Doppia preferenza, FI Puglia: "Emiliano scandaloso, continua a prendere in giro i pugliesi"

“Dopo 5 anni di nulla pneumatico, dopo esser stato responsabile assieme alla sua maggioranza della mancata approvazione della doppia preferenza in Consiglio regionale, Emiliano ha ancora la faccia tosta di prendere in giro i pugliesi con dichiarazioni scandalose: poco fa, infatti, ha detto di aver tentato fino ad oggi di convincere il Consiglio ad approvarla.

Romano(Senso Civico): Il porto di Brindisi sconta i ritardi della burocrazia e oggi rischia di essere marginalizzato

E’ da mesi che il porto di Brindisi è al centro di una dura e, per certi versi, incomprensibile polemica tra il Comune di Brindisi e l’Autorità di Sistema Portuale. Il tema è quello delle autorizzazioni necessarie per la infrastrutturazione del porto. Ognuno sostiene di avere le carte a posto, ma la realtà è che la contrapposizione sortisce un unico effetto indiscutibile: le opere non si possono fare e si rischia anche di perdere i finanziamenti.

Lettera aperta dei lavoratori del turismo al Presidente Conte e incontro con il Ministro Catalfo

Il Comitato spontaneo dei lavoratori del settore turistico alberghiero, sostenuto dal sindacato Cobas, continua nelle sue iniziative per richiedere un sostegno economico da parte del Governo. Questi lavoratori  a causa di cavilli burocratici non prendono un euro da Marzo  di quest'anno. La riunione  svoltasi a Palazzo Virgilio a Brindisi sabato scorso  per fare il punto della situazione con Maria Luisa Faro, onorevole 5 stelle, ed il consigliere regionale, Gialuca Bozzetti, si è conclusa con la decisione dei lavoratori di scrivere una lettera aperta a Giuseppe Conte  ed una richiesta di incontro al Ministro del lavoro, Nunzia Catalfo.

Doppia preferenza in Puglia: ci ha pensato il Governo. Consiglio dei Ministri da il via libera al decreto sull’adeguamento del sistema elettorale

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto sull’adeguamento del sistema elettorale nella Regione Puglia. È stato nominato allo scopo un commissario straordinario, il prefetto di Bari Antonia Bellomo, con la funzione di provvedere "agli adempimenti strettamente conseguenti". 

Coronavirus: 4611 positivi in Puglia. Oggi 2 casi su 1862 tamponi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 31 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1862 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2 casi positivi: 1 caso positivo in provincia Bari ed 1 in provincia di Foggia.

Brindisi: l'assessore al Bilancio Cristiano D'Errico sulla gara per i tributi.

Nei mesi scorsi, su impulso del Consiglio Comunale, è stata bandita la gara per l’affidamento del servizio/concessione in accordo con l’indirizzo ricevuto in merito alla gestione in economia delle attività relative alla riscossione volontaria dei tributi maggiori (IMU, TASI, TARI). Si è voluto rideterminare la durata del nuovo servizio/concessione in 3+3 anni per indurre il vincitore della gara ad espletare per i primi tre anni i servizi con maggiore efficacia, sia per massimizzare i propri ricavi che per assicurarsi la reiterazione degli stessi per ulteriori tre anni.

Doppia preferenza di genere. Laricchia (M5S): “Ok a testo del Pd con l’obbligo di rispettare nelle liste la percentuale prevista dei due generi”

Nota della candidata presidente del M5S alla Regione Puglia Antonella Laricchia sulla doppia preferenza di genere 

“Come già ampiamente dimostrato in aula la sola cosa che ci interessa è l’introduzione della doppia preferenza di genere nella legge elettorale, assieme alla garanzia di liste che rispettino la percentuale prevista del 60-40 nella presenza dei due generi e non che possano cavarsela pagando una semplice multa.

Dimissioni sindaco Erchie, Macina (M5S): “Ai cittadini chieda scusa per i fallimenti degli ultimi anni piuttosto che il voto per la Regione”

“Il sindaco di Erchie, Giuseppe Margheriti, ha dichiarato di essersi dimesso per poter andare alla conquista di uno scranno in Consiglio regionale, ma è sotto gli occhi di tutti come lasci un’eredità estremamente negativa dovuta ad un’amministrazione tanto immobile quanto fallimentare, a cui sarà necessario porre rimedio”.

