Abbandono dei rifiuti: assegnati al Comune di Mesagne 15 fototrappole per incastrare i trasgressori

Con determinazione n. 266 dello scorso 16 luglio di AGER, l'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, è stata approvata la graduatoria definitiva degli Enti Locali con cui il Comune di Mesagne è stato ammesso alla fornitura in comodato d’uso gratuito di15 fototrappole. La procedura per la partecipazione al bando è stata curata dall’ufficio Ambiente, che ha dato seguito all’impegno intrapreso dall’Amministrazione Comunale nelle azioni di contrasto del reato di abbandono dei rifiuti.

Brindisi Performing Arts Festival venerdi spettacolo di burattini

 

“Betta Caretta e gli amici della Macchia” è il titolo dello spettacolo di burattini in programma venerdì 6 agosto, alle ore 11, presso gli impianti sportivi Asd Cedas Avio di Brindisi.Lo spettacolo rientra nel cartellone della seconda edizione del “Brindisi Performing Arts Festival” ed è messo in scena da Paola Giglio, liberamente tratto dal libro di filastrocche “Betta Caretta e gli amici della macchia” di Gianluigi Cosi.

Inaugurazione Cala Materdomini

Domani, sabato 7 agosto 2021 alle ore 10, sarà inaugurata la spiaggia pubblica Cala Materdomini. Il sito è stato completamente rigenerato, con il ripascimento della spiaggia e l’ampliamento della stessa, l’installazione di strutture ricettive dotate di servizi e camminamenti, la messa a dimora di alberi e piante, la creazione di un’area parcheggio. 

Adoc con il comune ed Ecotecnica organizzano Notti sotto le stelle

L’associazione ADOC, l’amministrazione comunale di Brindisi ed Ecotecnica s.r.l., organizzano l’evento NOTTI SOTTO LE STELLE (Rispetta te stesso. Rispetta l’ambiente!). L’iniziativa, rivolta principalmente ai giovani, si pone l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del rispetto dell’ambiente e della propria salute: tematiche, queste, oltre che di notevole importanza, anche di grande attualità.

L'assessore Massimo Vitali risponde a Adoc e Confesercenti su appuntamento straordinario serale del Mercato al quartiere Sant’Elia.

Di seguito la nota di risposta dell’assessore con delega alle Attività produttive, Massimo Vitali, ai comunicati di Adoc e Confesercenti in merito all’appuntamento straordinario serale del Mercato al quartiere Sant’Elia. “Ritengo che le preoccupazioni sollevate dall’Adoc e da Confesercenti per lo squilibrio che il mercato al quartiere Sant’Elia proposto nella serata del 22 agosto, creerebbe al commercio cittadino, siano eccessive.

“Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo” 8 Agosto 2021

Istituita dal Presidente della Repubblica nel 2001, l’8 agosto di ogni anno si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, per onorare la memoria di tutti i connazionali caduti sul lavoro in Patria e all'estero Infatti, l’8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo,Calabria, Campania, Emilia – Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 alla data dell'1 agosto

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data dell’1 agosto 2021 risultano essere positivi 194 soggetti, di cui 105 donne (54,1%) e 89 uomini (45,9%), con età mediana di 24 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 58 nella fascia 0-18 anni, 118 tra 19-64 anni, 11 tra 65-79 anni, 6 negli 80 e oltre. Per un soggetto l’età non è nota.

Adoc su acquisizione del lido ex Saca

La notizia relativa alla consegna da parte della Regione Puglia dell'arenile sede un tempo dell'ex Lido SACA con annessa area verde la riteniamo un ottimo risultato in risposta alle legittime istanze dei cittadini e di una città  che vuole determinare il proprio futuro riappropriandosi di aree strategiche. Un risultato  che sentiamo anche un po' nostro per la costante attenzione posta negli anni, non solo di recente, sulla titolarità  degli arenili, sulla fruibilità  pubblica degli stessi e sulla loro valorizzazione.

