Mesagne festeggia il campione Vito Dell’Aquila, mercoledì 11 agosto allo Stadio “Alberto Guarini

Mesagne festeggia il suo campione Vito Dell’Aquila: l’appuntamento è per domani, mercoledì 11 agosto, alle ore 20 presso lo Stadio comunale “Alberto Guarini” in Contrada Tagliata.Un momento di festa per celebrare il campione olimpico, prima medaglia d’oro italiana a Tokyo 2020, la seconda per la città di Mesagne dopo il podio più alto raggiunto nella stessa disciplina Carlo Molfetta a Londra 2012.

L’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale percorrerà i momenti più importanti della storia sportiva di Vito e le esperienze salienti che lo hanno il ragazzo straordinario che tutti apprezzano.“Saranno presenti i protagonisti che hanno segnato la sua formazione e i suoi successi, costruiti con sacrificio e passione. Sarà una serata emozionante, Vito se la merita”, ha annunciato il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli. L’evento ospiterà l'attore comico Gianluca Impastato e sarà presentato dal giornalista Cosimo Saracino.

Ostuni:Venerdi  rassegna letteraria Zeitun la cultura in vetrina

Venerdì 13 Agosto 2021 alle ore 20:30, nel giardino di Palazzo Cirignola – Ostuni (BR), la terza serata della rassegna letteraria “Zeitun - La Cultura In Vetrina", evento organizzato dalla Proloco di Ostuni "La Bianca tra gli Ulivi” e dal Comune di Ostuni (BR) con il patrocinio dell’AIFO.Direttore artistico dell'evento il Dott. Alessandro Nardelli, Giornalista Pubblicista e fresco vincitore dell'altoriconoscimento per la Letteratura e l'Impegno Sociale omaggio a Dante Alighieri.

Inaugurata oggi Cala Materdomini

È stata inaugurata stamani, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi, Cala Materdomini, una spiaggia pubblica a disposizione ora di tutti i cittadini. Presenti tra gli altri all’inaugurazione, gli assessori Masiello e Taveri e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie.

Performing arts festival a Mesagne

La seconda edizione di Brindisi Performing Arts si svolgerà a Mesagne mercoledì 11 agosto con lo spettacolo "Balladas" della Compagna Fabula Saltica di Rovigo. Martedì 17 agosto si terrà il secondo appuntamento, il “Perfect illusion & remember my (lost) family”, di AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica di Brindisi e della Compagnia Cornelia di Napoli. Entrambe le date saranno ospitate in Piazza Orsini del Balzo alle ore 21.

Confesercenti: Green pass avvio difficile

Green pass, tutela della salute o freno alla ripresa dell'economia?Difficile partenza per il green pass anche in provincia di Brindisi. A segnalare le problematiche legate all'adozione di questa ulteriore misura restrittiva è il presidente provinciale di Confesercenti Brindisi, Michele Piccirillo, il quale afferma: "Da un primo controllo fatto, attraverso un'indagine telefonica che ha coinvolto i nostri associati, è emerso come l’avvio del green pass e l’attività di controllo da parte degli esercenti si stiano rivelando un vero e proprio boomerang per le attività economiche del territorio.

Europa Verde città di Brindisi chiede l’allontanamento delle grandi imbarcazioni e navi dal porto interno

Ieri lunedì 9 agosto 2021, sono stati sversati nel porto interno di Brindisi tre quintali di gasolio (Marine Diesel oil-Nato F76) dalla nave della Marina Militare San Giusto. Lo sversamento ha provocato un inquinamento ambientale ed odorigeno avvertito, soprattutto, nei quartieri del Centro storico, Casale, Minnuta e zona Parco Cillarese (ex SACA).

Confcommercio Brindisi eletto il nuovo presidente

Gli organismi dirigenti della Confcommercio della provincia di Brindisi, dopo aver ascoltato la relazione della Presidente Anna Rita Montanaro, hanno approvato all’unanimità il Rendiconto di esercizio 2020.“Si è trattato di un anno – ha affermato la dott.ssa Montanaro – durante il quale, grazie anche al lavoro svolto dal direttore Colella e dal personale di segreteria, la Confcommercio ha fatto registrare importanti segnali di crescita in provincia di Brindisi, rispondendo alle tante esigenze di una categoria messa in ginocchio dagli effetti della pandemia da covid 19.