Cobas aderisce all'iniziativa dell'1 agosto organizzata dagli studenti

Il Sindacato Cobas aderisce alla campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” ed alla iniziativa organizzata per l’1 Agosto alle ore 10,00 sul lungomare Regina Margherita, affianco al bar Betty dagli studenti di “Emergenza Climatica” e dell’istituto Ferdinando Epifanio di Mesagne come momento di riflessione sulla drammatica situazione brindisina. 

Lavoratori del servizio Adi – Quarta (F.I.): il sindaco Rossi solleciti incontro risolutore in prefettura!

La situazione in cui versano i lavoratori della cooperativa Genesi addetti al servizio ADI è a dir poco drammatica. Le proroghe concesse nelle ultime settimane sono solo fumo negli occhi, visto che stiamo parlando di pochissime ore a settimana, con stipendi da fame e con una indennità di cassa integrazione che continua a non essere erogata.

Proroga presentazione autocertificazione impianti termici

A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019 con scadenza il 31 Luglio p.v. e, in considerazione dello stato di emergenza sanitaria nazionale dichiarato dal Governo, la Provincia di Brindisi comunica che il termine per la presentazione delle autocertificazioni è differito al 31 Ottobre 2020 , al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti

”Festeggiamo la Bandiera Blu delle isole Tremiti, un grande risultato, faticoso, perché comprende tanti fattori ambientali, oltre la pulizia del mare, e questa piccola amministrazione è riuscita ad ottenerlo”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ieri è stato alle Isole Tremiti per ‘issare’ la Bandiera Blu 2020, il prestigioso riconoscimento ambientale conferito dalla FEE alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità sulle acque di balneazione tenendo in considerazione anche altri parametri, come la pulizia delle spiagge e i servizi offerti.

“La cultura cambia il clima”: è il claim della candidatura di Taranto a Capitale Italiana della Cultura 2022. Ieri è stato presentato il dossier, frutto di una condivisione che coinvolge anche i 12 comuni della Grecìa Salentina, in un percorso che trova punti di contatto nella storia, nelle tradizioni e nello stile di vita di queste due aree. La partecipazione al bando del Mibact era stata già predisposta a marzo ma poi tutto è stato rimandato a causa del lockdown. “Nel nostro dossier – ha spiegato il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci - c'è un’anima, altri ne hanno affidato la redazione ad agenzie specializzate perché sono in cerca di una vetrina che aiuti la ripartenza.

Domani a Brindisi Calenda e Scalfarotto

Domani, venerdì 31 luglio, alle ore 18, presso il porticciolo turistico di Brindisi, Carlo Calenda e Ivan Scalfarotto, candidato alla presidenza della Regione Puglia per Italia Viva, Azione ed Europa, incontreranno il sistema delle imprese della provincia di Brindisi.

Saldi: Confesercenti, vendite di fine stagione più convenienti e lunghe di sempre per superare le difficoltà, 27mila negozi di moda a rischio chiusura nel 2020

La crisi innescata dalla pandemia travolge il commercio moda. E se la tendenza negativa rilevata fino ad oggi non si dovesse invertire, circa 27mila negozi di abbigliamento e calzature rischiano di chiudere entro l’anno. A lanciare l’allarme è Confesercenti, con una stima basata sul crollo di aperture di nuove attività – nella moda calate del 70% nei primi sei mesi dell’anno – e degli elevati rischi di chiusura rilevati dall’Istat, che coinvolgono un terzo delle imprese.

Doppia preferenza: il gruppo di Senso civico ha depositato una richiesta di convocazione urgente del consiglio regionale. "Ci sono i tempi per approvarla"

Il gruppo di “Senso Civico – un Nuovo Ulivo per la Puglia” ha depositato all’ufficio di presidenza del Consiglio regionale una richiesta di convocazione urgente del Consiglio regionale con all’ordine del giorno esclusivamente la votazione sulla doppia preferenza (e quindi senza alcun emendamento tra quelli proposti da maggioranza e opposizioni).

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 536 visitatori e nessun utente online