Tutto come da tradizione per la Settimana Santa di Mottola. All’alba, centinaia di fedeli hanno partecipato alla processione dei Misteri, appuntamento che ha chiuso il triduo della Settimana Santa. Grandi suggestioni per questo appuntamento tradizionale con il corteo che è partito alle 6:00 dalla Chiesa del Carmine per concludersi nel primo pomeriggio. Fede, cultura e devozione per questa processione organizzata dalla Confraternita del Carmine di Mottola che continua a registrare ogni anno un numero sempre crescente di visitatori.

La Regione Puglia collaborerà con il prestigioso Istituto di ricerca medica Sechenov di Mosca in ambito oncologico ed in particolare nei campi delle malattie di pancreas, prostata, utero. La collaborazione tra il centro di eccellenza, prima Università di Medicina della Federazione Russa e la rete oncologica pugliese, riguarderà i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali. Il presidente Emiliano, insieme ai coordinatori della Rete oncologica pugliese, Gianmarco Surico e di Taranto, Salvatore Pisconti, ha incontrato le istituzioni sanitarie della Moscow international medical cluster e i rappresentanti del Ministero della Salute della Federazione Russa, con i quali tra il 19 e il 21 giugno prossimi, verrà organizzato un momento di approfondimento scientifico in Puglia.

Si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo Granafei, l’incontro tra il sindacato Cobas e il sottosegretario al Miur Salvatore Giuliano per fare il punto sulle stabilizzazioni dei lavoratori Ex Lsu e appalti storici. Il sottosegretario Giuliano ha ricordato nel suo intervento che la norma sullo stop agli appalti di pulizia esterni è in legge di Bilancio dal 30 dicembre 2018. Questa prevede la concertazione del Miur con altri ministeri, quello del Lavoro, delle Economia e delle Finanze e della Pubblica amministrazione. Le bozze  programmatiche del decreto interministeriale per il concorso previsto, sono già state inviate agli altri ministeri per fare in modo che dal 1° gennaio 2020, si possa procedere alle assunzioni Ata.

"Un Bilancio di previsione privo del parere dei Revisori e trasmesso ai consiglieri con grave ritardo rispetto a quanto previsto dal regolamento, ci impone di richiedere il rinvio della seduta di Consiglio del 2 maggio, in cui sarebbe dovuta avvenire la votazione". È quanto affermano i consiglieri del gruppo Forza Italia che stamattina hanno presentato formale richiesta di rinvio al presidente dell'Assise. "Secondo il Regolamento di contabilità - spiegano- il bilancio deliberato in Giunta deve essere recapitato ai consiglieri almeno 20 giorni prima della prevista seduta di approvazione, non quattordici come avvenuto nel nostro caso, e completo di ogni sua parte, compreso il parere dei Revisori dei conti, che ad oggi non risulta pervenuto.

Oltre duemila visitatori nei monumenti a Brindisi

Nella giornata di Pasquetta sono più di duemila i visitatori che hanno lasciato la loro firma nei monumenti aperti.In particolare, fino alle 17 di oggi (22 aprile 2019), a Palazzo Nervegna si sono registrati 600 visitatori, 320 a San Giovanni al Sepolcro, 480 al Monumento al Marinaio, 312 alla Palazzina Belvedere che ospita la Collezione Faldetta e 160 sono stati gli utenti registrati all’Info Point.Alcuni di questi luoghi sono rimastii  aperti anche fino alle 20.

Quarta,F.Italia,sulla Brindisi  Multiservizi solo bugie

Il resoconto di un incontro avvenuto tra il sindaco Riccardo Rossi ed una delegazione del sindacato Cobas è a dir poco preoccupante. E’ l’ennesima dimostrazione, infatti, che questa Amministrazione è totalmente inaffidabile e naviga a vista. Nei mesi scorsi è stata data tanta enfasi al fatto che si stava per rimpinguare la pianta organica della Brindisi Multiservizi per rispondere alle accresciute necessità occupazionali della stessa società partecipata.

ll cordoglio della Lega di Brindisi per la morte di Nico Chianura

La segreteria cittadina della Lega Salvini Premier di Brindisi, a nome dell’Esecutivo, dei Militanti e di tutto il Coordinamento Cittadino esprime le più sentite condoglianze e la propria vicinanza alla famiglia Chianura per la perdita del caro Nico. Una tragedia che sconvolge tutta la nostra comunità e lascia senza parole, se non un grande vuoto perché è venuto a mancare un amico che ha creduto nei valori e nei principi portati avanti dalla Lega.

