Fasano: in auto con un “nunchaku” e un “coltello a farfalla”, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 51enne originario di Altamura. L’uomo è stato fermato alla guida della propria auto in località Pezze di Greco di Fasano. sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un “Nunchaku” con manici telescopici e un “coltello a farfalla” con lama di 11 cm, occultati all’interno del vano portaoggetti della vettura. I due strumenti atti ad offendere, per il cui possesso l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni, sono stati sottoposti a sequestro.

Si è tenuto sabato presso il salone multimediale HD Library presso la Casa del Turista, un convegno dal titolo “Brindisi Mediterraneo. La cooperazione economica e sociale nel Mediterraneo per le imprese di Brindisi”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ufficio di Presidenza del Comune di Brindisi, in collaborazione con l’Associazione per la Camera di commercio Italiana – Paesi Mediterranei e del Golfo, allo scopo di raccontare e sviluppare il protagonismo delle piccole e medie imprese della provincia di Brindisi, nella prospettiva della cooperazione economica e sociale con i Paesi dell’area mediterranea. Erano presenti tra gli altri, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie, il vice presidente del consiglio Massimiliano Oggiano, la presidente di Comedit Francesca Brigandì e il presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci.

Grande partecipazione di giovani sabato, alla “Marcia della Fede 2019”. Il corteo è partito dal PalaZumbo, attraversando le vie del centro fino alla Chiesa di San Paolo Eremita. Slogan della Marcia è stato “Siete l’adesso di Dio!...il coraggio di dire SI!”. Una giornata già celebrata a livello mondiale, a fine Gennaio a Panama. L’evento ha preso il via con un momento di Festa, presso il PalaZumbo di Brindisi per poi proseguire con la consueta marcia, fino alla Chiesa di San Paolo. Ospite della giornata, Briana Santiago, giovane che ha partecipato al sinodo dei Giovani conclusosi qualche mese fa. Ad accogliere i partecipanti, l’arcivescovo di Brindisi, mons. Domenico Caliandro e don Giorgio Nacci, nuovo responsabile del servizio diocesano per la Pastorale Giovanile.

Presso la sala convegni dell’Autorità portuale si è tenuta stamani la Gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori, evento organizzato nell’ambito del Progetto EUREKA! FUNZIONA!, promosso da Federmeccanica e Confindustria Brindisi, rivolto alle scuole primarie a livello nazionale con il patrocinio del MIUR. Tema di questa edizione è “il Magnetismo” e lo scopo del progetto è far costruire ai  bambini, partendo da un kit di materiale fornito loro, un giocattolo che deve  avere quale unica caratteristica vincolante l’essere mobile. Durante la manifestazione, una giuria ha valutato tutti  i giocattoli costruiti e scelto quello che dovrà poi concorrere alla gara  nazionale.

Sono sempre più numerose le persone che vivono con un animale domestico. Cani, gatti e altri animali che entrano a far parte della famiglia e che ricevono e donano amore e compagnia. Ma quando purtroppo arriva il momento di dire addio al proprio amico a quattro zampe, al dolore si aggiunge l’amarezza di sapere che quell’esserino che fino al giorno prima viveva a stretto contatto con noi, non avrà un posto dove poter essere seppellito. Oggi  infatti, i corpi senza vita degli animali domestici vengono gettati o seppellitti di nascosto in giardini o terreni di campagna. Anna D’Accico, brindisina amante degli animali, porta avanti da anni una battaglia per la realizzazione in città di un cimitero per gli animali. E qualcosa effettivamente si stava muovendo.

Aggiornamento allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA SERATA DI OGGI 14 APRILE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI 15 APRILE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Lunedì “Pasqua solidale” nel reparto di Pediatria dell’ Ospedale “Perrino di Brindisi

Nasce anche a Brindisi l’AVES, l’associazione di volontariato europeo solidale, che opera in Italia con l’intento di promuovere progetti e attività di volontariato che siano orientate a supportare le persone che vivono in condizioni di disagio o di svantaggio sociale o che necessitano di assistenza sociale. La sede è in via Bettolo 57, a Brindisi, nei pressi della Chiesa del Cristo.

Solidarieta' del sindaco ai vigili urbani per i controlli al dormitorio

Nella giornata di ieri si è verificato un episodio grave che ha visto due agenti della polizia locale vittime del nervosismo e dell’aggressività di un ospite del dormitorio di via Provinciale per San Vito. Ciò che è accaduto, lo ribadisco, è davvero grave e a questi due agenti, così come al comandante Antonio Orefice, va tutta la mia solidarietà e stima.

