E' risultato il più votato il Capitello Medievale del Museo “Ribezzo” per il restauro promosso da Coop Alleanza 3.0

Il Capitello Medievale sito nel portico del Museo Archeologico “Ribezzo”, afferente il  Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, è risultato il più votato della tappa pugliese di “Opera tua”, il progetto di Coop Alleanza 3.0 che valorizza cultura e territori e che pertanto ne sosterrà il restauro.

Brindisi Performing Arts Festival, incontro con Striano

Salvatore Striano, detto Sasà, ha conosciuto il teatro durante la sua detenzione nel carcere di Rebibbia: un incontro che ha cambiato profondamente la sua vita. Sarà lui il protagonista assoluto del quinto “Incontro con l’autore” del “Brindisi Performing Arts Festival”, prologo dello spettacolo dal titolo “Il giovane criminale”, da lui scritto e interpretato, che andrà in scena l’8 agosto nel piazzale Catene di Brindisi e il giorno successivo per i detenuti della casa circondariale di via Appia.

Cisl: il territorio brindisino non puo' attendere tempi lunghi per gli investimenti

Il recente rapporto biennale “Coesione è competizione” promosso da Fondazione Symbola, Intesa SanPaolo e Unioncamere, pubblicato sul Sole 24 ore, evidenzia l’importanza del concetto di coesione, con riferimento alle attività di quelle imprese che hanno investito sulla sostenibilità, non solo in termini di processi e di prodotti ma soprattutto sulle rispettive risorse umane, considerate patrimonio imprescindibile della propria attività intesa come missione sul territorio e non avulsa dallo stesso.

Censimento dei veicoli sequestrati, fermati rimossi, dissequestrati e confiscati

L’art. 23-bis del D creto Legge n. 113/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 132/2018, ha intr dotto l’articolo 215-bis del Codice della Straila, prevedendo chc le Prefetture effettuino, a regime, un censimento semestrale dei veicoli giacenti da oltre sei mesi presso le depositerie liutorizzate, a seguito dell’applicazione di misure di sequestro e fermo amministrativo, nonché per effetto di provvedimenti amministrativi di confisca non ancora definitivi e di disseq estro.

Da discarca di tutti i porti pugliesi a piccola Torre Guaceto

 Alla conferenza stampa dove è stato presentato il nuovo progetto della colmata di Costa Morena ha fatto seguito una diffusa soddisfazione da parte della politica e dell’imprenditoria portuale. Una vasta manifestazione di consensi che se fosse realmente convinta dovrebbe indurre a più di qualche seria riflessione, se è vero com’è vero che Brindisi non è una piazza dove il consenso è facile ottenerlo.

 “La Democrazia europea: tra presente e  futuro”.

Si svolerà mercoledì 14 luglio, alle ore 18.00, presso il Chiostro S.Paolo, in via De Leo, a Brindisi, il primo incontro dedicato alla conferenza sul futuro dell’Europa sul tema: “La Democrazia europea: tra presente e futuro”, organizzato dall’Università del Salento, Provincia di Brindisi e Legal Theory of European Integration.

 Siglato in Provincia il Contratto di fiume del Canale Reale

È stato siglato oggi, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, il Contratto di fiume del Canale Reale; l'atto di impegno formale che contrattualizza le decisioni condivise nel processo partecipativo tra soggetti pubblici, privati, istituzionali, economici e sociali previsto dalla regione Puglia. Il contratto, che ha una durata di 15 anni, definisce anche il Programma d'Azione 2021-2024 in cui sono state individuate le attività riconosciute dai soggetti coinvolti del territorio come attività multi-disciplinari necessarie per la riqualificazione ambientale del contesto territoriale di riferimento. 

Brindisi primo congresso provinciale Confael

"Nella giornata di martedì 13 luglio, si è tenuto a Brindisi il primo congresso provinciale della Confael comparto Industria e Metalmeccanici,
alla presenza del Segretario Nazionale del comparto Claudio Capodieci.La Confael comparto Industria e Metalmeccanici nel territorio di Brindisi rappresenta una realtà importante nel tessuto produttivo con la sua presenza in grosse aziende

Brindisi: Presentato il XIX Festival blues

Torna la buona musica con l’Italian Festival Blues Città di Brindisi il 17 e 18 luglio prossimi in piazzale Lenio Flacco a Brindisi che quest’anno festeggia la sua XIX edizione. L’Italian Festival Blues, inserito nel cartellone degli eventi estivi promossi dal Comune di Brindisi, è stato presentato questa mattina nell’ambito di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il direttore artistico, Giuseppe Albertini, e l’assessore al Turismo del Comune di Brindisi, Emma Taveri.

 La partecipazione del Segretario generale nazionale UIL Pier Paolo Bombardieri al Consiglio nazionale della UIL Trasporti svoltosi a Lecce è significativa ed importante per l’attenzione che la nostra organizzazione ha verso il Salento, un territorio dalle grandi potenzialità in parte ancora inespresse in tutti i settori economici e produttivi, dall’industria al turismo, alla cultura, storicamente punto di riferimento della UIL sia dal punto di vista organizzativo che in termini di presenza capillare di competenze e sedi al servizio degli iscritti e dei cittadini.

Ritorna ‘Puglia Tipica IX Edizione’

Come ogni anno ritorna l’appuntamento tanto atteso con Puglia Tipica, la manifestazione che riunisce le Pro Loco di Puglia dal Gargano al Salento passando dell'Alta Murgia sino alla Valle di’Itria. L’ evento organizzato dall'Unpli Puglia A.p.S. vanta il patrocinio della Regione Puglia e del comune di Ceglie Messapica (BR) e conta la collaborazione delle Pro Loco di Ceglie Messapica (BR), Ostuni (BR) - ‘La Bianca tra gli Ulivi’ e di San Michele Salentino (BR).

