Cobas contro il  licenziamento di un operaio della Brindisi Multiservizi

Il Sindacato Cobas arricchisce di un altro grave motivo lo stato di agitazione dichiarato alla Brindisi Multiservizi nei giorni scorsi.L’operaio che nelle settimane scorse, sostenuto dall’avvocato Giacomo Greco, aveva vinto una causa nei confronti della BMS viene licenziato per vendetta senza alcuna seria motivazione . Il licenziamento deve essere immediatamente ritirato!!!

Movimento 5 stelle:le considerazioni  dopo l'approvazione dell'odg sul porto

#M5S RIFLESSIONI SUL MONOTEMATICO TENUTOSI IERI SULL'ODG #PORTO : A PENSAR MALE SI FA PECCATO MA SPESSO SI INDOVINA!
Il Consiglio Comunale di ieri offre spunti interessanti per una riflessione approfondita. La condivisione di un ordine del giorno lasciava ben sperare sul fatto che finalmente la politica brindisina, abbandonati biechi interessi particolaristici, decidesse unita sulle questioni importanti per la nostra città, il suo porto ed il suo sviluppo nell'immediato.

Brindisi,Vigili del fuoco verso lo sciopero.carenza di mezzi di soccorso

“Questi mezzi cominciano ad essere afflitti da continue rotture e anche le risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria sono ormai inadeguate”. Lo affermano in una nota il segretario provinciale della UIL/PA Francesco Sperto e il coordinatore provinciale della FP CGIL VVF Cosimo Tasso. Il problema della dotazione ormai inadeguata di mezzi si trascina da anni ed è stato oggetto già di diverse pressanti sollecitazioni finalizzate ad evitare situazioni di estremo pericolo.

Provincia ammessa la costituzione di parte civile nel processo penale contro 13 soggetti accusati di far parte della Sacra Corna Unita

La Provincia di Brindisi è stata ammessa nella giornata di oggi dal G.U.P. Simona Panzera del Tribunale di Lecce, Sezione Penale, come Parte Civile, così come da richiesta firmata dal Presidente dell’Ente, Riccardo Rossi, nel procedimento contro 13 soggetti imputati del reato di cui all’art.416 bis, c.1, 3, 4 e 5 c.p., per aver fatto parte dell’associazione di tipo mafioso denominata “Sacra Corona Unita”, per il grave nocumento subito dall’Amministrazione provinciale su tutto il territorio di competenza dello stesso Ente, con la richiesta di un risarcimento e al ristoro dei danni patrimoniali e non patrimoniali quantificato in 200mila Euro.

Matarrelli e “Insintonia”, primo incontro con la città per il programma

Si svolgerà oggi il primo dei quattro incontri con la città attraverso i quali il candidato sindaco Toni Matarrelli e la coalizione “Insintonia" integreranno il programma stilato nelle scorse settimane da 140 delegati.I temi principali di oggi osono lo sport e le politiche giovanili. L’appuntamento è per le ore 17.30 presso il comitato elettorale di via Federico II Svevo 146, nei pressi del teatro comunale di Mesagne.Gli altri incontri si svolgeranno allo stesso orario e nella medesima sede da domani sino a venerdì.La cittadinanza è invitata. Mesagne, 9 aprile 2019

Domani conferenza stampa sul bilancio

Domani, 10 aprile, alle ore 16 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà una conferenza stampa per presentare il bilancio. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore al Bilancio Cristiano D’Errico e il dirigente ai Servizi finanziari Simone Simeone.

Comune e Comunità Sant’Egidio per l’assistenza agli anziani

Mercoledì 10 aprile alle 12, presso la sala Giunta di Palazzo di città, sarà siglato il Protocollo d’intesa tra Comune di Brindisi e Comunità Sant’Egidio che prevede l’assistenza agli anziani over 80 valida fino al 2020.Grazie a questo atto Brindisi sarà inclusa nel programma “Vivi gli anziani” al fine di monitorare gli anziani ed evitare le gravi conseguenze dell’isolamento sociale con progetti ed obiettivi mirati.

