Look Ahead, l’album dell’artista brindisino Marco Nocera pubblicato su etichetta Music Force e distribuito on line dal 24 settembre arriva a Brindisi, città natale dell’autore, in formato fisico. L’album è in vendita presso il punto vendita Mondatori Bookstore di Corso Garibaldi.
È lo stesso Nocera a commentare così la notizia: “Essendo tutto ormai gestito attraverso la rete, a volte sembra difficile dare concretezza di un risultato tangibile, specialmente con la musica, sempre più liquida attraverso gli streaming delle più note piattaforme. Volendo far partire da Brindisi la dimostrazione che il prodotto esiste anche sul mercato fisico e che è reperibile nella sua forma più accessibile, ovvero il CD, posso affermare con piacere che il disco è disponibile in vendita presso la libreria Mondadori di corso Garibaldi, sia perché ci tengo che l'apprezzamento e l'interesse inizi dalla mia terra natia, dove ho creato le fondamenta del mio percorso creativo, ma anche grazie alla disponibilità del sig. Domenico, il responsabile del punto vendita, a voler sposare la mia idea a valorizzare un lavoro che può essere fonte di orgoglio per la città.
Nemo profeta in patria? Ok, ma bisogna assolutamente dare la possibilità agli artisti del posto, che agiscono seguendo le regole del mercato, di rendere fruibile un lavoro, partendo dalla propria città.”
MARCO NOCERA BIO - LOOK AHEAD
Marco Nocera nasce a Brindisi, distinguendosi sin da piccolo per la sua curiosità verso la musica e le "cose creative".
Partendo da questa prospettiva, Marco inizia ad intrufolarsi nelle radio locali e ad approfondire il suo interesse verso il mondo radiotelevisivo, ma soprattutto per la musica, ricevendo spesso in regalo strumenti musicali, in primis tastiere e anche impianti hi-fi, mixer e consolle per DJ.
Questa passione lo porta a seguire corsi privati di solfeggio e canto, per potenziare le conoscenze tecniche e inizia a sperimentare i primi brani, grazie all'uso del suo PC autoassemblato su misura "per fare casino", come spesso dicevano i suoi genitori.
Il debutto avviene quasi in modo silenzioso con una prima versione di "Hate or love" presentata a gennaio del 2007 su Ciccio Riccio, nota emittente radiofonica di Brindisi, per proseguire con altri brani, rimasti in buna sostanza inediti, fino alla presentazione, nel 2013 sempre grazie a Ciccio Riccio, di una anteprima del brano "Remember your sound", poi lanciato ufficialmente a maggio del 2017 in commercio e inserito nell'album "Homeland Atmosphere" nel 2019.
Questo brano è frutto dell'espressione emotiva di Marco, che può contare della partecipazione della cantante ed attrice pescarese Vanessa Marrama.
Nello stesso album, in apertura vi è il brano "Autumn sea", una suonata in chiave chill-step, che è il primo singolo lanciato a livello commerciale su tutte le piattaforme musicali online nell'ottobre 2015 e poi riproposto con un remix nella tarda primavera del 2016.
Ma prima di questo brano, Marco ha lavorato in silenzio per molto tempo, tra studi tecnici e lavori orientati soprattutto alla televisione, componendo anche colonne sonore per cortometraggi. Dopo aver lanciato "Deep breath", e "Silent spikes", tra vari viaggi anche all'estero, Marco ha potuto confrontarsi con altre realtà musicali e perfezionare il suo stile, per spingersi con grande soddisfazione a lanciare il brano "Won't be", sia come singolo e sia inserendolo nell'album, con una ottima recensione dalla Gazzetta del Mezzogiorno e l'apprezzamento del pubblico.
Il 24 settembre 2021 esce il secondo album “Look ahead”, progetto musicale con la partecipazione di altri artisti e con nuove sonorità.
L’artista ha tenuto in considerazione anche l’impatto ambientale della copertina, puntando alla realizzazione di un astuccio con cartone prodotto in modo ecosostenibile
Artista: Marco Nocera
Titolo: “Look ahead”
Autori/Compositori: Marco Nocera
Editore: Music Force
Etichetta: Music Force
Catalogo: MF 103
Tracklist:
1.Silent emotion
2.Escape way to freedom
3.Without lights
4.Busted love
5.Spinning doors
6.Look ahead
7.Sunset over Miami
8.Still here
9.Nessuno c’è
- Escape way to freedom (Extended version)
- Without lighs (Extended version)
- Busted love (Extended version)
- Look ahead (Extended version)
- Sunset over Miami (Skyscraper mix)
- Still here (Extended version)