Serra club convegno Fake news e utilizzo dei social media.Dio e' una fake news?

Per sabato 18 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso l'Auditorium del Liceo Scientifico di Brindisi, é in programma l'ultimo convegno del Serra Club Brindisi per l'anno sociale in corso, sul tema del concorso scolastico nazionale "Fake news e utilizzo dei social media. Dio é una fake news?". Interverranno il giornalista Michele Partipilo, già presidente dell'Ordine dei giornalisti di Puglia, Walter Lombardi per la Polizia di Stato e l'Arcivescovo della Diocesi di Brindisi e Ostuni, Domenico Caliandro. Saranno presenti gli studenti che hanno partecipato all'edizione di quest'anno del concorso scolastico del Serra Italia e la direttrice scolastica, prof.ssa Metrangolo.

 

Brindisi:Il gruppo cittadino della lega organizzza il 23 un incontro con il sottosegretario al lavoro

Il capogruppo della Lega Salvini Premier Puglia al Comune di Brindisi Ercole Saponaro e una delegazione dell'esecutivo cittadino del partito, composta dagli avvocati Lelio Lolli e Mimmo De Michele, accogliendo il grido di allarme sulla preoccupante situazione socio-economica del nostro territorio, si sono prontamente attivati nei confronti del Governo raccogliendo la disponibilità ad un incontro da parte del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, On.le Claudio Durigon.

L'assessore Borri replica ad Oggiano

Il vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi e consigliere comunale di opposizione Massimiliano Oggiano ha riproposto ieri 16 maggio pressoché la stessa visione di un’urbanistica brindisina al collasso per responsabilità dell’attuale governo comunale e in particolare della sezione urbanistica e del suo ufficio tecnico. Questo assessore ha già dimostrato il 9 aprile scorso, in controargomentazione, dati alla mano, che si tratta di una visione del tutto inconsistente.

400 studenti di Taranto e della provincia hanno animato giovedi scorso, diversi punti nella Città vecchia di Taranto per l’evento conclusivo della XIV edizione di “Giovani in Volo.” Si tratta del progetto per la promozione del volontariato giovanile nelle scuole superiori che anche quest’anno il CSV Taranto ha organizzato attraverso il prezioso coinvolgimento delle associazioni locali. Nel corso della manifestazione si è svolto “Giovani prossimi e protagonisti”, un confronto tra studenti, volontari e insegnanti sviluppato in gruppi tematici: povertà, cibo, carcere, stranieri, ecoprossimità, violenza di genere, salute e legalità. Questi solo alcuni dei temi della Biennale della Prossimità di Taranto nell’ambito del quale è stato inserito l’evento conclusivo di “Giovani in Volo”.

Domani, dalle 10 alle 13, si terrà l’iniziativa “Adotta un monumento”, promossa dal Comune  di Brindisi e dall’associazione Le Colonne, progetto rivolto alle scuole della città per la conoscenza e la valorizzazione dei beni monumentali di Brindisi, giunto alla sua sesta edizione. Le Colonne romane sono state “adottate” dalla scuola secondaria di primo grado “Virgilio”, Palazzo Granafei e l’area archeologica di San Pietro degli Schiavoni dal Liceo classico “Marzolla”, il Tempio di San Giovanni al Sepolcro dalla secondaria di primo grado “Marzabotto”, la chiesa di San Paolo Eremita, il Monumento ai Caduti e la fontana De Torres di piazza Vittoria dall’Istituto Majorana, l’area delle Sciabiche dall’Istituto comprensivo Sant’Elia-Commenda, la Palazzina Belvedere dal “Ferraris De Marco”, il Monumento a Virgilio dall’Istituto comprensivo Centro “Salvemini”, e ancora, il Monumento nazionale al Marinaio d’Italia dall’Istituto comprensivo Casale “Kennedy” e piazza del Salento dal Liceo “Palumbo”.

Ultimo appuntamento presso l’ex ospedale Di Summa, con il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del "Mercoledì di Brindisi Cuore". Con il prof. Alessandro Distante, cardiologo e presidente dell’Istituto Isbem si è parlato di "Come la ricerca e la formazione possono cambiare il Mezzogiorno d'Italia". Lo scopo di questi incontri divulgativi promossi dall’associazione "Brindisi Cuore" è quello di sensibilizzare la popolazione alla lotta contro le malattie cardiovascolari, di diffondere messaggi e di fornire utili strumenti di prevenzione ed informazioni sui corretti stili di vita.

"Sono certo che l'agricoltura possa rappresentare un volano per l'economia e che debba tornare a essere protagonista in questo territorio. Perché, dopo una stagione infelice in cui i prodotti della nostra terra non hanno avuto un mercato, ci sono segnali incoraggianti": lo ha sottolineato Toni Matarrelli, candidato sindaco per la coalizione "Insintonia", nel corso di un incontro svoltosi presso il convento dei Cappuccini di Mesagne al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle organizzazioni di categoria. 

