“Insintonia”, programma di coalizione: ecco le date degli incontri con la città

Saranno quattro gli appuntamenti con la città durante i quali il candidato sindaco di Mesagne Toni Matarrelli e la coalizione “Insintonia” si confronteranno per integrare la bozza di programma elaborata in queste settimane e renderla un documento definitivo completo e pragmatico.Il primo incontro è fissato per martedì 9 aprile per discutere di sport e di politiche giovanili. Mercoledì 10 aprile il confronto verterà sulla crescita di Mesagne: commercio, sviluppo economico, cultura e lavoro. Giovedì 11 aprile si parlerà di contrasto alla povertà e inclusione. Venerdì 12 aprile i temi saranno ambiente, cittadinanza attiva, salute, persone e animali.

LeU di Brindisi su documento sul porto da discutere lunedi in consiglio comunale

La sottoscrizione di un documento unico, in vista del Consiglio Comunale monotematico di Lunedì 08 Aprile, da parte di tutte le forze politiche rappresentate all'interno del Consiglio Comunale, è un importante momento di responsabilità condivisa rispetto allo sviluppo del Porto di Brindisi, asse fondamentale per una ripresa economica della Città nonché dell’intera realtà salentina.Il documento ben strutturato su più punti darà forza contrattuale al Sindaco Rossi rispetto all' Autorita di Sistema Portuale, alla Regione e al Ministero competente.

Bozzetti (M5S): “Dal MiSE 25 milioni di euro per rilanciare l’economia del territorio brindisino”

"Finalmente c’è chi pensa a rilancio di Brindisi e della sua Provincia, al contrario di quanto fatto dai precedenti Governi e dalla Regione, che hanno abbandonato il nostro territorio": Così il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, commenta i 25 mln di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per il finanziamento dei progetti nell'area di crisi industriale di Brindisi.

Importante incontro di aggiornamento presso la sala convegni dell'Ordine di Brindisi in via Togliatti 42. alla presenza del Presidente Nazionale degli Ordini dei Medicidott. Filippo Anelli e del Procuratore della Repubblica di Brindisidott. Antonio De Donno  il Presidente dell'Omceo Brindisi dott. Arturo Oliva e il Direttore Generale della ASL Dott. Giuseppe Pasqualonepresenteranno le attività di prevenzione messe in atto per garantire l'incolumità dei sanitari nei vari settori maggiormente interessati : Pronto Soccorso, Guardia Medica, Visite domiciliari, ecc.Tra l'altro ci saranno le testimonianze dirette dei medici oggetto di violenza verbale e fisica nelle sedi guardia medica che, purtroppo, hanno interessato anche la nostra provincia.

 

“Cartelle esattoriali e crediti prescritti: chi la dura la vince!”

Ha dovuto attendere quasi due anni ma all’esito del processo di opposizione, instaurato dinnanzi al Giudice di Pace di Brindisi, un associato del coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” ha ottenuto il riconoscimento dei propri diritti e l’annullamento di quattro cartelle esattoriali, contenenti una pretesa di pagamento complessiva di € 8.062,68.La pretesa di pagamento avanzata dall’Agenzia delle Entrate e Riscossione, all’epoca dei fatti, Equitalia Sud s.p.a., per conto del Comune e della Prefettura di Brindisi, concerneva contravvenzioni elevate per infrazioni al Codice della Strada, elevate negli anni tra il 2001 ed il 2005.

0831 grande successo per la prima stagione teatrale

Grande successo per la prima stagione teatrale dello 0831 Space di Brindisi. Il cartellone allestito da Antonio Rollo ha fatto riscontrare il consenso di un pubblico numero ed entusiasta.E’ stata gradita anche la scelta del sabato sera come giorno per la programmazione degli spettacoli. Una formula fino ad oggi mai proposta nella nostra città.Purtroppo per difficoltà di carattere tecnico è saltato lo spettacolo di chiusura, previsto per domani, sabato 6 aprile, con “Quale droga fa per me?” di Kai Hensel per la regia di Marinella Anaclerio.La struttura teatrale dello 0831, però, è già al lavoro per la prossima stagione che si preannuncia ricca di appuntamenti.

