In occasione della sesta edizione de “La Festa del Mare”, l’associazione “Il Palio di Taranto” ha organizzato sabato, presso la sua sede nautica in Piazza Castello, “Il Palio delle Scuole”. Una breve regata in barche a 10 remi rivolta agli studenti delle Scuole Superiori e degli Istituti Nautici di tutta Italia, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani all’attività della voga e a quelle marinaresche. Ogni istituto scolastico ha partecipato con un equipaggio composto da 13 vogatori più il timoniere, di età compresa tra i 15 ed i 20 anni.

Venerdì alle 13 convocato incontro con i commercianti di corso Garibaldi

Venerdì 24 maggio alle 13, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, è convocato un incontro con i commercianti di corso Garibaldi. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto. Sarà l’occasione per ascoltare le richieste dei commercianti che hanno chiesto un incontro con l’amministrazione ed affrontare insieme le problematiche esposte. E’ stata convocata anche Confesercenti.

 

Domani navetta per il Palapentassuglia alle 19.15

L’amministrazione comunale ha deciso di prorogare il servizio di navetta per il Palapentassuglia anche in occasione delle partite di playoff che vedono impegnata la New Basket Brindisi. Domani, 22 maggio, sarà attivo il servizio gratuito. La partenza è prevista alle 19.15 dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio. Il largo anticipo è stato pensato per consentire a tutti di partecipare alla coreografia preparata dai tifosi.

Oggiano,giunta Rossi siamo su Scherzi a parte?

Dopo aver denunciato l’ennesima perla  dell’Amministrazione Rossi, frutto di improvvisazione e sciatteria, la stessa corre ai ripari per porre  rimedio all’ennesima beffa che stava per essere calata sulla testa dei contribuenti brindisini: dopo il danno dell’aumento della TARI (ben oltre le “impercettibili percentuali” alle quali faceva riferimento il Sindaco Rossi sbandierate ai quattro venti) gli stessi hanno rischiato la beffa di non poter usufruire dell’agevolazione della riduzione del 20% per i nuclei familiari numerosi, il tutto scongiurato appunto grazie alla mia nota/denuncia  del 17 maggio u.s. con richiesta  di differimento del termine per la presentazione della relativa domanda di accedere alla agevolazione in questione al 30 settembre c.a., recepita dall’Amministrazione Comunale e pubblicata oggi sul sito ufficiale del Comune di Brindisi.  Questa volta si sono slavati in calcio d’angolo!Dott. Massimiliano OggianoCapogruppo FdI Vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi

Giornata Mondiale della Tiroide 25 maggio 2019 a Brindisi. Ecografia gratuita a donne tra i 20 e 40 anni.

La Rete endocrino-metabolico-nutrizionale della ASL di Brindisi effettuerà la mattina dalle ore 9,00-13,00 del giorno sabato  25  maggio uno screening gratuito con ecografia della tiroide abbinato ad una educazione su come fare una corretta iodoprofilassi  a 100 donne di età tra i 20 ed i 40 anni. Per potersi iscrivere le donne dovranno telefonare al numero verde 800553166  dell’URP della ASL di Brindisi dalle ore 9 alle 13. Lo screening ecografico gratuito verrà effettuato in contemporanea a Brindisi presso la UO di Endocrinologia al 6° piano dell’Ospedale Perrino di Brindisi e presso il Distretto Socio-Sanitario di Mesagne con gli endocrinologi della ASL BR.

Successo per le prime iniziative di Brindisi Capitale d'Italia

Straordinario successo di partecipazione alle iniziative del primo week end di eventi organizzati dalla ProLoco di Brindisi, in stretta sintonia con Puglia Promozione (inPuglia365), nell’ambito del programma “Brindisi Capitale d’Italia”.Si è partiti sabato 18 con l’intitolazione di una banchina del porto alla Regina Elena di Montenegro (alla presenza di un diplomatico montenegrino), per poi proseguire con un itinerario turistico e culturale nei luoghi di “Brindisi Capitale” (Albergo Internazionale, Archivio di Stato, Museo Ribezzo, Palazzo Montenegro e Chiesa di San Michele Arcangelo).

