Niccoli qui tutti danno segnali di follia gestionale.Intervento

Un territorio come il nostro con il più alto tasso di disoccupazione della Puglia,con uno scivolamento agli ultimi posti delle città come qualità dell’aria e dell’ambiente, con una crisi perenne del comparto Commercio,del terziario e dei servizi, con un rapporto carico fiscale qualità dei servizi dati negativissimo, ci prendiamo il lusso di tagliare posti di lavoro ,di ridurre le ore e di razionalizzare, come dice qualcuno, i costi.Ma i costi di cosa? Di cattive, anzi cattivissime gestioni di bilanci ,con una lotta all’evasione quasi a zero,con controlli sul pagamento di immobili comunali arretratissimi ,non abbiamo sistemi computerizzati,con gente che continua a non pagare acqua ,luce ect.ect ,con utenze elettriche e telefoniche mai disdette,con sperpero sul consumo elettrico della pubblica illuminazione ,che andrebbe affidato alla gestione dei privati con chiari ed ineludibili vantaggi in termini di costi per l’Amministrazione Comunale.

Una brindisina   premiata con un Master in America .

Sono stati conferiti, la scorsa settimana, presso la Camera dei Deputati, a Roma, gli attestati di professionista accreditato per giovani laureati meritevoli che accederanno al Master sul tema “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”, promosso dalla Fondazione Italia USA insieme al Centro Studi Comunicare l’Impresa. Erano presenti alla cerimonia i vertici della Fondazione, parlamentari e qualificati esponenti del mondo delle imprese, del giornalismo e delle istituzioni. Il Master rappresenta un percorso formativo altamente qualificato, con testimonianze di importanti professionisti e membri delle più alte istituzioni e rappresenta, per i giovani laureati e tutti coloro che fanno delle relazioni internazionali il loro punto di forza per lo sviluppo del business, un mezzo per crescere e competere globalmente.

Vitali dalla Sicilia arriva un messaggio  preciso:uniti si vince!

“Dalla Sicilia arriva un messaggio chiaro e netto: la coalizione di centrodestra, se unita e coesa, è percepita come la forza più affidabile per il buon governo delle istituzioni. Un ‘grazie’ particolare va agli amici Musumeci e Micciché, che hanno il merito di aver rilanciato l’entusiasmo del nostro elettorato. Il Presidente Berlusconi, ormai è evidente a tutti, è ufficialmente tornato in campo e la vittoria alle politiche è assolutamente a portata di mano”. Lo dichiara il coordinatore regionale di Fi, l’on Luigi Vitali. “I cittadini –aggiunge- hanno bocciato il Pd ed il centrosinistra senza se e senza ma, avendo avuto piena conferma della loro inadeguatezza nella gestione della cosa pubblica.

Bozzetti Emiliano non ha mai fatto chiedere la valutazione del danno sanitario per la centrale di Cerano

“Si manifesta ancora una volta in tutta la sua gravità il conclamato disinteresse, ormai sfociato quasi in un’autentica avversione, del Presidente Emiliano e della sua Giunta nei confronti della provincia brindisina ed in particolare della città di Brindisi”. Queste le prime dure dichiarazioni del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti dopo l’articolo apparso questa mattina sugli organi di stampa che ha evidenziato come per la Centrale Enel di Cerano non si sia mai provveduto alla Valutazione preventiva del danno sanitario. “Una vicenda che fotografa perfettamente il disinteresse del Presidente sul tema più importante ed impattante per la comunità brindisina: la centrale a carbone di Cerano.

Francavilla la giunta riduce del 20% la Tari

Via libera dalla giunta comunale alla riduzione della Tassa sui rifiuti per l’anno 2018. Con delibera licenziata nella tarda mattinata di oggi, l’Amministrazione guidata dal sindaco Maurizio Bruno ha approvato la presa d’atto del nuovo Piano finanziario Tari, per un importo complessivo pari a 6 milioni e 990mila euro: esattamente 1 milione e 657mila euro in meno rispetto al piano finanziario 2017. La riduzione, che dati alla mano sfiora il 20 percento, si rifletterà nel 2018 sull’importo Tari che i contribuenti di Francavilla Fontana saranno chiamati a versare per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Coerenti per Brindisi cosa ci fa una piattaforma a duecento metri dalla costa di Brindisi?