 

Aeroporti di Puglia aderisce al Global Compact

Il 4 aprile si è tenuta a Roma la riunione dei Presidenti ed Amministratori Delegati delle aziende aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite, come Generali, Unipol, BNP Paribas, Edison, Rina, e molte altre. Per Aeroporti di Puglia ha partecipato il Presidente Prof. Tiziano Onesti. Relatore il Dott. Stracke, Global Head of Credit Research PIMCO (Pacific Investment Management Company) che si è concentrato sul tema dell’approccio sostenibile agli investimenti, definito ESG (Environmental Social Governance) che deve sempre più prevedere elementi incentivanti che consentano di riorientare le scelte finanziarie di investimento verso investimenti “green”.

Missione negli Emirati Arabi Uniti per il programma Zes:Presente anche il Presidente di Confindustria Brindisi

Nell’ambito delle attività di promozione del territorio da parte di Confindustria Brindisi, il Presidente Patrick Marcucci parteciperà – insieme al Presidente dell’ADSP (Autorità di Sistema Portuale Adriatico Meridionale) Ugo Patroni Griffi e al Presidente dell’ASI Domenico Bianco – alla Missione di Sistema negli Emirati Arabi Uniti, programmata dal 14 al 16 aprile p.v. .In particolare, saranno illustrate a potenziali investitori le opportunità derivanti dalla ZES, dalle nostre infrastrutture logistiche e dai sistemi produttivi locali.

 

In proposito, sollecitiamo tutti gli attori del territorio ad una tempestività definizione di un quadro chiaro delle azioni da intraprendere in ambito infrastrutturale, per rendere più efficace l’attività di marketing territoriale.

Ora tocca a noi, Biblioteca provvisoria: si apra entro Pasqua!

Siamo profondamente dispiaciuti di dover diffondere questa nota stampa, a circa un mese dalla precedente, sul tema ormai noto dell’allestimento della biblioteca provvisoria presso l’ex Convento Santa Chiara, come da accordo stipulato tra Comune di Brindisi e Regione Puglia nello scorso agosto. Se da un lato dobbiamo constatare, con amareggiata soddisfazione, che solo dopo il nostro intervento dello scorso 5 marzo (quindi a circa 7 mesi dalla stipula dell’accordo) sia iniziato il trasloco degli arredi per l’allestimento delle sale studio, dall’altro dobbiamo prendere atto del persistere di una situazione ancora stagnante e ci auguriamo che non siano necessari ulteriori 7 mesi per la predisposizione e l’organizzazione del servizio.

Uil: Al via con la mobilitazione sulle pensioni

Il 9 maggio la Uilp/Uil Brindisi, Stu Appia Antica di Mesagne sarà a Napoli, a Padova e a Roma per chiudere a una grossa manifestazione a Roma il primo giugno in Piazza del Popolo a Roma. I pensionati riproporranno al governo come si suole dire “A testa Alta, No a Tagli delle pensioni”. In questi giorni è spuntato un nuovo polverone sulle pensioni anticipate e su quota 100, ma ai pensionati l’unica misura messa in campo, è stata quella del taglio della rivalutazione, che nel conguaglio del mese di giugno dovranno restituire dall’1 aprile fino a giugno, mentre il reddito di Cittadinanza non sarà sufficiente, a essere esaustivo alla risoluzione del tema della povertà.

Continua l’attività di contrasto alla contraffazione di prodotti nel porto di Brindisi. I militari della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un camion proveniente dalla Grecia, condotto da un cittadino greco di 49 anni. Durante l’ispezione sono stati rinvenuti, in prima battuta, 114.938 prodotti “Made in China” contraffatti e con contrassegno CE “falso”. Tra questi, ben 37.632 barattoli contenenti sostanza gelatinosa, denominata “Slime”, un noto gioco per bambini, che non presentavano gli elementi distintivi propri che certificano la conformità dei prodotti alle prescrizioni comunitarie in materia di salute e sicurezza dei consumatori.