Open Day a Taranto presso la Sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro”, durante il quale è stata presentata l’Offerta Formativa per l’anno accademico 2019-2020, alla presenza del Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Notarnicola. Molteplici i corsi di studio erogati dal Dipartimento Jonico: il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Corso di Laurea triennale in Economia e Amministrazione delle aziende, Corso di Laurea magistrale in Strategia d’impresa e Management, Corso di laurea triennale in Scienze e Gestione delle Attività Marittime e Corso di Laurea in Scienze giuridiche per l’Immigrazione, i Diritti Umani e l’Interculturalità. Ricca anche l’offerta post laurea con i Master in Diritto e Tecnica Doganale e del Commercio Internazionale, in Etica della Pace, Diritti e tutela della persona nei contesti formativi ed  economico-produttivi,  Dottorato di ricerca in Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo, Short Master e Summer School.

Oggiano:Ripartizione Urbanistica al collasso: richiesta urgente convocazione Commissione Urbanistica

Il 6 aprile c.a. avevo chiesto al Sindaco di Brindisi, che mi legge per conoscenza, una convocazione urgente della Commissione Capigruppo con all’ordine del giorno lo stallo ormai patologico in cui versa il settore Urbanistica del Comune di Brindisi chiedendo un suo un intervento autorevole, deciso, puntuale e coraggioso dal punto di vista politico-amministrativo nei confronti del settore in questione ritenendo la una situazione improcrastinabile che stava, come sta portando, al collasso il settore edilizio locale. E’ trascorso quasi un mese e mezzo da quella richiesta e nulla è successo!

Crisi in provincia di Brindisi la nota del presidente del Cna Gentile

Il perfetto tempismo con cui il Prefetto di Brindisi ha raccolto il grido di allarme delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali in relazione alla crisi in cui versa Brindisi, dimostra l’attenzione che il rappresentante del Governo in questa provincia ripone nei confronti dei problemi del territorio. Per questo, a nome della organizzazione che presiedo, rivolgo un sentito ringraziamento al dott. Umberto Guidato.

Vizzino crisi in provincia di Brindisi, subito un tavolo in Regione

“Il grido di dolore che è stato lanciato nei giorni scorsi da imprenditori e organizzazioni sindacali è stato immediatamente raccolto dal Prefetto, ma è chiaro che occorre andare ancora più avanti, sollecitando – ognuno per quanto di propria competenza – l’immediato coinvolgimento del Governo nazionale e della Regione Puglia”.Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino (I Progressisti), il quale affronterà il problema direttamente con il Presidente Michele Emiliano.

E’ stato presentato ieri presso la sala “Monfredi” della Cittadella delle Imprese a Taranto, il libro di Marco Bentivogli, Segretario nazionale della FIM CISL, “Contrordine compagni”. All’iniziativa, organizzata dalla casa editrice Rizzoli, erano presenti oltre all’autore, Giampiero Mancarelli, Segretario provinciale del PD e Alessandro Marescotti di PeaceLink.

Domenica 19 maggio, si terrà la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”, valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”. L’evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore allo Sport Oreste Pinto, dell’assessore alla Legalità Mauro Masiello, del procuratore capo Antonio De Donno, del presidente della sezione provinciale dell’Associazione nazionale magistrati Simone Orazio e dei rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Libera, allo scopo di realizzare un campo scuola per i bambini più disagiati.

Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei, un convegno per proporre l’inserimento nel patrimonio Unesco della via Appia. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Brindisi con il Club per l’Unesco di Brindisi e Italia Nostra sezione Brindisi. Al convegno sono intervenuti tra gli altri , il sindaco Riccardo Rossi, il presidente del Club per l’Unesco di Brindisi Clori Ostillio Palazzo e il presidente di Italia Nostra Brindisi Maria Ventricelli, oltre ad alcuni studiosi ed esperti.

Sabato inaugurazione del comitato elettorale dei candidati della Lega alle europee Caroppo e Lella

Sabato 18 maggio p.v. presso il loro comitato elettorale sito in via Monte Sabbotino angolo via Fulvia, Andrea Caroppo e Antonella Lella presenteranno alla città di Brindisi la propria candidatura alle elezioni del Parlamento Europeo nella lista della Lega. L’autorevolezza al servizio del proprio territorio per contare di più in Europa e portare avanti le nostre istanze. Nella circostanza verrà anche inaugurato lo sportello cittadino Flat Tax al fine di offrire ai cittadini la possibilità di approfondire e chiarirsi le idee su uno strumento che può davvero rappresentare una svolta per il sistema fiscale italiano, alla presenza di Gianluca Alparone, componente tavolo tecnico nazionale Flat Tax. La cittadinanza tutta e gli organi di stampa tutti sono invitati a partecipare. F.to Comitato elettorale Caroppo-Lella

Presentata la XXI Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”

 Questa mattina è stata presentata la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”; manifestazione sportiva che si svolgerà domenica 19 maggio valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”.Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto, l’assessore alla Legalità Mauro Masiello, il procuratore capo Antonio De Donno, il dirigente amministrativo del Tribunale Sergio Montanaro, il procuratore Antonio Negro, il presidente della sezione provinciale dell’Anm Simone Orazio, il presidente dell’Associazione Direttori giustizia Miro Civilla, il referente provinciale di Libera Valerio D’Amici e i rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori.

