Scuola Valzani a Saan Pietro  Mostra “La Creatività è la mia Voce”

Se la sfida della Scuola del Merito è quella di valorizzare i talenti dei giovani, allora il Polo Messapia ci sta provando con massimo impegno. Dopo la Mostra fotografica “Obiettivi sul Mondo” e la Mostra artistica “Vengo dal Mare”, presso la sede Scolastica “Valzani”, in Viale Degli Studi a San Pietro Vernotico, venerdì 05 maggio 2023 alle ore 10.00 sarà inaugurata la Mostra Grafica e Fotografica dal titoloLa Creatività è la mia Voce”.

Avis provinciale dona 8 Babablu al reparto pediatria dell'ospedale Perrino

Nel corso del 2022 il Gruppo Giovani di Avis Provinciale Brindisi ha organizzato una serie di iniziative sul territorio, tese a sensibilizzare alla donazione di sangue e nel contempo a raccogliere fondi finalizzati all'acquisto di animaletti portaflebo “Babalù”, da donare al Reparto Pediatria dell' Ospedale Perrino di Brindisi. I giovani avisini, partendo dal loro entusiamo e dalla loro voglia di impegno, hanno deciso di tracciare un percorso che caratterizzasse il loro ruolo di volontari impegnati nel contesto sociale, con uno sguardo particolare verso il mondo dei bambini.

Ostuni Palazzo Roma film dedicato ai Queen

Palazzo Roma chiude il mese di aprile con un concerto dedicato a uno dei gruppi più famosi della storia del rock: “A Queen night, con Marco Recanati”, sarà sul palco dello spazio culturale ostunese domenica 30 aprile alle ore 21:00.Il concerto è un omaggio dedicato alla leggenda dei Queen ad opera di alcuni tra i più talentuosi artisti del panorama musicale italiano.

Cobas la protesta a Bari continua

Il Sindacato Cobas di Brindisi insieme ai precari Covid ritornano a Bari dopo le manifestazioni e gli incontri con la Regione Puglia delle settimane scorse ed organizzano un altro corteo per Martedì 2 Maggio con partenza alle ore 9,00 da via Gentile angolo via Daunia per arrivare alla sede della sede della Regione Puglia, dove nella stessa giornata si svolgerà un Consiglio Regionale.

Presentato il Manifesto di Case di Quartiere

È stato scelto uno spazio simbolico come la Sala della Colonna per la sottoscrizione del Manifesto delle Case del Quartiere. Oggi, giovedì 27 aprile 2023, alla presenza del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, della Dirigente del settore Programmazione economica e sviluppo Gelsomina Macchitella e degli enti gestori di 9 Case di Quartiere, è stato presentato il documento costituito da 8 principi fondanti la rete degli spazi urbani orientati allo sviluppo sociale e culturale della città di Brindisi.

PD Brindisi: “I ritardi del Governo-Meloni mettono a rischio gli investimenti ZES per Brindisi”

Indecisioni, contrasti e ritardi nell’azione del Governo-Meloni rischiano di provocare danni irreparabili riferiti agli investimenti nella città di Brindisi.La Regione Puglia attende il trasferimento di risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, mentre non è stato ancora firmato il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che regola le procedure di aggiornamento e revisione della perimetrazione delle aree ZES.

Fdi:Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà domenica, 30 aprile, in Puglia per un tour elettorale.

Questi gli appuntamenti: BRINDISI – ore 10.30 conferenza stampa (Hotel Internazionale, viale Regina Margherita, 23) MONOPOLI – ore 12.30 incontro con il candidato sindaco Angelo Annese e i candidati consiglieri di Fratelli d’Italia (comitato elettorale, via Amleto Pesce, 40) NOCI – ore 15 incontro con il candidato sindaco Anna Martellotta, i candidati consiglieri del centrodestra e i rappresentanti delle associazioni culturali (piazza Garibaldi 66/67)ALTAMURA – ore 17 visita al Museo nazionale Archeologico (via Santeramo, 88), in seguito incontro con il candidato sindaco Gianni Moramarco e i candidati consiglieri di Fratelli d’Italia.

“AAA Accogliere ad Arte”

“AAA Accogliere ad Arte” è un’iniziativa nata da un’idea della associazione “Progetto Museo” di Napoli e successivamente è stata replicata a Matera e a Procida.A implementare il progetto sul territorio di Brindisi sarà l’Ets Le Colonne, Arte Antica e Contemporanea, grazie a Enel Produzioni.L’obiettivo è quello di creare una comunità di accoglienza diffusa sul territorio che sia preparata, consapevole e che possa essere portavoce delle proprie bellezze.

Al via nelle Scuole di Mesagne "Il Maggio dei diritti e della Legalità”

Nell’ambito del programma “Germogli di Legalità”, partono il 2 maggio gli incontri dedicati ai ragazzi delle classi prime della scuola media “Materdona-Moro” di Mesagne. Organizzato dall'associazione culturale “Scintilla”, con il patrocinio della Città di Mesagne e in collaborazione  con Amnesty International, il primo appuntamento è fissato per martedì 2 maggio, presso Lab Creation a partire dalle 9.30. Dai locali del Caffè letterario in Via Lucantonio Resta, i ragazzi si collegheranno in streaming con il portavoce Amnesty Italia, Riccardo Noury, e con Pegah Moshir Pour, attivista iraniana.