“Cosa ci fa una piattaforma in mare a circa duecento metri dalla costa?” Se lo chiede Antonio De Vitis a nome del movimento “Coerenti per Brindisi”.
Il mezzo navale, assistito da un rimorchiatore, si trova a circa duecento metri dal bagnasciuga, in località Acque Chiare.
“Nessuno ha saputo fornirci spiegazioni – aggiunge De Vitis – e di questi tempi non c’è da meravigliarsi se qualcuno compie manovre strane nel nostro mare. Ecco perché chiediamo alla Capitaneria di Porto ed al Comune di Brindisi di informarci su quanto sta accadendo nello specchio d’acqua di competenza della nostra città”.

comunicato

Tomaselli a Fitto dissociatevi dalla giornata dello "Schiaffo"

Fitto e i suoi parlamentari devono prendere le distanze da un'iniziativa che già dal titolo reca con sé un inaccettabile richiamo alla violenza, al di fuori da tutti i canoni e tutte le regole del confronto democratico”. Lo dichiara il senatore del Pd Salvatore Tomaselli, a proposito della giornata dello "Schiaffo" a Emiliano indetta dal movimento politico 'Direzione Italia' di Raffaele Fitto.
“Nell’esprimere piena solidarietà al Presidente Emiliano, il nostro auspicio è che anche nei momenti di contesa più aspri - sottolinea il parlamentare dem - la politica deve essere sempre in grado di mantenere un livello di civiltà, a meno che i promotori dell'iniziativa non volessero proprio accodarsi a quella scia di populismo e demagogia che troppo spesso sfocia in odio e insulti. Una deriva - conclude Tomaselli - che tanto male sta facendo al Paese".

Roma 7 novembre 2017

comunicato

L'associazione Aisla chiede alla Asl di fermare le riduzioni alla assistenza domiciliare

I tagli alla Assistenza Domiciliare praticati da ASL BR  e in particolare dal Distretto 4 sui pazienti affetti da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), da SMA  (Atrofia Muscolare Spinale) e con disabilità gravissime, hanno messo in serie difficoltà le famiglie, che si sono viste in alcuni casi anche dimezzare le ore di assistenza dedicate - già di per se non tantissime - creando anche disparità di trattamento tra pazienti affetti da malattie similari ma appartenenti a Distretti diversi.Interpretando i profondi disagi avvertiti dalle famiglie interessate, (considerato anche che in questo particolare momento non percepiscono l'Assegno di Cura loro dedicato dalla Regione perché è in corso il nuovo Bando)

Laura Boldrini in visita alla base di pronto intervento umanitario delle nazioni unite (UNHRD) di Brindisi

È prevista per sabato 11 novembre, alle ore 10,30, la visita della Presidente della Camera dei Deputati, Onorevole Laura Boldrini, alla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, gestita dal World Food Programme (WFP) per conto della comunità internazionale. Si tratta della sua prima visita, in veste di Presidente della Camera, alla Base UNHRD, ospitata presso la ex Base USAF di San Vito dei Normanni (Brindisi), centro nevralgico dell’intervento umanitario per conto di 86 partner, tra agenzie Onu, Organizzazioni non governative, governi e cooperazioni internazionali.

Dipietrangelo: "Prima che sia troppo tardi Brindisi va aiutata, soprattutto dai brindisini"

Brindisi vive uno dei momenti più difficili della sua storia recente e passata. Tutte le ultime statistiche che la riguardano sono inesorabili. Tralascio, per adesso, qualsiasi considerazione sul disagio che la città sta vivendo in materia di sicurezza e di vivibilità nei quartieri, per strada, nelle piazze. Si spara, si aggredisce, si fanno furti per poche centinaia di euro. E non si può dare la colpa ai soliti “immigrati”! Su questo ritornerò in attesa di leggere prima qualche reazione e iniziativa di chi in questi giorni ha già attivato la solita giostra elettorale, partiti compresi.