Tavola rotonda organizzata ieri presso la sala Università di Palazzo Granafei, con il patrocinio del Comune di Brindisi, dell’Università del Salento, dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi e dalla Camera Minorile di Brindisi, dal titolo “La famiglia nella stagione delle riforme”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Brindisi la Dott.sa Isabella Lettori, il Presidente dell’Ordine degli avvocati Carlo Panzuti, il Presidente di sezione civile del Tribunale di Brindisi la Dott.ssa Fausta Palazzo e l’Avv. Simonetta De Carlo, Vicepresidente Camera minorile Brindisi. Tema centrale dell’incontro, sono state le tanto discusse prospettive di riforma del diritto di famiglia

Due mesi di lavoro faccia a faccia con i lavoratori di domani e un percorso di arricchimento non solo per i giovanissimi degli istituti superiori Pitagora e Aristosseno di Taranto, ma anche per gli stessi tecnici e professionisti impegnati. E’ il bilancio dell’attività che il Nidil CGIL, insieme allo sportello orientamento al lavoro, in collaborazione con la FLC, la segreteria confederale della CGIL e la Camera di Commercio di Taranto, ha realizzato a stretto contatto con i giovani studenti delle scuole superiori tarantine, sviluppando un progetto dedicato alle aspettative, ai sogni dei ragazzi, ma anche alla conoscenza delle dinamiche che conducono ad una occupazione responsabile.

Tre sono siciliane e due pugliesi. Sono state selezionate le marce finaliste del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Verranno orchestrate nella serata finale, durante il tradizionale Concerto della Passione, in programma per giovedì 11 aprile, nella chiesa di S.M. Assunta. L’evento è stato presentato stamani in Provincia, alla presenza del Comitato organizzatore del Concorso, del sindaco di Mottola Giampiero Barulli, del presidente della Provincia Giovanni Gugliotti e del direttore artistico Giuseppe Salatino.

Quarta (F.I.): Si faccia chiarezza sulla revoca della concessione del porticciolo. Che nessuno si illuda di fare speculazioni su un bene della città

Con apposito decreto a firma del presidente Ugo Patroni Griffi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha revocato le concessioni alla società “Bocca di Puglia spa” relative al porto turistico di Brindisi. Il provvedimento è strettamente collegato all’interdittiva antimafia comminata dalla Prefettura DI Roma al socio di maggioranza (Igeco Costruzioni spa). L’ADSPMAM ha ritenuto insufficienti le garanzie fornite dalla società in relazione all’allontanamento dello stesso socio di maggioranza e quindi al pericolo di infiltrazioni mafiose.

“E’ la bozza di un programma concreto perché è stato   costruito da 140 mesagnesi di tutte le classi sociali che, volontariamente, hanno voluto porre insieme a noi le basi per indirizzare questa città verso una fase di rinnovamento e di benessere”: Toni Matarrelli, candidato sindaco per la coalizione “Insintonia”, ha presentato così nella sede di via Federico II di Svevia, le 77 pagine della bozza di programma. Presenti i candidati delle liste che lo sosterranno nelle elezioni amministrative del 26 maggio prossimo e i cui loghi sono stati ufficializzati.

Domani sit in di 14 lavoratori della Santa Teresa spa rimasti senza stipendio

La Filcams Cgil di Brindisi esprime preoccupazione per le sorti dei 14 lavoratori dipendenti della Santa Teresa S.p.A., società multiservizi della Provincia di Brindisi, verso i quali, la stessa, ha attivato la procedura per riduzione di personale ai sensi degli art 4 e 24 della Legge n. 223/1991, lo scorso 31 gennaio 2019.Attualmente le lavoratrici e i lavoratori sono di fatto esonerati dal servizio , privati di stipendio e di qualunque ammortizzatore sociale e ad oggi non si hanno notizie sulle prospettive proposte in sede di Comitato SEPAC in data 14 marzo 2019.

I sindacati territoriali su sfiammate alla Syndial:Nessun danno ambientale, nessuna esposizione a danno sanitario!

