Francavilla,i gruppi di opposizione compreso quello di Curto hanno presentato una mozione di sfiducia contro il sindaco Bruno

I gruppi di opposizione nel consiglio comunale di Francavilla Fontana  hanno presentato in data odierna una mozione di sfiducia contro il sindaco Bruno che dopo  la scelta del gruppo di Curto di non sostenere piu' la sua maggioranza ha quindi perso i numeri per governare .Quindi si discutera' in consiglio della crisi che interessa la giunta Bruno dopo le varie vicissitudini che hanno attraversato i vari gruppi a sostegno del sindaco di Francavilla 

Tomaselli in visita all'arsenale

Il senatore Salvatore Tomaselli si è recato in visita, stamattina, presso l’Arsenale della Marina Militare di Brindisi. Ad accoglierlo c’erano il comandante della Terza Divisione Navale, ammiraglio Salvatore Vitiello e il comandante di Marinastav Brindisi, capitano di vascello Alfio Forte.Nel corso della visita il parlamentare brindisino ha avuto modo di incontrare anche le rappresentanze sindacali dei lavoratori civili dell’Arsenale che hanno sottolineato la necessità di salvaguardare l’importanza della base brindisina, anche attraverso l’attuazione del turn-over. Il tutto, con la finalità di dare continuità alle esperienze acquisite e quindi al ruolo strategico di questo insediamento nel settore delle manutenzioni.

Ecco il calendario di Miss Summer estate 2017

Anche quest'anno la bellezza di Miss Summer Salento è stata protagonista in 12 scatti fotografici in un calendario illustrato 2018 per rappresentare il lido balneare “Gestiva Beach” di Cala di Rosamarina di Ostuni (Br)Alle modelle è stato espressamente chiesto di lasciarsi travolgere dalla potenza della natura della Macchia Mediterranea dove è avvolto il lido “dei Vip”, cosi soprannominato per le numerose frequentazioni di personalità durante la bella stagione, capitanato dall'imprenditore Fasanese Antonio Clarizio.

In onda questa sera su Ptv can116 la conferenza del notaio Errico di presentazione del suo progetto di città

Andrà in onda questa sera alle 23.45 su Pugliatv, canale 116 del digitale terrestre, la conferenza stampa indetta sabato scorso dal notaio Michele Errico, con la Fondazione Istituto Cultura Sociale e Politica “Giuseppe Lazzati”, di presentazione del suo progetto di città. L'incontro sarà visibile anche in streaming sul nostro sito internet.

Gas radon: Confartigianato attiva servizio di consulenza

Confartigianato Brindisi interviene in merito alla questione nata in seno all’approvazione della legge Regionale n. 30 del 03 novembre 2016 e successive modifiche sulla pericolosità dell’esposizione ad alte concentrazioni di gas radon. La scarsa informazione riguardo un argomento così delicato ha lasciato spazio ad un’unica certezza: l’ennesimo balzello per le imprese interessate dalla normativa. Proprio per questo l’Associazione di Categoria intende affiancare le aziende durante tutte le fasi di adeguamento.

“È tempo di ricostruire”. Questo il tema del secondo congresso provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale che si è tenuto ieri a Brindisi presso Palazzo Virgilio. Presenti tutti i dirigenti brindisini del partito, tra cui il sen.Michele Saccomanno e il coordinatore provinciale Luciano Cavaliere, mentre a presiedere i lavori, c’era l’on.Edmondo Cirielli. E’ necessario rinnovarsi e ripartire per ricostruire un centrodestra forte e credibile. Questo in sintesi il messaggio lanciato ieri da Fratelli D’Italia. Il sen.Saccomanno dice no ai nostalgici di un passato che ha portato a storie non positive, soprattutto a livello nazionale.

