Da lunedì riparte l’integrazione scolastica e riaprono gli asili nido

La giunta comunale ha approvato le delibere per l’avvio dei servizi di integrazione scolastica e degli asili nido, con rette inalterate rispetto allo scorso anno. Le cooperative che gestiscono i due servizi hanno ricevuto comunicazione in merito alla ripartenza dell’attività con la specifica richiesta, da parte dell’amministrazione comunale, di riavviarla lunedì 28 settembre.

Coronavirus: 7304 positivi in Puglia. Oggi 73 casi, 1 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 24 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.123 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 73 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 5 nella provincia BAT, 19 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.

Tavolo tecnico per moria di pesci al Parco Saline Punta della Contessa

Nella giornata di ieri, 24 settembre, presso l’Assessorato all’Ambiente si è svolta una riunione tecnica in merito alla moria di pesci che si è verificata in area del Parco Saline e stagni di Punta della Contessa. Nel corso dell’incontro, l’assessore all’Ambiente Roberta Lopalco ha chiesto ai rappresentanti di Asl ed Arpa chiarimenti su quanto accaduto dopo i primi accertamenti eseguiti. 

Nuovo Teatro Verdi: Presentazione della rassegna «Brindisi in scena»

Domani, venerdì 25 settembre alle ore 11, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, sarà presentata alla stampa la rassegna di teatro, danza e musica, «Brindisi in scena». All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, per illustrare gli spettacoli in programma, le esperienze culturali e i generi legati alle proposte della rassegna.

Torna per il terzo anno consecutivo a Lecce il 28 e 29 settembre, FoodExp ovvero Food Life Experience, evento dedicato alla ristorazione e all’ospitalità, alla cucina e alla sala d’autore, all’hôtellerie e all’enogastronomia di qualità. Una due giorni ospitata nel Chiostro dei Domenicani fatta di conferenze, masterclass, dibattiti, degustazioni e incontri, ai quali prenderanno parte i protagonisti dei diversi aspetti che ruotano intorno al food and wine d’eccellenza, dalle stelle internazionali della gastronomia e dell’accoglienza, alla comunicazione e formazione. 

Coronavirus: 7394 positivi in Puglia. Oggi 90 casi, 2 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 25 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3299 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 90 casi positivi: 23 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 17 nella provincia BAT, 36 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.

Aido Brindisi e Mesagne, le iniziative per la Giornata Nazionale, domenica 27 settembre la "Giornata del Si" e domenica 4 Ottobre la "Giornata del dono

L’AIDO - Associazione Italiana per la Donazione Organi, Tessuti e Cellule si appresta a celebrare la propria Giornata Nazionale in programma per domenica 27 settembre 2020 che a sua volta, in questa particolare edizione, rientra in un periodo di tempo più largo, legato alle diverse iniziative attivate dalla ODV della donazione su tutto il territorio italiano e che è iniziato lo scorso 15 settembre e culminerà nel cosiddetto Giorno del Dono, che cadrà domenica 4 ottobre.

Protesta stamani davanti al Comune promossa da diverse associazioni del territorio che si occupano di disabilità per manifestare contro la mancata proroga del servizio di integrazione scolastica. Tanti in genitori che hanno voluto protestare e chiedere risposte per i propri figli, lamentando di essere stati informati del disservizio, solo il giorno prima del rientro a scuola. I genitori sono stati ricevuti dal sindaco al quale hanno chiesto i motivi del ritardo nell’avvio dell’anno scolastico per i loro figli, che oggi non sono potuti entrare a scuola al pari di tutti gli altri studenti, per di più non essendo stati avvisati per tempo della situazione.

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha presentato questa mattina la rassegna di teatro, danza e musica, «Brindisi in Scena». All’incontro, che si è svolto nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, hanno partecipato il sindaco, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, e il direttore artistico del Teatro, Carmelo Grassi. «Il teatro ha il compito di ricucire la comunità - ha detto il sindaco Riccardo Rossi - testimoniando la volontà di tutti di ripartire. È il tempo di rompere il silenzio cui ci ha costretti il Covid.