Cisl, emergenza sanitaria: no alla logica dei pannicelli caldi

Le tante criticità che da lungo tempo attanagliano la Medicina di Accettazione e Urgenza, nelle ASL di Taranto e di Brindisi, avrebbero meritato maggior attenzione, soprattutto dopo l’esperienza pandemica, da parte di un management che non può limitarsi a richiamare la carenza di medici per giustificare situazioni che si reiterano puntualmente e si aggravano soprattutto nel periodo estivo.

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi ha incontrato i Vogatori Remuri Brindisi

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi C.V.(CP) Fabrizio COKE ha voluto congratularsi con il Presidente Franco ROMANELLI dell’associazione VOGATORI REMURI BRINDISI e con tutto l’equipaggio per essersi classificati terzi alla XV^ edizione del Trofeo dell’Adriatico e alla XVIII^ edizione del Trofeo dei Gonfaloni tenutosi a Giovinazzo giorno 1 Agosto 2021, donando nell’occasione il Crest della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Adoc ed Ecotecnica su iniziativa Notti sotto le stelle

Ha riscosso un grande successo l'iniziativa NOTTI SOTTO LE STELLE. Rispetta te stesso...Rispetta l’ambiente!, promossa da Adoc, in collaborazione con il Comune di Brindisi, Ecotecnica srl e ASL/BR Dipartimento di prevenzione e Dipartimento per le dipendenze patologiche. Ai giovani e alle famiglie, che hanno deciso di trascorrere presso le spiagge libere della litoranea nord di Brindisi, la Notte di San Lorenzo è stato distribuito materiale informativo ed un kit per la raccolta dei propri rifiuti.

“La gioia delle incompiute”: Rita Greco presenta la sua raccolta di poesie lunedì 9 agosto nell’Atrio del Castello di Mesagne

L’associazione “Solidea (1 Utopia) – odv” è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione de “La gioia delle incompiute” (Giuliano Ladolfi Editore, 2021), seconda silloge poetica di Rita Greco, che si terrà lunedì 9 agosto alle ore 20 nell’Atrio del Castello normanno-svevo di Mesagne.Nata nel corso del secondo lockdown, raccoglie le liriche scritte negli ultimi quindici anni ed è accompagnata dalla prefazione di Alfonso Guida, poeta lucano tra i più apprezzati nel panorama nazionale.

Rita Greco è nata e vive a Mesagne (Br). Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie “Perché ho sempre addosso un cielo” (Il Filo Edizioni). Diplomata attrice professionista presso la Scuola d’arte drammatica della Puglia “Talìa”, conduce laboratori di teatro-poesia per bambini. È vicepresidente dell’associazione culturale Solidea (1 Utopia). Suoi testi sono stati pubblicati su vari siti e blog, tra cui Rai Poesia, Interno Poesia, Versante Ripido, Poesia del nostro tempo.

Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco, On.le Toni Matarrelli, e una breve introduzione critica a cura dell’avvocato Marina Poci. Dialogherà con l’autrice Enzo Dipietrangelo, presidente di “Solidea (1 Utopia)” e del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne”.

A seguire, Rita Greco sarà protagonista del reading tratto dal libro su musiche di Franco Battiato. L’evento è patrocinato dal Comune di Mesagne, nell’ambito del progetto “Città che legge”.

Si accederà liberamente, fino ad esaurimento posti, nel rispetto della vigente normativa anti-contagio.

“BPA Festival 2021”, Salvatore Striano è “Il giovane criminale”

Dopo il successo della serata d’esordio con il ritmo degli Psycodrummers e le lezioni di volo di Elisa  Barucchieri, secondo appuntamento in cartellone per il “Brindisi Performing Arts Festival 2021”.  Questa sera, alle ore 21, nello splendido scenario del piazzale Catene, Salvatore Striano metterà in scena la piéce teatrale “Il giovane criminale”.

Mesagne inaugurato il nuovo centro ascolto famiglie

Nel corso della cerimonia che si è svolta stamattina, è stato inaugurato il Centro Ascolto Famiglie dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano.Il servizio – che avrà sede presso la sede del P.T.A. ASL BR del Distretto Socio-sanitario 4 in via Panareo, 38 a Mesagne - opera in rete, integrandosi con gli operatori degli altri servizi, nello specifico con la rete consultoriale, proponendo la creazione di spazi di confronto, mediazione familiare, sostegno alla genitorialità, gruppi di confronto e di parola.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online