Allerta Meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 14 APRILE E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Capitaneria di porto di Brindisi:gli auguri pasquali

Nell’imminenza della celebrazione dei riti della Santa Pasqua, il Comandante e tutto il
Personale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Brindisi formulano gli
Auguri alle comunità cittadine del Compartimento marittimo.
Terminate le celebrazioni della giornata dedicata alla cultura del mare, considerato il
successo delle iniziative intraprese, soprattutto a favore dei nostri giovani, futuro della
società ed eredi dei valori che sapremo tramandare loro, l’occasione è preziosa per
ringraziare il Sig. Sindaco e tutta l’Amministrazione Comunale, la Lega Navale
Italiana, Il Dirigente scolastico Provinciale e i Dirigenti degli istituti scolastici cittadini, il
Presidente di Confindustria Brindisi, l’Avvisatore Marittimo, il Presidente di STP
Brindisi. La cultura del mare è un bene prezioso per la nostra città e lo scorso 11
Aprile le Amministrazioni e le Società che hanno realizzato le iniziative per
diffonderne la conoscenza hanno fatto un grande dono alla cittadinanza. La
conoscenza garantisce la fruibilità sicura e la tutela del mare, il grande patrimonio
della città. A questo gruppo di generosi amministratori pubblici e privati e a tutti coloro
che forniscono il proprio contributo in qualità di attori o anche di semplici spettatori è
rivolto il “GRAZIE” della Capitaneria di porto.

Mesagne:Matarrelli sindaco:terzo incontro sul programma

“Partecipazione: è ciò che ha caratterizzato il nostro lavoro, sin dal primo giorno. Tutto il programma è stato costruito con il contributo dei cittadini, con un approccio spontaneo, genuino, non pianificato. Ma dopo la mia elezione diventerà un metodo scientifico, affinché la partecipazione dei cittadini sia l’elemento caratterizzante della nostra azione amministrativa”: Toni Matarrelli, candidato sindaco di “Insintonia”, chiude la prima settimana di incontri con la città sottolineando come determinante per l’arricchimento del programma di coalizione sia stato proprio il contributo di associazioni, organizzazioni e privati cittadini che hanno preso parte alle tre riunioni.

Cisl stabilizzare gli Lsu del territorio di Brindisi

La Legge di bilancio 2019 consente alle Amministrazioni pubbliche utilizzatrici di lavoratori cd. socialmente utili (Lsu) oppure impegnati in attività di pubblica utilità, la possibilità di stabilizzazione nel corso del triennio 2019/21.Gli Enti potranno procedere facendo sottoscrivere contratti a tempo indeterminato anche parziale ma rispettando i limiti della dotazione organica e del piano di fabbisogno di personale.Il finanziamento di detto processo sarà a valere sul regime ordinario delle assunzioni e, in ogni caso, nel rispetto del principio del saldo positivo di bilancio.

Incidente stradale sulla Brindisi- Lecce: due feriti

Incidente ieri sera, poco dopo le 22, sulla statale 613 Brindisi-Lecce, dove un'auto con due giovani a bordo, si è ribaltata in prossimità di una curva. I due sono stati soccorsi dai sanitari del 118. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e gli agenti della Stradale di Fasano, che hanno effettuato i rilievi per stabilire le cause dell'incidente

Carabiniere ucciso: Tateo, obbligatorio fare giustizia

FOGGIA, 13 APR - “Contro criminali spietati di questo tipo è obbligatorio fare giustizia per far sentire ai cittadini italiani che lo Stato c’è. Mi auguro di cuore che chi ne ha l’autorità abbia la mano tremendamente ferma e punisca come merita l’assassino del maresciallo Vincenzo Di Gennaro, tragicamente venuto a mancare mentre con responsabilità e rigore agiva in qualità di pubblico ufficiale a Cagnano Varano. Sono vicina al dolore della famiglia e mi stringo a loro nel dolore, una preghiera per il maresciallo Di Gennaro. 
Lo rende noto Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega, commentando la sparatoria nel foggiano dove un carabiniere è rimasto ucciso

Variazione orario dei cimiteri per il periodo pasquale

Si informa che in occasione delle festività di Pasqua, i cimiteri di Brindisi e Tuturano effettueranno i seguenti orari:

  • Domenica 14 aprile dalle 7 alle 18
  • Giovedì 18 aprile dalle 7 alle 19
  • Venerdì 19 aprile dalle 7 alle 19
  • Domenica 21 aprile dalle 7 alle 13
  • Lunedì 22 aprile dalle 7 alle 13

Andra e Tatiana Bucci, le due sorelle superstiti dell’Olocausto, autrici di un libro sulla loro esperienza di bambine  ad Auschwitz, ospiti a Taranto per una due giorni durante la quale hanno partecipato ad una serie di incontri, ospiti dell’associazione “Le città che vogliamo”, nell’ambito della mostra itinerante sulla Shoah "La razza nemica", allestita presso l’istituto Paisiello. La loro storia ha come sempre suscitato grande emozione e commozione per il dramma che le due sorelle, oggi 80enni, hanno vissuto sulla propria pelle e che, ancora oggi, a distanza di tanti anni, continuano a raccontare affinchè nessuno possa dimenticare. Tatiana e Andra, due bambine che solo per una serie di circostanze fortuite si sono salvate, dopo essere state trasportate nel campo di concentramento di Auschwitz. La “due giorni” tarantina delle sorelle Bucci si è poi conclusa con l'inaugurazione del Giardino dei Giusti nella scuola media Alfieri.

