Parco eolico a Tuturano: PRI scrive al Commissario Giuffrè

Spettabile Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi

Dottor Santi GIUFFRE’

Egregio,

Il territorio brindisino è spesso interessato dalla realizzazione di impianti che non comportano ricadute sul territorio ma ne stravolgono  l’ambiente. Il Partito Repubblicano Italiano, che rappresento a livello cittadino, non è mai pregiudizialmente contrario all’avvio di nuove iniziative in campo produttivo.

Donazione di sangue organizzata martedi scorso in piazza Vittoria, dal Gruppo Giovani dell’Avis comunale di Brindisi, per celebrare in modo solidale, la festa di Halloween. Per tutta la serata è stata presente l’autoemoteca della Asl, con una equipe medica del Simt di Brindisi, il tutto condito da una serie di iniziative di intrattenimento e animazione a cura dei ragazzi di Venti&Venti-Venti di Festa. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Brindisi

Sit in stamani in piazza S.Teresa, dei lavoratori ex lsu addetti alle pulizie nelle scuole. In piazza insieme ai lavoratori della Auriga, ditta che ha in subappalto il servizio di pulizia nelle scuole elementari e medie del territorio, c’era il Cobas che ha chiesto ed ottenuto un breve incontro in Prefettura. L’Azienda ha deciso di assumere lavoratori interinali per sostituire il personale da giorni in protesta per chiedere il rispetto degli impegni presi questa estate che prevedevano la cancellazione della banca ore in negativo e il ritorno alle  35 ore previste dal loro contratto.

Francavilla Fontana: Forza Italia su sfiducia sindaco Bruno

La nostra esperienza ed il nostro vissuto ci hanno insegnato che occorre far tesoro degli errori ed imparare ad ascoltare e rispettare gli altri ma non possiamo, certamente, ricevere -silenti- le paternali sulla buona politica propinateci da Maurizio Bruno. Proprio da colui che tradendo, più e più volte, il voto ed il mandato elettorale e, cimentandosi in piroette, valzer e salti mortali, ha cambiato più maggioranze che spazzolini dentali. Oggi il sindaco Bruno è un uomo sull'orlo di una crisi di nervi che non si capacita di dover lasciare ed abbandonare quella poltrona alla quale ha mostrato un attaccamento senza precedenti.

Nella legge finanziaria 2018 che sta per essere approvata al senato c'e' la previsione di svariati milioni di euro per il 2018 per le provincie per provvedere alle attivita' previste per legge ,ma c'e' anche l'ipotesi di un emendamento per la provincia di Brindisi e per le altre che stanno combinate malissimo sotto il profilo finanziario di prevedere una rateizzazione in dieci anni dei debiti accumulati. Se tutto andra' come si prevede la Provincia di Brindisi e le altre saranno salve e potranno gestire i loro servizi. Ne ha dato notizia il senatore Tomaselli che a puglia tv approfondisce la questione

 

La consiliatura a Francavilla Fontana e' veramente appesa ad un filo ed oggi una delegazione del Pd sta tentando di chiedere un rinvio fino a febbraio della presentazione della mozione di sfiducia gia' firmata dalla maggioranza dei consiglieri comunali .Sembra pero' che questa richiesta non sia accoglibile almeno da cio' che riferisce Euprepio Curto in una intervista a telefono a Puglia tv 

Il pd di Francavilla su mozione sfiducia a Bruno

DOCUMENTO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI FRANCAVILLA FONTANA

“Motivi risibili alla base della sfiducia al Sindaco Bruno. Complesso di opere pubbliche in dirittura d’arrivo. Meri calcoli di bottega squalificano ancora l’opposizione e rischiano di penalizzare la Città!” Il Partito democratico di Francavilla Fontana, nel prendere atto della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco presentata dalle opposizioni, con serenità esprime vicinanza politica ed umana al sindaco Maurizio Bruno. Non temiamo il giudizio degli elettori francavillesi, anche se ciò dovesse essere richiesto prima della naturale scadenza della consiliatura.

Curto su mozione di sfiducia a Bruno

Non conosco le reazioni (ove vi siano state) degli altri esponenti politici che hanno sottoscritto la mozione di sfiducia contro Maurizio Bruno alle dichiarazioni con cui il sindaco ha sostanzialmente affermato che “La peggiore politica ancora una volta sta per vincere”. Personalmente non resto indifferente, in quanto ritengo di aver dato, proprio a Bruno - sia quando ho vestito i panni di fiero oppositore, sia quando quei panni li ho smessi per indossare quelli molto meno comodi di rappresentante della “non sfiducia” - la dimostrazione tangibile di come si possa fare politica in maniera seria, costruttiva e leale, tanto leale che proprio nei giorni scorsi non ho lesinato suggerimenti a destra e a manca - a dire il vero più a manca che a destra – affinché questa legislatura si concludesse nella maniera meno traumatica possibile nell’interesse esclusivo di Francavilla.

