Oggi 16 luglio 2024, convocato per le ore 10,00, presso gli uffici della Regione Puglia, si sarebbe dovuto tenere un incontro con l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia.
Oggi 16 luglio 2024, convocato per le ore 10,00, presso gli uffici della Regione Puglia, si sarebbe dovuto tenere un incontro con l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia.
Caroli “Ci sarebbe da dire: meno male che c’è stato il question time! Almeno ora il presidente Michele Emiliano, in qualità di assessore alla Sanità, sa che i brindisini possono nascere solo nell’ospedale di Brindisi.
Edizione 2024 della rassegna “SCRIVERE A Ceglie Messapica - l’avventura della parola e della conoscenza” che dal 2008 propone laboratori di scrittura del percorso ispirato dall’associazione Graphein Società di Pedagogia e didattica della scrittura.
Nei giorni scorsi nella sede della Prefettura di Brindisi, alla presenza del Ministro dell’Ambiente
Pichetto Fratin e del presidente della Regione Puglia Emiliano, è stata annunciata la conclusione dei
lavori in corso nella discarica di rifiuti pericolosi Micorosa a Brindisi.
Con quale titolo, oggi, in questo momento, la Fondazione San Raffaele gestisce il Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica? La domanda non è provocatoria, non dovrebbe neppure essere posta quando si tratta di Pubblica Amministrazione, che come si sa contano gli ATTI e non le volontà politiche o peggio quelle non dette.
L’APS “Pro Loco”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Michele Salentino, organizza per il settimo anno consecutivo il “Raduno di Auto & Moto d’epoca”. Un evento nato in sinergia tra AutoCaliandro, rappresentata da Remo Caliandro, e il Club Astor di Latiano, Club Affiliato ACI Storico, presieduto da Oronzo d'Angela, con Remo Caliandro come coordinatore per San Michele Salentino. L’obiettivo è rivivere il fascino delle auto storiche in un contesto di divertimento e promozione dei prodotti tipici locali.
Lo scorso giovedì 11 luglio tutta la comunità di “Ora tocca a noi” si è incontrata per discutere e riflettere sul futuro della nostra realtà.Fin dal marzo 2018, momento della nostra costituzione, abbiamo lavorato nell’esclusivo interesse della città, raccogliendo il desiderio di partecipazione di una generazione troppo spesso dimenticata.
Il Grande Gatsby”, interpretato da Alessio Vassallo, sarà in scena in piazza Duomo a Brindisi, domenica 21 luglio alle ore 21. Ingresso libero e senza prenotazione. Lo spettacolo si inserisce nella rassegna “Verdi in Città”, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese e dal Comune di Brindisi assieme alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e al Polo Biblio-Museale di Brindisi, e con il sostegno di Enel in qualità di sponsor ufficiale. Dopo lo spettacolo, il pubblico sarà invitato nel chiostro del museo “Ribezzo” per una degustazione di vini e prodotti tipici offerta dalle cantine “Otri del Salento”, “40are” e “Cantine Pandora”.
- Giovedì 18 luglio - Il secondo appuntamento musicale del “Manovella in Fest” è con Alessia Tondo, si terrà giovedì 18 luglio a partire dalle ore 21.00 presso il Chiostro del Comune di Mesagne. Ingresso libero e gratuito.
Siamo alle solite e di fronte a un centrosinistra da un lato chiede a chi è andato a lavorare all’estero di tornare in Puglia, ma poi non è neppure in grado di applicare una legge regionale del 2000, la n. 23, che prevede ‘Interventi a favore dei pugliesi nel mondo’, ma solo sulla carta.
Fials esprime profonda preoccupazione per l’avviso di ricognizione, indetto dall’Asl di Brindisi, riservato al personale in servizio al San Raffaele da assumere alle dipendenze della Asl di Brindisi, peraltro con la discutibile scelta di proporre contratti di lavoro a tempo determinato.
SI COMUNICA CHE LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGL FNA
HANNO ADERITO ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SCIOPERO DI 4 ORE DEL GIORNO 18 LUGLIO 2024
Tanta partecipazione e tanto interesse a cornice del meeting di approfondimento che si è svolto sabato
scorso a Mesagne, nell’aula consiliare di Palazzo di Città, sulla L.R. 30/2021, atto normativo con cui
è stato istituito l’elenco regionale delle attività storiche della Regione Puglia.
Questa mattina una pattuglia della Polizia Provinciale di Brindisi ha individuato un nido di cicogne, un’autentica meraviglia della natura che deve essere protetta.
Apprezzando la sensibilità di S.E. il Prefetto di Brindisi Dott. Luigi Carnevale e la disponibilità del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, per l’incontro di oggi in Prefettura, anche se con tempi contingentati, alla presenza anche dell’On. Mauro D’Attis, abbiamo ribadito il rischio che i due sistemi importanti, quelli dell’energia e della chimica, deflagrino definitivamente, determinando ricadute irreversibili soprattutto sul sistema indotto.
Brindisi, 15 Luglio 2024 - 59 annunci di lavoro per 122 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 15 giugno al 22 luglio, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Ha per titolo “Il Cinema, la Musica, il Jazz” il concerto illuminato a lume di candela, secondo appuntamento della rassegna di musica e teatro “Verdi in Città”, in arrivo giovedì 18 luglio alle ore 21 in piazza Duomo a Brindisi, per l’occasione completamente al buio.
Riparte sabato 20 luglio il programma di visite guidate al Castello Svevo di Brindisi, iniziativa resa possibile grazie all’accordo tra il Comune di Brindisi e la Marina Militare.
L’appello alle aziende lanciato dal Ministro all’Ambiente Pichetto Fratin di Forza Italia durante l’incontro in Prefettura con le organizzazioni sindacali, è assolutamente condivisibile e ovviamente auspichiamo che non sia una boutade. .
Mercoledì 17 luglio alle ore 20,00 si terrà presso la splendida cornice del Castello di Carovigno la
presentazione del libro della giornalista Fabiana Agnello “The wolf. Cornuti a caccia di sacristi”.
All’incontro presenzieranno il Procuratore Capo di Brindisi Antonio De Donno, l’autrice e la
giornalista di Telenorba Pamela Spinelli che modererà la serata.
Ø Martedì 16 luglio - In occasione dei festeggiamenti della Festa Patronale, l’appuntamento per tutti è a partire dalle ore 22 in piazza Vittorio Emanuele II (Porta Grande) con “Tammurriata Nera…vedi Napoli e poi suoni”, tributo a Renzo Arbore e all’Orchestra Italiana.
Nella seduta di oggi, il Tribunale Federale Nazionale - Sezione Disciplinare si è riunito per deliberare sul deferimento proposto dal Procuratore Federale nei confronti del Brindisi FC.
Prende forma la conduzione tecnica del Brindisi Football Club. Sono infatti già state individuate le figure che affiancheranno l’allenatore Alessandro Monticciolo nella guida della compagine biancazzurra: si tratta del vice Gaetano Ungaro, originario di Reggio Calabria e con una lunga militanza da difensore alle spalle, una presenza in serie A e due in Coppa Italia proprio con la maglia della Reggina;
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online