La Cisl Taranto Brindisi, ha incontrato nei giorni scorsi, nell’ambito del progetto Progetto Policoro, promosso dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, gli studenti della 4^ Classe, indirizzo Socio-Economico del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane Palumbo, per un Progetto di alternanza Scuola-Lavoro. Tutor di formazione sono don Mimmo Roma, Responsabile Progetto Policoro e Francesca Esposto, Animatrice di Comunità – Progetto Policoro. Nel corso dell’incontro i ragazzi sono stati accolti dal Segretario generale Antonio Castellucci e dal Gruppo dirigente della Cisl territoriale e successivamente hanno visitato le sedi delle singole Federazioni e quelle degli Enti ed Associazioni Cisl. All’iniziativa è intervenuta anche Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia.

Niccoli (Idea) su Servizi sociali: "il Sindaco “o chi per lui”, si ravvedano e  non continuino con questa mattanza sociale"

Lo ripetiamo da diverso tempo, I SERVIZI SOCIALI a Brindisi sono allo sbando, non esiste una strategia, non esistono obiettivi  la gestione ordinaria è fatta malissimo. Un comparto dove sono fioccate denunce alla Procura della Repubblica da parte di un ex assessore della giunta Rossi, una atavica carenza di personale la presenza di livelli apicali oramai incrostati sulla gestione e che dovrebbero secondo legge ruotare ed andare   a dirigere  altri assessorati. Lo spirito di abnegazione dei livelli intermedi rimasti, la volontà e la professionalità nulla può contro la miopia politica e la mancanza di progettazione ed una pessima gestione.

Il consigliere regionale della Lega Andrea Caroppo sara' candidato per le elezioni europee.Lo ha confermato lo stesso Caroppo al microfono di Puglia tv smentendo quindi tutte le notizie di stampa che lo avevano dato come escluso dalla competizione elettorale. Una scelta importante per il giovane consigliere regionale che e' stato segretario regionale in Puglia fino a pochi giorni fa e cioe' prima che la segreteria fosse commissariata in vista anche dei futuri cambiamenti che ci saranno a livello organizzativo del partito. Infatti la Lega ha deciso di federare il partito in tutte le regioni e quindi di dare più autonomia rispetto alla gestione centrale del movimento. Salvini sara' il candidato capolista in tutte le circoscrizioni per le europee proprio per dare maggiori possibilità a tutti i candidati di proporsi come alternativa in Europa secondo la linea del partito grazie all'innegabile consenso riscosso dal leader

Da lunedì lavori straordinari per pulizia, segnaletica, illuminazione e strade

 

Da lunedì 15 aprile sarà avviato un programma serrato di lavori di stradinaggio, ripristino della segnaletica stradale, sistemazione di buche e di illuminazione pubblica. Si tratta di una precisa richiesta dell’amministrazione che coinvolge in maniera congiunta Multiservizi, Energeko ed Ecotecnica.Su richiesta del sindaco Riccardo Rossi è stato redatto un crono programma che tra aprile e giugno garantirà il completamento dei lavori necessari.Si comincia il 15 aprile fino al 20 aprile con i lavori programmati alla Minnuta e al quartiere Sant’Elia; per la pubblica illuminazione sono previsti pochi interventi perché è già previsto, da parte di Enel, un intervento di ripristino completo di tutti gli impianti.

La poverta' al centro del programma del candidato    sindaco di Mesagne Tony Matarrelli che ha voluto inserire nel suo progetto di citta' non certamente la soluzione ma almeno qualche intervento che l'ente comune dovrebbe predisporre in concreto:In ch emodo si chiede il candidatao sindaco? Mettendo assieme coloro che possono fare qualcosa e venire incontro a coloro che non hanno come mangiare,dove dormire o come pagare le bollette.L'esempio e' quello che ha fatto un parroco di Mesagne che ha costituito una associazione denominata La Casa di Tateo dove vengono serviti pasti caldi ed anche offerta la possibilita' di un alloggio provvisorio urgente .

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA

vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 13 APRILE E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE AD EVOLUZIONE DIURNA CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento.  ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Venerdì 19 aprile l'assemblea "Sguardo al futuro" organizzata da "Ora tocca a noi"

Il movimento “Ora tocca a noi” comunica che venerdì 19 aprile alle ore 17:30 presso Palazzo Guerrieri si terrà l’assemblea pubblica “Sguardo al futuro – Verso il PUG 2020-2050”. In un momento decisivo per il futuro della città, in cui l’amministrazione comunale è chiamata a redigere il P.U.G (Piano Urbanistico Generale), che rappresenta il principale strumento di programmazione del territorio, intendiamo come movimento politico fornire il contributo e la visione dei giovani cittadini di Brindisi, residenti nel capoluogo e fuorisede. L’iniziativa verrà introdotta dagli interventi del capogruppo consiliare di “Ora tocca a noi” Giulio Gazzaneo e dall’assessore all’urbanistica del Comune di Brindisi, prof. Dino Borri, ai quali si aggiungeranno contributi di giovani ricercatori dell’Università degli Studi di Torino in materia urbanistica, collegati in videoconferenza.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online