Il sindaco di San Vito elogia i componenti del commissariato di P.S. di Ostuni

Con una nota indirizzata al Questore di Brindisi e, ovviamente, al Dirigente
del Commissariato di P.S. di Ostuni Andrea Toraldo, il sindaco di San Vito
dei Normanni Silvana Errico ha pubblicamente espresso l’apprezzamento, suo e
dell’intera comunità cittadina, per la professionalità, il profondo senso di
umanità, l’impegno e l’abnegazione dimostrati dagli agenti in servizio presso
quel Commissariato in occasione di un episodio di cronaca, avvenuto in una
località della costa ostunese lo scorso mese di giugno, che ha visto come
protagonista un cittadino sanvitese.

Domani presentazione del premio Federico II

La città di Brindisi si appresta a svolgere un ruolo da protagonista nell’ambito del “Premio Federico II”, giunto ormai alla sua dodicesima edizione.Gli eventi inseriti all’interno dell’iniziativa si svolgeranno in due momenti: sabato 31 luglio 2021 (Palazzo Nervegna) e sabato 6 novembre 2021 (Nuovo Teatro Verdi – trasmesso da Rai 2).

Europei Verdi di Brindisi no a  deposito di Gnl a Costa Morena

Nonostante noi di Europa Verde siamo contrari all'utilizzo degli idrocarburi, razionalmente ci rendiamo conto che è necessario un periodo di transizione prima di arrivare alla piena autosufficienza energetica alternativa. Non siamo perciò contrari al deposito di GNL, ma alla sua localizzazione a Costa Morena est. Detto impianto priverebbe il porto di Brindisi di una banchina operativa che è in via di infrastrutturazione e della quale si potrebbe fare una Zona Economica Speciale (ZES).

Cavalera(FI): “La prova di forza di Rossi di contarsi in Consiglio Comunale gli si è rivoltata contro"

"Sulla questione Edison la maggioranza non garantisce il numero legale e l’adunanza consiliare salta”. Così Roberto Cavalera capigruppo di Forza Italia. “Siamo convinti che il progetto Edison vada nel senso della transizione ecologica e possa garantire un futuro al porto di Brindisi che potrà vantare un’opera strategica e di importanza vitale”.

Adiconsum:no contratti per telefono

Continue segnalazioni di consumatori, nostri associati, rilevano il proliferare di telefonate che giungono a nome e per conto di sedicenti mandatari di grandi aziende leader nel campo energetico, con le quali le famiglie hanno già in corso contratti di utenza, ad esempio nei settori gas e luce.Lo scopo delle telefonate, immediatamente dichiarato dai venditori, è quello di adeguare i relativi contratti e, con ciò, di far risparmiare danaro.

Brindisi Performing Arts Festival settimo appuntamento

Gli artisti che si esibiranno all’interno della casa circondariale di Brindisi saranno i protagonisti oggi, lunedì 26 luglio 2021, del settimo “Incontro con l’autore”, vera e propria vetrina del “Brindisi Performing Arts Festival”.
L’appuntamento è, a partire dalle ore 18.30, in streaming sulla pagina Facebook della manifestazione. Lo speaker di Ciccio Riccio, Marcello Biscosi, dialogherà con Psycodrummers, Salvatore Striano, Sara Bevilacqua, Claudio Ronda e Valentina Elia.

Forum e Italia Nostra, deposito costiero: utilità reciproca degli investimenti a Brindisi

La decisone della giunta comunale di Brindisi e del Sindaco Riccardo Rossi di formulare un parere negativo rispetto alla richiesta di costruire un deposito di gas metano in una parte della banchina di costa Morena giunge a conclusione di tre pareri tecnici formulati dalla burocrazia comunale e regionale e delle obiezioni esposte da numerose associazioni e organizzazioni della società civile tra cui il Forum.

BBC: Brindisi vuole costruirsi il suo futuro e respinge al mittente le ingerenze di piccoli potentati

Le attenzioni del consigliere regionale di Fasano, Fabiano Amati, per i nuovi grandi gruppi industriali che in un modo o nell'altro hanno interessi nella nostra città hanno raggiunto ormai livelli parossistici di stucchevolezza.Brindisi sta provando a costruire un futuro completamente differente dal passato cui è stata costretta con scelte che hanno irrimediabilmente sacrificato naturali vocazioni, reali possibilità di sviluppo e soprattutto la salubrità dell'ambiente e quindi la salute delle persone.

Mesagne film dedicato a Dante

Nel calendario degli eventi estivi confezionato dalla civica Amministrazione,
Assessorato alla Cultura, ne figurano alcuni dedicati a Dante, in occasione
del settimo centenario della morte del Sommo Poeta.
Uno di essi è quello in programma mercoledì 28 luglio, presso la cripta di
San Biagio.

