Focus, mostra di pittura del maestro Alfredo Passante: sabato 22 luglio l’inaugurazione

Verrà inaugurata sabato 22 luglio alle ore 20, all’interno del salone dell’associazione “Giuseppe Di Vittorio” - in via Castello, 20 a Mesagne - la mostra del maestro Alfredo Passante, apprezzato pittore della corrente iperrealista. <<Testa tra le nuvole e piedi a terra, un po’ sognatore>>, si legge sul suo profilo social. L’artista nasce a Roma il 9 agosto del 1952 e oggi vive a San Vito dei Normanni.

Carovigno:Pic nic al Castello

Continuano gli appuntamenti con gli eventi estivi in Castello, protagonista questa volta anche il bellissimo giardino retrostante.
In programma il 25 luglio alle ore 20.00 l’evento “Pic Nic nel giardino del Castello tra storia, natura e tradizioni” animerà gli ambienti più suggestivi del maniero. Questa serata garantirà ai partecipanti l’opportunità unica di immergersi in un ambiente incantevole circondato dalla bellezza della natura.

Giardini di parole, lunedì al Parco “Potì” appuntamento con il teatro di carta

MESAGNE - Dopo l’avvio dell’Antica Bibliofarmacia “Ugo Granafei”, e la ricetta dei rimedi letterari per combattere antichi e nuovi malesseri, proseguono le attività del progetto “Giardini di parole. L’arte di vivere tra natura e libri”: il programma, finanziato dal Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura nell’ambito del riconoscimento “Mesagne città che legge”, promuove il rapporto tra natura e libri, coltivando il filone della libroterapia per ogni fascia d’età.

Ceglie Messapica premio letterario

Ancora due settimane e sarà svelato il nome del vincitore della 2^ edizione 2023 del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica”, indetto dalla locale Amministrazione comunale. Un’occasione d’incontro, di riflessione e di approfondimento su importanti temi-guida del pensiero, ogni anno diversi, a partire dalla narrativa, filosofia, musica e arti per approdare alle tematiche legate alla religione, multiculturalità e altri settori del sapere.

Polizia Provinciale, a Brindisi la prima riunione tra tutti i comandanti pugliesi

Si è svolta a Brindisi, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, la prima riunione tra i comandanti della Polizia Metropolitana di Bari e delle Polizie Provinciali dell’intera regione. Obiettivo: predisporre un regolamento finalizzato a costituire una dotazione strumentale e di vestiario uniforme per tutto il personale che opera in Puglia. 

MesagnEstate venerdì 21 luglio

  • “Jam Session”, spettacolo a cura della ProLoco Mesagne: si terrà in Piazza Orsini del Balzo a partire dalle ore 20.30, ingresso gratuito. Un concerto libero, gli artisti si ritroveranno, improvvisando su accordi e brani da eseguire. Obiettivi: divertire, divertirsi, contaminare i propri gusti musicali e, naturalmente, socializzare.

Pd:Il Governo Meloni taglia i fondi per affitti e per morosità incolpevole

La scelta del Governo Meloni, attuata con l’approvazione della legge di bilancio 2023, di tagliare i fondi per gli affitti e per la morosità incolpevole è estremamente grave e pericolosa. Infatti rischia di acuire il disagio sociale di tante famiglie che così non avranno nessuna tutela economica per garantirsi un tetto. La semplicità e la superficialità con cui questo Governo colpisce le fasce deboli è davvero preoccupante.

MesagnEstate mercoledì 19 luglio

In piazza Commestibili, a partire dalle ore 21, si terrà il concerto dei “SiaKa", band di nuova musica popolare salentina formata da sensibilità artistiche provenienti da diverse regioni del sud Italia. SiaKa è più di un gruppo musicale, è piuttosto uno stile di vita. Ed è proprio con questo spirito che i suoi componenti nel 2019 danno vita a un progetto che nasce con l’obiettivo di divertirsi e far divertire, regalando momenti di spensieratezza.

MesagnEstate mercoledì 19 luglio

Nel Chiostro del Comune di Mesagne alle ore 21 ritorna l’atteso appuntamento con il Festival del libro emergente, l’associazione “Scintilla” organizza la presentazione del libro "Divertiti per essere felice!" di Maurizio Mirilli e Gigi Avanti edito da “Il Pozzo di Giacobbe”. Con Maurizio Mirilli dialogano Regina Cesta e Cosimo Saracino. Don Maurizio Mirilli è nato a Mesagne ed è stato ordinato sacerdote nel 2004 da Papa Giovanni Paolo II, attualmente è parroco a Roma.