E’ entrato ufficialmente nel vivo il MediTa, il Festival della Cultura mediterranea, promosso dal Comune di Taranto in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia. Ieri si è tenuta la conferenza stampa con ospite Amii Stewart, la prima delle tre star che si esibiranno nella rassegna in programma sulla Rotonda del Lungomare di Taranto. Gli altri due artisti sono Sergio Bernal, ballerino di classica e flamenco e Achille Lauro.

AEPI, la Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese, ha inaugurato una sua sede anche a Taranto. Dopo Roma e Bruxelles, la Confederazione rafforza la sua presenza territoriale in Puglia a pochi giorni dalla Prima Festa Nazionale in programma a Manduria dall’8 al 10 ottobre. Nata un anno e mezzo fa, AEPI sta portando avanti alcune importanti battaglie sui temi che riguardano le piccole e micro imprese e il mondo delle professioni. AEPI è tra i firmatari del Patto per l’Export promosso dal ministro per gli Affari Esteri Luigi Di Maio ed è stata chiamata agli Stati Generali voluti dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo l’emergenza Covid-19.

Intervento dei vigili del fuoco ieri per la bomba d’acqua che ha colpito il territorio provinciale. Dalle 20 di ieri sera fino alle 6 di questa mattina sono stati più di 30 gli interventi dei vigili del fuoco, per soccorrere persone, disabili, auto trascinate dall’acqua o bloccate nei sottopassi. Gravi i disagi tra Fasano e Pezze di Greco, dove sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i sommozzatori. Il maltempo ha creato disagi anche ad Ostuni, San Pietro Vernotico e Cellino San Marco.

Raffaele Fitto risponde ai commenti post voto di Matteo Salvini: "ingeneroso puntare il dito sulla mia persona"

L'europarlamentare Raffaele Fitto risponde alle dichiarazioni del leader della Lega Matteo Salvini, all'indomani della sconfitta subita in Puglia. "Caro Salvini, da tre giorni in ogni dichiarazione parli di me- scrive il candidato del centrodestra in Puglia su Facebook – Mi verrebbe da dire “meglio mai che tardi”.

Ieri presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il concerto del Maestro Artem Yasynskyy

Si è svolto ieri sera nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il concerto del Maestro Artem Yasynskyy, pianista ucraino tra i talenti più puri del pianoforte mondiale e docente all’Università delle Arti di Brema, alla presenza degli «Amici della Fondazione», il gruppo storico di abbonati al Teatro che ne sostengono e promuovono le attività. Nel corso della serata, il musicista ha eseguito un programma con brani di Johann Sebastian Bach, Carl Philipp Emanuel Bach e Sergej Sergeevič Prokof’ev.

Pietro De Giorgio eletto Segretario Generale FNP CISL Taranto Brindisi

Pietro De Giorgio è stato eletto, nei giorni scorsi, segretario generale della Fnp, la Federazione dei Pensionati Cisl Taranto Brindisi, nel corso dei lavori del Consiglio generale territoriale tenutosi a San Vito dei Normanni, alla presenza dei segretari nazionale e regionale, rispettivamente Piero Ragazzini e Filippo Turi e del segretario generale Cisl Taranto Brindisi Antonio Castellucci neo eletto segretario generale Cisl Puglia.

Cobas dopo riunione del "Comitato di monitoraggio per la società Santa Teresa"

Il Sindacato Cobas ha partecipato nella giornata di Mercoledì 23 Settembre alla riunione del neo-costituito organismo della Provincia di Brindisi "Comitato di monitoraggio per la società Santa Teresa". In questo organismo sono presenti oltre al Presidente della Provincia , Riccardo Rossi , che in questa occasione ha delegato la consigliera provinciale Valentina Fanigliulo , rappresentanti politici di maggioranza ed opposizione del Consiglio Provinciale , tecnici della Provincia , con i rappresentanti sindacali più rappresentativi all'interno della Santa Teresa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online