CONFAEL “Piano Industriale Enel: Sì alla crescita, No al ribasso!”

Il piano presentato da Enel prevede la cessazione conclusiva dell’utilizzo del carbone nella Centrale Termoelettrica Federico II, tale da garantire una più efficace transizione energetica ed ecologica; ciò significa che occorrerà mettere in pratica scelte, iniziative, e progetti in grado di facilitare il processo di transizione energetica sia dal punto di vista ambientale che sotto l'aspetto economico-sociale. 

Idea per Brindisi : crisi al comune

       “ Caro, Sindaco la politica  ha le sue regole deve prenderne atto. Non rimanga con il cerino in mano”In politica esistono gli aspetti amministrativi prettamente gestionali e gli aspetti politici che rappresentano il pilastro ed il collante di maggioranze che hanno l`obbligo di governare sulla base di un programma condiviso.

Ospedale Francavilla, Caroli(Fdi): Lopalco e Pasqulaone disertano la commissione

“Se per attirare l’attenzione dell’assessore alla Sanità, Lopalco, e del direttore generale della ASL di Brindisi, Pasqualone, è meglio fare sopralluoghi piuttosto che andare a Bari per partecipare di persona alla Commissione Sanità per sperare di interrogarli sulle criticità degli ospedali di Francavilla e Ostuni… la prossima volta risparmio i chilometri.

Mesagne omaggio a Morricone

Il M° Chiara Marangio, soprano lirico specializzata nel melodramma verdiano e pucciniano, per l’edizione 2021 dell’estate mesagnese terrà un concerto che celebra il compositore Ennio Morricone ad un anno dalla morte.Durante lo spettacolo saranno eseguiti alcuni brani composti dal Maestro per il cinema e la musica leggera, con l’aggiunta di celebri romanze d’opera.

Antonucci (F.I.) - Deposito Edison gnl: Imbarazzante il silenzio del PD cittadino. Cannalire ‘desaparecidos’

Sulla vicenda Edison, consumata impietosamente nell’ultimo Consiglio Comunale che ha visto sciogliersi la seduta per mancanza di numero legale, i rappresentanti politici e istituzionali nazionali e regionali, hanno espresso la loro posizione. Ha ribadito la posizione chiara e netta di FI il nostro On. Mauro D’Attis. Si è espresso il coordinatore regionale del PD Lacarra ed il loro consigliere regionale Amati, entrambi favorevoli all’impianto. 

Deposito costiero Gnl: manca il numero legale, salta il Consiglio comunale

Consiglio comunale oggi prima sospeso e poi sciolto per mancanza del numero legale. In discussione c'era la delibera sul progetto del deposito di Gnl di Edison. Dopo l'intervento del sindaco Rossi in cui spiegava le motivazioni alla base del parere contrario al deposito costiero, su richiesta del capogruppo di Forza Italia Roberto Cavalera, si è proceduto alla verifica del numero legale e in aula erano presenti solo 16 consiglieri.

No Tap incontri  per definire la lotta ai combustibili fossili

Il Movimento No Tap/Snam della Provincia di Brindisi insieme ad altri movimenti ed associazioni di carattere nazionale e collegamenti mediterranei organizza un incontro dall’1 all’8 Agosto 2021 presso il Camping “Cala dei Ginepri” (Costa Merlata di Ostuni ) per discutere di cambiamenti climatici ,della necessità di uscire immediatamente dai combustibili fossili, di differenze di genere, di fermare la rapina di risorse economiche come il PNRR, dello sfruttamento e depredamento di terra e materie prime di interi paesi, di profughi economici e di tante morti in mare

Pagamento prima rata TARI spostato al 30 settembre 2021

In questi giorni è iniziata la consegna dei bollettini di pagamento relativi alla tassa sui rifiuti (TARI). Al fine di consentire a tutti i cittadini di ricevere i bollettini e provvedere al pagamento in tempi congrui, sarà possibile pagare la prima rata che ha scadenza al 31 luglio, entro il 30 settembre 2021 senza alcuna sanzione né interessi

Prefettura di Brindisi convocazione tavolo ordine e sicurezza

Convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame dei recenti episodi criminosi ai danni di alcuni imprenditori agricoli.In relazione agli atti vandalici ed intimidatori, accaduti nei b\ ti scorsi nel territorio di Cellino San Marco, il Prefetto Bellantoni ha già programmato un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la partecipazione del Sindaco di Cellino San Marco e delle associazioni di categoria, per la giornata di venerdì 30 luglio alle ore 11,00.L'addetto stampa

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online