Regata Brindisi -Corfu' gia' 51 le barche iscritte

Mancano quattro settimane alla partenza, ma sono già 51 le imbarcazioni iscritte alla 34^ edizione della Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu”.Il dato è stato ufficializzato dalla segreteria tecnica della regata che è già al lavoro da mesi per organizzare al meglio ogni dettaglio della manifestazione.E’ stato allestito un ricco programma di eventi che sarà presentato ufficialmente sabato 25 maggio, nel corso di una conferenza stampa a cui prenderanno parte autorità ed esponenti di spicco del mondo sportivo legato alla vela.

Rossi: “Ringrazio il prefetto Tafaro. Proseguiremo sulla direzione da lui tracciata per Torre Guaceto”

“Al prefetto Mario Tafaro, commissario del Consorzio Torre Guaceto, giunga il mio più sentito ringraziamento per il lavoro che ha svolto in questo anno.Nel solco della sua attività, l’amministrazione comunale di Brindisi intende proseguire.La strada da lui tracciata, nel segno della legalità e tra le mille difficoltà incontrate, è quella giusta per gestire un luogo di tale bellezza e particolarità. Ci sono progetti in atto che porteremo avanti al fine di migliorarne la valorizzazione come ha fatto nel corso del suo mandato Tafaro”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.

 

 

Confcommercio:bene la convocazione dal Prefetto adesso bisogna coinvolgere regione e governo


L’incontro convocato nei giorni scorsi dal Prefetto di Brindisi rappresenta un primo riscontro positivo rispetto alle istanze delle associazioni di categoria dei comparti produttivi brindisini, a cui si aggiunge la dura presa di posizione delle organizzazioni sindacali.

Cresce la consapevolezza, insomma, della gravità della situazione in cui versa il territorio della provincia di Brindisi, con gravi perdite dal punto di vista economico ed occupazionale.

Un vero e proprio dramma che non può essere sottovalutato dai rappresentanti delle forze politiche della provincia di Brindisi presenti in Parlamento ed in Consiglio regionale.

Occorre, infatti, un piano coinvolgimento del Governo nazionale e della Regione Puglia, affinché si possano individuare soluzioni praticabili in tempi estremamente ridotti.

Alcuni settori economici – a partire dal commercio – non sono in condizioni di resistere ulteriormente, soprattutto in una situazione in cui non si vedono spiragli per il futuro.

 

Confcommercio della provincia di Brindisi

15 Maggio: la maratona di emozioni del Liceo “Simone Durano”

Una maratona di emozioni ha contrassegnato il pomeriggio del 15 maggio del Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” di Brindisi. Alle ore 15.30 presso la Casa Circondariale di Brindisi si è svolta la performance degli studenti e dei detenuti dal titolo “Sul ponte”, momento conclusivo di un percorso che porta lo stesso nome e che si è snodato partendo a gennaio di quest’anno nell’ambito delle iniziative connesse alla “Partecipazione dei genitori, studenti e studentesse” (DM 851/2017 art.3), di cui l’IISS Marzolla-Leo-Simone-Durano è scuola capofila regionale individuata dall’USR Puglia.

Prorogato termine per richiesta riduzione Tari

In considerazione della delibera approvata dal consiglio comunale lo scorso 28 marzo, sono state apportate modifiche al regolamento IUC, tra cui anche riduzioni-agevolazioni per la Tari. Per questa ragione, con nota dello scorso 17 maggio è stata data disposizione al concessionario (Abaco) di accettare la documentazione ai fini del riconoscimento delle riduzioni-agevolazioni 2019 (quindi valide per la Tari 2019) fino al 30 settembre 2019, prorogando il termine previsto del 15 maggio.

Si è svolta ieri, con partenza dal lungomare Regina Margherita, la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”. In centinaia hanno percorso il tragitto previsto per amatori e per la gara agonistica, valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”. Il percorso, realizzato in collaborazione alla Marina Militare, ha attraversato il varco di Porta Thaon de Revel, fino al varco di Porta Monsignore del Comprensorio Difesa e viceversa, permettendo agli atleti di ammirare la bellezza paesaggistica del nostro porto. Un’occasione quindi per diffondere messaggi positivi di legalità, ma anche per far conoscere le bellezze di Brindisi.

