In Puglia il 2 agosto 2013 (nr.1435) la Giunta adottava il PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale) approvato poi DGR n.176 del 16 febbraio 2015, ossia la sua “CARTA COSTITUZIONALE DELL’URBANISTICA o meglio del “GOVERNO DEL TERRITORIO”
In Puglia il 2 agosto 2013 (nr.1435) la Giunta adottava il PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale) approvato poi DGR n.176 del 16 febbraio 2015, ossia la sua “CARTA COSTITUZIONALE DELL’URBANISTICA o meglio del “GOVERNO DEL TERRITORIO”
AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule sceglie la Giornata Nazionale del Si per la donazione di organi tessuti e cellule , programmata per domenica 26 settembre per lanciare un progetto destinato a cambiare la storia della donazione di organi e tessuti nel nostro Paese e che pone AIDO come un unicum nel panorama del Terzo Settore nazionale e internazionale: DigitalAIDO, il progetto di digitalizzazione del consenso alla donazione di organi e tessuti del proprio corpo dopo la morte a scopo di trapianto, espresso con l'iscrizione ad AIDO.
Anche questa volta siamo costretti a raccontare l'ennesima mala gestione dell'amministrazione comunale targata Rossi. Alla data odierna, ci pervengono diverse segnalazioni da parte di genitori di alunni disabili, che necessitano di assistenza durante le ore di lezione.
Sono 57 i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 6.284 test effettuati e 2 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 8, Provincia di Bat: 2, Provincia di Brindisi: 0, Provincia di Foggia: 21, Provincia di Lecce: 22, Provincia di Taranto: 4, Residenti fuori regione: -1, Provincia in definizione: 1.
In risposta al consigliere Gianluca Quarta, si precisa che il Comune di Brindisi eroga, con puntualità, dal primo giorno di scuola, il Servizio di integrazione scolastica attribuendo agli utenti il massimo delle ore previste (18 ore settimanali per disabili gravi e 9 per disabili lievi) tramite una platea di educatori qualificati ad personam.
L’ufficio Agricoltura del Comune di Mesagne rende noto che l’ARIF - Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali ha dato attuazione al Decreto Interministeriale n. 2484 del 06.03.2020, “Sostegno al reddito: interventi compensativi in favore delle imprese agricole”.
Nuovo incontro culturale sabato scorso promosso dal club Inner Wheel Brindisi C.A.R.F. composto da 31 soci nella location dell’atrio del Museo Provinciale F.Ribezzo. E’ stato presentato il libro della scrittrice brindisina Avv. AnnaLaura Giannelli dal titolo ‘’Il segreto di Maddalena’’.-
Anche quest’anno il Comune di Brindisi ha aderito all’iniziativa nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo”, nell’ambito del programma internazionale Clean Up The World.
Marco Nocera nasce a Brindisi, distinguendosi sin da piccolo per la sua curiosità verso la musica e le "cose creative". Partendo da questa prospettiva, Marco inizia ad intrufolarsi nelle radio locali e ad approfondire il suo interesse verso il mondo radiotelevisivo, ma soprattutto per la musica, ricevendo spesso in regalo strumenti musicali, in primis tastiere e anche impianti hi-fi, mixer e consolle per DJ.
La delegazione di Fasano della Confcommercio esprime piena e convinta solidarietà nei confronti dell’ideatore e gestore di “Mareducato”, la cui attività commerciale è stata distrutta da un incendio di chiara matrice dolosa.
Nei prossimi giorni il presidio del 118 al servizio dei cittadini del Casale tornerà ad essere operativo nel quartiere.Infatti, il consiglio d’istituto dell’I.C. Casale ha deliberato martedì scorso l’autorizzazione ad ospitarlo all’interno della scuola Calò. In questi giorni si realizzeranno delle piccole opere di adeguamento per assicurare la piena operatività del presidio.
