Allerta meteo arancione

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92
DAL TARDO POMERIGGIO DI OGGI 10 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTE INTENSITA'. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA’, FREQUENTE ATTIVITA’ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il Responsabile della Protezione Civile del Comune di Brindisi ing. Giuseppe Augusto

Macchia altro che vendita della cittadella ci vuole un rilancio serio

Il Presidente Bruno - forse nemmeno legittimato a ricoprire ancora l’incarico di Sindaco e Presidente della Provincia di Brindisi - in una parentesi di ultrattivismo senza precedenti, propone alla INVIMIT di acquistare Cittadella, Sede della Prefettura di Piazza Santa Teresa e Palazzo Montenegro, attuale residenza del Prefetto.Il tutto per rimpinguare le casse e guadagnare del danaro utile a prorogare le attività fondamentali della Provincia di qualche mese.

Gas radon le informazioni di confesercenti ai propri iscritti

Continua serrato il lavoro di informazione della Confesercenti, per cercare di promuovere gli
adempimenti previsti dalla L.R. 30/2016 (c.d. Legge GAS RADON).
Scadono oggi, infatti, i 90 giorni entro i quali avviare i monitoraggi da parte degli esercenti.
Allo scopo di aiutare i propri iscritti e di evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge, già domani
mattina i delegati Confesercenti incontreranno a Bari i responsabili regionali dell’ARPA Puglia, per
definire ambiti di collaborazione e verificare le nuove linee guida emanate a livello regionale.

Movimento sovranista domani il banchetto per raccolta alimentare benefica

Movimento Nazionale e Gioventù Identitaria, si ritroveranno nella mattinata di domani presso il supermercato Conad di Piazza Cairoli, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 per effettuare la seconda raccolta alimentare da devolvere ai brindisini in difficoltà economica. La nostra iniziativa sociale ''Natale Tricolore'', intrapresa sabato scorso, ha riscosso grande e sentita partecipazione da parte della cittadinanza, che si è dimostrata solidale verso la propria comunità.

Movimento +39 partecipiamo a tavoli per rilanciare  il centro destra

Noi del Movimento+39 ringraziamo Forza Italia per la considerazione e l’attenzione riservataci con l’invito all’incontro politico del prossimo 16 novembre. L’iniziativa di Forza Italia, come accade abitualmente per ogni opportunità, proposta o iniziativa, è stata valutata collegialmente in seno alla nostra organizzazione politica.Ebbene, riteniamo che qualsiasi tavolo politico, soprattutto se promosso per aprire un confronto in chiave elettorale e dunque per tracciare percorsi programmatici comuni tra più forze politiche, possa interessare la nostra organizzazione a patto che le forze stesse e le singole persone coinvolte siano accomunate da una coerenza storico-politica e dalla chiara e comprovata appartenenza al Centrodestra.

Alternativa popolare riunione organizzativa

Nella giornata di ieri, 9/11/2017, si è tenuta, presso la sede del partito, una riunione organizzativa nella quale si è proceduto alla costituzione del coordinamento cittadino.Non una mera e ragionieristica sommatoria di uomini o voti, ma l’integrazione di valori, ideali, culture, esperienze umane e politiche, con il precipuo intento di essere forza trainante per il rilancio socio economico della nostra splendida ed amata città.Assoluta e prioritaria condivisione su un programma politico amministrativo pragmatico, fattivo, realizzabile, pienamente conforme alle esigenze dei cittadini e dei tanti giovani che oramai, annualmente, sono costretti ad emigrare verso altri confortanti lidi sociali ed occupazionali.

BBC: Si coinvolga Regione e Comune per il rilancio della Cittadella della Ricerca anziché venderla all’Invimit.

La Provincia di Brindisi vive una crisi profonda. La riforma Del Rio, i tagli al bilancio e la mancata riorganizzazione delle funzioni fondamentali tra Istituzioni centrali e locali hanno letteralmente paralizzato l’ente Provincia, ponendo in serio pericolo servizi essenziali a partire dalla scuola superiore e le manutenzioni delle strade provinciali così come la vita della società in house Santa Teresa.

