Armonie d’estate: la Roma Tre Orchestra in concerto a Mesagne

Lunedì 19 luglio alle ore 21 in Piazza Orsini del Balzo, la Roma Tre Orchestra inaugurerà la stagione teatrale estiva del Comune di Mesagne. L’orchestra, diretta dal maestro Massimiliano Caldi e con al pianoforte Alessandro Marino, eseguirà il concerto per pianoforte n.2 in re minore op. 40 di Felix Mendelssohn e la sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven.

San Vito continuano gli abbattimenti degli alberi

Continuano gli abbattimenti di alberi a San Vito dei Normanni. Non sono i primi, ma quelli in corso sono di sicuro i più consistenti. Con determina n. 996 del 29/12/2020 è stato affidato il servizio di interventi urgenti di abbattimento e potatura di alberature considerate pericolanti in Villa Comunale – Pineta Comunale, Rione Giovanni XXIII, Pineta - Via San Domenico, Pineta - Via S. Ten. Francesco Carbotti, Via XXV Luglio, Piazza Pertini, Piazza Tien An Men, Piazza Giovanni Paolo II, Ex Fadda.

Guadalupi: la decarbonizzazione non sia alibi contro i lavoratori

Esiste il rischio concreto che il processo di decarbonizzazione diventi un alibi per scaricare sui lavoratori la sempre più inconcepibile necessità di abbattere i costi delle operazioni di manutenzione e di movimentazioni all’interno della centrale Enel “Federico II”.L’ultima gara riguardante l’appalto per il servizio di pulimento crea le condizioni perché si perdano decine di posti di lavoro durante il passaggio di azienda.

Brindisi, Macina: "In corso risoluzione problema climatizzazione in Tribunale e Procura"

Roma, 16 lug. - "Il problema degli impianti di climatizzazione presso il Tribunale di Brindisi e la Procura è in corso di risoluzione. A seguito delle proteste di qualche settimana fa, mi sono subito attivata presso il Ministero della Giustizia per affrontare la questione". Così la Sottosegretaria alla Giustizia Anna Macina. "Dagli uffici del dicastero - continua - mi è appena stato comunicato che, il Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria - Direzione Generale Risorse ha autorizzato gli uffici del Tribunale e della Procura di Brindisi a procedere alla risoluzione della problematica relativa agli impianti di condizionamento.

Street art nel sottopasso per Brindisi Performing Arts

La seconda edizione del “Brindisi Performing Arts Festival” prende il via con la realizzazione di un’opera di street art che regalerà colore e luce al sottopasso di via Appia: l’artista brindisino Andrea Sergio, in arte Mr.Wany, è al lavoro da giovedì mattina per creare “Luna”, un’opera ispirata al recente lockdown ma con uno sguardo al futuro e che viene creata nel sottopasso che collega il centro di Brindisi con i quartieri Cappuccini e Commenda.

Festival blues spettacolo spostato al Nuovo Teatro Verdi per le condizioni meteo

Si comunica che a causa delle avverse condizioni meteo l’Italian Festival Blues Città di Brindisi, inizialmente previsto questa sera in piazzale Lenio Flacco a Brindisi alle ore 21.30, si sposta all’interno del Nuovo Teatro Verdi. L’ingresso è libero e gratuito. Sul palco, questa sera a partire dalle 21.30, si esibiranno SOUTHERN WHEAT DI MAGGIO CONNECTION e NICK BECATTINI BAND. Il pubblico avrà così l’opportunità di ascoltare la grande musica di due chitarristi, NICK BECATTINI e MARCO DI MAGGIO, entrami unici nel loro genere. L’Italian Festival Blues, che quest’anno festeggia la sua XIX edizione, è inserito nel cartellone degli eventi estivi promossi dal Comune di Brindisi

Oggiano (fdi):non partecipo ad una seduta di Consiglio comunale  illegittima

Con la presente  comunico la indisponibilità  a partecipare alla seduta del Consiglio Comunale che si terrà in data odierna con inizio alle  ore 17,30 con all’oggetto l’approvazione del Rendiconto finanziario 2020 perché, così come già comunicato con altra separata nota dei gruppi di opposizione, la convocazione della stessa è stata fatta in spregio al dettato normativo e nello specifico al mancato rispetto dei termini sanciti dalla normativa vigente e dal Regolamento comunale di contabilità per la messa a disposizione dei consiglieri comunali dei documenti di cui all’odg integrando  uno specifico profilo di legittimità e determinando la lesione del cd. ius ad officium dei consiglieri comunali.

E' risultato il più votato il Capitello Medievale del Museo “Ribezzo” per il restauro promosso da Coop Alleanza 3.0

Il Capitello Medievale sito nel portico del Museo Archeologico “Ribezzo”, afferente il  Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, è risultato il più votato della tappa pugliese di “Opera tua”, il progetto di Coop Alleanza 3.0 che valorizza cultura e territori e che pertanto ne sosterrà il restauro.

Lavoro in nero in agricoltura,incontro in Prefettura

Nella mattinata odierna (16 luglio 2021), il Prefetto, Carolina BELLANTONI, ha presieduto un Tavolo inter-istituzionale provinciale, convocato in modalità videoconferenza, per approfondire la tematica dell’impiego lavorativo nel settore agricolo.Sono stati invitati ed hanno preso parte all’incontro i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti dei Comuni della provincia e della commissione Straordinaria del Comune di Carovigno ed i rappresentanti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell’ARPAL Puglia – sezione di Brindisi. Presenti all’incontro anche le principali associazioni di categoria e sindacali.

