Giovedì 5 agosto a Mesagne l'inaugurazione del servizio Centro Ascolto Famiglie Sarà dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano

Il Presidente, on. Antonio Matarrelli, e i rappresentanti dei nove Comuni dell’Ambito Territoriale BR/4 invitano la S.V. a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Servizio Centro Ascolto Famiglie, integrato con il Consultorio Familiare, dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano. L’inaugurazione si terrà giovedì 5 agosto alle ore 10.30 presso la sede del Centro Ascolto Famiglie (P.T.A. ASL BR Distretto Sociosanitario 4_Mesagne) in Via Panareo, 38

Polo Biblio museale. “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore

Presso il Chiostro del Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 5 agosto, alle ore 19.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi, si presenterà il libro di Mina Buccolieri “Una pioggia di riso, confetti e margherite”. 

Omaggio a Carla Fracci: il 2 agosto in Piazza Orsini a Mesagne lo spettacolo degli studenti del Liceo Coreutico “Epifanio Ferdinando”

La serata è il risultato del progetto rivolto agli studenti del Liceo Coreutico di Mesagne, ideato da Toni Candeloro, noto danzatore etoile e partner di Carla Fracci, con la preziosa collaborazione del presidente dell’associazione “Michel Fokine-Balletto di Puglia”, la dott.ssa Federica Tornese e grazie alla volontà del prof. Aldo Guglielmi, dirigente del Liceo Coreutico I.I.S.S. “E. Ferdinando” di Mesagne.

Concerto all'alba, torna la magia nel porto di Brindisi

Nel cuore del porto interno, ai piedi della Scalinata Virgilio, un concerto alle prime luci del giorno (domenica 8 agosto, ore 5.15) che unisce il fascino delle note suonate alla bellezza rischiarata della città. La partecipazione è gratuita con prenotazione al T. 0831 229784 fino a esaurimento dei posti disponibili e nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19.

Brindisi Provincia integrazione scolastica

Giovedì 5 Integrazione scolastica disabili. Evento finale laboratorio teatrale estivo agosto, alle 18.00, presso il Chiostro San Paolo, a Brindisi, performance conclusiva del Laboratorio Teatrale Estivo, promosso dalla Provincia di Brindisi, d’intesa con SOCIOCULTURALE, in collaborazione con l’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili.

Adoc su incendi

Gli incendi che stanno interessando, non solo in queste ore, ampie zone della città  di Brindisi ed in particolare la costa Nord del capoluogo sono il frutto oltre che della mano criminale dell'uomo, dell'incuria, della mancanza di manutenzione del territorio, messa in sicurezza delle proprietà e della mancanza di controlli. Neanche le recenti disposizioni in aggiunta alle esistenti circa la manutenzione dei fondi in materia di contrasto alla diffusione della Xylella sono riuscite a prevenire quanto sta avvenendo per il semplice fatto che in pochi hanno adempiuto alle ordinanze mentre ettari di terreno risultano incolti a ridosso di strade, abitazioni ed opifici con gravi rischi per la cittadinanza e le proprietà.

Piazza Di Summa: sostituzione di tutti i pali della pubblica illuminazione del giardino

A seguito della ricognizione effettuata sui pali della pubblica illuminazione presenti in piazza Di Summa, si rende necessaria per la sicurezza pubblica la sostituzione di tutti i pali presente nell’area perimetrale del Giardino dei Donatori di organi e tessuti Si informa la cittadinanza che durante l’intervento previsto in questa settimana, l’area interessata potrebbe non essere adeguatamente illuminata

Polo Biblio museale. “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore con l’altro da sé”. Presentazione del libro	"Una pioggia di riso, confetti e margherite” di Mina Buccolieri

Presso il Chiostro del Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 5 agosto, alle ore 19.30 , nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’ arch.Emilia Mannozzi, si presenterà il libro di Mina Buccolieri “Una pioggia di riso, confetti e margherite”.

