Conferenza stampa questa mattina del sindaco Rossi con la direttrice del dipartimento locale di Arpa Dr.ssa Anna Maria  D'Agnano  che ha escluso inquinamento proveniente dalla zona industriale al quale i brindisini  avevano attribuito il catiivo odore percepito nell'aria da un paio di giorni . Rossi ha poi spiegato che ieri al confine tra Brindisi e Lecce sono stati identificati in una zona di campagna dei veri e propri falo' da cui uscivano fumi che per altro erano stati segnalati anche  da alcune centraline e che probabilmente erano stati la causa dei catrtivi odori percenpiti dai brindisini nei giorni scorsi. Sono emanazioni pericolose,ha detto Rossi, e quindi va affrontato e stroncato il problema che e' dannoso per la salute pubblica .

Speciale Mesagne su Telenorba e Teledue: ecco quando andrà in onda

La puntata della trasmissione “Comò - speciale Brindisi Mesagne” con le riprese effettuate sabato 25 settembre - in occasione della Fiera medievale franca, coincidente con la seconda festa della candidatura per Mesagne 2024 - sarà mandata in onda su Telenorba oggi, domenica 3 ottobre, alle 19.15 circa e in replica sabato 9 ottobre alle ore 11.10 circa.
Andrà ancora in replica su Teledue:
-    oggi, domenica 3 ottobre, alle ore 23 circa;
-    nei giorni dall’8 al 10 ottobre alle ore 13 circa.

Brindisi: il Polo Messapia vola in Turchia

Dal 03 al 09 ottobre 2021, il Polo Messapia vola in Turchia!  E’ stata una scuola di Mersin, Anamur, in Turchia il primo partner dei 5 Paesi partecipanti al progetto Erasmus Plus, ad ospitare delegazioni di dirigenti scolastici e docenti, per un Meeting internazionale dal titolo “Can you play with me?”: il gioco, soprattutto quello in chiave 4.0, come strumento di apprendimento, conoscenza, interculturalità, dialogo interreligioso.

Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Italia e Turchia, per la prima volta, dopo il lungo isolamento, si incontrano in presenza: la scuola si riappropria della sua dimensione sociale e relazionale e, finalmente, anche internazionale, tra campanelle che suonano, ragazzi che danzano e corridoi risonanti di un vociare vivido e squillante; la scuola vera, quella che ci piace e che ora ci fa sperare in un ritorno alla normalità.

Si riprende a viaggiare, a riscoprire la grande ricchezza che deriva dal confronto con altre culture, altri profumi e altre religioni, tutte differenze che si annullano di fronte ad un abbraccio corale che unisce e che travalica i confini dei pregiudizi e degli stereotipi.

“La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità- dichiara il dirigente scolastico Rita Ortenzia DE VITO -  rappresenta, per il Polo Messapia, un’opportunità di cambiamento in dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e della tolleranza”.

 Accoglienza, amicizia, istituzioni, politica, valori, cultura, famiglia, sogni e futuro: tutto si anima con la curiosità di poter crescere insieme alle nuove generazioni offrendo loro opportunità che, diversamente, pochi studenti potrebbero permettersi.

Nell’attesa della prossima tappa che sarà la città di Trutnov, nella Repubblica Ceca, a febbraio 2022, il Polo Messapia, IISS Ferraris De Marco Valzani si prepara ad inaugurare i lavori del Progetto Erasmus Plus “Sharing cultural treasures” di cui è capofila, insieme a Francia, Portogallo, Finlandia, Spagna, Turchia che saranno a Brindisi per una settimana alla fine di novembre.

 

Amati, Lettera a Draghi e Ministri  su legge sequenziamento esoma

“Ho chiesto al Presidente Draghi e ai ministri di rivedere la scelta di impugnare la legge regionale sul sequenziamento dell’esoma, quella tecnica che consente attraverso l’analisi dell’1 per cento di DNA di individuare l’85 per cento delle malattie rare. Il rischio concreto, che si sta già verificando, è l’empasse sul fronte della diagnostica altamente tecnologica per curare molte persone”.

Europa Verde:mai con i mafiosi

Europa Verde Puglia trova esecrabili le parole che Michele Romano, candidato consigliere al Comune di Cerignola nella lista Con ha rivolto ai mafiosi. In un video pubblicato su un social ha detto ai mafiosi, criminali, estorsori: “Continuate a fare liberamente il vostro mestiere. Noi politici faremo il nostro

Brindisi domani conferenza stampa Arpa

Domani 5 ottobre alle ore 9.30, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, il sindaco Riccardo Rossi terrà una conferenza stampa insieme ad Anna Maria D’Agnano, direttore Dap Brindisi di Arpa Puglia e ad Alessandra Nocioni del Centro regionale Aria direzione scientifica Arpa Puglia.Saranno resi noti i dati delle rilevazioni effettuate dalle centraline nei giorni in cui sono stati segnalati odori acri in diversi quartieri della città.

 

 

 

Fasano :Come Musica,Opera di Teatro Pop

Questa è la storia di un sogno. Questa è la storia di come l’amicizia e la passione per la musica possano incrociarsi e dare forma a un comune miraggio: mettere in scena uno spettacolo con le canzoni di Lorenzo Jovanotti. Questa è la storia di come talento, coraggio, incoscienza e perseveranza, siano gli ingredienti per compiere un grande passo.