Censimento dei veicoli sequestrati, fermati rimossi, dissequestrati e confiscati

L’art. 23-bis del D creto Legge n. 113/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 132/2018, ha intr dotto l’articolo 215-bis del Codice della Straila, prevedendo chc le Prefetture effettuino, a regime, un censimento semestrale dei veicoli giacenti da oltre sei mesi presso le depositerie liutorizzate, a seguito dell’applicazione di misure di sequestro e fermo amministrativo, nonché per effetto di provvedimenti amministrativi di confisca non ancora definitivi e di disseq estro.

Verdi:positiva la scelta del  nuovo corso di laurea all'Universita' di Lecce  su cambiamenti climatici

In un’epoca storica in cui i problemi climatici stanno investendo tutto il pianeta con manifestazioni devastanti e dannose per l’uomo (basti pensare quanto accaduto in Germania recentissimamente), non possiamo che manifestare entusiasmo nei riguardi della decisione dell’Università del Salento, nella persona del Magnifico Rettore Fabio Pollice, di voler istituire un nuovo di Corso di Laurea Triennale in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamenti Climatici” che si svolgerà a Brindisi presso la Cittadella della Ricerca.

 Siglato in Provincia il Contratto di fiume del Canale Reale

È stato siglato oggi, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, il Contratto di fiume del Canale Reale; l'atto di impegno formale che contrattualizza le decisioni condivise nel processo partecipativo tra soggetti pubblici, privati, istituzionali, economici e sociali previsto dalla regione Puglia. Il contratto, che ha una durata di 15 anni, definisce anche il Programma d'Azione 2021-2024 in cui sono state individuate le attività riconosciute dai soggetti coinvolti del territorio come attività multi-disciplinari necessarie per la riqualificazione ambientale del contesto territoriale di riferimento. 

Anche a San Vito i parcheggi rosa

Su impulso del Consigliere Comunale Luciano Cavaliere e con l'immediata e
piena condivisione del Sindaco, la Giunta Municipale ha istituito con
deliberazione n.93 del 10 giugno 2021, 4 stalli di sosta a servizio delle
donne in stato di gravidanza o con prole neonatale, una categoria per la
quale, è evidente, la prolungata ricerca di un parcheggio può rappresentare
un grave problema.

 La partecipazione del Segretario generale nazionale UIL Pier Paolo Bombardieri al Consiglio nazionale della UIL Trasporti svoltosi a Lecce è significativa ed importante per l’attenzione che la nostra organizzazione ha verso il Salento, un territorio dalle grandi potenzialità in parte ancora inespresse in tutti i settori economici e produttivi, dall’industria al turismo, alla cultura, storicamente punto di riferimento della UIL sia dal punto di vista organizzativo che in termini di presenza capillare di competenze e sedi al servizio degli iscritti e dei cittadini.

Cobas a Bari per la vertenza Dcm


I sindacati Cobas, Fismic, Uglm, RSU Dar, Comitato Cassaintegrati DCM, si sono recati nella giornata di venerdì 16 Luglio alla Presidenza della Regione Puglia sul lungomare Nazario Sauro a Bari dove hanno incontrato il Presidente della task force regionale sulla occupazione, Leo Caroli, per discutere della drammatica situazione dei cassaintegrati DCM che tra pochi mesi al termine dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali saranno licenziati.

Nuovo direttivo della Canera Penale di Brindisi

"Ieri si sono tenute le elezioni della Camera Penale di Brindisi 'O. Melpignano'. Durante l'assemblea, subito dopo la relazione del Presidente, sono stati rieletti per acclamazione come componenti del Direttivo l'Avv. Pasquale Annicchiarico (Presidente), l'Avv. Giuseppe Guastella (Vice Presidente), l'Avv. Giacomo Serio (Segretario), l'Avv. Laura Beltrami (Tesoriere) e l'Avv. Pasquale Di Natale (Consigliere), e come componenti del Collegio dei Probiviri l'Avv. Augusto Conte, l'Avv. Carlo Tatarano e l'Avv. Giuseppe Brancasi".i.Il Segretario della Camera Penale di Brindisi Avv. Giacomo Serio 
 
 
Brindisi nota assessore Taveri

“Nella giornata di ieri, 15 luglio, ho preso parte ad un evento che inorgoglisce l’amministrazione comunale e che ha visto la partecipazione entusiasta dei cittadini: SAVE BIENNALE, presso il Bastione  San Giacomo, è una manifestazione di arte contemporanea che ha portato a Brindisi più di 115 artisti provenienti da tutto il mondo per presentare le proprie opere e che è un importante passo per promuovere  l’arte, la creatività e il turismo.

Tutto pronto per il XIX Festival del blues

Tutto pronto per la XIX edizione del «Festival Blues Città di Brindisi», due giorni di musica nel vivo della rassegna estiva promossa dall’Amministrazione comunale con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. L’appuntamento è in programma sabato 17 e domenica 18 luglio, nel piazzale Lenio Flacco, con inizio, per entrambe le serate, alle ore 21.30. Il Festival, ideato dalla consolidata direzione artistica di Giuseppe Albertini, conferma il format della successiva esibizione di artisti che esplorano l’universo sfaccettato del Blues e delle sue contaminazioni.

Ance le novita' sul piano casa per la Puglia

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di rinunciare parzialmente all’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale sulla legge di proroga del Piano casa per il 2021 della Regione Puglia.
“Abbiamo appreso la notizia che ovviamente accogliamo positivamente – commenta il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa – e, anche a nome dell’Associazione che rappresento, voglio ringraziare chi ha lavorato per questo risultato, in particolare i ministri Franceschini e Gelmini e i parlamentari D’Attis e Losacco.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 191 visitatori e nessun utente online