Sit-in sotto la centrale Enel di Cerano sabato scorso, promosso dai No al Carbone per chiedere la chiusura della centrale, la bonifica e la riqualificazione della zona. Alla manifestazione hanno aderito numerose associazioni ambientaliste provenienti dal resto della Puglia, tra cui i No Tap e i No Tav. Tra i manifestanti, spiccava una miniatura della ciminiera della centrale Enel, sorretta da alcuni bambini, con su la scritta “Killer”. La centrale deve chiudere, hanno ribadito più volte i No al Carbone, ricordando i diversi studi e pareri di esperti sulle evidenze scientifiche circa un impatto negativo sulla salute delle popolazioni vicine ad impianti energetici ed in particolare alimentate a carbone. La bonifica e la riqualificazione di Cerano, ribadiscono, rappresentano una battaglia unitaria di tutto il territorio e un dovere nei confronti dei nostri figli.

Sono più di 700 gli studenti di alcune scuole superiori di Bari e provincia che sabato 28 ottobre hanno festeggiato al Teatro Petruzzelli con il CIHEAM, l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con il Concerto per la Terra, eseguito dal Coro del Faro del maestro Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra. Organizzato dal CIHEAM Bari e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di diffondere il tema promosso, quest’anno, dalla FAO - Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale - l’appuntamento ha inteso fornire strumenti ai giovani che intendono intraprendere carriere professionali legate alla cooperazione internazionale e allo sviluppo rurale.

Manifestazione promossa sabato a Brindisi, da Anpi, Arci, Cgil, Cisl, Uil, Unione degli Studenti, PD, Art.1, Brindisi Bene Comune, Sinistra per Brindisi e Community Hub Brindisi, per riaffermare il valore dell’antifascismo. Nel corso della giornata sono state programmate una serie di iniziative, con un volantinaggio in alcuni quartieri della città e l’allestimento di un banchetto in piazza Vittoria. “La partecipazione attiva dei cittadini sotto ogni forma, hanno sottolineato gli organizzatori, è la migliore difesa contro ogni ritorno dei fantasmi di un terribile passato”.

Fiscascat Cisl: Solidarietà al dipendente di Leroy Merlin aggredito domenica a Mesagne

La Fisascat Cisl Taranto Brindisi manifesta convinta solidarietà al lavoratore Corradino Minniti, dipendente dell’azienda di grande distribuzione Leroy Merlin a Mesagne e componente del Direttivo territoriale della stessa Federazione di categoria, aggredito domenica mattina u.s. sul posto di lavoro da alcuni energumeni. Consigliere di vendita ed impiegato, Minniti veniva attirato da grida e schiamazzi provenienti da un reparto, presso cui si portava immediatamente osservando un avventore brandire una matassa di cavo elettrico, di cui chiedeva di conoscere il quantitativo di metraggio nonostante fosse chiaramente indicato.

Assemblea nazionale CNA: Il presidente di CNA Brindisi Franco Gentile nella direzione nazionale

La CNA di Brindisi esprime grande soddisfazione per l'esito dell'Assemblea elettiva tenutasi nei giorni scorsi. Dopo essere stato confermato all’unanimità il Presidente Daniele Vaccarino, sono stati eletti i membri della Direzione e quelli della Presidenza nazionale. All’interno della Presidenza Nazionale Cna dopo due decenni torna la Puglia. Per i prossimi quattro anni, infatti, è stata eletta la leccese Chiara Montefrancesco. In Direzione nazionale, invece, tre i rappresentanti pugliesi: riconfermate la Presidente regionale Francesca Soardi e la Presidente di Bari Rosamaria de Rosa, mentre la new entry è proprio il Presidente della Cna di Brindisi Franco Gentile. Un riconoscimento importante per il lavoro svolto in questi anni dalla Cna di Brindisi, ma anche un’occasione per la nostra provincia e per le imprese associate per essere meglio rappresentate a livello nazionale.

Distrutto il gazebo di Noi con Salvini Calvi Risorta in provincia di Caserta: solidarietà da Noi con Salvini Brindisi

Pur essendo in un paese democratico l'inciviltà non conosce confini e va sottobraccio con l'ignoranza! Non potendo aprire una sana e corretta discussione dialettica perché privi di contenuti sostanziali alcuni "facinorosi" ritenevano opportuno distruggere i gazebo del Movimento Noi con Salvini di Calvi Risorta in provincia di Caserta. 