Adoc denunzia di nuovo degrado sulla litoranea nord

Trascorsa la stagione estiva rischiano di essere archiviate, come ogni anno, le problematiche relative alla zona costiera di Brindisi e con esse le legittime aspettative di migliaia di residenti stagionali e non. Dopo l’acquisizione, a quanto pare, dell’ex S.P.41 da parte del Comune di Brindisi di progetti esecutivi per la messa in sicurezza e per il ripristino dell’illuminazione non è dato saperne più nulla rendendo di fatto l’importante arteria stradale una delle più pericolose del territorio.

Grande successo ieri sera al Teatro Verdi di Brindisi per la prima serata della commedia musicale Mamma mia che si replica stasera alle 18 .00 .Pubblico non numerosissimo ma che alla fine dello spettacolo ha tributato un convintissimo lungo applauso all'intero cast tra attori, musicisti e ballerini ,tutti di alta qualita' artistica .E che lo spettacolo abbia avuto successo dovunque e' stato rappresentato e ' piu' che giustificato perche' e' curato da una ottima regia ,da una scenografia “ geniale” perche' semplice ma di grande effetto e perfettamente inserita nel contesto della trama.

Bozzetti mozione sulla crisi del settore aeronautico brindisino

In seguito alla emergenza che sta coinvolgendo da tempo il comparto aerospaziale brindisino ed oggi, in particolare, i lavoratori della G.S.E. Srl, si esprime il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti:“Da oltre due anni - dichiara il consigliere pentastellato - evidenziamo al Presidente Emiliano e agli assessori di turno, la crisi che sta pervadendo il comparto aeronautico brindisino. Quello che da sempre è uno dei settori più floridi e all’avanguardia della città di Brindisi e di tutta la provincia, oggi rischia una irrimediabile crisi. Per queste ragioni abbiamo depositato una mozione per chiedere al governo regionale di intervenire presso il Governo nazionale al fine di richiedere l’istituzione una cabina di regia presso il MiSE per arrivare finalmente ad una risoluzione definitiva della crisi del settore. ”

Torre Guaceto ottenuta  nuovamente la certificazione Emas

Fin dalla sua nascita, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha indirizzato il proprio impegno sul fronte della conservazione e della protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, dando contemporaneamente agli abitanti e alle attività locali un’opportunità di sviluppo.
Sulla scia di questo impegno, l’ente gestore ha aderito all’EMAS, Eco-Management and Audit Scheme (EMAS), uno strumento volontario creato dalla Comunità europea utile alle imprese e agli Enti per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.

I Giovani democratici di Brindisi una risorsa per il partito

Ad oggi, i Giovani Democratici, sono una realtà che è presente in molti comuni della Provincia di Brindisi e rappresentano, in molte occasioni, l’unica forma di vitalità e dinamicità del Partito Democratico.Il Congresso Provinciale, che ha portato alla vittoria di Rosetta Fusco come Segretaria Provinciale e l’elezione di Rosy Barretta a Presidente dell’Assemblea è stato da noi tutti festeggiato come la festa della democrazia interna al Partito Democratico. Un momento di partecipazione, dove molti giovani si sono impegnati in prima persona, contribuendo a quel progetto democratico che via via si stava costituendo.

Tomaselli depositato  al senato il testo di legge salva province

Si è aperta nel pomeriggio di ieri , al Senato, la sessione dedicata al bilancio 2018 ed è stato depositato il testo della Legge che prevede, per le Province, lo stanziamento di una somma di 270 milioni di euro, a cui si aggiungono 82 milioni per le città metropolitane.
“Il Governo nazionale sta mantenendo gli impegni assunti per quanto riguarda l’aumento di risorse a disposizione delle Province italiane”.

Iniziativa di solidarieta' presso il distaccamento  aeroportuale   di Brindisi

Un libro per abbattere la diversità” iniziativa benefica per l’acquisto di un mezzo di trasporto per persone diversamente abili da donare all’Associazione Sunrise Onlus. Martedì 31 ottobre, il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi ha ospitato i volontari dell’”Associazione Sunrise Onlus” nel corso di una iniziativa benefica finalizzata alla raccolta di fondi per l’acquisto di un pulmino per il trasporto in ospedale di persone diversamente abili più disagiate, attraverso la vendita del libro autobiografico della presidente dell’Associazione, Maria De Giovanni.

