Luperti:amministrazione Rossi ovvero incaricopoli,anche a consiglieri di opposizione(a parole)

Mentre il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi appare sempre di più disorientato e confinato nelle sue battaglie ideologico-ambientaliste, la politica brindisina si tuffa a più non posso nella moda più consolidata nei palazzi del potere: stiamo parlando di un fenomeno che può essere definito a pieno titolo con un “incarichificio”, fratello minore di quel “poltronificio” che proprio questa politica fa finta di contrastare.

Serbatoio GNL Brindisi, Amati: “Pareri politici camuffati da pareri tecnici violando la legge: così si uccide un porto e speranze ambientaliste della città. E gli altri godono”

Così si uccide un porto e le speranze ambientaliste di una città: con indebite e pacchiane interferenze politiche sui pareri tecnici del Consiglio superiore dei Lavori, il quale addirittura le accoglie violando la legge che regola la sua stessa competenza. E il bello è che non hanno nemmeno avuto la cura di pulire la scena del delitto dalle impronte digitali. Ovviamente ci sono altri porti, Taranto e Barletta per esempio, che stanno già brindando. Intervengano i ministri Cingolani e Giovannini”.

A Mesagne l'albero di Natale sara' realizzato ocn la tecnica dell'uncinetto

Un albero di Natale realizzato con la tecnica che, volendo utilizzare un termine inglese, viene denominata  patchwork, tanto cara agli hobbisti e alle riviste di “fai da te”. A Mesagne sarà la tradizione locale a fare scuola: a tutti coloro che in città conoscono l’arte dell’uncinetto sarà chiesto di creare circa 800 toppe colorate, di lana e di cotone, destinate ad essere unite da un unico filo che le terrà insieme. Ogni tassello dovrà avere la dimensione di un quadrato, 15 centimetri per lato.

Solazzo(Cisl) Deposito Gpl porto di Brindisi

Il recente pronunciamento del Consiglio superiore dei lavori pubblici, circa l’inopportunità di realizzare a Costa Morena est il deposito costiero di gas naturale liquefatto  (Gnl), come da progetto presentato dalla società Edison, intanto non inficia il principio né l’opportunità che lo stesso progetto sia effettivamente realizzato a Brindisi e, in ogni caso, va ascritto alla politica ed alla corresponsabilità sociale del territorio il mandato di decidere qualsivoglia ubicazione, fatto salvo il rispetto di Leggi e norme correnti.

“Festival della Cooperazione Internazionale”

L’Arte di vivere insieme nel Mediterraneo dopo la pandemia Nella giornata di Venerdì 15 ottobre, alle ore 11:30, presso la Sala dei Sindaci del Comune di Ostuni (BR), sarà presentata la V Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”.
L’evento quest’anno sarà incentrato “sull’Arte di vivere insieme nel Mediterraneo dopo la pandemia” e si svolgerà dal 26 Ottobre al 30 Ottobre 2021 nelle città di Ostuni (BR), Brindisi e Massafra (TA).

Happy casa a sostegno della Komen Italia per la lotta ai tumori al seno

“Sport e Salute insieme per la vita”: Happy Casa Brindisi si schiera accanto alla Susan G. Komen Italia, organizzazione su base volontaria in prima linea nella lotta ai tumori del seno, in occasione della XV edizione ‘Race for the Cure’ manifestazione per sensibilizzare alla prevenzione del tumore e raccogliere fondi a favore dei progetti di Komen Italia dedicati alle donne.

Solazzo (cisl) sia reso operativo il progetto Gol

C’è un tempo per le analisi ed un altro per renderle esigibili, concrete, declinate con i bisogni del Paese e delle realtà territoriali in cui si vive e si opera; il PNRR in questo 2021 di positiva ripartenza del sistema-Italia è tra gli argomenti sui quali la politica e le istituzioni sono sollecitate, finalmente, a decidere ed a farlo aprendosi al dialogo ed alla partecipazione sociale.  

Brindisi: I piani Peba

Il Comune di Brindisi si sta dotando del PEBA, il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, uno strumento di analisi e pianificazione che permetterà di mappare e classificare le diverse tipologie di ostacoli e barriere e stabilire le strategie per il loro superamento. L’amministrazione comunale è impegnata con gli assessorati Lavori pubblici e Trasporti e Servizi sociali, rispettivamente, di Elena Tiziana Brigante ed Isabella Lettori. 

Buona la risposta alla manifestazione "Ho lo sport nel Sangue "

Gli sportivi brindisini hanno risposto presente all'appello della Boxe Iaia e del Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi promotori dell'iniziativa “Ho lo Sport nel SANGUE”, la campagna straordinaria di raccolta sangue svoltasi nel pomeriggio di giovedì 14 ottobre in Piazza Vittoria nel cuore del centro storico di Brindisi, dove per quattro ore l'Emoteca

Cambio location per l'iniziativa "Ho lo sport nel sangue"

CAMBIO DI LOCATION per l’iniziativa “Ho lo Sport nel SANGUE” organizzata dalla Boxe Iaia Brindisi in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi. Per motivi logistici dovuti alle manovre della Emoteca mobile della ASL di Brindisi la campagna straordinaria di raccolta sangue SI TERRÀ IN PIAZZA DELLA VITTORIA anziché in Piazza Mercato.

Il percorso di partecipazione “Puglia ti vorrei", l'incontro a Mesagne

"Puglia ti vorrei – Giovani Protagonisti" è il percorso che la Regione Puglia ha avviato per favorire il dibattito pubblico finalizzato alla definizione di un nuovo programma di Politiche giovanili in grado di valorizzare il ruolo delle giovani e dei giovani pugliesi. All’iniziativa, organizzata dall’associazione “Collettivo MusicArte” e dall’associazione culturale “Scintilla” presso il laboratorio urbano “Lab Creation", hanno partecipato: il sindaco della città di Mesagne, Antonio Matarrelli; l’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci; il consigliere regionale Mauro Vizzino e Vincenzo Sicilia, consigliere comunale alle Politiche Giovanili.

Conclusa l'esercitazione interforze di comunicazione in emergenza presso la Centrale

 

Si è appena conclusa, presso il sito di interesse nazionale della Centrale termoelettrica "Federico II" dell'ENEL a Cerano (BR), un'esercitazione interforze di comunicazione in emergenza che ha visto intervenire i Vigili del Fuoco all'interno del sito con complesse operazioni di soccorso a persone, condotte da squadre VVF SAF (Speleo Alpino Fluviali), Nucleo Sommozzatori, Sezione Navale e Nucleo Elicotteri con elisoccorritori del Comando Provinciale VVF di Brindisi e di altri Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco della Puglia.

Presentate le giornate Fai

 L’orgoglio di vivere nel Paese più bello del mondo, la consapevolezza che è necessario agire con senso di responsabilità perché l’Italia sia davvero una “superpotenza culturale” – parafrasando quanto detto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo primo discorso in Senato - e l’ambizione di poter rendere migliore il Paese.

Prefettura vertenza lavoratori Dcm gruppo Dema

Si è tenuto nella mattinata odierna (12/10/2021), in modalità videoconferenza, un tavolo di confronto prefettizio tra le parti sociali ed i rappresentanti aziendali della società D.C.M. srl e del gruppo industriale di riferimento, DEMA spa.L’incontro era finalizzato a verificare lo stato attuale della vertenza dei lavoratori della D.C.M. srl, in liquidazione dal 2018.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online