Brindisi:Pagamenti del Canone Unico Patrimoniale

I cittadini che riscontrano difficoltà nel pagamento dei bollettini PagoPa dei dovuti relativi al Canone Unico Patrimoniale (che sostituisce la Tassa per l’Occupazione di Suolo Pubblico (TOSAP) e l’imposta comunale sulla pubblicità e sulle Pubbliche Affissioni), possono effettuare i versamenti utilizzando bollettini postali sul c/c postale n.1844525 intestato a COMUNE BRINDISI SERVIZIO TESORERIA T.O.S.A.P. o con bonifico sul relativo IBAN: IT32U0760115900000001844525

Stato di agitazione degli addetti al servizio di confezionamento merce e facchinaggio presso lo stabilimento ENI-Versalis di Brindisi

A seguito della proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori che svolgono il servizio di confezionamento merce e facchinaggio presso lo stabilimento ENI-Versalis di Brindisi, da oggi gestito dalla cooperativa “Meridionale Servizi”, in quanto subentrata alla cooperativa “L’Ancora” nell’esecuzione dell’appalto, quale ditta sub-appaltatrice del Consorzio CICLAT, e su richiesta delle organizzazioni sindacali di categoria, si è tenuto in data odierna, in modalità videoconferenza, un incontro, convocato dalla Prefettura, tra i rappresentanti aziendali e dei lavoratori.

Apulia diagnostic parte la campagna ''Ottobre Rosa''

In continuità con gli anni precedenti, Apulia Diagnostic rinnova il suo impegno nella lotta contro il tumore al seno, attraverso la campagna di sensibilizzazione e prevenzione “Ottobre Rosa” – Combattiamolo insieme Per tutto il mese di Ottobre, Apulia Diagnostic si illuminerà di ROSA, colore legato alla vita, alla speranza ed alla donna.

Sindaco di Brindisi nota su Arpa

“In questi giorni moltissime sono state le segnalazioni di aria irrespirabile e odori acri, riferiti a materie plastiche bruciate, provenienti dai cittadini residenti in diversi quartieri della città.Ho sentito Arpa Puglia che sta verificando le concentrazioni di pm10 e pm2.5 rilevate dalle varie centraline per fornire un dato quantitativo del fenomeno.

 

Cisl:aprire un dialogo efficace per i prossimi investimenti industriali a Brindisi

L’eccezionale precarietà occupazionale, produttiva, sociale di Brindisi, che espone a rischio di marginalizzazione definitiva la città capoluogo ed il restante territorio provinciale rispetto alle altre aree pugliesi ed all’intero Mezzogiorno, meriterebbe strategie, progetti, investimenti concreti, reali, esigibili; e certamente non appresi dalla stampa ma in quanto frutto di  confronto, di partecipazione e di condivisione con le Parti sociali.

“Appia Day” a Mesagne: visite guidate e il videomapping del cuore sotterraneo della Città

La terza festa della Candidatura per Mesagne Capitale italiana della Cultura 2024 coinciderà con l’“Appia Day”, l’evento nazionale che offre l’accesso gratuito ai monumenti statali e comunali, insieme a visite guidate, passeggiate e ciclotour. La città celebrerà l’incanto del percorso dell’Appia Antica con un programma che, per l’intera giornata di domenica 3 ottobre, propone escursioni fuori e dentro le mura cittadine e momenti di pura suggestione.

Sono iniziati i lavori di abbattimento dei ruderi di Parco Bove.E' praticamente la fase due dopo quella relativa alla liberazione dei nuclei famigliari che ancora abitavano la zona. Dopo questa fase ci sara' quella della ricostruzione e cioe' il vero e prorpio progetto di riqualificazione urbana del quartiere che ebbe inizio nel 2008 durante la amministrazione Mennitti .Il sindaco ed il Vice sindaco ereano oggi presenti durante i lavori 

Cobas: il punto su Santa Teresa e Bms

Facciamo il punto su Santa Teresa e BMS. Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori/trici di Santa Teresa e Brindisi Multiservizi con prossime iniziative di protesta nei confronti delle società , del Comune di Brindisi, della Provincia di Brindisi, perché fortemente preoccupati dello stato di salute delle due società in house .

Test genetico tumore al seno, Amati e Caracciolo: “Giunta approva linee operative dopo nostra proposta di legge. Contenti, si corre più veloce”*

“Siamo contenti che la Giunta regionale abbia accelerato e approvato i provvedimenti necessari per avviare i test genomici per il carcinoma mammario. Per ovviare al ritardo avevamo, nei giorni scorsi, depositato una proposta di legge assieme ai colleghi Bruno, Di Gregorio, Pentassuglia e Paolicelli. Speriamo di essere ancora in tempo per non perdere i fondi”.

Brindisi confrenza su viabilita' MuSEAc

In occasione della rassegna «muSEAc - Musica vista mare», con i live di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Carmen Consoli previsti da venerdì a domenica nell’ex Capannone Montecatini, sono stati previsti servizi e opzioni di parcheggio per consentire la massima fluidità di accesso e uscita.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 588 visitatori e nessun utente online