Fasano, grande successo per la 13^ edizione del “World Championship & Open Inline Figure Skating”

Si è conclusa con un grande successo la 13^ edizione del “World Championship & Open Inline Figure Skating” organizzata dall'ASD Skating Fasano. Quattro giorni intensi di spettacolo e passione per il pattinaggio artistico. Il nuovo Palasport di via Vigna Marina a Fasano è stata la cornice perfetta dove le 13 nazioni in gara si sono affrontate in 576 esibizioni valutate dai 12 giudici internazionali.

Al Verdi di Brindisi "Icaro caduto"

Ha per titolo “Icaro caduto” ed è il primo appuntamento della rassegna di musica e teatroVerdi in Città”, in programma venerdì 12 luglio alle ore 21 in piazza Duomo a Brindisi, di fronte al museo archeologico Francesco Ribezzo”. L’ingresso è libero.

Cobas su licenziamenti Sir

Il Sindacato Cobas denuncia il comportamento della ditta Sir,ditta che si occupa dello scarico del carbone a Cerano, che ha spedito  venerdì 5 Luglio  le lettere di licenziamento ai  76 lavoratori di cui una parte finisce il 19 Luglio ed una altra il 31 Dicembre.

“L’esclusione di Brindisi dai finanziamenti per il potenziamento degli Infopoint è l’ennesimo fallimento dell'Amministrazione Marchionna”

Il Partito Democratico di Brindisi esprime la propria indignazione per l’ennesima pessima figura dell’amministrazione Marchionna. Mentre comuni come Oria, Ostuni e San Vito dei Normanni hanno ottenuto finanziamenti regionali presentando progetti per il potenziamento dei propri Infopoint e la realizzazione di iniziative turistiche e culturali, Brindisi è rimasta fuori non avendo presentato neanche la richiesta per accedere ai contributi.

Bilancio Asl, certificazione per il terzo anno consecutivo

Il bilancio d'esercizio 2023 della Asl Brindisi si è chiuso con i conti in pareggio e ha ottenuto la certificazione per tutte le sue componenti: stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Il valore della produzione è ulteriormente cresciuto rispetto allo scorso anno del 4,4 per cento attestandosi a 864.800.994 euro, mentre il patrimonio netto è pari a 217.049.645 euro, comprensivo dell’utile di esercizio di 10.535 euro. 

Luperti il sindaco affronti la realtà e si prenda le sue responsabilità

La crisi politica in atto al Comune di Brindisi ormai sta assumendo degli aspetti grotteschi. La quasi totalità dei consiglieri comunali di maggioranza chiede al Sindaco Marchionna di azzerare la Giunta per poi procedere con la sostituzione di gran parte degli attuali assessori. I partiti politici sono totalmente fuori gioco e si limitano a fare una difesa di ufficio di chi oggi li rappresenta nell’Esecutivo.

Il dono della poesia”: presentazione del libro di Ilaria Greco presso la biblioteca comunale “S.Morelli” di Carovigno

Mercoledì 10 luglio alle ore 19,00 il giardino della biblioteca “Salvatore Morelli” di Carovigno ospiterà la presentazione del libro “Il dono della poesia. Poesie e racconti” della giovanissima autrice Ilaria Greco. L’evento sarà moderato dal Dott. Francesco Romano.La partecipazione all’evento è gratuita.

Focus sulla sicurezza della zona sud della provincia con il Capo della Polizia

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto Luigi Carnevale su input del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi all’indomani della cruenta rapina con assalto ad  un furgone portavalori sulla SS 613 Brindisi-Lecce, ha visto oggi la partecipazione del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, e del Direttore della Direzione Centrale Anticrimine, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Alessandro Giuliano.

Inaugurata la mostra “Nelle nostre stanze” di Giuseppe Ciracì presso il Castello di Carovigno.

Mercoledì 3 luglio, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, è stata inaugurata la mostra Nelle nostre stanze di Giuseppe Ciracì, alla presenza del Prefetto Luigi Carnevale, del Questore Dott. Giampietro Lionetti, dell’Ammiraglio Massimiliano Grazioso, del Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Leonardo Acquaro, del Comandante dei Carabinieri di Carovigno Giuseppe Berardino, del Sindaco di Carovigno Massimo Lanzillotti, della Presidente dell’Associazione Le Colonne Anna Cinti, del consigliere regionale Alessandro Leoci e del curatore della mostra Antonello Tolve.

Caroli nota sull'Ospedale di Francavilla Fontana

Dall’aprile dello scorso anno, vale a dire 14 mesi fa, le mamme non possono più far nascere i loro bambini all’ospedale di Francavilla Fontana: all’epoca il direttore generale della ASL BR comunic? che era un provvedimento di chiusura temporaneo… ma si sa, in Italia, nulla è più definitivo del provvisorio e cos? da allora si sono seguiti proclami, anche da parte del presidente Emiliano e dell’allora assessore Palese, sull’imminente riapertura del reparto nascite: prima entro giugno 2023, poi a in estate 2023 e poi entro il 31 dicembre 2023.

Le filastrocche della mamma a Mesagne presentazione del libro di Serena Mingolla

Si terrà nell’Atrio del Castello comunale di Mesagne la presentazione del libro "Le filastrocche della mamma", un’opera di Serena Mingolla impreziosita dalle illustrazioni di Mauro Guidotti, con la collaborazione di Gianluca Bozzetti. Dopo i saluti istituzionali, il professor Daniele Chezzi dialogherà con gli autori, offrendo al pubblico l’occasione per conoscere le ragioni che hanno ispirato la scrittura del volume. "Le filastrocche della mamma" è una pubblicazione rivolta al pubblico dei più piccoli, un viaggio magico tra momenti sereni, ricordi d'infanzia e storie fantastiche. La partecipazione è libera e gratuita. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Mesagne.

È in corso in questi giorni il lavoro per definire il dossier di candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027 da presentare al Ministero della Cultura a valle di un percorso partecipato fatto di incontri con la società civile, il terzo settore, gli operatori culturali, le imprese, le università e le istituzioni del territorio. Continuiamo questa fase di ascolto e coprogettazione insieme a tutta la cittadinanza e alla Rete delle Case di Quartiere.

Brindisi candidatura a capitale  europea della cultura 2027

È in corso in questi giorni il lavoro per definire il dossier di candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027 da presentare al Ministero della Cultura a valle di un percorso partecipato fatto di incontri con la società civile, il terzo settore, gli operatori culturali, le imprese, le università e le istituzioni del territorio. Continuiamo questa fase di ascolto e coprogettazione insieme a tutta la cittadinanza e alla Rete delle Case di Quartiere.

Arpal protocollo antiviolenza

Brindisi, 4 Luglio 2024   Si è tenuta questo pomeriggio, giovedì 4 luglio 2024, presso la Sala M.M. Guadalupi del Comune di Brindisi, la sottoscrizione del regolamento per il funzionamento del tavolo interistituzionale dell’Antiviolenza, che vede coinvolta ARPAL Puglia - Centro Impiego di Brindisi assieme a diversi enti e amministrazioni del territorio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online