 

Adoc interviene in merito ai dati relativi alla raccolta differenziata nel comune di Brindisi. 50.74% il dato del mese di Aprile, -5 punti percentuali dall’inizio dell’anno. Non solo meno raccolta differenziata, sottolinea Giuseppe Zippo, ma anche minore raccolta totale di rifiuti. Ad aprile ne sono stati raccolti circa 200.000 kg in meno rispetto al mese di gennaio. Alla base di questi dati, spiega il presidente di Adoc, conferimenti illeciti piuttosto che un calo dei consumi. Una problematica quella dell’abbandono di rifiuti, che dovrebbe essere affrontato con maggiore determinazione. Insomma una gestione che non convince e su cui Adoc chiede un intervento deciso dell’amministrazione.

Nella giornata di sabato hanno preso il via le iniziative promosse dalla Pro Loco nell’ambito del programma Brindisi Capitale D’Italia. Dopo l’intitolazione della banchina del porto alla Regina Elena di Montenegro, presso il salone di rappresentanza della Provincia, ha avuto luogo un convegno dal titolo “Resistenza, Liberazione, Costituzione e Democrazia”. Sono intervenuti tra gli altri, il Presidente della Pro Loco Marcello Rollo, il Prefetto di Brindisi Umberto Guidato, il Sindaco di Riccardo Rossi, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Ugo Patroni Griffi e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Ieri, presso Palazzo Granafei, il Movimento 5 Stelle ha presentato i suoi candidati per la Puglia alle prossime elezioni europee. Oltre ai candidati Alberto De Giglio, Mario Furore, Chiara Maria Gemma e Franca Pulpito, erano presenti il sottosegretario alla Pubblica Istruzione Salvatore Giuliano e il consigliere regionale, Gianluca Bozzetti.

Sabato presso il comitato elettorale in via Fulvia angolo via Monte Sabotino a Brindisi, Andrea Caroppo e Antonella Lella hanno presentato alla città, la propria candidatura alle elezioni del Parlamento Europeo nella lista della Lega. All’incontro erano presenti tra gli altri, il consigliere comunale Massimo Ciullo e Gianluca Alparone, componente tavolo tecnico nazionale Flat Tax.

Delle Noci ,Cisl,su sicurezza nei cantieri edili

“È solo per un miracolo se oggi non ci ritroviamo a piangere l’ennesima vittima nei cantieri. L’incidente di Latiano dimostra che non bisogna mai abbassare la guardia, e che la battaglia per la sicurezza su tutti i luoghi di lavoro va condotta ogni giorno”: lo dichiara Antonio Delle Noci, segretario generale Filca Cisl Puglia e Reggente Filca Cisl Taranto Brindisi, commentando quanto avvenuto nel comune in provincia di Brindisi, dove un operaio è rimasto ferito per il crollo di un solaio di una palestra in costruzione in cui lavorava, sita in una scuola.

Oggiano:Tari oltre al danno anche la beffa

In tempi non sospetti avevo denunciato che l’aumento   in valore assoluto del gettito TARI per il 2019 sarebbe stato, rispetto al 2018, di euro 1.128.269,01 da spalmare sulle utenze domestiche e non domestiche (attività commerciali), e che se per le attività commerciali ci sarebbe stata una insignificante riduzione il salasso sarebbe arrivato per le utenze domestiche soprattutto per i nuclei familiari numerosi (da due componenti in su), nonostante la raccolta differenziata sia salita oltre il 50%, con la società che gestisce il servizio di igiene urbana che continua ad introitare, inspiegabilmente secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia,  il relativo contributo CONAI, che diversamente sarebbe andato a vantaggio dei contribuenti brindisini!