La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ del M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia, che arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, è stata data nel corso del Concerto della Passione presso la Chiesa Maria SS.ma del Monte Carmelo, durante il quale è stata consegnata una prestigiosa pergamena, alla moglie di Leuzzi, Germana Sapio. Presenti, il priore Vito Greco e il sindaco di Mottola Giampiero Barulli. La signora Germana, a sorpresa, ha poi consegnato alla Confraternita del Carmine, la trascrizione di una partitura musicale della marcia.  Altro momento denso di emozione, è stata la Troccola d’argento, il premio che è stato consegnato a Mario Rella, uno dei confratelli più anziani che, con i suoi 92 anni, resta una figura di riferimento per l’intera comunità.

Dopo quasi 4 mesi, si conclude la mostra Arte Liberata, le 69 opere d’arte contemporanea confiscate in Lombardia alla criminalità organizzata, che sono state ospitate presso le sale di Palazzo Granafei. Ieri, si è tenuta una conferenza stampa durante la quale è stata ripercorsa questa esperienza e sono stati diffusi i dati sull’affluenza. Nel corso dell’incontro, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi e di Anna Cinti dell’Associazione Le Colonne, sono stati inoltre consegnati gli attestati alle studentesse del liceo Palumbo, che hanno svolto l’alternanza scuola-lavoro, insieme al personale del Past Brindisi, che ha curato l’accoglienza, le visite guidate e le iniziative rivolte ai bambini. Un grande successo per questa mostra che ha registrato ben 10.000 visitatori, tra cui tantissimi giovani e soprattutto le scuole.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente di OPS Teo Titi, che rappresenta gli operatori portuali salentini, che da tempo auspicavano che la politica intervenisse decisamente a dare gli indirizzi utili per il rilancio del porto brindisino. Ciò che è venuto fuori da questo consiglio, ha detto il presidente Teo Titi, è che il porto ha bisogno delle sue opere e dei suoi investimenti, senza se e senza ma

Stasera su Puglia tv canale116 ed in streaming sul sito www.pugliatv cananle116.com alla home page la puntata settimanale di Basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio Tonino Bray coach,Gianni Russo opinionista e Giancarlo Errico ,tifoso per parlare della vittoria contro Venezia e della possibile partecipazione dell'Happy casa ai play off .La trasmissione potra' essere sempre visibile sul canale You tube Puglia tv cananle 116 alla play list Basket city o sul sito www.pugliatvcanale 116.com alla sezione la Tv play list Basket city o sula pagina facebook di puglia tv. Questo il link di you tube

Forza Italia: Ormai Rossi è un Sindaco del PD, contestato anche dal suo movimento

Nel Consiglio comunale monotematico tenutosi ieri, Forza Italia ha contribuito ad approvare un odg su un tema dal quale dipende il futuro della nostra città e lo ha fatto con grande senso di responsabilità. Peccato, però, che tre consiglieri di maggioranza, in quota proprio al movimento del Sindaco, BBC, compresa la consigliera capogruppo Calabrese, abbiano abbandonato l’Aula, non prima di aver stigmatizzato l’allontanamento di Rossi dalle idee che hanno caratterizzato lo stesso movimento. Peraltro, anche i "No al Carbone", con una nota diffusa ieri, hanno dichiarato che ‘chi fa politica finisce per ammalarsi. Inizia un percorso sano di idee e proposte ma finisce per contagiarsi e questo pare sia accaduto anche a chi ha iniziato la sua carriera politica indossando la nostra maglia’, con evidente riferimento a Rossi.

