Quarantena per chi rientra da Spagna, Grecia e Malta: il protocollo operativo dei Dipartimenti di Prevenzione per la sorveglianza sanitaria

Con riferimento agli adempimenti conseguenti all’ordinanza del Presidente della Regione Puglia di ieri 11 agosto, n. 335, relativa alle misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia ha emesso una disposizione attuativa recante il protocollo operativo dei Dipartimenti di Prevenzione con riferimento all’attività di sorveglianza sanitaria prevista:

Effetti del Covid sull’economia pugliese. Laricchia (M5S): “Liquidità, innovazione e digitalizzazione per la ripartenza delle imprese”

"Affrontare la ripresa dell’economia pugliese e incentivare la ripartenza delle imprese in modo serio, strutturato e intelligente. Per questo abbiamo commissionato uno studio per comprendere quali siano le azioni immediate da mettere in campo e i settori più colpiti in Puglia dopo l’emergenza Covid.

Forza Italia: il PD non aggiri l’ostacolo. Dia invece risposte agli esercenti

Sterile la risposta del PD cittadino in merito alla questione che coinvolge gli esercenti del centro città. Un partito politico, soprattutto se di maggioranza, dopo i numerosi appelli e le proteste da parte delle associazioni di categorie, degli esercenti, dei ristoratori, delle attività commerciali del centro avrebbe dovuto fornire risposte concrete anziché aggirare l’ostacolo con un comunicato fuorviante privo di significato.

Coronavirus: 4760 positivi in Puglia. Altri 20 casi oggi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 11 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.981 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 (venti) casi positivi: 9 in provincia di Bari, 2 in provincia di BAT, 1 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

Rientri da Spagna, Grecia e Malta. M5S: “Ordinanza dice una cosa, Montanaro un’altra e Lopalco tace. Poche idee e ben confuse”

“Poche idee e ben confuse. Sembra essere questa la ratio che muove le ordinanze di Michele Emiliano. Concordiamo sulla necessità di prendere tutti i provvedimenti necessari dopo gli ultimi giorni che hanno visto un’impennata di casi positivi al Covid, ma ci chiediamo perchè debbano osservare la quarantena obbligatoria solo i pugliesi che rientrano da Spagna, Grecia e Malta, mentre chi viene da quei Paesi per una vacanza in Puglia debba solo autosegnalarsi.

Martedì 18 agosto la "Festa del varo" del Circolo Remiero Brindisi

Il Circolo Remiero Brindisi si presenta ufficialmente alla comunità attraverso la “Festa del varo”, iniziativa realizzata in collaborazione con il Laboratorio di  Innovazione urbana di Palazzo Guerrieri e la partnership dell’Aps Yeahjasì  Brindisi (vincitrice del bando luoghi comuni per la realizzazione della casa della  musica all’interno dell’ex convento Santa Chiara).  

La Confesercenti risponde al Pd

In nome e per conto del gruppo dirigente della Confesercenti Brindisi, duole prendere atto del gratuito ed ingeneroso attacco mediatico che la scrivente Associazione ha ricevuto da parte del Segretario Cittadino del PD Brindisi sig. Francesco Cannalire, il quale, senza entrare nel merito delle questioni politico-sindacali evidenziate ieri dalla Confesercenti e da tutte le altre Associazioni datoriali del territorio (Confcommercio, CNA, ADOC Consumatori, ecc.),p

Associazioni di categoria contro amministrazione Rossi. La nota congiunta di Confesercenti, Confcommercio, CNA, ADOC

A distanza di oltre quattro settimane dall’entrata in vigore del provvedimento con cui è stata stabilita la chiusura al traffico automobilistico del centro storico – a partire dalle ore 20:00 – trovano riscontro oggettivo le perplessità enunciate alla vig ilia del varo del nuovo piano dalle Associazioni in intestazione e dall’Associazione Consumatori ADOC.

Tragico incidente sulla provinciale Erchie-Oria: bimbo di un anno perde la vita

Tragedia sulla strada questo pomeriggio. Un bambino di poco più di un anno, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale che collega Erchie a Oria. Il piccolo, di Torre Santa Susanna, era in auto con la madre e la sorella, quando, per cause in corso di accertamento, la donna ha perso in controllo del veicolo, andando ad impattare contro un'auto che giungeva dalla parte opposta.

Coronavirus: 4793 positivi in Puglia. Aumentano i contagi, oggi 33 casi, 4 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 12 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.123 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 16 in provincia di Bari, 5 in provincia di BAT, 4 in provincia di Brindisi, 7 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto.

Raffaele Fitto su dissesto idrogeologico: Puglia maglia nera su realizzazione interventi. Vengono inaugurate opere con soldi messi a disposizione 10 anni fa

“Incredibile. In queste ore leggo di inaugurazioni di opere contro dissesto idrogeologico con soldi messi a disposizione della Regione Puglia 10 anni fa dal Governo Berlusconi e non viene detto nulla sul fatto che di quelle risorse – stiamo parlando di 194 milioni di euro – si devono ancora spendere il 20% e che del Patto per la Puglia, altri 100 milioni di euro, sono stati banditi solo le progettazioni."

“Smart Graduation Day”: un riconoscimento per chi si è laureato durante il lockdown

Il Comune di Mesagne ha aderito all’iniziativa denominata "Smart Graduation Day" promossa dalla Regione Puglia - in collaborazione con Arti e Anci Puglia - con la finalità di assegnare un riconoscimento simbolico alle studentesse e agli studenti universitari che, a causa della restrizioni determinate all'emergenza epidemiologica, hanno dovuto discutere la tesi di laurea on line anziché in presenza.

PD Brindisi: Confesercenti prenda le distanze dalle dichiarazioni vaneggianti di D'Amore

La gravità delle parole utilizzate da Antonio D'Amore sulla propria pagina Facebook identifica il livello a cui è arrivata certa, per fortuna minima, rappresentanza datoriale. È lo stesso personaggio che pensa di fare battaglia politica utilizzando, non si capisce da quale ruolo, un'importante sigla associativa solo per becera speculazione politica personale.

Inchiesta su presunte tangenti per lavori su dissesto idrogeologico. Laricchia (M5S): “Ringraziamo la magistratura, ma ancora una volta Emiliano gira la testa dall’altra parte”

“Quanto apprendiamo dai giornali questa mattina in merito all’indagine della Procura di Bari per presunte tangenti che sarebbero state date da alcune aziende foggiane a funzionari della Regione per aggiudicarsi lavori per la mitigazione del dissesto idrogeologico, è gravissimo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online