In occasione della ricorrenza dei defunti il comando della Polizia municipale ha previsto una maggiore presenza di pattuglie sia nei pressi del cimitero di viale Arno, che nei pressi di quello presente nella frazione di Tuturano. La Polizia Municipale garantirà da domani, quattro pattuglie dedicate nell’arco orario compreso tra le 7.30 e le 15.00. E proprio in vista della ricorrenza del 2 novembre, siamo andati a vedere le condizioni in cui versa il cimitero, apparso in buono stato di pulizia e decoro, come confermano anche le dichiarazioni rese ai nostri microfoni da alcuni cittadini.

Meetup Latiano5stelle: "Se la Nigeria viene a Latiano, noi andiamo a puttane."

Si pensava ad un nome come «vie dell’amore», ma le prostitute che si trovano sulle complanari della SS7intorno Latiano narrano una storia che è l’esatto contrario di una mera situazione d’amore. Forse sarebbe più azzeccato definirle «vie del sesso», ma quest’espressione suona molto di Paesi del Nord Europa, dove le istituzioni destinano alcune vie cittadine al commercio del piacere.

Sembra segnare il passo il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Brindisi. Quanto sopra, nonostante l’ottimismo iniziale ed il risalto dato, anche dalla scrivente, alle attività messe in campo. Consenso riscosso in parte per la qualità del servizio reso ma anche e soprattutto per il confronto con le pessime gestioni precedenti. Purtroppo una svolta smaltita la sbornia mediatica gli interventi ed i servizi erogati iniziano a fare i conti con le problematiche divenute strutturali in quanto affrontate male o trascurate per troppo tempo.

Il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, interviene dopo la manifestazione indetta dai no al carbone sabato scorso per chiedere la chiusura della centrale di Cerano, ma anche a seguito degli ultimi allarmanti dati emersi da ICity Rate 2017, il Rapporto annuale realizzato da FPA, che fotografano Brindisi come la terza città più povera d’Italia. Ne esce un quadro di una città Brindisi distrutta, vittima di un modello di sviluppo sbagliato e obsleto, dichiara Bozzetti, che negli anni non ha prodotto né ricchezza né occupazione ma che, al contrario, ha garantito morti, redditi da fame, disoccupazione e inquinamento ambientale senza precedenti. Bisogna voltare pagina, ribadisce il consigliere pentastellato, chiudendo la Centrale Enel e avviando un processo di riconversione economica dell’area.

Protesta stamani sotto la sede della Cisl, dei lavoratori Lsu addetti alle pulizie nelle scuole, che lavorano per la ditta Auriga, subappaltrice della società Dussmann. I dipendenti denunciano la mancanza di ferie e l’irregolarità sulla banca ore decisa dal governo e quindi, il mancato rispetto delle 35 ore previste. I lavoratori hanno annunciato nei prossimi giorni un sit in di protesta davanti alla Prefettura.

Inaugurazione degli ospedali di comunità a Fasano e Mesagne

Dopo la sottoscrizione di un protocollo di intesa con i Medici di Medicina Generale e i Direttori dei Distretti Socio-Sanitari, sono oggi attivi due nuovi Ospedali di Comunità negli ex ospedali convertiti in Presidi Territoriali di Assistenza. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà a Fasano venerdì 3 novembre alle ore 9.00, e a Mesagne lunedì 6 novembre alle 10.30, con la presenza del management aziendale, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, le autorità locali e i vari attori coinvolti nel processo di gestione.

L’AdSP promuove una partnership tra Enti locali e Costa crociere.  Obiettivo: creare sinergia per l’ottimizzazione dei servizi.

Si fa più intenso e sinergico il rapporto tra l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e Costa Crociere.  Sulla scorta dei dati positivi raccolti durante la stagione crocieristica che sta per concludersi, durante la quale il porto di Bari è stato scelto come unico porto di imbarco e unico porto italiano dalla compagnia Costa Crociere, per il nuovo itinerario della nave Costa neoClassica, il presidente dell’Ente portuale, professor Ugo Patroni Griffi, ha promosso la costituzione di una partnership tra le Istituzioni locali e la Compagnia armatoriale con l’obiettivo di ottimizzare il ventaglio dei servizi offerti.

Brindisi: Rosy Barretta nominata presidente provinciale del PD

La nostra grande comunità, fatta di donne e di uomini, ancora una volta in pochi mesi è riuscita a mettere passione e dedizione in una competizione congressuale che si è dimostrata una fondamentale occasione di confronto, seppur serrato, e di idee che tracciano la rotta del partito Democratico provinciale dei prossimi mesi. Mi inorgoglisce poter rappresentare il Partito Democratico della Provincia di Brindisi in qualità di Presidente. Il mio lavoro sarà improntato alla coesione e all'unità, aspetti imprescindibili per il rilancio del partito. Il congresso ha avuto il merito di tenere viva l'attenzione su questioni di vitale importanza per il territorio quali l'ambiente, lo sviluppo e il lavoro e i trasporti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online