L'Happy casa non riesce a vincere a Cremona 93-86

IL TABELLINO

Vanoli Cremona-Happy Casa Brindisi: 93-86

Parziali: (16-25; 43-51; 51-56; 61-77)

Arbitri: Mark Bartoli – Alessandro Perciavalle – Mauro Belfiore

 VANOLI CREMONA: Saunders 2, Diener 16, Ricci 2, Ruzzier 11, Mathiang 11, Crawford 21, Aldridge 10, Stojanovic 20, Sanguinetti ne, Gazzotti ne. All.: Sacchetti.

HAPPY CASA BRINDISI: Banks 11, Brown 29, Rush 2, Gaffney 11, Zanelli 5, Moraschini 6, Chappell 18, Clark 4, Cazzolato, Wojciechowski ne, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.

Tanti i fedeli che ieri, venerdi santo, hanno partecipato alla tradizionale processione del Cristo morto e dell’Addolorata, organizzata dalla parrocchia Cattedrale. La processione è partita alla Chiesa del Cristo per poi raggiungere il Calvario, dove ha poi preso la parola l’Arcivescovo di Brindisi Ostuni Mons.Domenico Caliandro. La gente è legata a Gesù, ha detto l’arcivescovo e questa partecipazione è un segno di amore e gratitudine dei fedeli. L’unico nome a cui aggrapparci è quello di Gesù crocifisso e in questi giorni della settimana santa, ha poi ribadito Mons.Calidandro, dobbiamo ritrovare la pace col Signore, l’incontro con i sacramenti e recuperare la nostra relazione con Gesù, che è morto ed è risorto per noi e vive e cammina con noi.

Il movimento Ora Tocca a Noi ha organizzato ieri presso Palazzo Guerrieri un’assemblea pubblica dal titolo “Sguardo al futuro – Verso il PUG 2020-2050”. Un’occasione anche per i giovani brindisini di poter offrire il proprio contributo e la propria visione del futuro della città,  per la stesura del Piano Urbanistico Generale. Erano presenti tra gli altri, il capogruppo consiliare di Ora tocca a noi Giulio Gazzaneo, l’assessore all’urbanistica Dino Borri e il sindaco Riccardo Rossi. Tanti gli spunti offerti dai giovani brindisini, fondamentali per costruire la Brindisi del futuro.

Il 2 maggio ‘e stato fissato il consiglio comunale per l’approvazione del bilancio preventivo 2019 uno strumento indispensabile per poi procedere a svolgere tutte le attivita’ dell’amministrazione comunale .Ci osno gia’ molte polemiche e soprattutto preoccupa il fatto che al documento ,composto da 1600 pagine ,non sia stato allegato il parere del collegio sindacale  che ancora non e’ arrivato  ai consiglieri. Questo  elemento ga capire che ci sono piu’ di qualche posta in bilancio che non mette tutti d’accordo e sulle quali parti debbono ancora discutere .Per altro il documento arriva con un ritardo sulla  tabella di marcia prevista per  legge al 31 marzo e che  ‘e  invece slittato anche al di la’ dei termine previsto con la messa in mora del preftto che aveva dato tempo venti giorni .

Abbandono incontrollato di rifiuti: Foto trappole attive. Arrivano la prime multe

Dal 29 marzo è attivo il sistema di foto trappole a Brindisi. Si tratta di un impianto di telecamere sistemate in alcune zone dove è stato riscontrato l’abbandono indiscriminato e reiterato di rifiuti. Lo scopo è quello di multare i trasgressori e, al contempo, limitare il fenomeno che incide pesantemente sulle percentuali di raccolta differenziata. In questi primi giorni sono stati visionati i primi filmati dagli operatori del Nucleo di polizia ecologico-ambientale della Polizia locale: saranno nove le multe emesse in relazione alla prima settimana di attivazione del servizio. 

Niccoli (Idea) e “Il  senso dell’irresponsabilità” della politica di oggi

Oggi  la politica è irresponsabile, questa malattia  rappresenta qualcosa di più ampio, essa  è la sintesi di una irresponsabilità etica e sociale. Le falsità, le idiozie ai quali la gente crede  come ad esempio che i vaccini siano pericolosi o che i musulmani in Italia siano milioni , sono state utilizzate dalla politica per il consenso. Il dramma di questa situazione è che moltissima gente ci crede indipendentemente dalla politica a dimostrazione che la cultura di una classe dirigente si modella ai sentire del popolo e della società, anzi ne è lo specchio. Nessuno si sente più responsabile di nulla, cresce sempre di più una irresponsabilità sociale e politica che si veste di un abito intellettuale e discorsivo, che permette a chiunque di parlare a vanvera senza cognizione di causa, tutti si sentono autorizzati a dire la propria su qualunque cosa.

