Coronavirus: 267.705 positivi in Puglia. Oggi 138 casi, 16 nel Brindisino. 4 i decessi

Sono 138 oggi  i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 12.280 test effettuati e 4 le persone decedute.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 22, Provincia di Bat: 33, Provincia di Brindisi: 16, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 41, Provincia di Taranto: 8, Residenti fuori regione: -2, Provincia in definizione: 0.

Coronavirus: 267.862 positivi in Puglia. Oggi 157 casi, 11 nel Brindisino. 3 i decessi

Sono 157 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 13.030 test effettuati e 3 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 43, Provincia di Bat: 5, Provincia di Brindisi: 11, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 59, Provincia di Taranto: 19, Residenti fuori regione: -1, Provincia in definizione: 1.

Volontari Esercito, Vizzino: il centro di selezione dell'Esercito di Bari va difeso. È un'opportunità per tutti i pugliesi

Da alcuni mesi anche in Puglia, a Bari, ha sede un centro di selezione volontari Vfp1 dell’Esercito Italiano. Una opportunità non indifferente per gli interessati delle regioni meridionali, visto che prima dell’emergenza covid era necessario recarsi nel centro nazionale di selezione localizzato a Foligno.

Leonardo, Caroli(FdI): Lasciamo al centrosinistra il taglio dei nastri, con il collega Perrini chiediamo audizione proprietà-Emiliano-Delli Noci e Caroli per fare chiarezza sul futuro

“Lasciamo ad altri il taglio dei nastri – oggi l’ennesimo evento regionale ‘Mediterranean Aerospace Matching’ – noi abbiamo preferito essere al fianco dei lavoratori della Leonardo, ex Alenia, di Grottaglie, che da tempo ricevono solo rassicurazioni dalla proprietà e dalla Regione, ma di fatto c’è ancora solo una monocommitenza (quella del Boing 787) e questa pone inevitabilmente problemi di occupazione presente e futura.

25 settembre presso l’atrio del museo “Francesco Ribezzo” presentazione del libro della scrittrice brindisina Avv.Annalaura Giannelli “Il segreto di Maddalena"

Il 25 settembre 2021 ore 18:00 presso l’atrio del museo archeologico  provinciale “ Francesco Ribezzo” si terrà la presentazione del libro della scrittrice brindisina Avv. Annalaura Giannelli “Il segreto di Maddalena”.Dopo il saluto della Presidente del Club Inner Wheel Brindisi C.A.R.F., Silvana Maiorano, intervisterà la scrittrice la socia Mimma Piliego.

Un altro modo di essere umani: presentato il percorso di partecipazione per Mesagne Capitale Italiana della Cultura 2024

Una serata magica quella di ieri, si è svolta nell’atrio del Castello e ha dato il via alla gara di resistenza e di velocità più ambita dalla città di Mesagne, quella per capitale italiana della cultura 2024. Non la più difficile, perché Mesagne è abituata a cambiamenti e sfide importanti, ma sicuramente la più ricca di aspirazioni per la sua comunità e per le future generazioni.

Avv.Lo Martire: Multe per divieto di sosta sul piazzale Lenio Flacco in occasione della presentazione dei nuovi autobus Stp a metano. Si chiede l’annullamento

Ho ricevuto in questi giorni varie segnalazioni e recepito il malcontento di alcuni cittadini e automobilisti, tutti dipendenti di uffici pubblici del centro, in riferimento ad alcuni verbali per divieto di sosta trovati sul parabrezza delle proprie auto parcheggiate nel piazzale Lenio Flacco, nella tarda mattinata di lunedì 20 settembre.

Esce oggi, 24 settembre, "LOOK AHEAD" l'album dell'artista brindisino Marco Nocera su etichetta Music Force

Marco Nocera nasce a Brindisi, distinguendosi sin da piccolo per la sua curiosità verso la musica e le "cose creative". Partendo da questa prospettiva, Marco inizia ad intrufolarsi nelle radio locali e ad approfondire il suo interesse verso il mondo radiotelevisivo, ma soprattutto per la musica, ricevendo spesso in regalo strumenti musicali, in primis tastiere e anche impianti hi-fi, mixer e consolle per DJ.

Le iniziative della Uil: il 9 a Bari Tour Uil 2021 e a Brindisi il convegno “INSIEME per la SVOLTA"

Continuano senza soluzione le stragi sul lavoro. Nell’indifferenza di quanti hanno la responsabilità di vigilare e controllare, muoiono decine di persone impegnate nella quotidiana attività lavorativa in tutti i settori produttivi. La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro sono questioni fondamentali e, nonostante le ripetute richieste di incontro del Sindacato per sottolineare la persistenza e la gravità degli infortuni, gli Enti pubblici che hanno il potere di decidere per interrompere questa ecatombe, tardano a mettere in campo quanto necessita per invertire la insistente tragedia.

Camera di Commercio: Domani cerimonia di intitolazione della Sala Convegni alla memoria di Alfredo Malcarne

Domani, giovedì 23 settembre, alle ore 10:30, si terrà la cerimonia di intitolazione della Sala Convegni della Camera di Commercio alla memoria del Presidente Alfredo Malcarne. Sarà un momento collettivo in ricordo del Suo impegno per lo sviluppo della nostra provincia nel settore economico, sociale, culturale, sportivo e soprattutto umano.

Martedì la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra il Comune di Brindisi, l’I.C. “Commenda” e la Federazione Italiana Scherma

Marted ì 28 settembre alle 11.30, presso la sala Guadalupi del Comune di Brindisi, si terrà la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra il Comune di Brindisi, l’Istituto Comprensivo “Commenda” e la Federazione Italiana SchermaInterverranno: Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi; Patrizia Carra, d irigente scolastico dell’IC Commenda; Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma. 

Venerdì a Mesagne il terzo evento collaterale alla Mostra 'Modigliani Experience

Venerdì 24 settembre alle ore 20,00, presso l'Auditorium del Castello di Mesagne, è in programma il terzo evento collaterale alla Mostra 'Modigliani Experience'. L'appuntamento, organizzato da “Puglia Walking Art” con il patrocinio del Comune di Mesagne, è interamente dedicato all'affascinante tema del viaggio e dell'erranza, da Modigliani ai giorni nostri.

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 19 settembre

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 19 settembre 2021 risultano positivi 194 soggetti, di cui 78 uomini (40,2%) e 116 donne (59,8%), con età media di 44 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 40 nella fascia 0-18 anni, 116 tra 19-64 anni, 24 tra 65-79 anni, 14 negli 80 e oltre.

Sabato 25 settembre la presentazione del libro "Il segreto della Maddalena"

Sabato 25 settembre, alle ore 18.00, presso il Chiostro del Museo Archeologico “Ribezzo” in piazza Duomo, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé", si terrà la presentazione del libro di Annalaura Giannelli "ll segreto della Maddalena". A dialogare con l'autrice ci sarà la dr.ssa Mimma Piliego, mentre l'attore e performer teatrale Mingo De Pasquale leggerà alcuni passi del libro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online