5^ Edizione “Brindisi Performing Arts

Giunto alla V edizione, il Brindisi Performing Arts (BPA), tornerà in Puglia, dal 21 agosto al 17 novembre, nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro e presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi, con un intenso programma di spettacoli di musica, danza, teatro.

Cisl il sistema Brindisi va rilanciato

Ci ha soddisfatto la pur momentanea definizione della complessa vertenza Sir, che ha visto in campo con fondamentali ruoli il Prefetto, il Questore e, inoltre, le Organizzazioni sindacali con lavoratrici e lavoratori, Confindustria, Enel, la stessa Sir; a fronte di un ruolo della politica non pervenuto.

Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli sono le “13”, a Mesagne il 5 agosto

Sono Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli, il trio rosa “13”, tredici come tre, “di” come donne e “ci” come chitarriste: lunedì 5 agosto saranno a Mesagne - in piazza Commestibili dalle ore 21:30 – con lo spettacolo “Inspiration”, un viaggio musicale tra famose colonne sonore, i classici dei più bravi cantautori italiani e brani della tradizione spagnola. L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del programma “Mesagne Estate 2024”.

 

Spettacolo di magia al centro commerciale AppiAnticA con Christian Hope & Friend

Spettacoliamo, il programma di iniziative che il centro commerciale AppiAnticA di Mesagne dedica ogni domenica - fino alla fine di agosto - ai bambini e alle famiglie continua con lo spettacolo di Cristian Hope & Friend. L’appuntamento di oggi, domenica 4 agosto, è con trucchi semplici ma d’effetto, che faranno sorridere tutti e renderanno protagonisti i più piccoli, tra divertenti gag e accessori buffi.

Si accede gratuitamente.

 

 

Luperti e Greco Raccolta rifiuti in una situazione drammatica

La situazione della raccolta dei rifiuti solidi i nella città di Brindisi ormai è totalmente fuori controllo. La condivisione del Sindaco Marchionna e dell’Assessore all’Ambiente Antonucci di procedere – per il futuro - con una gara decennale è da considerare positivamente, ma è sin po evidente che la città non può essere abbandonata a se stessa ancora per oltre un anno (il tempo della durata del contratto con la Teorema, oggi AVR, in scadenza il 30 settembre 2025).

San Donaci, tutto pronto per "Antichi Sapori Fest": un'esplosione di tradizione e innovazione

Il centro di San Donaci si prepara ad accogliere la 21ª edizione di "Antichi Sapori Fest", l'evento che celebra l'incontro tra tradizione e innovazione, esaltando i prodotti tipici e la cultura enogastronomica di un territorio rinomato per i suoi vigneti d’eccellenza. Martedì 6 agosto, il cuore pulsante del paese salentino brulicherà di uomini e donne pronti a condividere la loro passione per i cibi tradizionali e i vini pregiati del territorio.

Premio letterario Citta' di Ceglie :assegnato il premio

E’ Carlo Greppi con il suo libro “Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo” (Laterza) il vincitore della terza edizione del "Premio Letterario Nazionale Città di Ceglie Messapica”. La serata di premiazione si è svolta ieri sera, giovedì 1° agosto, presso il MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea) di Ceglie Messapica.

Giochi del Medirraneo:assegnato appalto

L’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo rende noto l’esito della gara per l’affIdamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, della direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per l’Adeguamento della viabilità a servizio della Cittadella dello sport di contrada Masseriola. Il tutto, rientra negli interventi per i Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno nel 2026.

Tra storia e mistero

Venerdì 9 agosto, alle ore 22.00, al Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si terrà l’evento “Tra storia e mistero”.La serata si svolgerà in due momenti: nella prima parte i visitatori verranno accompagnati dalle guide dell’Associazione le Colonne, ente gestore del castello, in una “visita canonica” delle sale del piano nobile, tra fatti storici, aneddoti e i romantici ritratti famigliari che esse evocano.

Francavilla liberati i falchi

È con soddisfazione che il Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, rende nota l’efficiente collaborazione tra i cittadini, i Comuni ed il servizio pubblico svolto dal Centro Fauna Selvatica Provinciale che si occupa del ricovero e successivo rilascio in natura di animali selvatici rinvenuti in difficoltà.

Matarrelli a Roma per iscrizione Via Appia a patrimonio Unesco

Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha partecipato ieri a Roma all’evento che ha celebrato l’iscrizione della via Appia a patrimonio UNESCO, alla presenza del Ministro della Cultura, dei sindaci, dei presidenti delle Province e delle Regioni attraversate dalla regina delle vie. “Un’occasione eccezionale - ha dichiarato Matarrelli - per investire sul territorio e invitare il mondo intero a visitare le nostre bellezze”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online