Alternativa Popolare: i componenti del coordinamento cittadino

Nella giornata di ieri, 9/11/2017, si è tenuta, presso la sede del partito, una riunione organizzativa nella quale si è proceduto alla costituzione del coordinamento cittadino.Non una mera e ragionieristica sommatoria di uomini o voti, ma l’integrazione di valori, ideali, culture, esperienze umane e politiche, con il precipuo intento di essere forza trainante per il rilancio socio economico della nostra splendida ed amata città.

Appuntamento ieri presso l’Hotel Corte Borromeo, con la manifestazione “Manduria Bene Comune”. Nel pomeriggio si è tenuto un convengo sul tema “Per una gestione condivisa dei beni comuni” che ha visto gli interventi tra gli altri, di Maria Carmela Lanzetta, presidente Associazione Umberto Zanotti Bianco, del Consigliere regionale Cosimo Borracino e di Pasquale Bonasora, referente Associazione Labsus Regione Puglia-La Città bene comune”.

Protesta stamani presso il Petrolchimico di Brindisi, dei lavoratori di alcune ditte appaltatrici, sostenuti dalla Cisal, che hanno manifestare forte preoccupazione per il proprio futuro. Sotto accusa in particolare la Versalis per la mancanza di continuità nelle attività, che ha determinato di fatto un alleggerimento delle buste paga pari al 50%.

Terzo appuntamento ieri presso Palazzo Virgilio con gli incontri promossi dall’Associazione Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia. Con Elvira D’Alò, pedagogista clinica, si è parlato de “I giovani e l’arte”. Nel corso dell’incontro è stato così affrontato il rapporto tra i giovani e l’arte e il ruolo che la creatività gioca in questo connubio. Attraverso la bellezza della musica, della pittura, della scultura a della poesia, i giovani possono imparare a guardare la vita con occhi diversi e allontanarsi da quel materialismo che tende spesso a rinchiuderli nel pessimismo, facendogli perdere ogni speranza per il futuro. Ad introdurre i lavori, c’era la Presidente dell’associazione, Aloisia Lamberti Cagnazzo.

Sanità. Bozzetti (M5S) per istituire registro di Fibromialgia, Encefalomielite Mialgica Benigna e Sensibilità Chimica Multipla

A distanza di tre mesi dalla bocciatura in seduta di assestamento al bilancio 2017 di un emendamento che prevedeva l’istituzione del Registro regionale della fibromialgia, della encefalomielite mialgica benigna e della sensibilità chimica multipla e il finanziamento di corsi di formazione sulle tre patologie per il personale sanitario, il consigliere del Movimento Cinque Stelle Gianluca Bozzetti annuncia di aver presentato una nuova mozione sul tema.   

Brindisi: anche MNS declina l'invito di Forza Italia

Abbiamo ricevuto, nelle scorse ore, un invito da parte di Forza Italia, a partecipare ad un primo incontro ufficiale tra le forze del centrodestra , per iniziare a discutere delle prossime consultazioni elettorali, politiche ed amministrative. Ci è comunque parso irrituale ed illogico l’aver invitato forze politiche, -  che non fanno parte dello schieramento tradizionale che da sempre ci vede alleati, in ambito nazionale come localmente, -  e animate da persone che hanno recentissimamente ricoperto importanti incarichi istituzionali nell’opposto schieramento.