Quarta pericoloso svolgere attivita' d'integrazione scolastica nel centro anziani di Bozzano

Si fa davvero fatica a comprendere le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione Comunale di Brindisi ad assumere decisioni che vanno in contrasto con i reali interessi della nostra comunità e soprattutto dei più deboli. E’ il caso, ad esempio, dell’ultima “trovata” relativa allo svolgimento di attività di integrazione scolastica all’interno del Centro polivalente del rione Bozzano.In realtà, quella struttura di “polivalente” non ha proprio nulla, visto che ci sono delle vere e proprie “barriere” che impediscono l’utilizzo da parte di bambini.

Brindisi:esito Consiglio provinciale

Si è svolto in data odierna il Consiglio provinciale di Brindisi per la convalida dei Consiglieri provinciali eletti a seguito della consultazione elettorale di domenica 31 marzo 2019, per la comunicazione ai consiglieri, da parte del presidente Riccardo Rossi, del Decreto presidenziale di nomina del Vice presidente, nella persona del consigliere Giuseppe Pace, e per la presa d’atto della nomina dei Capigruppo consiliari. A tal proposito, sono stati nominato capigruppo Salvatore Ripa per il Partito Democratico, Michele Salonna per il gruppo “Provincia di Brindisi con Rossi”, Lucia Trincera per il gruppo “Centro Destra Unito” e Francescantonio Conte per il neo costituito gruppo di “Fratelli d’Italia”.

Incontro istituzionale stamani tra il sindaco Riccardo Rossi e il Prefetto Umberto Guidato a Palazzo di città, alla presenza anche degli assessori, consiglieri comunali e dirigenti. Un’occasione non solo per conoscersi e scambiarsi gli auguri di una serena Pasqua ma anche per ribadire l’importanza di una sempre proficua collaborazione per risolvere i tanti problemi della città. Brindisi ha tantissime potenzialità ha detto il neo Prefetto, che si è insediato in città ad inizio aprile, e spero possa avere occasioni maggiori di sviluppo. Comune e Prefettura confermano l’avvio di un percorso di collaborazione tra le istituzioni che possa contribuire a gestire tutta una serie di problematiche, con l’obiettivo di rilanciare la città e il territorio provinciale

Un brand, un cartellone di eventi, un territorio: nasce “Costa dei Trulli - Ritrovarsi in ogni stagione”, il progetto che vede insieme i comuni di Monopoli, Fasano, Castellana Grotte, Conversano e Alberobello, con l’obiettivo di offrire ai visitatori, in modo coordinato, esperienze e servizi di qualità per l’intero anno. Un percorso condiviso che si traduce nella creazione di un cartellone di eventi che riunisce sotto un unico cappello i più importanti appuntamenti organizzati nei singoli territori: rassegne culturali, sagre, eventi e concerti. Un progetto ambizioso per far crescere ancora di più la Puglia e il territorio a sud est del capoluogo regionale che, con le sue bellezze ha conquistato il cuore dei turisti provenienti da tutto il mondo, come confermato anche dal milione e mezzo di presenze registrate nel 2018 nell'area della Costa dei Trulli.  Una strategia congiunta di promozione del territorio che prende vita nell'ampio programma di eventi condiviso per un’offerta culturale e di intrattenimento sempre più attrattiva.

Al via a Mottola il lungo triduo della Settimana Santa, quest’anno con alcune novità. A cominciare dalla nuova troccola dell’artigiano Angelo De Carlo, i nuovi sudari e il restauro delle Croci dei Misteri. Tutto su iniziativa della Confraternita del Carmine. Ieri, il giovedì Santo si è aperto con la messa in Coena domini, la lavanda dei piedi e gli altari della Reposizione. A dare il via al momento di preghiera sono state le paranze che, a coppie, si sono mosse in pellegrinaggio tra le varie chiese. Attesa per la processione dell’alba di sabato Santo con i sacri Misteri. La processione partirà alle 6:00 dalla Chiesa del Carmine e si concluderà intorno alle 15:00, con alcune pause all’interno delle altre chiese cittadine. Sarà presente anche il vescovo della diocesi di Castellaneta, mons. Claudio Maniago.