Si è tenuta stamani, presso l’Istituto Giorgi la Conferenza di Servizio Scuola e Salute, per presentare le attività previste dal Catalogo regionale per l’anno scolastico 2017-2018. Anche quest’anno, in linea con le indicazioni del Ministero e con gli obiettivi fissati dal Piano Regionale della Prevenzione, è stato definito il Piano Strategico della Promozione della salute nelle scuole, con una serie di proposte progettuali rivolte a tutte le scuole della regione Puglia. La conferenza di servizio, promossa dall’Unità operativa Promozione della salute della Asl di Brindisi, si è svolta con la partecipazione di dirigenti scolastici e i docenti referenti per l’educazione alla salute di tutti gli ordini di scuole della provincia, ma anche dei rappresentanti dei genitori.

Al via il contest fotografico dedicato al mondo rurale pugliese, promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e dall’Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020. “Fotogrammi della Puglia Rurale”, il titolo del concorso. Le immagini, da inviare entro il 30 novembre, dovranno rappresentare almeno una delle quattro categorie indicate nel bando. Una Commissione valutatrice, nominata dall’Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020, esaminerà il materiale fotografico individuando i primi classificati per ognuna delle categorie.

APMAR ha promosso a Taranto la tavola rotonda “Fibromialgia. Un dolore da ascoltare”

A Taranto l’APMAR Onlus, associazione di volontariato da sempre in prima linea a sostegno del diritto alla salute, ha organizzato sabato scorso una tavola rotonda dal titolo “Fibromialgia. Un dolore da ascoltare”. La manifestazione, patrocinata dall’ASL di Taranto e dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Taranto, ha visto la presenza in qualità di relatore, del prof.Piercarlo Sarzi Puttini dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano. Nel corso della tavola rotonda si è discusso sullo stato dell’arte della ricerca, delle nuove eventuali cure e del riconoscimento come patologia della Sindrome Fibromialgica.

Cambio al vertice della Terza Divisione Navale questa mattina a bordo della nave da sbarco della Marina Militare San Giusto, con l’avvicendamento tra l’Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello e il Contrammiraglio Flavio Biaggi. Alla cerimonia era presente anche il Comandante in Capo della Squadra Navale l’Ammiraglio di squadra Donato Marzano. Il contrammiraglio Biaggi, proviene da Tampa negli stati Uniti, dove dal settembre 2016 è stato Capo Cellula Interforze e rappresentante nazionale presso il Comando Centrale Usa. Da oggi prenderà il posto dell’Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello, al comando dal 15 febbraio 2016 e che ora andrà a ricoprire l’incarico di Comandante del Comando Marittimo Sud

Brindisi: incontro tra Eni e le altre imprese associate a Confindustria

Si è svolto oggi, nella sede di Confindustria Brindisi, un incontro tra Eni e le altre imprese associate a Confindustria Brindisi, finalizzato ad approfondire e chiarire le modalità attraverso le quali le imprese possono accreditarsi come fornitori dell’azienda. L’iniziativa è stata organizzata a seguito dell’esigenza manifestata da numerose imprese del territorio di comprendere nel dettaglio la procedura per acquisire la qualifica di fornitore di Eni, che ha accolto con estrema disponibilità tali istanze.

La Cgil punta decisamente al salvataggio della Brindisi Multiservizi .E'Antonio Macchia a sollecitare tutti a intraprendere la strada virtuosa del dialogo ed a lasciare quella delle divisioni e dei litigi che porta diritto alla chiusura della societa' e quindi alla perdita di tanti posti di lavoro . La soluzione bisogna trovarla assieme partendo dai vertici della societa' che devono rivedere le loro posizioni economiche non scaricando tutto solo e sempre sui lavoratori generici.Quindi si ai sacrifici ma per tutti e non solo per alcuni.

Ugl la Regione mette  a rischio la integrazione scolastica e assistenza domiciliare

La Regione Puglia decide di tagliare e risparmiare sull'Assistenza ai Disabili, tagliando le risorse economiche per l'Integrazione Scolastica e Assistenza Domiciliare mettendo a rischio centinaia posti di lavoro di Personale altamente specializzato e creando di conseguenza enormi disagi alle famiglie.
Le emergenze che si stanno vivendo sul nostro TERRITORIO, Integrazione Scolastica Scuole Superiori di Secondo Grado gestito dalla Provincia di Brindisi e i nuovi indirizzi sulle gare d'appalto in scadenza gestite dal Comune di Brindisi, Integrazione Scolastica Scuole Medie Inferiori e Assistenza Domiciliare dove sono già previsti consistenti tagli economici da parte dell'Ente Appaltatore per le mancanze di risorse, rendono la situazione preoccupante e incredibilmente si tagliano servizi essenziali ai cittadini, ai più bisognosi, alle famiglie, negando il diritto allo studio.

