Lo spostamento dell’incontro presso la task force regionale per l’occupazione, al giorno 24 p.v. - previsto inizialmente per il 19 u.s. - ha comportato anche lo spostamento dell’avvio della procedura di licenziamento dei lavoratori SIR.
Lo spostamento dell’incontro presso la task force regionale per l’occupazione, al giorno 24 p.v. - previsto inizialmente per il 19 u.s. - ha comportato anche lo spostamento dell’avvio della procedura di licenziamento dei lavoratori SIR.
Nuovo appuntamento della rassegna di teatro e musica all’aperto “Verdi in Città”, domenica 21 luglio con inizio alle ore 21. In piazza Duomo a Brindisi arriva Alessio Vassallo con lo spettacolo “Il Grande Gatsby”. Ingresso libero e senza prenotazione.
La Asl Brindisi aderisce alla quinta edizione della campagna di comunicazione, prevenzione e promozione del test HIV #facciamolotutti. Da quest’anno, l’attenzione si concentra anche su tutte le infezioni sessualmente trasmissibili, dalla sifilide all’HCV e all’epatite Delta. La campagna è promossa dalla Regione Puglia con il patrocinio della Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali), dell’Università di Foggia e delle Asl pugliesi.
“Flora sonora e il bosco incantato”, spettacolo per bambini a partire dai 2 anni di età a cura della Biblioteca comunale “Ugo Granafei”, si terrà presso il parco “Roberto Potì” alle ore 20.30. La partecipazione è gratuita.
A seguito dei recenti episodi di teppismo che hanno visto coinvolti gli autobus delle linee estive e dell’incontro avuto con il Prefetto Luigi Carnevale, la Società Trasporti Pubblici di Brindisi ha previsto la presenza di guardie giurate a bordo degli autobus delle linee estive e di quelle particolarmente attenzionate.
Il Sindacato Cobas denuncia il comportamento della ditta Sir che da questa mattina fa partire i licenziamenti nonostante la richiesta delle organizzazioni sindacali di sospenderli in attesa della riunione il 24 Luglio a Bari presso la Task Force Regionale sulla occupazione guidata dal presidente Leo Caroli.
Il consigliere comunale Michelangelo Greco ha rivolto una interrogazione al Sindaco Giuseppe Marchionna ed al Dirigente del Settore Ambiente Danilo Morciano per sapere il motivo per cui, con determina dirigenziale adottata lo scorso 28 giugno dallo stesso ing. Morciano, sia stato rimodulato il quadro economico del servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani, facendo lievitare la somma triennale per eventuali “servizi complementari/supplementari non previsti e imprevedibili” da 61.000 euro a 1.516.000 euro.
È stata annullata la convocazione per il raffreddamento dello stato di agitazione previsti per la giornata odierna con decisione unilaterale della direzione strategica dell’Asl brindisi. L'annullamento dell'incontro è stato comunicato solo un'ora prima ,mentre era stato concordato con largo anticipo considerando i rispettivi numerosi impegni .
Questa mattina nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si è svolto un incontro, richiesto da STP Brindisi e convocato dal Presidente della Provincia Toni Matarrelli, al fine di organizzare al meglio il servizio di trasporto pubblico per gli studenti in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2024 - 2025.
Sabato 20 luglio “La notte rossa dell’Avis”, si svolgerà sabato 20 luglio a partire dalle ore 20 in piazza Orsini del Balzo la serata di sensibilizzazione sull’importanza di donare il sangue, tra spettacoli, musica e danza.
Sono stati oltre 80 gli interventi più significativi effettuati nel semestre appena trascorso dalle donne e dagli uomini della Polizia Provinciale di Brindisi, coordinati dal commissario capo Cosimo D’Angelo. Un primo semestre del 2024 che si chiude con un bilancio positivo in termini di attività e controllo del territorio.
Il Comune di Mesagne, con il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese, presenta la I edizione di Mesagne Piano Night, l’evento si terrà lunedì 19 agosto 2024 nelle piazze del centro storico.
Nella mattinata del 18 luglio 2024, si è svolto nella sede della Prefettura l’incontro dell’Osservatorio provinciale per la sicurezza stradale, cui hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Brindisi, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Sezione Polizia Stradale, del Comando della Polizia Municipale di Brindisi, della locale ASL, del Compartimento viabilità dell’ANAS e dell’Ufficio provinciale del Dipartimento Trasporti terrestri.
Giovedì 18 luglio palazzo dei Celestini ha incontrato il Sindaco e la Giunta: “Mesagne esempio virtuoso, ammirazione per il Sindaco, protagonista insieme alla città”, poi la visita presso la “Casa di Zaccheo” e al Castello per la mostra “G7: sette secoli d’arte italiana”
Il Dipartimento Sviluppo e Innovazione Tecnologica dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha attivato, oggi, la piattaforma Wi-Fi by Italia nei porti di Brindisi e di Termoli, i primi del Sistema dell’Adriatico meridionale a disporre della copertura WiFi gratuita per passeggeri e operatori.
Domenica 21 luglio, alle ore 22,00, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno avrà luogo
l’iniziativa dal titolo “Luna al telescopio”, l’osservazione astronomica con telescopio alla scoperta
delle meraviglie del cielo.
Recentemente, una prestigiosa struttura ricettiva di Ostuni è stata oggetto di una sanzione amministrativa e di procedimenti prescrittivi a causa di irregolarità riscontrate nelle procedure operative. Questo evento mette in luce l'importanza di una corretta gestione e aderenza alle normative vigenti nel settore della ricettività.
Un incontro cordiale quanto significativo nella sezione brindisina della Lega Navale Italiana di Brindisi: il presidente Salvatore Zarcone ha salutato il gruppo degli atleti paralimpici della Marina Militare, accompagnati dal Contrammiraglio Michele Orini.
Il Sindacato Cobas Brindisi unitamente alla “Voce del Cittadino” di San Vito dei Normanni, “Comitato No Enfiteusi” di San Michele Salentino, “Tavolo Verde” di Palagianello, sostengono la realizzazione di un sit in Mercoledì 24 Luglio a partire dalle ore 9,00 in Piazza Matteotti ,davanti il Comune di Brindisi, insieme ai cittadini interessati al problema della Arneo.
“Apprendo dal collega consigliere Amati che ha <messo nella conoscenza della Procura della Repubblica di Brindisi tutti gli atti e i fatti da me conosciuti…>.
“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza sociale; da troppo tempo in Italia registriamo mediamente oltre 1000 infortuni mortali all’anno, con un trend in crescita.
Una sanzione amministrativa pecuniaria di 2 mila euro e provvedimenti prescrittivi per risolvere le non conformità accertate. Questo è il bilancio dell’attività di ispezione del Dipartimento di Prevenzione, che è intervenuto attraverso il Siav B, Servizio veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale, e il Sian, Servizio di Igiene degli alimenti e della Nutrizione, il 16 luglio scorso a Ostuni in una prestigiosa struttura
L’aeroporto di Brindisi rappresenta indubbiamente un asset strategico per tutto il territorio salentino. Negli ultimi anni l’aumento costante di traffici e di passeggeri, grazie al continuo sostegno della Regione Puglia, ha rappresentato una notevole occasione di marketing territoriale e di garanzia rispetto alla mobilità dei cittadini pugliesi.
Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online