Tanto Tuonò Che Alla Fine Piovve: In terapia intensiva, per COVID-19, un medico di famiglia di Bari.

Ricoverato in terapia intensiva, per COVID-19, un medico di famiglia di Bari. Uno di quei medici accusati - anche da una nota testata giornalistica - di tenere l’ambulatorio chiuso ai pazienti. La “sanità reale” smentisce la “sanità virtuale”, quella fatta di scoop sui social e sui media ed anche di dotte ed esperte passerelle condite con affermazioni che “nulla” hanno a che vedere con tutto ciò che i medici e tutti gli operatori sanitari affrontano nel quotidiano.

F.I. Puglia: Lopalco la smetta di rilasciare interviste e si occupi di ciò per cui è pagato dai pugliesi

“Lopalco continua a rilasciare dichiarazioni alla stampa, quasi sempre ovvietà assolute che nulla aggiungono dal punto di vista scientifico sul Covid-19, quando dovrebbe occuparsi di ciò per cui è pagato dai pugliesi. È lautamente retribuito per fare il coordinatore della task force regionale e non per farsi campagna elettorale con i soldi dei cittadini. Eppure, l’unica attività che sta svolgendo è la propaganda personale.

Votazione su Rousseau. Laricchia (M5S): “Ho votato no ad alleanze con i vecchi partiti. M5S alternativo a mala politica di destra e sinistra”

“Per me il M5S o è alternativo alla mala politica della destra e della sinistra o non ha senso di esistere. Faccio il contrario di quello che farebbe molta gente: non salgo sul carro del vincitore. È passato il SI ma io ho votato NO alle alleanze con i vecchi partiti, perché il MoVimento 5 Stelle è nato perché la mala politica di destra e la mala politica di sinistra avevano fallito.

Chiusura discoteche. Laricchia (M5S): “Emiliano ha preferito non inimicarsi i gestori in campagna elettorale”

"La decisione presa oggi dal Governo di chiudere le discoteche, poteva e doveva essere presa da Emiliano con l’aumento dei casi positivi al Covid. Invece il re dei provvedimenti spot, ha preferito non inimicarsi i gestori delle discoteche in campagna elettorale e lasciar fare al Governo, nonostante il DPCM del 7 agosto stabilisse che sulle aperture decidessero le Regioni in base all’andamento dei contagi.

Coronavirus: 4821positivi in Puglia. Oggi 12 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 14 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.701 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 12 casi positivi: 3 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.

Coronavirus: 4809 positivi in Puglia. Oggi 16 casi su 1746 tamponi, 1 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 13 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.746 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 16 casi positivi: 5 in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 5 di residenza non nota.

Coronavirus: 4858 positivi in Puglia. Oggi 15 casi su 1081 tamponi

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 16 agosto in Puglia sono stati registrati 1081 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 15 (quindici) casi positivi: 8 in provincia di Bari, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Foggia, 2 riguardanti residenti fuori regione.

 "Pubblicato l’avviso per la vendita della piscina comunale di Sant’Elia"

L’amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso per la vendita della piscina comunale sita al quartiere Sant’Elia tra via Leonardo da Vinci e via Antonio Ligabue, al prezzo a base d’asta del valore di €. 725.000. L’asta pubblica per l’alienazione del complesso si terrà il 15 settembre 2020 alle ore 10 presso la Sala gare del Comune di Brindisi.

USCA. Laricchia (M5S): “Pasticcio emblematico della gestione superficiale della sanità”

Il pasticcio fatto con le USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, è l’emblema dell’approssimazione con cui è stata gestita la sanità pugliese in questi anni. Parliamo di squadre per la gestione domiciliare dei pazienti con Covid - 19, la cui istituzione era stata prevista con il DPCM del 9 marzo e i cui bandi nelle altre Regioni sono stati pubblicati con le giuste tempistiche, a differenza di quanto accaduto in Puglia, dove si è partiti a metà maggio, a causa della disorganizzazione della Regione.

Covid-19, F.I. Puglia: "Serve commissario governativo. Emiliano e Lopalco inadeguati

“La Regione Puglia è in preda allo sbaraglio sulla gestione del Covid-19, tra Emiliano e Lopalco che stanno dando uno spettacolo tutt’altro che lusinghiero, generando confusione e provocando non pochi danni ai pugliesi: per questo, condividiamo la proposta di Raffaele Fitto, che ha richiesto al governo nazionale di indicare subito un commissario per la gestione dell’emergenza in Puglia.

Covid-19, Lopalco: casi registrati in Puglia fra luglio e agosto rappresentano l'innesco di una seconda ondata.

"La prima volta che ho usato la metafora dello tsunami, sottolineavo il fatto che l'impatto dello tsunami era dovuto alla concentrazione della massa d'acqua in un'unica grande onda che si abbatte con violenza incontrollabile. Una mareggiata, invece, scarica la sua potenza con numerose onde consecutive. Sempre di acqua parliamo, ma gli effetti son ben diversi."

Ordinanza rientri dall'estero, Conca: "La solita schizofrenia della Regione Puglia mette in difficoltà i cittadini"

“Ancora una volta la mancanza di un Assessore alla Salute fa in modo che non ci sia continuità tra le misure adottate dallo Stato e quelle decise dalla Regione Puglia”. Queste le parole di Mario Conca, candidato presidente alla Regione Puglia con la lista Cittadini Pugliesi, riguardo alla mancanza di omogeneità sulle nuove misure anti Covid-19 disposte dal Governo Centrale e l’ordinanza emessa invece, dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.l

Coronavirus: 4843 positivi in Puglia. Oggi 22 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 15 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.745 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 22 (ventidue) casi: 7 casi residenti in provincia di Bari, 13 casi residenti in provincia di Foggia, 2 casi residenti in provincia di Taranto.

Basket Nick Perkins dal Giappone all'Italia

L’ultimo tassello del puzzle biancoazzurro è stato incastrato. Nick Perkins è il nuovo centro della Happy Casa Brindisi, ufficialmente al completo per la stagione sportiva 2020/2021. Una stagione di ripartenza, dal grande impatto emozionale. Brindisi, città che vive in ogni angolo di pallacanestro, ha una grande voglia di ripartire lasciandosi alle spalle mesi di dubbi e incertezze. Grazie anche a una palla a spicchi che finisce il proprio volo sul fondo della retina.

Raffaele Fitto, Caos ordinanze in Puglia: i pugliesi di ritorno da Grecia, Malta, Spagna e Croazia devono attenersi alle disposizioni previste nell’ordinanza del ministro Speranza o a quella di Emiliano?

"Per chiarezza e non per polemica, chiedo: i pugliesi di ritorno da Grecia, Malta, Spagna e Croazia devono attenersi alle disposizioni previste nell’ordinanza del ministro della Salute Speranza o a quella dell’assessore alla Salute Emiliano?".

Alga tossica: rilevate concentrazioni di Ostreopsis Ovata nelle acque di Forcatella, Torre Canne e Apani lido S. Vincenzo

Nell’ambito dell’attività di monitoraggio svolta dall’Arpa Puglia, nella seconda quindicina di luglio sono state rilevate concentrazioni di Ostreopsis Ovata (detta anche alga tossica) anche nelle acque marine di alcune località della provincia di Brindisi (Forcatella, Torre Canne, Apani lido S. Vincenzo).

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online