Elezioni regionali, Carmelo Grassi: «La Puglia non va cambiata ma migliorata»

Le prossime elezioni regionali segnano una grande opportunità per la provincia di Brindisi. Quella di scrollarsi di dosso il ruolo dell’ultima della classe attraverso una rappresentanza capace di incidere nelle politiche regionali. La Puglia non va cambiata, la Puglia va migliorata, e in questo processo il territorio brindisino deve poter partecipare in modo effettivo. Questo è il miglioramento che noi brindisini dobbiamo poter pretendere, questo è il miglioramento possibile.

Quarta (Forza Italia): il centro sinistra spara a zero contro la malasanità. Dimentica che a governare c’è proprio Emiliano

Nei giorni scorsi l’avevano fatto candidati di liste civiche a sostegno di Emiliano. Oggi, invece, è toccato a qualche candidato del Partito Democratico. Tutti a sparare bordate contro la malasanità in Puglia, che si concretizza in rischi reali per i cittadini. La cosa raccapricciante è che dimenticano che la sanità pubblica si trova in queste condizioni pietose grazie ai quindici anni di governo regionale del centro sinistra e, in particolare, agli ultimi cinque anni durante i quali le malefatte appartengono proprio a quel Michele Emiliano che loro vorrebbero far votare ai brindisini!

Barocco Festival: dopo la serata inaugurale a San Vito e a Brindisi, questa sera in zona Sciabiche un nuovo appuntamento con la rassegna di musica antica dedicata a Leonardo Leo

Proseguono gli appuntamenti con il “Barocco Festival Leonardo Leo”, la rassegna itinerante di appuntamenti dedicati al patrimonio di musica antica nel segno di Leonardo Leo, giunto alla sua XXIII edizione. Sabato scorso, nel Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni e poi domenica nel Chiostro dell’Archivio di Stato a Brindisi, c’è stato il concerto inaugurale, con l’esecuzione e la presentazione del cd «Le vie della Maddalena», dal dramma settecentesco «Dalla morte alla vita di Santa Maria Maddalena» di Leonardo Leo, a cura dell’orchestra barocca «La Confraternita de’ Musici», diretta al clavicembalo dal M.O Cosimo Prontera.

“Il mio libro va in Biblioteca”: Presentazione libro “L’unguento delle streghe” di Giuseppe Marchionna

Nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca-Dialogo dell’Autore con l’altro da sé”, avviata già nel novembre del 2019, il Polo Bibliomuseale di Brindisi organizza per venerdì 28 agosto, alle ore 19.00, presso il Chiostro ex Convento S.Chiara a Brindisi, la presentazione del libro “L’unguento delle streghe” di Giuseppe Marchionna.

Raffaele Fitto ieri alla presentazione della candidatura di Pietro Guadalupi al consiglio regionale con Fratelli d'Italia

In tantissimi ieri alla presentazione della candidatura di Pietro Guadalupi nella lista di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali. Presente anche il candidato alla presidenza della Regione per il centrodestra Raffaele Fitto, che ha voluto di persona presentare e dare il suo in bocca al lupo al giovane candidato brindisino. Ad aprire al conferenza stampa, il capogruppo al Consiglio comunale di Fratelli d’Italia Massimiliano Oggiano. Sia Fitto che Guadalupi hanno rimarcato come soprattutto la provincia di Brindisi, spesso discriminata e relegata ad un ruolo marginale dagli ultimi anni di governo di centrosinistra in Puglia, meriti di voltare pagina.  Dopo 15 anni disastrosi di governo del centro sinistra, ha detto Fitto, ora tutti insieme con un centrodestra unito e compatto dobbiamo dare una nuova speranza alla Puglia.

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa incontra la candidata presidente Antonella Laricchia. “A lei il mio appoggio incondizionato. Le sue scelte sono le mie scelte”

“Ieri ho avuto l’onore di ricevere il premio Trabucco a Peschici e ringrazio tutti per la splendida accoglienza. Mi confronto spesso con i Portavoce pugliesi per individuare soluzioni a problemi a volte non facili. Voglio ringraziare Antonella Laricchia perchè è una persona seria e ha tutto il mio appoggio totale e incondizionato, le mie scelte sono le sue scelte.