Confindustria Brindisi e ANCE Brindisi terranno una conferenza stampa lunedì 27 settembre, alle ore 11.00, nella sala riunioni di Confindustria (7^ piano, corso Garibaldi 53) sul tema: “Strumenti di pianificazione territoriale e sinergia tra i comuni della provincia di Brindisi”.
Dalle cronache degli organi di informazione si apprende che il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi non avrebbe alcuna intenzione di ritirare la delibera di Giunta con cui si stanziano 20.000 euro per la realizzazione di un servizio da parte di una troupe della rivista turistica “Lovely Planet”.
Un grande successo per la prima edizione di muSEAc - Musica Vista Mare che nel primo fine settimana di ottobre porterà a Brindisi, nella splendida cornice del suo porto, tre punti cardinali del paesaggio pop italiano, Daniele Silvestri, Max Gazzè e Carmen Consoli.
Marted ì 28 settembre alle 11.30, presso la sala Guadalupi del Comune di Brindisi, si terrà la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra il Comune di Brindisi, l’Istituto Comprensivo “Commenda” e la Federazione Italiana Scherma. Interverranno: Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi; Patrizia Carra, d irigente scolastico dell’IC Commenda; Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma.
Un altro splendido regalo dell'armata Rossi. In queste ore è scoppiato l'ennesimo caso o meglio, l'ennesimo caos. Cittadini e amministratori di condominio hanno pensato che le cartelle di pagamento, ricevute con estremo ritardo, fossero dovute ad un errore di calcolo della struttura amministrativa. Invece no!
Approvazione progetto “ Scuole Sicure 2021/2022” del Comune di Mesagne Il Prefetto Bellantoni ha presieduto, nella mattinata odierna, una riunione del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica per l'esame del progetto "Scuole Sicure 2020/2021" del Comune di Mesagne, ammesso dal Ministero dell'Interno al finanziamento per € 16.885,40 a valere sul Fondo per la Sicurezza Urbana istituito dall'art.35 quater del decreto-legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito con modificazioni dalla legge l °dicembre 2018, n.132.
Domani Venerdi 24 settembre a Mesagne all'Auditorium del Castello Normanno Svevo dalle 15.00 alle 17.00 si terra' il convegno ''Il Lavoro e le Sfide del Futuro ''.
Sul Sito Istituzionale del Comune di Mesagne sono disponibili gli avvisi pubblici “Idee progettuali per la co-progettazione del dossier di candidatura” e “Ricerca di sostegni e sponsorizzazioni” con la relativa modulistica. Da lunedì 27 settembre, per informazioni in merito e chiarimenti su ogni eventuale dubbio, sarà attiva la “Casa della Partecipazione” presso il Castello normanno-svevo (pianoterra, per info contattare l’ufficio Cultura al numero 0831.732301).
mi chiamo Vanessa Ramunno precaria per alcuni anni alla Brindisi Multiservizi acquisendo il diritto alla trasformazione a tempo indeterminato, ma lasciata drammaticamente a casa.
Sono 138 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 12.280 test effettuati e 4 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 22, Provincia di Bat: 33, Provincia di Brindisi: 16, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 41, Provincia di Taranto: 8, Residenti fuori regione: -2, Provincia in definizione: 0.
Sono 186 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 14.682 test effettuati e 1 decesso. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 65, Provincia di Bat: 28, Provincia di Brindisi: 8, Provincia di Foggia: 29, Provincia di Lecce: 24, Provincia di Taranto: 26, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: 6.
Sono 157 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 13.030 test effettuati e 3 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 43, Provincia di Bat: 5, Provincia di Brindisi: 11, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 59, Provincia di Taranto: 19, Residenti fuori regione: -1, Provincia in definizione: 1.
Da alcuni mesi anche in Puglia, a Bari, ha sede un centro di selezione volontari Vfp1 dell’Esercito Italiano. Una opportunità non indifferente per gli interessati delle regioni meridionali, visto che prima dell’emergenza covid era necessario recarsi nel centro nazionale di selezione localizzato a Foligno.
Abbiamo 490 visitatori e nessun utente online