Niccoli e Loiacono(Idea): dietro le posizioni del Sindaco Rossi un “Chi per lui”che suggerisce e determina il governo della città

Chi ha creduto nell’unità ha vinto, chi ha creduto che solo uniti la città vince ha vinto , chi ha avuto un grande senso di responsabilità superando gli steccati ideologici nell’interesse comune ha vinto. La città ha vinto. Perde chi con furberie ed alchimie politiche continua a prendere in giro la città, non mantenendo gli impegni presi con i cittadini ed i rappresentanti politici in Consiglio Comunale, non votando l’Odg sul porto. Non aver votato l’odg non è una bazzecola , un inezia così come qualche pompiere della maggioranza vuole far intendere.

Strappo nella maggioranza sull'ordine del giorno   sul porto con tre consiglieri di Brindisi bene comune,il partito del sindaco, che non votano ,gli unici, ed escono dall'aula. Le motivazioni sono abbastanza chiare e riguardano anche i rapporti con lAutorita' portuale e quindi i relativi poteri dei due enti e cioe' Comune ed appunto Autorita' portuale. Quindi accordo sul futuro del porto al di la' quindi della sostanza dell'ordine del giorno e dell'emendamento aggiuntivo voluto da Rossi che ha ribadito una cosa ovvia e cioe' che comunque non si tratta di una abdicazione nei confronti di Patroni Griffi .ma piuttosto di una voglia di riscatto della citta' nei confronti di un suo bene prezioso e sempre usato male da tutti i politici locali .

Ordine del giorno sul porto in consiglio comunale:29 voti a favore ,tre consiglieri di Bbc non votano. Ecco il loro documento

A conclusione dell’odierno consiglio comunale Brindisi Bene Comune esprime soddisfazione per il voto unanime con cui è stato approvato l’ordine del giorno.Ogni scelta compiuta nell’interesse della città comporta dei conflitti e la necessità di affrontare questioni complesse, e solo la concertazione fra i vari gruppi, al di là delle posizioni politiche ed ideologiche, può far convergere in un progetto comune.

Cannalire ,Pd, sul voto del consiglio comunale  di Brindisi sull'odg sul porto

"Il voto all'unanimità dei presente espresso nel consiglio comunale dedicato al futuro del porto rappresenta un importante segnale di unità e di lungimiranza politica per un punto fondamentale che è lo sviluppo economico di Brindisi. Una dimostrazione di grande maturità da parte della classe politica e dirigente cittadina che, con responsabilità è riuscita ad elaborare un percorso comune su un tema strategico come quello del porto.

Caroppo ,lega,gradimento governatori: Emiliano fa il gradasso, è tra quelli che hanno perso più gradimento

«Il gradimento per Michele Emiliano di fatto crolla ed è tra i Presidenti che fanno registrare i cali maggiori secondo Il Sole 24 Ore, ma se è contento lui, siamo contenti tutti. Con questi numeri si dice certo di rivincere? Lo vedremo tra un anno, anche perché questi numeri non vengono fuori da un giudizio comparativo con le altre proposte che invece ci saranno in campagna elettorale. Come al solito Emiliano non ha perso occasione di fare inopinatamente il gradasso», a dichiararlo in una nota è il Consigliere Regionale Andrea Caroppo, segretario pugliese della Lega. 

Caroppo(lega)Errore al Vinitaly,Emiliano chieda scusa aTaranto

«Credo che Emiliano debba chiedere scusa ai tarantini per quanto accaduto al Vinitaly» a parlare è il Segretario Regionale della Lega, il Consigliere Andrea Caroppo.«Capisco che Emiliano si vergogni per come Vendola prima e lui poi abbiano finito di ridurre Taranto, ma proiettare le immagini del porto di Gallipoli spacciandolo per quello di Taranto non è solo una figuraccia che ci espone al ludibrio del mondo intero, ma l’ennesima offesa a tutti i tarantini. Quanto accaduto al Vinitaly - conclude Caroppo - è l’emblema della sciatteria del governo Emiliano»