Mercato serale a S.Elia, Confesercenti: decisione non concordata con le Associazioni e assolutamente da rivedere

Abbiamo appreso dagli organi di informazione la decisione dell’Amministrazione Comunale di Brindisi di far svolgere un mercato serale nella giornata di domenica 22 agosto nella stessa sede del rione Sant’Elia dove si svolge quello settimanale. Evidentemente l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Brindisi Massimo Vitali ignora che queste decisioni vanno assunte di concerto con le associazioni di categoria del settore-commercio.

Onmic: Potatura alberi del rione Paradiso di Piazza Salvatore di Giacomo e dei giardinetti tutti.

                               Questa Associazione “ONMIC” fa presente ai responsabili in indirizzo che nei giardinetti di cui all’oggetto ci sono dei rami degli alberi che arrivano a ridotto delle finestre delle abitazioni circostanti e quindi gli insetti si annidano in quei rami che favoriscono l’entrata nelle proprie abitazioni e pertanto si chiede di poter effettuare un sopralluogo per individuare eventuali rimedi in modo che questi cittadini possano aprire le proprie finestre per farvi entrare un po’ aria in particolare  in questo periodo di caldo.

Mesagne Festival dei cortometraggi 6-8 agosto

Settecento cortometraggi da 58 Paesi del Mondo: si apre con questo biglietto da visita dal timbro internazionale la seconda edizione dell’Apulia Film Fest patrocinata dal Comune di Mesagne. Quest'anno le tre serate di proiezione si svolgeranno il 6,7 e 8 agosto nell'Atrio del Castello normanno-svevo a partire dalle ore 20.

Mesagne da giovedi Music on the road

Giovedì 5 agosto prende il via la rassegna “Music on the road” con sonorità swing eseguite da due band che si esibiranno in Piazza Orsini del Balzo e in Piazza Commestibili a partire dalle ore 21.30.Il prossimo appuntamento è il 12 agosto con suoni dal mondo, musica celtica e brasiliana. Il 15 agosto toccherà al genere folk, il 16 agosto alla musica napoletana, mentre il 19 agosto saranno protagonisti i brani cult degli Anni Settanta, Ottanta e Novanta. La data del 21 agosto sarà dedicata ai Mitici, Michael Jackson e Beatles, il 27 agosto serataTribute band.

Brindisi :torna il concerto all'alba sul porto

Nel cuore del porto interno, ai piedi della Scalinata Virgilio, un concerto alle prime luci del giorno (domenica 8 agosto, ore 5.15) che unisce il fascino delle note suonate alla bellezza rischiarata della città. La partecipazione è gratuita con prenotazione al T. 0831 229784 fino a esaurimento dei posti disponibili e nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19. In prossimità del concerto, visita guidata del cielo stellato. I maestri Tiziana Columbro (pianoforte) e Nicola Marvulli (violino) saranno gli interpreti di un programma con celebri musiche da film.

Adoc su apertura straordinaria del mercato di Sant'Elia

 La decisione assunta di autorizzare un'apertura straordinaria del mercato di S.Elia, in orario serale dalle 17.00 alle 24.00 Domenica  22 Agosto, non la riteniamo condivisibile per una serie di motivazioni. Ancora una volta l'assessore di turno “tirato per la giacchetta” asseconda le associazioni  di categoria del commercio trascurando le istanze dei consumatori dei cittadini e dei residenti.

Brindisi il Prefetto incontra Confesercenti

Il Prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni ha accolto l’invito del Presidente della Confercenti di Brindisi Michele Piccirillo e si è recata in visita presso la sede provinciale dell’Associazione dove è stata accolta dallo stesso Presidente, dal commissario della Camera di Commercio di Brindisi Antonio D’Amore e dai dirigenti provinciali di Confesercenti.

Inaugurazione del servizio di Centro Ascolto Famiglie a Mesagne

Sarà dedicato alla memoria di Marcella Di LevranoIl Presidente, on. Antonio Matarrelli, e i rappresentanti dei nove Comuni dell’Ambito Territoriale BR/4 invitano la S.V. a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Servizio Centro Ascolto Famiglie, integrato con il Consultorio Familiare, dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano. L’inaugurazione si terrà giovedì 5 agosto alle ore 10.30 presso la sede del Centro Ascolto Famiglie (P.T.A. ASL BR Distretto Sociosanitario 4_Mesagne) in Via Panareo, 38.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 226 visitatori e nessun utente online