamento BCBA.

”Cristiani adulti e cittadini responsabili nella società”. E’ stato questo il tema di un interessante incontro promosso ieri presso Palazzo Virgilio, Brindisi, dal Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Brindisi. Ospite in qualità di relatrice la prof. Raffaella Argentieri, Presidente della Fondazione Di Giulio.

Art.uno e sinistra per Brindisi  prove di dialogo

Sabato 21 ottobre Il coordinamento di Art 1 e Sinistra per Brindisi (di cui fanno parte Sinistra Italiana,Possibile, Impegno di Azione Civile, Rifondazione Comunista) si sono incontrati per avviare un esame comune sul ruolo della Sinistra a Brindisi e in Italia e per verificare le rispettive disponibilità ad un lavoro comune anche in vista delle prossime scadenze elettorali.La lunga crisi economica e i tenui e contraddittori segnali di ripresa richiedono una svolta nella politica economica e sociale abbandonando e rivedendo profondamente tutte le politiche di austerità e di compatibilità di bilancio con cui si sono caratterizzati tutti gli ultimi governi.

Happy casa  sono in vendita i biglietti per le prossime gare ed il mini abbonamento

IN VENDITA ANCHE IL MINI ABBONAMENTO #IOCISONO PACK

Si comunica che a partire dalle ore 12.00 di lunedì 23 ottobre sono in vendita i tagliandi delle prossime due partite casalinghe che la Happy Casa Brindisi affronterà al PalaPentassuglia contro la Germani Basket Brescia e Sidigas Avellino.

PROGRAMMA

Domenica 29 ottobre ore 18.15: Happy Casa Brindisi-Germani Basket Brescia

Domenica 5 novembre ore 17.00: Happy Casa Brindisi-Sidigas Avellino

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 435 visitatori e nessun utente online