Forza Italia: Rossi continua ad infrangere la Legge. Convoca il Consiglio comunale senza il parere dei Revisori. Continua ad Amministrare la città con prepotenza e arroganza.

Il 2 maggio si terrà il Consiglio Comunale per l’approvazione del Bilancio preventivo, che è l’atto politico più importante di un’amministrazione. Per dovere di cronaca puntualizziamo che il Bilancio di previsione è il documento che prevede entrate e uscite e rappresenta un passo fondamentale della gestione perché permette di organizzare con congruo anticipo le risorse, gli investimenti di ciò che amministra. Rossi continua a dimostrare incapacità amministrativa, convoca il Consiglio comunale senza tener conto delle più elementari regole previste nel Regolamento dell’Ente. Notifica gli atti di bilancio ai consiglieri senza il parere dell’Organo di revisione che è parte integrante del fascicolo “Bilancio” e che riveste funzioni importantissime di garanzia per l’Assemblea consiliare.

Si ‘e tenuto ieri un interessantissimo convegno   organizzato dal Movimento piu’ 39 dal titolo Il sovranismo e la tentazione di nazionalismo  che  ha visto relazionare l’avvocato Massìmo Ciullo sul concetto  reale di sovranismo spesso confuso con quello di nazionalismo.Una disamina quella fatta dal professionista brindisino  che ha posto i paletti che secondo una diversa interpretazione del sovranismo dovrebbe mette al centro le esigenze del cittadino ma senza creare conflitti nazionali ne tantomeno steccati che possano poi portare all’eccesso opposto e cioe’ quello di mettere un popolo contro l’altro o peggio all’interno della stessa nazione alcuni gruppi di cittadini in conflitto con gli altri . Una concezione diversa del sovranismo  quindi quella proposta  in questo convegno che potrebbe anche lanciare un segnale diverso tra quella che in politica viene indicata erroneamente  come estrema destra

Ora tocca a noi domani assemblea pubblica:Sguardo al futuro.Verso il Pug 2020-2050

Il movimento “Ora tocca a noi” comunica che domani, venerdì 19 aprile alle ore 17:30 presso Palazzo Guerrieri, si terrà l’assemblea pubblica “Sguardo al futuro – Verso il PUG 2020-2050”.In un momento decisivo per il futuro della città, in cui l’amministrazione comunale è chiamata a redigere il P.U.G (Piano Urbanistico Generale), che rappresenta il principale strumento di programmazione del territorio, intendiamo come movimento politico fornire il contributo e la visione dei giovani cittadini di Brindisi, residenti nel capoluogo e fuorisede.

Convocazione Consiglio provinciale per venerdì 19 aprile

Il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato la seduta del Consiglio provinciale, in prima convocazione, per venerdì 19 aprile, alle ore 13.00, presso la Sala consiliare dell’Ente, per discutere i seguenti argomenti posti all’odg:

  • Convalida dei Consiglieri provinciali eletti a seguito della consultazione elettorale di secondo grado per il rinnovo del Consiglio provinciale di Brindisi, svoltasi domenica 31 marzo 2019
  • Comunicazione “Decreto presidenziale di nomina del Vice presidente”
  • Presa d’atto della nomina dei Capigruppo consiliari
Happy casa:graNde entusdiasmo per la squadra in occasione della consegna delle uova pasquali

Un amore incondizionato e travolgente, tanto da riempire e intasare le strade del corso cittadino per poter salutare i propri beniamini e festeggiare insieme le festività pasquali.Ieri sera, presso il New Basket Store sito in Corso Garibaldi a Brindisi, si è registrato un bagno di folla senza precedenti per la Happy Casa Brindisi. La squadra e lo staff tecnico al completo hanno incontrato i tifosi per consegnare ai più piccoli le uova di Pasqua, fornite e realizzate dal Gold Sponsor Soavegel. 

Luperti a distanza di un anno sono adesso altri sulla graticola

E’ trascorso quasi un anno dal giorno in cui annunciai pubblicamente la mia rinuncia a proseguire l’attività politica e quindi l’allontanamento dalla scena pubblica. Si trattò di una decisione sofferta in quanto ho sempre nutrito una grande passione per la politica, ma lo feci per restituire tranquillità alla mia famiglia ed allo stesso per consentire alla magistratura di svolgere la sua attività tranquillamente. Da qui il “passo indietro”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 86 visitatori e nessun utente online