Mariano(pd) Zes una occasione unica per Brindisi ma anche per altre citta'

La Zes è un’occasione preziosa per il nostro territorio, messa a disposizione dal nostro Governo, e potrà davvero rappresentare uno strumento utile a sostegno della crescita e per l’attrazione di investimenti. Questo però a patto che lo si sappia declinare secondo una logica coerente tra obiettivi e caratteristiche e potenzialità del territorio e soprattutto in modo non dispersivo.Leggo, infatti, che oltre a Brindisi sarebbero candidate a far parte della Zes anche altre aree industriali che vanno da Fasano, Ostuni, Francavilla ed addirittura anche Surbo.

Tuturano : appello al commissario Giuffre' per il degrado del monumento ai caduti

Egregio Commissario,
il Comitato Cittadinanza Attiva di Tuturano con la presente intende porre alla Vostra attenzione sul degrado in cui versa il Monumento Ai Caduti di Tuturano, manca una settimana alla celebrazione del 4 Novembre 2017 ed il Monumento ai Caduti di Tuturano risulta non curato, con lettere dell'epigrafe mancanti, intonaci decandenti e verde poco curato. La preghiamo, attraverso gli uffici comunali, di restituire al più presto il giusto decoro a questo importantissimo Monumento che racconta pagine di storia italiana importantissime.

Appuntamento presso l’Auditorium del Liceo Palumbo con la 33^ stagione concertistica "BrindisiClassica, che si è aperta con lo spettacolo di musica, ballo, canto e recitazione "Noche Flamenca ... Il Flamenco e la Spagna di Garcia Lorca". In scena il gruppo "Mediterranea Quartet", costituito da Andrea Candeli, Michele Serafini, Corrado Ponchiroli, Chiara Guerra e l'attore brindisino Francesco Rina, che che ha declamato alcuni versi delle poesie Federico Garcia Lorca.

Su iniziativa dell’Associazione Il Bene che ti voglio, associazione di genitori di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, si è tenuta ieri presso la sede della Cisl, la cerimonia di consegna di giocattoli donati dall’Associazione Anteas di Brindisi. L’associazione di volontariato Il bene che ti voglio è fortemente impegnata sul territorio in iniziative di sensibilizzazione sull’autismo e progetti di Inclusione Sociale per Bambini e Ragazzi Autistici , ma anche e soprattutto per supportare le famiglie, facendo da tramite fra istituzioni e mondo della scuola, per dare dignità a coloro che vivono da vicino questa impegnativa realtà.

È stato inaugurato ieri presso il Chiostro di San Paolo Eremita, lo Sportello di Orientamento al Lavoro, all’interno del progetto Trame Solidali, intrecci di comunità, con il sostegno di “Fondazione con il Sud”. Erano presenti tra gli altri, Isabella Benone, esperta in Orientamento Professionale e la psicologa Annarita Del Vecchio. L’orientamento professionale è uno strumento importante ai fini dell’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro e per questo, il progetto Trame Solidali ha deciso di attivare uno sportello apposito, in grado di mettere a fuoco competenze e capacità personali, per una profilazione efficace dell’utenza che ricerca lavoro. Il servizio è rivolto a giovani e adulti dai 16 anni in su che potranno usufruire di un servizio di Bilancio competenze e redazione del curriculum, ricevere informazioni sul percorso professionale o formativo da intraprendere, sul mondo del lavoro e in generale sull’autoimprenditorialità. Periodicamente saranno promossi incontri di Coaching, finalizzati alla valorizzazione delle risorse individuali  e alla ricerca dei propri punti di forza e di debolezza. Lo sportello sarà aperto ogni mercoledì dalle 16.00 alle 18.00.