ADOC su dati raccolta differenziata Comune di Brindisi

Desta sempre più preoccupazione il trend in discesa relativo ai dati della raccolta differenziata nel comune di Brindisi. 50.74% il dato del mese di Aprile – 5 punti percentuali da inizio anno. Un argomento a cui si presta scarsa attenzione salvo poi meravigliarsi dei livelli di tassazione alti e dello stato di degrado  in cui versano alcune aree del territorio. Meno raccolta differenziata ma anche minore raccolta totale di rifiuti, ne sono stati raccolti ad Aprile circa 200000 kg in meno rispetto al mese di Gennaio vale a dire la produzione media mensile di una popolazione di 4800 unità giusto per avere un’idea. Alla base dei dati sopra riportati conferimenti illeciti piuttosto che un calo dei consumi.

“Giovani e innovazione per gli obiettivi di sviluppo sostenibile: gestione sostenibile della risorsa idrica nel Mediterraneo”: è stato  questo il tema della conferenza, organizzata da CIHEAM Bari con la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, nell’ambito di EXCO, la Fiera sulla Cooperazione Internazionale allo Sviluppo tenutasi a Roma.  Sostenere le iniziative dei giovani, creare opportunità di lavoro, incoraggiare l’imprenditoria giovanile nei settori chiave dello sviluppo sostenibile dell’acqua in territori rurali e costieri sono alcune delle aree su cui è necessario che gli attori della cooperazione, privati e pubblici, agiscano rapidamente se si vuole accrescere l’occupazione e lo sviluppo della Regione mediterranea.

Si è tenuta presso Palazzo Granafei, la presentazione del libro di Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, “Italia occulta” Ed. Chiare lettere. L’iniziativa è stata promossa dalla Scuola di Formazione Antonino Caponnetto, con il Patrocinio del Comune di Brindisi e in collaborazione con il Club Rotary Brindisi e con il Club Inner Wheel Brindisi Porta D’Oriente. Turone è stato il giudice istruttore che, prima di occuparsi delle inchieste su Michele Sindona e sulla Loggia P2, ha indagato sulla presenza di Cosa nostra a Milano negli anni Settanta, arrivando all’incriminazione del capomafia di allora, Luciano Liggio.

Si è tenuto a Bari, un incontro di formazione organizzato dalla Fisascat Cisl Puglia sul tema della Politiche contrattuali. Con il segretario nazionale della Fisascat Fabrizio Ferrari , si è discusso del contratto collettivo delle cooperative sociali, delle multiservizi e lavoratori ex lsu appalti storici pulizie nelle scuole e dello sciopero indetto per il 31 maggio prossimo. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio Arcadio , Segr. Gen Reg. Fisascat Cisl Puglia ed Enzo Lezzi, Segr. Reg. Cisl Puglia.

Cerimonia questa mattina, di intitolazione della banchina centrale a alla regina Elena di Montenegro. L’evento rientra nelle iniziative promosse nell’ambito del programma Brindisi Capitale D’Italia e ha visto la presenza, di fronte l'hotel Internazionale, delle Autorità locali e regionali e del Ministro Consigliere dell’Ambasciata del Montenegro a Roma Miroslav Šćepanović. Successivamente, nel salone di rappresentanza della Provincia, ha avuto luogo il convegno sul tema “Resistenza, Liberazione, Costituzione e Democrazia”, alla presenza tra gli altri del Presidente della Pro Loco Marcello Rollo, del Prefetto di Brindisi Umberto Guidato, del Sindaco Riccardo Rossi, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Ugo Patroni Griffi. Nel pomeriggio, sono poi in programma visite guidate nei luoghi che hanno segnato la storia di quel periodo.

Oggiano,replica a Borri

Singolare e simpatica quanto inconcludente ed inconsistente la replica dell’assessore alla distruzione Urbanistica Borri rispetto a quella del 9 aprile u.s. con la quale argomentava in controdeduzione alla mia del 6 aprile. Evidentemente quanto da lui pervicacemente, pedissequamente ed ossessivamente asserito ovvero che “il lavoro dell’ufficio urbanistica attraversa una fase di particolare intensità e responsabilità….” (ergo il settore Urbanistica vive un periodo Rinascimentale) rappresenta una visione dello stesso da lui rappresentata che vede solo lui, il suo mentore e forse gli uccelli migratori diretti a Punta della Contessa!

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online