Coronavirus: 7075 positivi in Puglia. Oggi 81 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.895 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 in provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Conferenza stampa ieri a Bari alla presenza della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni insieme al candidato presidente del centrodestra Raffaele Fitto. "Rispetto al solito abbiamo invertito la tendenza che vuole normalmente la presentazione del programma all'inizio, ha detto Fitto in apertura di conferenza. “Lo abbiamo svelato alcuni giorni fa ed è stato frutto di incontri e ascolto con i pugliesi. La regione nei prossimi 5 anni dovrà essere moderna ed efficiente per dialogare con le altre realtà europee e favorire lo sviluppo e il lavoro per i giovani".

Conferenza stampa sabato scorso, presso lo stabilimento balneare “Lido San Michele” a Taranto, convocata dalle Associazioni “Contro le Barriere” e “Gli amici del leone”, per presentare il progetto “Tutti al mare”, da attuare nei comuni costieri della Regione Puglia, per la prossima stagione estiva. L’idea è quella di creare delle “oasi” accessibili con 5 postazioni nelle spiagge pubbliche, una in ogni Comune costiero delle Province della Puglia, in cui le persone con disabilità motorie e visive, abbiano la possibilità di potervi accedere.

Brindisi: Nei weekend chiusura al traffico del centro storico

Con ordinanza sindacale, firmata nella giornata di ieri (17 settembre) è stato disposto che da oggi,  18 settembre 2020 e fino all’1 novembre 2020, dalle ore 20,00 alle ore 02,00 dei giorni di venerdì, sabato e domenica: -  È vietato il transito   a tutti i veicoli, ad esclusione dei mezzi di soccorso, di forza pubblica, titolari di passo carrabile, di quelli a servizio delle persone diversamente abili e dei   residenti delle zone interessate dalla chiusura al transito veicolare, autorizzati mediante pass già rilasciato dall’ Ufficio Traffico con le Ordinanze n.64/2020 e n. 66/2020, che dovranno procedere a passo d’uomo.

Si è parlato di bioarchitettura al seminario che si è tenuto nei giorni scorsi, organizzato dal Formedil Cpt Taranto in collaborazione con la sezione tarantina dell’istituto nazionale di Bioarchitettura, il collegio dei Geometri e gli ordini professionali degli Architetti e dei Periti industriali della provincia di Taranto.  Destinato ai professionisti del settore, il programma ha visto diverse relazioni che hanno affrontato temi di strettissima attualità per quanto riguarda il comparto delle costruzioni: dalle tecniche decorative ecosostenibili agli interventi di risanamento dell’umidità attraverso miscele reattive naturali.

ZES Interregionale Adriatica: si insedia il Comitato di indirizzo. Creati i gruppi di lavoro per la predisposizione del kit localizzativo. Nascono le Zone Franche Doganali, la prima sarà a Brindisi.

Ieri, nella sala conferenze della sede di Bari dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, si è insediato il comitato di indirizzo della ZES (Zona Economica Speciale) Adriatica interregionale Puglia-Molise. 

Nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e l’Associazione Soroptimist International Italia, è stata inaugurato sabato, all’interno della caserma del Comando provinciale dei Carabinieri di Brindisi, un locale destinato alle audizioni protette di minori e donne che hanno subito violenza. Presenti all’inaugurazione il comandante provinciale dei Carabinieri di Brindisi Vittorio Carrara e il presidente del club Soroptimist di Brindisi Paola Leo. “Una stanza tutta per sé”, è il progetto dell’associazione mondiale Soroptimist, nato per aiutare le donne anche nella fase della denuncia di violenza e abusi.

Coronavirus: 6994 positivi in Puglia. Oggi 50 casi, 2 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 20 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.777 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 50 casi positivi: 29 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

Coronavirus: 6836 positivi in Puglia. Oggi 84 casi, 4 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 18 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.773 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 84 casi positivi: 35 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 11 in provincia BAT, 23 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.

Lavori ed interventi per il Giro d’Italia

Il Giro d’Italia farà tappa a Brindisi il 9 ottobre e la città si prepara ad ospitarlo con una serie di lavori, adeguamenti e provvedimenti mirati ad accogliere le richieste fatte dagli organizzatori e a proporre al grande pubblico, nazionale ed internazionale, la migliore veste possibile di Brindisi.

Coronavirus: 6944 positivi in Puglia. Oggi 108 casi, 3 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 19 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.717 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 108 casi positivi: 40 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 43 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Carmelo Grassi: «Volontariato, il vero potere è il servizio»

«Il mondo del volontariato ha sempre rappresentato la prima risposta alle emergenze sociali e sanitarie offrendo un impagabile supporto alle istituzioni, raccogliendo bisogni e necessità che diversamente sarebbero rimasti inascoltati». È il pensiero di Carmelo Grassi, candidato al Consiglio regionale di Puglia come indipendente nella lista Pd della provincia di Brindisi.

Evento di chiusura a Bari per la candidata del M5S Antonella Laricchia. Con lei sul palco Alessandro Di Battista

Evento di chiusura di campagna elettorale a Bari per la candidata presidente del Movimento 5 Stelle Antonella Laricchia. Sul palco con lei, l'ex ministro Barbara Lezzi e Alessandro Di Battista. Se il 20 e il 21 settembre i pugliesi sceglieranno il cambiamento, metteremo subito mani alla legge di bilancio, ha detto Antonella Laricchia.

Conferenza stampa ieri presso la sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di città, per la presentazione dei lavori previsti in città in occasione della tappa del Giro d’Italia. L’arrivo a Brindisi è atteso per il 9 ottobre in via Palmiro Togliatti, con partenza da Matera. L’Amministrazione sta pensando di chiudere le scuole di ogni ordine e grado della città, decisione che potrebbe essere ufficializzata nelle prossime settimane, ma sta predisponendo anche diversi interventi per quanto riguarda la viabilità urbana. I ciclisti, provenienti da Taranto, percorreranno la Strada statale 7 ed entreranno in città da via Appia, fino a via Tor Pisanaper poi percorrere viale Commenda, fino alla svolta verso via Tirolo e infine viale Aldo Moro-via Palmiro Togliatti.

Coronavirus: 6752 positivi in Puglia. Oggi 63 casi, 4 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 17 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.011 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 63 casi positivi: 33 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 4 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto.

Antonio Castellucci, è stato eletto Segretario generale Cisl di Puglia. La proposta di elezione, formalizzata dalla Segretaria confederale nazionale Cisl Daniela Fumarola, al Consiglio generale pugliese dell’Organizzazione sindacale che si è tenuto a Bari, è stata accolta con la stragrande maggioranza dei voti. Presenti ai lavori la Segretaria generale Cisl Annamaria Furlan, il Segretario generale Aggiunto Cisl confederale Luigi Sbarra ed altri Segretari generali nazionali di Federazioni Cisl.

Il Rotary Club Brindisi ha organizzato presso Palazzo Granafei un Convegno dal titolo “Le prospettive di sviluppo del porto di Brindisi: logistica, zone economiche speciali e zone franche”. L’evento ha visto gli interventi di Ugo Patroni Griffi, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, di Teo Titi, Presidente Operatori Portuali Salentini e del Capitano di Vascello Giovanni Canu, Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi. Ad aprire i lavori, l’avv. Roberto Cavalera, Presidente del Rotary Club Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online