L’On. Di Forza Italia Giusy Versace, membro della commissione Affari Sociali di Montecitorio con delega del gruppo alle pari opportunità e disabili, oggi a Brindisi per un incontro con gli operatori e i rappresentanti di Associazioni di volontariato per un confronto sui temi della diversità e del welfare sociale. All’iniziativa erano presenti tra gli altri, il Coordinatore regionale di Forza Italia On. Mauro D’Attis, la coordinatrice provinciale Laura De Mola, la vice coordinatrice provinciale Ernestina Sicilia e la coordinatrice cittadina Livia Antonucci, oltre al candidato al consiglio regionale Gianluca Quarta.

Martina Carbone è Miss Summer Salento 2020.

E' la giovanissima Martina Carbone di Monteroni di Lecce vincitrice assoluta e conquista la fascia e la Corona di “Miss Summer Salento”.Con i suoi capelli biondi, gli occhi azzurri e un fisico perfetto ha conquistato la giuria lo scorso 11 settembre. Con tanta tenacia e dopo tanti tentativi essendo da diversi anni nel concorso, Martina ha raggiunto il podio fra tanti applausi.

La federazione provinciale del PD, ha organizzato ieri in piazza Vittoria a Brindisi, una iniziativa che ha visto la partecipazione del vicesegretario nazionale del PD on. Andrea Orlando, già Ministro della giustizia e dell’ambiente, insieme ai candidati del PD al consiglio regionale nella circoscrizione di Brindisi. In questi 15 anni di governo di centrosinistra – ha detto Orlando – la Puglia ha fatto progressi importanti, sotto tutti i punti di vista.

Mesagne: concluso il Press Tour “Barocco di Puglia:storia,teatralità stupore e meraviglia”

Sono stati giorni intensi per i 9 giornalisti e blogger arrivati a Mesagne da tutta Italia. La città messapica è stata percorsa e apprezzata da: Anna Pernice, giornalista e blogger di “travel fashion tips”; Chiara Ercini, travel blogger e travel influencer ufficiale di Tripadvisor; Daniela Basilico, che con il fotografo professionista Antonio Stella cura le testate “Vision.biz” e “Signoresidiventa.com”;

Tavolo regionale con ordine dei medici. Laricchia: “Emiliano se ne ricorda a soli due anni dal protocollo nazionale. Glielo avevamo chiesto da tempo”

“Meglio tardi che mai. A soli due anni da protocollo d’intesa siglato il 22 novembre 2018 tra la Conferenza delle Regioni e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Michele Emiliano si è ricordato di firmare il protocollo per istituire un Tavolo permanente regionale con gli Ordini provinciali dei Medici che affronti le tematiche sanitarie più sentite.

Coronavirus: 6586 positivi in Puglia. Oggi 76 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 15 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.677 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 76 casi positivi: 34 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 26 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto.

PSR. Laricchia: “La Puglia stabilmente fanalino di coda nell’avanzamento della spesa e Emiliano finge che vada tutto bene”

“La Puglia è stata per 5 anni stabilmente fanalino di coda tra le regioni italiane nell’avanzamento della spesa del PSR, e ora Emiliano pretende che gli agricoltori gioiscano semplicemente per aver dato seguito a quanto deciso dal Tar di Bari che per ben due misure si è di fatto sostituito alla Regione, bocciando sonoramente i bandi pubblicati e costringendola a rivedere le graduatorie.

Coronavirus: 6510 positivi in Puglia. Oggi  61 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 14 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.820 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 61 casi positivi: 48 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Taranto.

Si è parlato di turismo nella provincia di Brindisi e delle prospettive e strategie per un suo rilancio stamani nel corso di un incontro organizzato presso Palazzo Virgilio alla presenza di Carmelo Grassi, candidato al Consiglio regionale di Puglia come indipendente nella lista del Pd e di Lorenza Bonaccorsi, sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Nel corso dell’incontro si è parlato della necessità di un’attenzione particolare per rendere il nostro territorio più attrattivo da punto di vista turistico ed è stata ufficializzata la destinazione da parte del Ministero di 2 milioni di euro per interventi strutturali che interesseranno il Nuovo Teatro Verdi.

Incontro ieri a San Vito dei Normanni alla presenza del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, insieme alla candidata alla presidenza della regione per il Movimento 5 stelle Antonella Laricchia, durante il quale si è parlato di Puglia ma anche delle ragioni del  sì al referendum che si voterà il prossimo 20 e 21 settembre. Il 20 e 21 settembre gli italiani avranno la possibilità di tagliare 345 parlamentari con il sì al referendum e far diventare realtà una riforma attesa da anni e ora possibile solo grazie al M5S, ha detto Di Maio. "Abbiamo sempre sostenuto, anche e soprattutto nei fatti, che con il Movimento 5 Stelle è la politica a dare ai cittadini e non il contrario.

Coronavirus: 6689 positivi in Puglia. Oggi 103 casi, 4 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 16 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.571 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 103 casi positivi: 51 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 11 in provincia BAT, 22 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 2 fuori regione.

Antonio Castellucci eletto Segretario generale Cisl Puglia

Antonio Castellucci, attuale Segretario generale Cisl Taranto Brindisi, è stato eletto in data odierna Segretario generale Cisl di Puglia. La proposta di elezione, formalizzata dalla Segretaria confederale nazionale Cisl Daniela Fumarola, al Consiglio generale pugliese dell’Organizzazione sindacale, riunito a Bari presso l’hotel dei Parco dei Principi, è stata riscontrata con la stragrande maggioranza dei voti espressi su scheda.

Il candidato alla presidenza della Regione Puglia per il centrodestra Raffaele Fitto ha presentato oggi a Bari presso la Fiera del Levante il suo programma elettorale in vista delle prossime regionali del 20 e 21 settembre. Un programma, ha spiegato l’europarlamentare, frutto dell’ascolto vero e diretto dei territori e degli operatori economici. Fitto ha infatti incontrato in queste settimane cittadini, imprenditori, agricoltori, operatori sanitari, liberi professionisti e tante altre categorie per ascoltare le loro istanze, ragionare sulle criticità esistenti e formulare proposte per il rilancio della Regione.

Carmelo Grassi: «Turismo, aiutiamo la storia a creare ricchezza»

Il progetto è ambizioso ed entusiasmante. Aprire e ampliare canali di condivisione per valorizzare le potenzialità del comparto turistico-culturale nella provincia brindisina, grazie al fondamentale intervento della Regione Puglia , di concerto col MiBACT: in questo quadro si colloca l’annuncio del grande finanziamento in arrivo per il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.

Si è tenuta sabato   la cerimonia dello Smart Graduation Day il premio rivolto ai pugliesi che si sono laureati durante il lockdown

Cerimonia sabato presso piazza Sottile De Falco dello Smart Graduation Day, il premio riservato ai pugliesi che si sono laureati durante il lockdown. Il Comune di Brindisi ha infatti aderito all'iniziativa “Premio Laureati Covid” promosso dall'assessorato a Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, in collaborazione con ARTI Puglia e Anci Puglia. 54 i neo laureati che premiati dal sindaco Riccardo Rossi nel corso della cerimonia, ai quali è stato donato un albero, come simbolo delle radici nel proprio territorio e che saranno piantati in città. Gli alberi sono stati forniti da ANCI Puglia e Regione Puglia e ogni pianta riporterà una targhetta con il nome del laureato. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online