Pietro Guadalupi denunzia atti vandalici al paro di Tutturano

 

Si dice che la civiltà di un paese si misura sulla capacità di investire, sin dalla nascita, sui propri figli. È un principio che consegna il futuro alle nuove generazioni, alla capacità dei ragazzi di costruire un mondo migliore.In realtà, quello che accade a Tuturano, se da una parte mette in allarme per il futuro delle giovani generazioni, per il senso comune che lascia imbarazzanti spazi vuoti, dall’altra deve spronare la parte “buona” della società, quella più sensibile al valore della comunità, ad affermare il proprio ruolo.

Pd continua l'abbandono indiscriminato di rifiuti

Dopo le già numerose segnalazioni delle discariche a cielo aperto delle contrade Gianbattista – Schiavoni, Muscia, Formoso, della pista ciclabile e di diversi terreni posti ai margini del quartiere Paradiso ecco che spuntano alcuni cumuli anche in contrada Montenegro e nelle campagne per le strade che fiancheggiano via Benigno Cellie   e il Villaggio San Paolo.Questa mattina, dopo segnalazione e sollecitazione da parte dei i residenti, la ditta Ecotecnica, responsabile della raccolta dei rifiuti urbani ha provveduto a bonificare l’area in questione. La risposta di ecotecnica non si è fatta quindi attendere e confidiamo che l'amministrazione comunale possa adoperare strumenti e risorse per estendere i controlli già in essere, in modo da arginare questo grave fenomeno.

Cobas dopo sit in dipendenti Auriga e sulla vertenza S.Teresa

Il Sindacato Cobas ha realizzato un sit in questa mattina , Lunedì 6 Novembre , in Piazza Santa Teresa dei lavoratori impegnati nella vertenza delle pulizie con la ditta Auriga e i lavoratori della Santa Teresa. I lavoratori in delegazione hanno incontrato il Signor Prefetto al quale hanno chiesto sostegno dalle Istituzioni alle loro annose vertenze , peraltro già tracciato da un percorso intrapreso nelle loro stanze. Il Signor Prefetto ha confermato l’impegno dell’Ente  di stare al fianco dei lavoratori.

Mercoledi 8 secondo appuntamento con i "Mercoledi di Brindisi Cuore"

Mercoledì 8 Novembre 2017, presso l’ex Ospedale Di Summa, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore”, su prevenzione e salute dedicato a tutta la cittadinanza Organizzato dall’ Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2017/18 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

Direzione Italia parteciperà alla manifestazione per il diritto alla salute in programma venerdì prossimo di fronte al palazzo della Regione Puglia a Bari, per strare al fianco dei lavoratori del settore sanitario che protestano contro la disastrosa gestione del governatore Michele Emiliano. Le ragioni di questa partecipazione sono state spiegate stamani, all’ingresso dell’ospedale Perrino di Brindisi, dall’on. di Direzione Italia Nicola Ciracì, insieme al vice coordinatore provinciale Romeo Lippolis e al responsabile Sanità Angelo Zaccaria

Sit in dei dipendenti della ditta Auriga promosso stamani dal sindacato Cobas in piazza S.Teresa. Il sindacato ha chiesto ed ottenuto un incontro in prefettura, durante il quale ha avanzato la richiesta di allontanamento della ditta Auriga con il conseguente passaggio di tutti i dipendenti nella ditta Dussmann. Il prefetto ha annunciato che sarà convocato nei prossimi giorni un tavolo alla presenza dei sindacati e delle ditte Auriga e Dussmann.

Il Movimento Nazionale per la Sovranità e la sua organizzazione giovanile Gioventù Identitaria, hanno organizzato sabato scorso, in Corso Garibaldi, un banchetto per la raccolta di generi alimentari di prima necessità da devolvere alle famiglie brindisine in difficoltà. Si tratta di una prima raccolta a cui ne seguiranno altre, sempre di beni alimentari, che saranno distribuiti poi ai concittadini più bisognosi al termine delle collette organizzate nell’ambito dell’iniziativa, promossa dal Movimento nazionale e Gioventù Identitaria, denominata “Natale Tricolore”

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online