Brindisi, Oggiano(FdI): Unica Asl della Puglia che non effettua la sierologia anti Covid-19. Emiliano e Rossi se ci siete battete un colpo!

Unica Asl della regione Puglia che non effettua la sierologia anti Covid-19 e forse unica in Italia. Val la pena ricordare che l’indagine sierologica serve anche a stimare la diffusione del virus sull’intera popolazione italiana e nello specifico brindisina; attraverso il test sierologico(che consiste in un prelievo di sangue) è possibile individuare le persone che sono entrate in contatto con il virus e hanno sviluppato anticorpi, anche in assenza di sintomi.

Carmelo Grassi candidato al Consiglio regionale di Puglia

Il Consiglio regionale della Puglia si avvia al suo rinnovo con le elezioni che si svolgeranno i prossimi 20 e 21 settembre. Brindisi ha l’opportunità di scegliere una nuova rappresentanza all’interno della Regione Puglia, con l’intento di garantire una risposta certa alle tante necessità che la nostra provincia rappresenta. Carmelo Grassi, di Brindisi, è un imprenditore noto su tutto il territorio nazionale per ruoli attivi e istituzionali nell’ambito culturale. Componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo per il Ministero della Cultura e del Turismo e già coordinatore degli organismi partecipati della Regione Puglia, Grassi vanta un’approfondita conoscenza della macchina amministrativa regionale e nazionale.

Coronavirus: prenotazione tamponi

Per la prenotazione di tamponi su base volontaria per la ricerca SARS-CoV-2 i numeri da chiamare, attivi da lunedì 17 agosto, sono i seguenti: 3384640432 – 3381120340. E’ possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00. Il tampone sarà eseguito nell’ex ospedale Di Summa di Brindisi o a domicilio.

Regionali. M5S: “Nessun accordo con chi sostiene Emiliano. Un no deciso che ci chiedono i pugliesi”

“In Puglia non ci sarà alcun accordo con la coalizione che sostiene Michele Emiliano, che ci sembra riduttivo definire di centrosinistra dal momento che ingloba anche molti pezzi di destra. Un no deciso come ci chiedono i pugliesi che ogni giorno incontriamo e che ci dicono di andare avanti da soli perché stanchi dei disastri fatti dalla vecchia politica.

Regionali: Puglia, Tateo (Lega) bonus matrimoni è marketta elettorale. Emiliano senza progetti

“Il bonus matrimoni lanciato da Michele Emiliano in piena campagna per le Regionali è solo l’ennesima di tante promesse che in 5 anni non ha mai mantenuto, una marketta elettorale che dimostra la mancanza di progetti concreti e lungimiranti per la Puglia. Un’iniziativa lanciata con fondi della Regione, che Emiliano utilizza per farsi campagna elettorale a spese dei pugliesi disonorando l’Istituzione e mancando di rispetto a tutti i cittadini della Puglia”.

Laricchia su alleanza M5S-PD in Puglia: Non piego la testa, abbiate il coraggio di tagliarla

"La mia presenza non è scontata, chiaramente sono sacrificabile in ogni momento se qualcuno lo decide dall'alto. Ma non chiedetemi di piegare la testa, piuttosto trovate il coraggio di tagliarla se volete salvare la mala politica di Emiliano e Fitto, perché finché non sarò rimossa da questo ruolo che mi è stato attribuito, andrò avanti a guidare questa opportunità di cambiamento".

Sanità allo sfascio a Brindisi, Guadalupi(FdI): La gente costretta ad aspettare al caldo per accedere al Pronto Soccorso

Tra un tour elettorale e l’altro il Presidente Emiliano inserisca anche una visita all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Troverà una folla di persone che attendono per ore di poter accedere quantomeno all’interno della struttura del Pronto Soccorso. Una autentica vergogna che mortifica i cittadini della provincia di Brindisi a cui non è consentito neanche ammalarsi.

Niente tamponi nelle strutture pubbliche, Conca(Cittadini Pugliesi): "Disorganizzazione e mancanza di test. E chi ci rimette sono sempre i cittadini rimasti agli arresti domiciliari

“Siamo ad agosto, a ben sei mesi dal picco dell’emergenza coronavirus, in piena Fase 3 con rischio di ritornare al blocco totale, e ancora la Regione Puglia non è riuscita a organizzare un sistema che permetta ai cittadini di verificare il proprio stato di salute in merito al Covid-19 in tempi rapidi”. 