Agricoltura, Matarrelli incontra le organizzazioni datoriali

“L’innesto: una speranza ai tempi della Xylella” è il tema di un incontro del candidato sindaco di Insintonia, Toni Matarrelli, con le organizzazioni datoriali, in programma giovedì 16 maggio, alle ore 18, al convento dei Cappuccini presso Isbem, a Mesagne.Interverranno il perito agrario consulente fitosanitario Piero Sumerano, Adriano Abbate (Confagricoltura), Aldo Cesario (Coldiretti) e Mimmo Argese (Copagri).

 

 

 

Il Presidente Marcucci incontra il Questore Rossi

Il Presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci, ed il Questore Ferdinando Rossi, hanno avuto un incontro cordiale e molto positivo, nel quale hanno confermato l’intenzione di lavorare a stretto contatto e di collaborare attivamente per diffondere la cultura della legalità all’interno del mondo dell’imprenditoria e della società civile. Il Presidente Marcucci ha inoltre illustrato al Questore in sintesi l’industria nel territorio ed ha rappresentato la preoccupante situazione attuale in cui versano alcuni settori, con aumento abnorme del ricorso agli ammortizzatori sociali e con tasso di disoccupazione -soprattutto dei giovani-particolarmente elevato, per cui Confindustria, CNA, Confcommercio ed Organizzazioni sindacali hanno chiesto un urgente incontro alle Istituzioni nazionali e locali ed al Prefetto.

"Rifiuti come risorsa": Incontro con Ecotecnica al rione Bozzano

Nuova iniziativa indetta dal Comitato Clic Bozzano ( Comitato Liberi Cittadini quartiere Bozzano), da diverse settimane insediatosi allo scopo di rappresentare le esigenze dei cittadini del quartiere, ma al tempo stesso di sollecitare un dibattito costruttivo sulle problematiche della città di Brindisi. 
Oggi pomeriggio alle ore 18 presso la parrocchia San Giustino de Jacobis del rione Bozzano si terrà un incontro sul tema “Bozzano pulito: rifiuti come risorsa”. L’incontro vedrà anche la partecipazione di Ecotecnica con il direttore generale dott. Federico Zilli, e sarà anche l’occasione per offrire proposte, consigli e indicazioni per una corretta raccolta differenziata.

Replica dell’assessore D’Errico su aumento Tari

“In queste ore si susseguono informazioni non puntuali in merito a presunti aumenti dell’imposta Tari non dichiarati dall’amministrazione comunale. In realtà nel caso specifico di colui che ha pubblicato su Facebook il confronto delle proprie bollette 2018 e 2019, intendo precisare che la persona interessata ha omesso di dichiarare all’Abaco la variazione nel proprio nucleo familiare. Nel 2018 infatti, nonostante il nucleo fosse già composto da quattro persone, il calcolo è stato effettuato su tre.

Promossa dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi e dalla Cisl Taranto Brindisi, si è tenuta ieri la 12^ Edizione di consegna del premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia che si è svolta presso la Sala Celestino V del Castello Aragonese di Taranto, dove è stato consegnato il premio alla Dott.ssa Eva Degl'Innocenti Direttore del Museo Archeologico nazionale di Taranto. “E’ un riconoscimento conferito a persone, istituzioni o realtà sociali che contribuiscono con personale impegno e serietà, al bene della comunità ionica, ha spiegato Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia – segnale importante, anche in questa edizione da parte della Cisl che si conferma elemento di unificazione e di speranza a fronte di proposte divisive delle nostre comunità e del Paese.”

11 nuove assunzioni nella Polizia Locale di Brindisi. Dei neo assunti, sei sono a tempo indeterminato e cinque a tempo determinato. Ieri mattina presso il Comando di Polizia locale di Brindisi si è svolta la cerimonia di presentazione delle nuove unità che, come ha spiegato il comandante  Antonio Orefice, saranno impiegate in modo particolare nei quartieri periferici della città. 

Conferenza stampa convocata ieri presso il Salone di Rappresentanza del Comune di Brindisi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, per presentare i candidati  che sosterranno alle prossime elezioni europee. Erano presenti il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale Massimiliano Oggiano e il consigliere provinciale Ciccio Conte che appoggeranno le candidature di Giorgia Meloni, Raffaele Fitto, assente all’incontro per altri impegni e Carmela Rescigno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online