Aido Brindisi - Arrivano DigitalAido e la nuova APP

AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule sceglie la Giornata Nazionale del Si per la donazione di organi tessuti e cellule , programmata per domenica 26 settembre per lanciare un progetto destinato a cambiare la storia della donazione di organi e tessuti nel nostro Paese e che pone AIDO come un unicum nel panorama del Terzo Settore nazionale e internazionale: DigitalAIDO, il progetto di digitalizzazione del consenso alla donazione di organi e tessuti del proprio corpo dopo la morte a scopo di trapianto, espresso con l'iscrizione ad AIDO.

Comune di Brindisi:replica al consigliere Quarta

In risposta al consigliere Gianluca Quarta, si precisa che il Comune di Brindisi eroga, con puntualità, dal primo giorno di scuola, il Servizio di integrazione scolastica attribuendo agli utenti il massimo delle ore previste (18 ore settimanali per disabili gravi e 9 per disabili lievi) tramite una platea di educatori qualificati ad personam.

Esce oggi, 24 settembre, "LOOK AHEAD" l'album dell'artista brindisino Marco Nocera su etichetta Music Force

Marco Nocera nasce a Brindisi, distinguendosi sin da piccolo per la sua curiosità verso la musica e le "cose creative". Partendo da questa prospettiva, Marco inizia ad intrufolarsi nelle radio locali e ad approfondire il suo interesse verso il mondo radiotelevisivo, ma soprattutto per la musica, ricevendo spesso in regalo strumenti musicali, in primis tastiere e anche impianti hi-fi, mixer e consolle per DJ.

Brindisi: Nei prossimi giorni il presidio del 118 al servizio dei cittadini del Casale tornerà ad essere operativo nel quartiere.

Nei prossimi giorni il presidio del 118 al servizio dei cittadini del Casale tornerà ad essere operativo nel quartiere.Infatti, il consiglio d’istituto dell’I.C. Casale ha deliberato martedì scorso  l’autorizzazione ad ospitarlo all’interno della scuola Calò. In questi giorni si realizzeranno delle piccole opere di adeguamento per assicurare la piena operatività del presidio.

Martedì la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra il Comune di Brindisi, l’I.C. “Commenda” e la Federazione Italiana Scherma

Marted ì 28 settembre alle 11.30, presso la sala Guadalupi del Comune di Brindisi, si terrà la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra il Comune di Brindisi, l’Istituto Comprensivo “Commenda” e la Federazione Italiana SchermaInterverranno: Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi; Patrizia Carra, d irigente scolastico dell’IC Commenda; Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma. 

Prefettura:Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti  nei pressi degli Istituti Scolastici-

Approvazione progetto “ Scuole Sicure 2021/2022” del Comune di Mesagne Il Prefetto Bellantoni ha presieduto,  nella  mattinata odierna,  una  riunione del   Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica  per l'esame del progetto   "Scuole  Sicure 2020/2021"  del    Comune di  Mesagne,    ammesso dal Ministero dell'Interno al  finanziamento per € 16.885,40 a  valere sul  Fondo per  la  Sicurezza Urbana  istituito dall'art.35 quater del decreto-legge 4  ottobre 2018,  n.113, convertito con  modificazioni dalla  legge l  °dicembre 2018, n.132.

Mesagne capitale italiana della Cultura 2024: online gli avvisi “Progetta con noi” e “Sostienici”

Sul Sito Istituzionale del Comune di Mesagne sono disponibili gli avvisi pubblici “Idee progettuali per la co-progettazione del dossier di candidatura” e “Ricerca di sostegni e sponsorizzazioni” con la relativa modulistica. Da lunedì 27 settembre, per informazioni in merito e chiarimenti su ogni eventuale dubbio, sarà attiva la “Casa della Partecipazione” presso il Castello normanno-svevo (pianoterra, per info contattare l’ufficio Cultura al numero 0831.732301).

Coronavirus: 267.705 positivi in Puglia. Oggi 138 casi, 16 nel Brindisino. 4 i decessi

Sono 138 oggi  i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 12.280 test effettuati e 4 le persone decedute.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 22, Provincia di Bat: 33, Provincia di Brindisi: 16, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 41, Provincia di Taranto: 8, Residenti fuori regione: -2, Provincia in definizione: 0.

Coronavirus: 268.048 positivi in Puglia. Oggi 186 casi, 8 nel Brindisino. Un decesso

Sono 186 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 14.682 test effettuati e 1 decesso.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 65, Provincia di Bat: 28, Provincia di Brindisi: 8, Provincia di Foggia: 29, Provincia di Lecce: 24, Provincia di Taranto: 26, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: 6.

Coronavirus: 267.862 positivi in Puglia. Oggi 157 casi, 11 nel Brindisino. 3 i decessi

Sono 157 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 13.030 test effettuati e 3 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 43, Provincia di Bat: 5, Provincia di Brindisi: 11, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 59, Provincia di Taranto: 19, Residenti fuori regione: -1, Provincia in definizione: 1.

Volontari Esercito, Vizzino: il centro di selezione dell'Esercito di Bari va difeso. È un'opportunità per tutti i pugliesi

Da alcuni mesi anche in Puglia, a Bari, ha sede un centro di selezione volontari Vfp1 dell’Esercito Italiano. Una opportunità non indifferente per gli interessati delle regioni meridionali, visto che prima dell’emergenza covid era necessario recarsi nel centro nazionale di selezione localizzato a Foligno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 490 visitatori e nessun utente online