comunicato Caroppo 

Romano scrive al Presidiente dell'Arpa

Sono trascorsi più di 40 giorni dall’incendio di un aereogeneratore in contrada Li Lanzi, ad Erchie, in provincia di Brindisi, ma ad oggi non si registra alcun intervento risolutivo per verificare e quantificare i danni di natura ambientale.L’incendio che ha interessato la pala eolica è stato chiaramente sottovalutato ed oggi a pagarne le conseguenze sono i proprietari dei terreni circostanti, visto che si registra una contaminazione dovuta ai residui dei materiali caduti. Gli interventi eseguiti sono stati proprio a carico dei proprietari, i quali hanno fatto rimuovere (per quanto possibile) i residui di vetroresina combusta, di olio e di fuliggine. Si tratta di sostanze che, come è noto, rilasciano diossine e furani, soprattutto quando piove, e che le stesse sono dannose per l’uomo e gli animali.

Giovedi si celebra la Giornata del mare

Giovedì prossimo, 11 aprile, in occasione della Giornata del Mare, istituita con la legge di riforma al Codice della Nautica da diporto, la Capitaneria di Porto di Brindisi, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, le Istituzioni cittadine, l’Ufficio scolastico provinciale, CONFINDUSTRIA Brindisi, l’Avvisatore Marittimo e STP, ha organizzato una serie di eventi a favore degli studenti delle scuole della città e dell’intera collettività cittadina. La “Giornata del Mare” ha lo scopo di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. L’insegnamento della cultura marinara è l’obiettivo di questa iniziativa governativa, introdotta dalle recenti modifiche apportate al Codice della nautica da diporto.

Le lame azzurre del maestro  Zumbo in evidenza a Caserta

Il weekend appena trascorso ha visto la partecipazione a Caserta degli schermidori Under 14 della Società Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli alla 2^ prova Nazionale di Grand Prix Kinder Sport, dove hanno dato del loro meglio Nicolò Morciano, Chiara Fischetto, i fratelli  Paolo e Alessandro Lanza e dopo la quale ha spiccato, in termini di risultati, Raffaele Colaci, nella categoria giovanissimi spada maschile conquistando un brillante 7° posto su ben 154 partecipanti provenienti da tutte le regioni d'Italia, Colaci concludeva la fase a gironi con ben sei vittorie e zero sconfitte durante l’eliminazione diretta dopo aver sconfitto 10-7 Flavio Gentile (Penta Modena), 10-1 Marco Scuderi (Methodos Catania), 10-3 Francesco Davide Triggiano (Nedo Nadi Salerno) e 10-3 anche Riccardo Tenti (Circolo Scherma Castelfranco) si arrende per l’accesso al podio col punteggio di 10-8 a Mattia Fassi della Bergamasca Scherma che ha poi concluso al secondo posto;

Il sindaco ha incontrato la console onoraria di Croazia

Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi ha incontrato a Palazzo di città la console onoraria di Croazia Rosa Alò per garantire la sua disponibilità in una politica di interscambio tra i due Paesi.La console Alò, che rappresenta a Bari un punto di collegamento con il Paese, ha chiesto la collaborazione del primo cittadino con l’obiettivo di instaurare un proficuo rapporto commerciale.

Ceglie Messapica: controlli dei carabinieri per le stradine del borgo antico dove si incentra la movida. Arrestato per detenzione al fine di spaccio un 28enne del luogo e 2 giovani segnalati quali assuntori.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno effettuato un servizio di pattuglia appiedata per il controllo del borgo antico. Nell’ambito dei controlli, i militari hanno segnalato alla Prefettura 2 giovani del luogo, trovati in possesso di una dose di marijuana ciascuno e hanno tratto in arresto un 28enne del luogo, bracciante agricolo, per detenzione al fine di spaccio di droga. L’uomo è stato fermato a piedi nel centro storico e a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di una bustina in cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana e di un’altra busta con all’interno 25 semi di cannabis.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 194 visitatori e nessun utente online