Giornata di mobilitazione nazionale della Fai Cisl oggi, che ha organizzato una raccolta firme a sostegno di un'agenda di riforme settoriali su pensioni, occupazione giovanile, fisco, contrattazione, welfare, salari, contrasto allo sfruttamento e al caporalato. Delegati e lavoratori si sono ritrovati anche a Brindisi, in piazza S.Teresa, dove hanno promosso un sit in davanti alla sede della Prefettura, durante il quale hanno raccolto firme e informato i cittadini sui contenuti e le ragioni della piattaforma sindacale. Le firme raccolte saranno poi consegnate ai ministri dell'Agricoltura e del Lavoro ed alle competenti commissioni parlamentari.

Si è svolto presso Palazzo Granafei, un convegno dal tema “La disciplina delle Società Pubbliche dopo la legge Madia. Problematiche societarie, amministrative e penali”. L’evento è stato organizzato dalla STP, in collaborazione con l’Associazione ASSTRA, l’Ordine degli Avvocati e la Fondazione per l’Avvocatura, con il patrocinio della Provincia, del Comune e del Rotary Brindisi Appia Antica. Al convegno hanno partecipato tra gli altri, il Procuratore della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno, l’amministratore della STP, Rosario Almiento, il direttore Maurizio Falcone, la subcommissaria del Comune di Brindisi, Mariangela Danzì.

Si è tenuta stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, la presentazione del progetto per la città, pensato e studiato dal notaio Michele Errico e dal suo gruppo, con la fondazione “Giuseppe Lazzati”. Un’idea di città nuova e più a misura d'uomo, perché anche a Brindisi, è tempo che inizi la stagione virtuosa. E per fare ciò il notaio chiama a raccolta i cittadini per coinvolgerli in un percorso consapevole e responsabile, che li porti a prendere parte alle scelte migliori per il futuro della città. Attorno al ruolo fondamentale del cittadino, si inquadreranno poi gli interventi dell’amministrazione comunale, guidata da una struttura di governo elettiva in grado di individuare i problemi della città, predisponendo percorsi virtuosi e opportune soluzioni, per affrontarli e risolverli in mondo corretto, sostenibile e condiviso.

L'associazione Persone che aiutano persone con la collaborazione dell' 'Aisla di Brindisi ha organizzato un torneo di burraco presso l''Hotel Nettuno rivolto alla raccolta fondi per la tutela dei malati di scelorosi laterale amiotrofica ,una malattia teribile che da anni si cerca di combattere .L'associazione di Brindisi organizza queste manifestazioni con cadenza ciclica proprio al fine di far sentire la vicinanza della gente ai malati.

I legali dell'Adoc di Brindisi vincono contro Ryanair

I legali dell’Adoc Uil di Brindisi continuano ad ottenere numerose sentenze contro il colosso dei voli low cost. Da ultimo, lo scorso 21 ottobre 2017, è stata depositata la sentenza n° 2148 del 2017 emessa dal Giudice Giuseppe Capodieci a mezzo della quale il noto vettore aereo è stato condannato a pagare la somma di euro 500,00 a titolo di danno morale, oltre alla somma di euro 250,00 per compensazione pecuniaria derivante dal ritardo del volo.

La Fp cgil rafforza il suo consenso fra gli iscritti a livello provinciale

La FP CGIL di Brindisi conferma e rafforza il consenso elettorale dato della precedente tornata elettorale nel settore dell’igiene ambientale privata nelle elezione R.S.U. e R.L.S.S.A. effettuate il 25 e 26 ottobre 2017,Con il 57% dei consensi a livello Provinciale la FP CGIL di Brindisi ha conquistato per le RSU ben 22 seggi sui 35 assegnati in tutto il territorio provinciale, mentre per le RLSSA ha traguardato 5 seggi sui 10 disponibili.

Signore (noi con Salvini)su aeroporto

Apprendiamo dalla stampa che in questi giorni a seguito della delibera di indirizzo approvata dal Consiglio regionale ed anticipata dal consigliere tarantino Borraccino, Aeroporti di Puglia costituirà una unità di missione presso l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie con il compito di promuovere accanto all’attività industriale già in essere, quella commerciale con l’attivazione di voli di linea.Sulla vicenda i parlamentari brindisini del PD hanno deciso di rompere il silenzio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online