Rollo le buone pratiche danno risultati.Intervento

La notizia che un progetto presentato nell’ambito del Programma di cooperazione Territoriale Europea INTERREG V/A Grecia-Italia 2014-2020 alla fine del 2016 sia stato ammesso a finanziamento porta, atteso il momento di particolare criticità che sta attraversando la città di Brindisi, a sviluppare una serie di considerazioni che, inevitabilmente, superano la legittima e scontata soddisfazione di aver contribuito allo sviluppo ed alla crescita del proprio territorio. In qualità di Presidente del Consorzio ASI di Brindisi mi feci a suo tempo promotore, coinvolgendo il Comune e l’Autorità Portuale di Brindisi, di un’iniziativa tesa alla condivisione di una strategia di interventi il più possibile organici ed integrati tra loro, da poter in prima battuta condividere localmente, prima di presentarli per l’ottenimento dei relativi finanziamenti. In particolare da quei lavori scaturirono le seguenti progettualità: riqualificazione del parcheggio nella zona antistante il varco di Costa Morena (ASI - € 590.000); realizzazione di una rotatoria presso l’incrocio tra Via Provinciale Lecce e Viale Arno (Comune di Brindisi - € 456.000); riqualificazione del parcheggio all’interno dell’area di Costa Morena (Autorità Portuale di Brindisi - € 537.750).

Adoc su igiene urbana

Tiene banco in città il tema della differenziata, da un lato per i dati relativi alla raccolta, tendenzialmente incoraggianti anche se ancora trascurabili, dall’altro per i disservizi che creano disagi ai cittadini. A tal proposito, non è passata inosservata la mancata raccolta dei rifiuti nella giornata di Domenica mattina che ha determinato cumuli di immondizia con conseguenti situazioni di degrado e condizioni igieniche precarie a ridosso di abitazioni ed attività. Una situazione inaccettabile passata in secondo piano rispetto all’evidenza data alle seppur limitate responsabilità dei cittadini. Desta, inoltre, perplessità la scelta di rimuovere i cassonetti stradali. Quanto sopra non in considerazione degli obiettivi e le strategie messe in atto, parzialmente condivisibili, ma per l’assenza di provvedimenti a latere atti a garantire livelli di decoro e pulizia della città accettabili.

Il comitato di Brindisi della no tap ed alcune associazioni ambientaliste si sono date appuntamento nel pomeriggio  davanti al comune per protestare contro l'arrivo del gasdotto a Brindisi dove 'e ubicata la centralina di smistamento non solo della Tap ma anche di tutti gli altri impianti similari,ben quattro previsti nel tempo .Nessuna limitazione ,nessun controllo per le emissioni ,insomma tutto lasciato alla improvvisazione con il commissario Giuffre' che di recente ha avallato tale attivita' non imponendo alcun controllo ne' regola. Purtroppo poca la gente accorsa alla manifestazione forse perche' non si e' ancora dato il reale peso a questo arrivo e magari lo si fara' quando e' troppo tardi come spesso e' avvenuto nella nostra citta'.

Noi con Salvini rinunzia all'incontro promosso da Forza italia

Avv. Antonio ANDRISANO

Coordinatore Cittadino di Forza Italia

Avv. Ernestina SICILIA

e, p.c. agli Organi di Stampa

Brindisi Li, 09.11.2017

Prendiamo atto del vostro invito a partecipare all’incontro del 16 novembre p.v. ma decliniamo l’invito. Riteniamo moralmente irrispettoso proporre ai brindisini un “minestrone” politico concepito per coinvolgere tante realtà politiche così diverse tra loro e taluni “spiriti liberi” che in passato hanno dimostrato la loro inaffidabilità politica oltreché una certa predisposizione alla transumanza partitica.

Curto la sfiducia a Bruno va discussa in consiglio comunale

“Progetto per l’Italia ritiene che vi sia un solo luogo istituzionale legittimato a porre fine all’Amministrazione Bruno. Questo luogo, sia fisico che politico è il consiglio comunale del 27 novembre prossimo”.A dichiararlo è l’avvocato Euprepio Curto, coordinatore del Movimento politico “Progetto per l’Italia”.“Rispetto le opinioni di chi vorrebbe recarsi sin da domani dal segretario comunale o dal notaio per sciogliere il Consiglio - ha poi sottolineato l’ex senatore – ma non le condivido”.

