Proroga convenzione laboratori urbani Mesagne

“Ragazzi, sottraete il destino del Salento Fun Park alle speculazioni politiche, esiste la massima disponibilità al dialogo: isolate chi vuole usarvi per altri obiettivi”. Al momento del mio insediamento, tra le questioni da affrontare, si è posta quella dell’affidamento dei due laboratori urbani, “Lab Creation” e “Salento Fun Park”.

Brindisi Bene Comune: nel porto nessuna opera finanziata dal Governo. Patroni Griffi dia spiegazioni

Il Governo Italiano ha finanziato opere portuali per oltre 900 milioni di euro, su indicazioni delle Autorità Portuali, ma nessuna riguarda il Porto di Brindisi. Ciò che è avvenuto è un fatto gravissimo. Il Presidente dell’Autorità Portuale deve spiegazioni su quanto accaduto all’amministrazione comunale, agli operatori portuali e alla città intera. 

Coronavirus: 4705 positivi in Puglia. Oggi 9 casi, uno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 8 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.561 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 9 (nove) casi positivi: 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Bari, 2 in provincia di Foggia.

Taranto: presentata l'edizione 2020 del del Cinzella Festival in programma a Grottaglie dal 12 al 15 agosto 2020. Anche quest'anno la manifestazione vede la partecipazione dell'Inail

Conferenza stampa presso la Sede Inail di Taranto di presentazione del Cinzella Festival 2020, la manifestazione in programma a Grottaglie dal 12 al 15 agosto prossimi e che vedrà alternarsi, sul palco delle Cave di Fantiano, talk, proiezioni, musica e guest d’eccezione. Dal 12 al 13 in scena  Michele Riondino e Massimo Causo, il musicista Alessandro “Asso” Stefana, il regista e musicista Marc Collin, Giorgio Testi e Francesco Zippel (registi), la scrittrice Gabriella Nobile, i live di Guano Padano plays Morricone e la world music di Mama Marjas feat. Don Ciccio.

Coronavirus: 4740 positivi in Puglia. Oggi 26 casi su 690 test, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 10 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 690 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 26 (ventisei) casi positivi: 11 in provincia di Bari, 9 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce.

L'Adoc di Brindisi denuncia che stamane lungo la  litoranea vi erano rifiuti dappertutto: una vera discarica a cielo aperto. Attorno alle 10 sono intervenuti gli operatori di Ecotecnica che hanno pulito sommariamnete ma e' chiaro il disagio causato ai bagnanti. L'Adoc lamenta l'assenza di interventi  dell'amministrazione comunale proprio in questo periodo di massima affluenza sui litorali brindisini

Atto di indirizzo per la destinazione di 50 nuovi alloggi al quartiere Paradiso. La nota dell'ass.D'Errico

Finalmente dopo decenni si avvia a conclusione la triste vicenda di Parco Bove, al quartiere Paradiso. Una storia di degrado e di sofferenza di molte famiglie su cui si è innestata la malapianta degli opportunismi politici. In questi due anni non sono mancati momenti di ascolto e di confronto, talvolta anche aspri con le famiglie di Parco Bove o con loro rappresentanti. Dissensi che nascevano dalla esigenza e dalla richiesta del riconoscimento di un diritto, il diritto all’abitazione, da una parte.

Domani conferenza stampa delle associazioni di categoria. Al sindaco Rossi si chiede l'immediata ripresa del dialogo e il ripristino dell'accesso al centro cittadino dopo le 20.

Le associazioni CNA, Confcommercio Brindisi, Confesercenti Brindisi, ADOC, Associazione Ristoratori di Brindisi 'Pani e Pesci' e il gruppo delle Partite Iva hanno organizzato per domani, martedì 11 agosto, alle ore 10.00, in piazza Vittoria, una conferenza stampa per denunciare il grave stato di crisi dei settori del commercio e dell’artigianato, determinato dalle difficoltà di accesso al centro cittadino (con conseguenze nefaste per la sua fruibilità commerciale e turistica) e dall’assenza di politiche attive a sostegno delle imprese, dei residenti e dei consumatori

Friolo: “Il governo sblocca 906milioni per le opere portuali, Brindisi è assente”

“Ancora una volta il nostro  porto non esiste, il governo sblocca 906milioni di euro per le opere portuali ma nell’elenco dei beneficiari non compare Brindisi” così l’avv. Maurizio Friolo, candidato alle prossime regionale nella lista La Puglia Domani con Fitto presidente, commenta l’ultima manovra di governo tesa a finanziare 23 opere portuali in Italia. Si tratta di interventi, tutti immediatamente cantierabili, a sostegno dello sviluppo sostenibile nelle Adsp.

“Le proposte del M5S per far ripartire l’economia pugliese”: domani conferenza stampa a Bari

Conferenza stampa domani alle 12.00 a Bari presso il comitato elettorale della candidata del Movimento 5 stelle Antonella Laricchia. Nel corso della conferenza stampa, la candidata presidente del M5S alla Regione Puglia, illustrerà i dettagli dello studio commissionato dal M5S Puglia in merito agli impatti del Covid sull’economia pugliese e le conseguenti proposte per la ripresa. 

Coronavirus: 4714 positivi in Puglia. Oggi 9 positivi su 1368 test, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 9 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.368 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 9 (nove) casi positivi: 1 in provincia di Bari, 6 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 attribuito a residente fuori regione.

Il “Magic Cine Bus” di Apulia Film Commission arriva nelle piazze di oltre 30 comuni pugliesi con “Trulli Tales”

Sarà la città di Monte Sant’Angelo, patrimonio Unesco in provincia di Foggia, ad accogliere sabato 1 agosto la prima proiezione in piazza di “Trulli Tales”, una serie animata realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission che coinvolge oltre 30 Comuni pugliesi. L’obiettivo dell’iniziativa on the road, è di divulgare il più possibile la cultura cinematografica nella nostra Regione, in particolare dei più piccoli. 

Regionali: presentati i candidati nella lista Senso Civico per la provincia di Brindisi, tra questi l'ex sindaco Carluccio

E' stata presentata stamani presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, la lista dei candidati nella lista “Senso Civico-un nuovo Ulivo per la Puglia” per la provincia di Brindisi. Oltre al consigliere regionale uscente Pino Romano, i candidati sono l'ex sindaco di Brindisi Angela Carluccio, Loredana Legrottaglie consigliere comunale di Fasano, Giuseppe Tanzarella, figlio dell’ex sindaco di Ostuni e l’assessore di Cellino San Marco Valentina Cascione.

Il Museo Ribezzo tappa del meeting giovanile Carta di Leuca

Anche quest’anno, così come avvenuto nel 2019, il Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi, in seno al Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi, apre virtualmente le porte ai giovani essendo tappa dell’affascinante percorso “Carta di Leuca”, giunto alla sua quinta edizione, in programma dall’11 al 14 agosto in diretta streaming.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online