Elette 17 giovanissime ragazze per la finale di Miss Summer Salento 2020.

Le ragazze completano la compagine che darà vita durante lo spettacolo della finale del concorso che giunge al suo decimo anno. Una serata molto importante e fondamentale quella svolta presso la Masseria Cillarese di Brindisi, capitanata da Alberto Guadalupi, lo scorso 23 agosto. Una semifinale, condotta dal giornalista Nico Lorusso, elegantemente allestita per l'occasione dove 25 giovanissime concorrenti, provenienti dalle varie selezioni svolte durante l'anno, si sono contese il diritto di accedere alla serata finale. Una evento all’insegna della moda con gli interventi della stilista di Squinzano (Le) Annarita Polito.

Palazzo Imperiali a Latiano ospita, il 31 agosto, la presentazione dell'opera "Le religioni spiegate ai giovani" alla presenza dell'autore Don Mauro Leonardi. Evento promosso dalla Taberna Libraria

A fare da apripista dei momenti e degli appuntamenti culturali che caratterizzeranno questa primo ciclo stagionale la presentazione del libro "Le religioni spiegate ai Giovani" (Editore Diarkos) dell’autore don Mauro Leonardi in programma lunedì 31 agosto 2020 alle ore 20,30 presso l'Atrio di Palazzo Imperiali, alla presenza dell’autore dell’opera con il quale dialogherà il giornalista brindisino Nico Lorusso. L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e da BIC di Latiano, è organizzato in collaborazione con le tre Parrocchie di Latiano rappresentate do Don Fernando Dellomonaco, don Salvatore Rubino e don Franco Marchese. Partner De Vivo Home Design. Nel corso della presentazione sarà disponibile il libro, seguirà firma copie con l’autore.

Brindisi: Sorteggiati gli scrutatori per la prossima tornata elettorale

Questa mattina, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si è svolto il sorteggio pubblico degli scrutatori per le prossime elezioni regionali e per il referendum costituzionale previsti il 20 e 21 settembre. Sono stati sorteggiati 294 scrutatori effettivi e 150 supplenti. A questi si aggiungono i 32 scrutatori che hanno partecipato all’avviso pubblico poiché titolari di reddito familiare complessivo non superiore a 11.494 euro lordi all’anno (oltre a 1.032 euro per ogni familiare a carico) limite già previsto dallo Stato per la concessione del gratuito patrocinio.Dare priorità nella nomina a coloro che hanno un Isee molto basso, come già avviene in altri comuni, è stata una decisione adottata dalla commissione elettorale su indicazione unanime del consiglio comunale.
HEALiade – Ride4Hope: CicloTour in Puglia, per la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica 25 Agosto-3 Settembre 2020

Un percorso in bicicletta lungo 400km, compiuto da due papà Simone De Biase e Andrea Gentile, gambe forti e i loro piccoli nel cuore.
HEALiade/Ride4Hope è un viaggio epico, accompagnato dalla tempesta nel cuore, ma il coraggio nelle gambe, nei polsi e nel cervello che promuove la raccolta fondi “Adotta un Km per la ricerca” ospitata su la “Rete del dono” a sostegno della campagna voluta da Fondazione Heal per lo sviluppo di un programma di Neuro-riabilitazione post Operatoria. (https://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-heal/healiade-ride4hope-puglia-tour-2020) L’Obiettivo è raccogliere 100.000,00 Euro, con l’aiuto di tantissimi testimonial che durante il viaggio interverranno a sostegno della nostra missione.