Le «Quattro Stagioni» di Vivaldi sono lo specchio di un’epoca, di uno stile. Nascono nel “secolo dei lumi”, ma come tutti i grandi capolavori dell’arte vivono al di là del loro tempo: così, la musica immortale del “poema della natura” arriva in piazza Duomo a Brindisi sabato 17 luglio alle ore 20 con l’orchestra giovanile «Ayso String Club».

Nuovo direttivo della Canera Penale di Brindisi

"Ieri si sono tenute le elezioni della Camera Penale di Brindisi 'O. Melpignano'. Durante l'assemblea, subito dopo la relazione del Presidente, sono stati rieletti per acclamazione come componenti del Direttivo l'Avv. Pasquale Annicchiarico (Presidente), l'Avv. Giuseppe Guastella (Vice Presidente), l'Avv. Giacomo Serio (Segretario), l'Avv. Laura Beltrami (Tesoriere) e l'Avv. Pasquale Di Natale (Consigliere), e come componenti del Collegio dei Probiviri l'Avv. Augusto Conte, l'Avv. Carlo Tatarano e l'Avv. Giuseppe Brancasi".i.Il Segretario della Camera Penale di Brindisi Avv. Giacomo Serio 
 
 
Brindisi Consiglio comunale il 16 prossimo

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SENTITA la Conferenza dei Capigruppo in data odiema; CONSIDERATA la urgente necessita di convocare il Consiglio Comunale per l'approvazione del Rendiconto di gestione esercizio 2020 entro il termine assegnato da S.E. il Prefetto della Provincia di Brindisi con nota prot. n. 0037398 del 18.06.2021; CONSIDERATO, altresi, che il termine ultimo coincide con la data del 16.07.2021; VISTO l'art. 33 del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari Consultive Permanenti " Convocazione d'urgenza"; VISTO il vigente Statuto Comunale; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000;

Aiga eletto il nuovo direttivo


Nel corso dell’Assemblea ordinaria tenutasi ieri, lunedì 12 luglio, presso la sede storica dell’Associazione Giuseppe Di Vittorio di Mesagne, Samuele De Guido, avvocato civilista di Mesagne classe 1992 e già segretario di AIGA Brindisi nel biennio 2019-2021, è stato eletto, all’unanimità e per acclamazione, nuovo Presidente della sezione AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati di Brindisi per il biennio 2021-2023.

Ance le novita' sul piano casa per la Puglia

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di rinunciare parzialmente all’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale sulla legge di proroga del Piano casa per il 2021 della Regione Puglia.
“Abbiamo appreso la notizia che ovviamente accogliamo positivamente – commenta il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa – e, anche a nome dell’Associazione che rappresento, voglio ringraziare chi ha lavorato per questo risultato, in particolare i ministri Franceschini e Gelmini e i parlamentari D’Attis e Losacco.

Bambini al Verdi:visita agli scavi e spettacolo di burattini ed attori

Ancora un appuntamento «Visioni», la rassegna di visite guidate e performative dedicata all’arte e alla storia di Brindisi: i bambini tornano protagonisti lunedì 19 luglio con la visita guidata agli Scavi archeologici di San Pietro degli Schiavoni da una speciale prospettiva, quella del foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, dove è collocato un grande pavimento di cristallo che sovrasta il sito archeologico.

Presentata oggi, 12 Luglio, nella Sala dei Sindaci del Comune di Ostuni (BR), la Rassegna Letteraria “Zeitun – La cultura in vetrina”;


L’evento e' organizzato dalla Proloco di Ostuni "La Bianca tra gli Ulivi", un’ associazione di Promozione Sociale iscritta nell'albo pro loco Regione Puglia e riconosciuta dal Ministero delle Politiche Sociali.Direttore artistico dell’evento il Dott. Alessandro Nardelli, Giornalista Pubblicista e fresco vincitore dell'alto riconoscimento per la Letteratura e l'Impegno Sociale omaggio a Dante Alighieri.

Hansel e Gretel la favola in piazza Duomo a Brindisi

L’estate della città ritaglia uno spazio per i bambini e porta le favole in piazza Duomo a Brindisi. Si comincia martedì 20 e mercoledì 21 luglio, alle ore 21, con «La storia di Hansel e Gretel», una delle più note e raccontate fiabe dei fratelli Grimm ridotta per la scena da Katia Scarimbolo per il Teatro Crest. Ingresso con distanziamento nel rispetto delle normative antiCovid. Età consigliata: dai 5 agli 11 anni. Durata: 60 minuti. In scena Catia Caramia, Paolo Gubello, Giuseppe Marzio e Maria Pascale. Gli appuntamenti sono organizzati con il sostegno dei fondi regionali destinati al piano straordinario per la cultura e lo spettacolo «Custodiamo la Cultura in Puglia».

Brindisi presentazione della trilogia Erranti

Mercoledì 14 Luglio, alle ore 19:00, presso il Terrazzo dell'Accademia degli Erranti, in Via Giovanni Tarantini 35 (1° piano Ex Convento delle Scuole Pie) alla presentazione della trilogia "PRESENTE" con l'autrice Simonetta Corrado.
Questo evento aprirà gli appuntamenti dell'iniziativa artistica "SATELLITI DI SAVE" con presentazioni, laboratori, esposizioni e proiezioni che si terranno dal 16 al 30 Luglio nella location dell'Accademia degli Erranti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online