Cobas giornata di protesta

l Sindacato Cobas ed il “Comitato lavoratori DCM-exGSE”, ormai disoccupati da mesi, organizzano Mercoledì 19 Luglio una giornata di protesta contro chi li ha proprio dimenticati alle ore 9,00 sotto Confindustria e poi in corteo ci si sposta alle ore 10,00 sotto il Comune di Brindisi a chiedere sostegno alla Amministrazione Comunale nel tentativo di tornare a lavoro , dopo che i nuovi acquirenti, la ditta Italsistemi , ha parlato di loro e di un impegno a riprenderli.

ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Brindisi partner del progetto “Next”

Brindisi, mercoledì 19 luglio 2023 - Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per la partenza di “NEXT: Not Usual Empowerment, Experience,Training”, un progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, e promosso, come ente capofila, da Time Vision - Agenzia per il lavoro e la formazione, autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e agenzia formativa accreditata in Regione Puglia e che vede ARPAL Puglia - Centro per l’Impiego di Brindisi come partner di progetto.

Celebrazione della giornata mondiale della Sindrome di Sjogren: screening gratuito per i cittadini

Il 20 luglio si celebra la giornata mondiale dedicata alla Sindrome di Sjogren, classificata fra le malattie autoimmuni più frequenti tra quelle che rientrano nell’insieme delle connettiviti e malattie del collageno. Nell’occasione l’unità operativa di Reumatologia della Asl Brindisi, diretta da Paolo Di Giuseppe, ha organizzato - mercoledì 9 agosto - una giornata di screening clinico gratuito per i cittadini.

Domani, giovedì 20 luglio, Francesco Carofiglio presenta i suoi due ultimi romanzi “Mister H” e “Lady M.”

Proseguono gli eventi inseriti nel programma “Estate al Castello”, promosso e coordinato dall’Associazione Le Colonne, ente gestore del maniero, sotto l’egida del Comune di Carovigno. Un programma che proporrà al pubblico un’esperienza culturale tra storia, enogastronomia, astronomia e natura.

Domani, giovedì 20 luglio, alle ore 20, sarà la volta dello scrittore e regista Francesco Carofiglio che, moderato dalla giornalista del TgNorba Pamela Spinelli, presenterà i suoi due ultimi romanzi “Mister H” e “lady M” inseriti nella serie “I Cattivi”. Un viaggio nella Londra post vittoriana del 1929 che vede il giovane psichiatra ed indagatore Leonardo Palamides incontrare e scontrarsi con i cattivi dei grandi romanzi.

 

 

Brindisi calcio ritiro pre campionato

SS Brindisi FC comunica che dal 20 al 22 Luglio la squadra si ritroverà presso il “Kick Off Sporting Center” di Cavallino per effettuare i test atletici, le visite mediche e le prime sedute di allenamento in vista della nuova stagione.
Dal 23 Luglio al 13 Agosto, invece, si svolgerà il ritiro pre campionato presso l'Hotel Pino Loricato di Castelluccio Inferiore. Nel corso del ritiro saranno previste delle amichevoli il cui programma sarà comunicato nel corso dei prossimi giorniUfficio Stampa e Comunicazione SS Brindisi FC

 Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio

 Dopo una lunga assenza, domenica 23 luglio, torna a Brindisi il Meeting Nazionale del Centro Sportivo Italiano, giunto alla V edizione, nonché 17° edizione del “Trofeo dell'Adriatico e del Mar Ionio”. Si tratta di un circuito di voga itinerante a 10 remi con timoniere nelle categorie maschile e femminile che si terrà nel porto interno, nei pressi del Lungomare Regina Margherita.

Messapica Film Festival V edizione, dal 24 al 30 luglio a Mesagne

Si svolgerà martedì 18 luglio, alle ore 11 presso il Comune di Mesagne – nella stanza del primo cittadino - la conferenza stampa di presentazione del Messapica Film Festival V edizione.  Interverrano: Floriana Pinto, ideatrice e  direttrice artistica del MEFF; Antonio Matarrelli, sindaco di Mesagne;  Marco Calò, consulente comunale alle Politiche culturali e scolastiche città di Mesagne; Salvatore Fiore, dirigente scolastico della Scuola media “Materdona-Moro” di Mesagne; gli studenti protagonisti del progetto Meff School Lab.

 

 

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online