Giugra' : con i Palasport rivivono le mitiche canzoni dei Pooh

Il palco del Giugrà si illumina Domenica 1 Agosto 2021 con i "Palasport" tributo ufficiale dei Pooh, una serata davvero eccezionale per rivivere 50 anni di successi scolpiti nel cuore di tutti noi.I Palasport, cover band ufficiale dei Pooh, unica vincitrice del titolo di "Pooh official tribute band", il più grande spettacolo mai proposto da un tributo "La grande storia dei Pooh, cinquanta anni di musica",

Coronavirus: 256.468 positivi in Puglia. Oggi 213 casi, 27 nel Brindisino. Due decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 3 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.623 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 213 casi positivi:

Uil: bene la proposta del Presidente dell'Asi,ma discutiamone assieme !

Sfogliando notizie che circolano nei social e da articoli di stampa pubblicate da testate locali ci siamo accorti di una importante iniziativa messa in campo dal presidente del Consorzio ASI avvocato Vittorio Rina. Una significativa proposta che coinvolge la Provincia ed il Comune di Brindisi dimostrando, a pochi mesi dalla sua nomina, una particolare attenzione per le sorti dello sviluppo produttivo, economico e sociale del territorio brindisino.

"Brindisi celebra il 700° anniversario dantesco con l’emissione di un francobollo della città"

La giunta, con delibera n. 238 del 30 luglio 2021, ha approvato la realizzazione del francobollo dedicato al sommo poeta, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Brindisi sarà l’unica città del sud Italia scelta per l’annullo filatelico, un evento straordinario che fa seguito alla disposizione del Ministero dello Sviluppo economico che il prossimo 14 settembre emetterà i francobolli commemorativi, la cui elaborazione grafica sarà a cura dell’Istituto poligrafico dello Stato.

Polo Messapia :Festival piano scuola estate 2021

Studenti del Polo Messapia professionisti al LOCUS FESTIVAL, Piano Lab, Sound Track Festival, Teatro Madre, La Luna nel Pozzo.Chi ha detto che l’estate la Scuola (con la esse maiuscola) va in vacanza???Certamente il Ministero dell’Istruzione auspica ripresa di socialità e recupero delle competenze di base, nel corso dell’estate, e noi non ce lo siamo fatti ripetere due volte!

Brindisi Performing Arts 2021”, ultimo Incontro con l’Autore

Danza e teatrodanza sono le protagoniste dell'ultimo "Incontro con l'autore" del "Brindisi Performing Arts 2021", Festival di arti performative di inclusione sociale che si svolge a Brindisi, Mesagne e nella Casa circondariale di via Appia: alle 18.30 di oggi, lunedì 2 agosto 2021, intervista in streaming a Francesco Biasi, che presenterà "Perfect illusion", e Nicolas Grimaldi Capitello, autore di "Remember my (lost) family".

Mesagne giovedi al castello incontro con gli autori Debora Scalzo e Marco Pollini

L’oratore di Marco Pollini, regista, produttore, editore ed autore, e Debora Scalzo autrice dei libri Io Resto Così e Cuore Marchiato saranno presentati giovedì 5 agosto alle ore 19.00 presso l'Auditorium del Castello (Mesagne). Presenti all'incontro il Sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli, l'Assessore alla Legalità del Comune di Mesagne Anna Maria Scalera, il Segretario Nazionale SAP Polizia di Stato Francesco Pulli e il giornalista e Direttore de "Il 7 Magazine" Gianmarco Di Napoli.

Proiezione “Antigone”:  domenica 1 agosto, ultima serata del “Messapica Film Festival”

Proiezione “Antigone”: domenica 1 agosto, ultima serata del “Messapica Film Festival” alle 21, nell’Atrio del Comune di Mesagne, si chiude il Meff – Messapica Film Festival, con l’anteprima italiana del film “Antigone”, il tema della tragedia originale declinato al contemporaneo con una potenza unica. La regista Sophie Deraspe, Premio del Pubblico al Festival di Toronto, trasla dalla antica Grecia al Canada di oggi la vicenda di una sorella e di un fratello.

Confartigianato:attenzione per i birrai nel decreto sostegni bis

«La previsione inserita nel decreto “Sostegni bis” è un segnale di attenzione per una categoria letteralmente messa in ginocchio dalla pandemia» così, Stefano Chironi presidente regionale del gruppo mestieri birrai di Confartigianato Imprese Puglia commenta lo stanziamento di 10 mln di euro di aiuti in favore dei piccoli birrifici indipendenti che producono birra artigianale come approvato in Senato con apposito emendamento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online