I dati di cui sopra sono ulteriormente determinanti nella individuazione dei rischi appunto riportati nel Documento di Valutazione dei Rischi che non ha comportato alcuna modificazione, a maggior riprova di quanto dichiarato.Per quanto concerne invece la situazione della falda, anch’essa identificata come fonte di propagazione di inquinamento da parte del parere della Provincia, va chiarito così come ben si evince dai verbali Arpa, che le azioni messe in campo ormai da diverso tempo e cioè aver completata la messa in sicurezza di emergenza della falda attraverso un barrieramento idraulico ed essere passati alla fase successiva di bonifica della stessa attraverso l’emungimento delle acque per mezzo di 76 pozzi ad una portata di 170 m3/h e il trattamento delle stesse nell’impianto TAF (Trattamento Acque di Falda) sta portando tutti gli effetti desirati. Non a caso l’aumento delle quantità inquinanti estratte ne è la riprova circa l’efficacia dello strumento.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI 5 APRILE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Forza italia:tassa di soggiorno a Brndisi errore gravissimo di Rossi e company

Ancora una volta, l’Amministrazione-Rossi ha dimostrato di non avere visione, né progettualità per il futuro di Brindisi. Aver istituito la tassa di soggiorno senza una chiara idea di sviluppo turistico è un errore gravissimo che finisce per riverberarsi negativamente proprio sugli operatori turistici.La giustificazione la si trova, forse, nelle affermazioni fatte in prima battuta dall’assessore Pinto per il quale la tassa sarà a carico delle imprese in quanto negli alberghi della nostra città transitano solo trasfertisti.Si tratta di una affermazione campata in aria, visto che si dichiara una cosa non vera. A Brindisi, infatti, ci sono presenze che sono chiaramente turistiche e non legate al mondo del lavoro.

Unità di pedagogia scolastica. M5S presenta proposta per potenziarla. Bozzetti: “Da 10 anni atteso il regolamento attuativo”

“Siamo soddisfatti che finalmente la Regione Puglia si stia rendendo conto dell’importanza della figura del pedagogista nella scuola e stia pensando a un nuovo progetto per le scuole che finalmente valorizzi questa figura professionale, invece di sminuirla come fatto con il bando Tutto a Scuola”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, a margine dell'audizione in VI commissione dell'Assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e del Presidente dell’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI) dott.sa Stefania Coti, da lui chiesta in seguito alla richiesta da parte dell’APEI di modificare il bando “Tutto a Scuola”, in cui si faceva riferimento a un generico “esperto in pedagogia” e si abbassavano le ore a disposizione di questi professionisti  rispetto ai precedenti bandi.

Il 16 aprile Aperitivo solidale con AIPD

L'Associazione Italiana Persone Down di Brindisi ha organizzato l'Aperitivo Solidale a Brindisi in Via De Carpentieri n. 22 con la collaborazione di Brindisi FC, Cantine Cellinesi e i Rinoplastici. L'appuntamento fissato per il prossimo 16 aprile prossimo a partire dalle 19.00 sarà un'altra occasione per stare insieme e conoscere i ragazzi di AIPD Brindisi e gli operatori di questa Associazione che è improntata all'inclusione e alla interazione con associazioni, imprese e cittadini che vivono e operano a Brindisi. Tra musica, balli e divertimento, AIPD Brindisi invita tutti a partecipare. info e prenotazioni al 392-2919533. 

Torna a San Donaci la Fiera di San Vincenzo Ferrer

E’ tutto pronto a San Donaci per l’appuntamento con la tradizione e la cultura del territorio. Sabato 6 aprile, infatti, dalle ore 09.00 alle ore 18:00, si terrà la 97ma edizione della Fiera di San Vincenzo Ferrer che quest’anno si avvale della collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, DUC Terre del Negroamaro, che ha deciso di affiancare il Comune di San Donaci nella sua opera di  valorizzazione di una fiera tradizionale ormai prossima al traguardo delle centro candeline. La città e la sua comunità sono da sempre legatealla figura San Vincenzo Ferrer, Santo domenicano,  predicatore di origine spagnola, il quale è patrono di San Donaci al pari di Santa Maria delle Grazie.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online