Venerdi’ la presentazione della lista “Popolari Con Emiliano” per la provincia di Brindisi

Venerdì 28 agosto, alle ore 18.30, a Tenuta Moreno, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dei candidati della lista “Popolari con Emiliano” per la provincia di Brindisi (Mauro Vizzino, Maria Siliberto, Mimma Maggiore, Tiziana Barletta e Giuseppe Polito). Saranno presenti l’assessore regionale Salvatore Ruggeri, i sindaci di Mesagne Toni Matarrelli, di Villa Castelli Giovanni Barletta e di San Michele Salentino Giovanni Allegrini, oltre ad amministratori pubblici della provincia di Brindisi. 

Oggiano(FdI): Altra perla della Direzione generale della Asl di Brindisi, vietate le urgenze sanitarie al Perrino dopo le ore 20, solo reperibilità

Altra perla della Direzione Generale della ASL di Brindisi con il silenzio assordante della Regione Puglia di Emiliano e dei consiglieri regionali brindisini uscenti e tutti ricandidati. È giusto far sapere alla cittadinanza in primis, ed alla provincia tutta, che all’ospedale Perrino di Brindisi bisogna accedere, per una urgenza sanitaria, non oltre le ore 20. Il perché è presto detto: i reparti di Neurochirurgia, Ortopedia, Chirurgia vascolare, Otorino ed Oculistica non hanno la guardia attiva notturna, ma solo la reperibilità che viene estesa anche alle 24 ore dei giorni festivi.

Mesagne: Don Maurizio Mirilli presenta il suo libro al Salento Fun Park

Àlzàti, l’incontro tra due libertà” è il libro di don Maurizio Mirilli, prefazione del card. Angelo De Donatis, Gruppo editoriale “San Paolo”; verrà presentato venerdì 28 agosto alle ore 20 presso il Salento Fun Park, il Laboratorio Urbano in via Ferruccio Guarini a Mesagne. Intervengono l’autore e il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli; modera Regina Cesta.

Cesare Mevoli nominato co-cordinatore cittadino di Fratelli D'Italia

Nella serata di ieri, 24 agosto 2020, si è svolto il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Brindisi, allargato a Coordinatori cittadini e alla presenza dei 5 (cinque) candidati al Consiglio Regionale. Si è parlato, tra l’altro, di attività da mettere in campo nel corso della campagna elettorale e di organizzazione territoriale del partito. “Nell’ambito di un vasto programma di riorganizzazione ed espansione sul territorio della Provincia di Brindisi, si è proceduto alla nomina di Cesare Mevoli, storica figura della destra brindisina e dirigente provinciale, di co-coordinatore cittadino di FDI di Brindisi in affiancamento al coordinatore in carica, avv. Sabrina De Punzio.

Coronavirus: 5070 positivi in Puglia. Oggi 46 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 24 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.068 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 46 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 10 in provincia di BAT, 3 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Coronavirus: 5119 positivi in Puglia. Oggi 49 casi di cui 7 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 25 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.272 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT, 7 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Sciopero Cobas Sanitaservice differito al 2 settembre

Il Sindacato Cobas comunica che lo sciopero del personale dipendente della Sanitaservice srl, indetto per il giorno 27 agosto 2020, si intende differito alla data di Mercoledì  2 Settembre. Ciò in quanto l'Amministratore Unico della predetta società, solo con la nota del 24 agosto 2020, in risposta alla comunicazione di questo sindacato, risalente al 12 agosto 2020, ha comunicato di volersi avvalere della clausola di cui all'art. 5 del ccnl applicato in azienda, attuativa della L. n. 146/1995, in base alla quale gli scioperi non possono essere effettuati nel mese di agosto.

Brindisi: Presentati i candidati del Pd alle prossime elezioni regionali

Conferenza stampa sempre presso Palazzo Virgilio stamani, durante la quale sono stati presentati i candidati per la provincia di Brindisi nella lista del Partito Democratico alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre prossimi, Fabiano Amati, Maurizio Bruno, Carmelo Grassi, Marialuce Rollo e Antonella Tateo. La lista del Pd conta in tutto 49 candidati di cui 22 donne, nell'obiettivo prefissato dal partito di arrivare ad avere sempre più rappresentanza femminile nelle competizioni elettorali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online