Giovani di Forza Italia di Fasano  incontro pubblico su legittima difesa e certezza della pena

Legittima difesa e certezza della pena” saranno i temi di un incontro pubblico che avrà luogo sabato 11 novembre, alle ore 12.00, presso il Laboratorio Urbano a Fasano (Br), in corso Vittorio Emanuele, 78. Messo a punto dal coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani Fasano, in collaborazione con il coordinamento provinciale Forza Italia Giovani Brindisi e l’UNAVI (Unione Nazionale Vittime), l’incontro si aprirà con i saluti del coordinatore cittadino Fig Fasano Vito Calandrella, del coordinatore provinciale Fig Brindisi Mario Schena, del coordinatore regionale Fig Puglia Mimmo Lardiello, del coordinatore cittadino Forza Italia Fasano Gianleo Moncalvo, del coordinatore provinciale FI Brindisi Antonio Andrisano, del segretario regionale FI Puglia Luigi Vitali e del consigliere regionale Domenico Damascelli.
Interverrà Luca Volpe, responsabile UNAVI Regione Puglia, per poi lasciar spazio agli ospiti on. Mariastella Gelmini e on. Elio Vito.

Romano (art.uno) il commissario Giuffrre' farebbe bene a convocare conferenza per dire come stanno i conti del comune e non su dati oggettivi  dell'ecosistema urbano

La pubblicazione dei dati riguardanti il Rapporto Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente ha determinato polemiche a non finire.Non intendo entrare nel merito della attendibilità di tale Rapporto, visto che in un solo anno è difficile che una città possa vedere peggiorare in maniera così evidente la qualità dell’aria. Ci si trova di fronte, invece, ad un problema di interpretazione dei dati disponibili. Una lettura superficiale (cioè non attenta a verificare eventuali anomalie nel corretto funzionamento del sistema di rilevazione) può far gridare al successo, mentre una semplice constatazione delle lacune presenti nel sistema può determinare l’effetto esattamente contrario.

Alternatiav popolare,Udc e coerenti per Brindisi declinano l'invito di Forza italia.Al tavolo forze estremiste di destra

       Coordinatore provinciale  
        Antonio ANDRISANO
  Coordinatrice cittadina
        Ernestina SICILIA 
 
Oggetto: convocazione incontro politico
 
Preg.mi,
con la presente intendiamo ringraziarVi per l’invito rivoltoci a partecipare ad un incontro sul futuro della nostra città e su possibili alleanze per assicurarle una guida stabile ed efficace. Si tratta di un ringraziamento “reale” e non formale, in quanto riteniamo che Forza Italia rappresenti un interlocutore estremamente qualificato da cui non si può prescindere nel momento in cui si affrontano tematiche legate al futuro amministrativo di Brindisi. 

Brigante (Art.1 MDP) sui dati della qualità dell'aria

La polemica di ieri tra Legambiente ed il Commissario Prefettizio, in ordine ai dati pubblicati dal Sole24ore sulla qualità dell’aria a Brindisi – che la collocano tra gli ultimi posti nella classifica nazionale – nasconde il reale problema dell’inadeguatezza del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria nella nostra città. I dati forniti dall’Arpa negli ultimi anni attraverso le centraline per la qualità dell’aria mostrano un rispetto dei limiti di legge dei macroinquinanti misurati. Tuttavia, sono indubitabili le criticità con riferimento sia alla localizzazione delle centraline, alla gamma di inquinanti misurabili, sia alla misura di microinquinanti pericolosi ad oggi non monitorati con continuità.

Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017-2018

Partita la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Puglia per la stagione 2017-2018 con la conferenza stampa che si è tenuta a Bari il 6 novembre scorso. Per la provincia di Brindisi disponibili 83.000 dosi di vaccino - 6.000 in più rispetto allo scorso anno - che saranno somministrate fino al 31 gennaio 2018. Il Protocollo Operativo della Campagna di vaccinazione antinfluenzale ASL BR 2017-2018 è stato siglato il 10 ottobre scorso con i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online