Le precisazioni del sindaco sugli scrutatori

In merito al comunicato stampa diramato dall’ex consigliere comunale Enzo Albano, l’amministrazione comunale intende precisare quanto segue. I 29 scrutatori che sono già stati selezionati, sono solo coloro che hanno presentato apposita richiesta poichè titolari di reddito familiare complessivo non superiore a 11.494 euro lordi all’anno, limite già previsto dallo Stato per la concessione del gratuito patrocinio; i restanti 297 saranno regolarmente sorteggiati.

Coronavirus: 4882 positivi in Puglia. Oggi 20 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 18 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2644 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 casi positivi: 4 in provincia di Bari; 4 nella provincia BAT; 2 in provincia di Foggia; 9 in provincia di Lecce; 1 da fuori regione.     

Corinavirus: 4862 positivi in Puglia. Oggi un decesso e 4 nuovi casi su 920 test. Nessuno nel Brindisino

Il Presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 17 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 920 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 4 casi positivi: 3 in provincia di Bari ed 1 in provincia di Foggia.     

Coronavirus: 4915 positivi in Puglia. Oggi 33 nuovi casi, 2 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 19 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2694 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 7 in provincia di Bari; 2 nella provincia di Brindisi; 8 in provincia di Foggia; 15 in provincia di Lecce; 1 da fuori regione. 

Presentazione del «Barocco Festival Leonardo Leo 2020»

Giovedì 20 agosto, alle ore 11, nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la XXIII edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo», rassegna internazionale di musica antica. La rassegna internazionale di musica antica, diretta dal M.O Cosimo Prontera, propone anche quest’anno un programma di concerti ed approfondimenti sul periodo barocco, attraverso le opere di una “star internazionale” della nostra terra come Leonardo Leo, esponente della scuola napoletana del Settecento con natali a San Vito dei Normanni, e di altri illustri contemporanei.

 Vincenzo Albano: In base a quale criterio si nominano 163 scrutatori

Per la nomina di 326 scrutatori effettivi e 150 supplenti da assegnare alle sezioni elettorali del comune di Brindisi, in occasione delle prossime elezioni regionali e referendarie, la Commissione elettorale del comune di Brindisi ha deciso di individuare 163 effettivi e 150 supplenti mediante sorteggio fra le diverse migliaia di cittadini iscritti nell'apposito albo. Per l'individuazione degli altri 163 la Commissione elettorale si è riservata la facoltà discrezionale di individuarli, senza sorteggio, fra gli iscritti all'albo, che abbiano presentato apposita domanda e che abbiano un reddito lordo familiare, riferito al 2019, non superiore a 11.494 euro, aumentabile di 1.033 euro per ogni componente il nucleo familiare, oltre al richiedente.

Cobas: stato di agitazione Sanitaservice e sciopero il 27 agosto

Il Sindacato Cobas ha  dichiarato lo stato di agitazione  di tutti i lavoratori della Sanitaservice della provincia di Brindisi e ha dichiarato sciopero per Giovedì 27 Agosto alle ore 9,00 con l’intenzione di invadere  le strade di Bari ed arrivare in modo forte e deciso sotto la Presidenza della Regione Puglia sul lungomare Nazario Sauro. Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo sciopero di tutti i lavoratori Sanitaservice di Brindisi per Giovedì 27 Agosto dalle 00,00 alle 24,00 per portare a Bari la rabbia dei lavoratori delle pulizie  che vengono sbattuti fuori per una sentenza del Consiglio di Stato.

Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie delll'anno 2020

L'articolo 1-ter del decreto legge 20 aprile 2020, n. 26, convertito con legge di conversione 19 giugno 2020, n. 59, recante "Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020 stabilisce che "Al fine di prevenire il rischio di contagio da COVID-19, le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020 si svolgono nel rispetto delle modalità operative e precauzionali di cui ai protocolli sanitari e di sicurezza adottati dal Governo ".

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online