Luperti :le regole che Rossi non rispetta

Il Sindaco Riccardo Rossi continua a pensare che le regole valgono solo per gli altri. In questi giorni, nonostante si tratti della fase che precede le consultazioni amministrative, Rossi continua ad utilizzare la comunicazione istituzionale per farsi campagna elettorale.
Il tutto, nonostante le leggi in vigore lo vietino espressamente:

Tornare a studiare da adulti: La scuola serale

Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico ed ottenere un titolo di studio è indispensabile per il nostro territorio.La Pro Loco Ostuni Marina, insieme alla Confesercenti provinciale si fanno carico di questo grande problema che attanaglia tanti giovani del territorio che vorrebbero recuperare gli studi interrotti e conseguire un tanto desiderato diploma per un miglior inserimento nel mondo del lavoro. Insieme proponiamo al Pantanelli- Monnet ed al nuovo D.S. di prendere a cuore l’annoso problema di tanti giovani e non che sono costretti ogni sera a fare tantissimi km per poter realizzare il proprio sogno.

Pri:Coniugare ambiente e sviluppo per far crescere il territorio

La notizia relativa al parere favorevole del Ministero della Cultura in merito all’opera di banchinamento della colmata di Capo Bianco apre il percorso residuo di approvazione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).Del resto l’opposizione alla realizzazione dell’opera di banchinamento e recupero funzionale della colmata di “Capo Bianco” risultava realmente stravagante in quanto basata, fra l’altro, sulla necessità di salvaguardare a vincolo le ex abitazioni, oggi quasi completamente diroccate, del Villaggio Montecatini.

Arpal le richieste di lavoro per Brindisi e provincia

Brindisi, 28 aprile 2023 - 133 annunci di lavoro per 358 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 28 aprile al 5 maggio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Scelta e revoca del medico: chiarimenti per i cittadini

In concomitanza con il rinnovo dell’esenzione ticket per motivi di reddito, si sta registrando in questo periodo un maggiore afflusso agli sportelli degli uffici anagrafe dei Distretti sociosanitari. Di recente il disagio maggiore si è verificato nella sede di Cisternino per utenti che si presentano per effettuare la scelta di un nuovo medico di famiglia.

Storia Patria Brindisi Mostra "I fiori della conoscenza"

I fiori del giardino della conoscenza è una mostra di pittura che coinvolge due artisti dagli stili diversi ma che perseguono un orizzonte comune: Carlo Perretti che ha utilizzato come riferimento iconografico i bassorilievi del portale settentrionale di San Giovanni a Sepolcro a Brindisi per proporre i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi reinterpretati con la tecnica dell’acquerello e Serena Bamboonine che ha realizzato 22 dipinti che riguardano questi temi con la tecnica della pittura ad inchiostro su carta cinese.

Firmato Accordo tra Prefettura e Ragioneria Territoriale dello Stato per la costituzione del Presidio Territoriale Unitario

Questa mattina il Prefetto di Brindisi Michela la Iacona, alla presenza del Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato Giuseppe Albanese e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Piergiorgio Vanni, ha presieduto una riunione, in videoconferenza, a cui hanno partecipato i Sindaci della provincia, ai quali è stato presentato il “Presidio Territoriale Unitario” che ha il compito di assistere le Amministrazioni locali titolari di interventi finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Elezioni comunali 2023 a Brindisi. Confesercenti incontra il candidato sindaco Roberto Fusco

Il presidente provinciale della Confesercenti, Michele Piccirillo, nell’ambito degli incontri con i candidati a sindaco della città di Brindisi, ha ricevuto nel pomeriggio di venerdì, presso la sede Confesercenti di via Rubini, il candidato sindaco Roberto Fusco. Presenti, oltre al presidente Piccirillo, anche alcun degli associati in rappresentanza delle varie categorie commerciali.

Cisl Il 1 Maggio nel segno del lavoro secondo la Costituzione Italiana

Il I Maggio 2023, da noi della Cisl Taranto Brindisi, sarà vissuto coerentemente nel segno della Festa dei lavoratori e ci vedrà con Cgil e Uil partecipare, a Potenza, alla manifestazione nazionale unitaria, con lo slogan “Fondata sul lavoro. 75 anni di Costituzione” per ricordare, appunto, il grande valore della nostra Carta costituzionale e perché se ne dia piena attuazione.

Cobas su scelte sanita' regionale

Il Cobas esprime un giudizio estremamente negativo per i contenuti espressi dai rappresentanti della Regione Puglia nel corso della riunione di mercoledì 26 aprile 2023 a Bari sul tema della sanità; incontro avvenuto su invito della Regione per spiegarci come intendono superare il buco di 400 milioni di euro e nuovi indirizzi da adottare in tema di spesa sanitaria ed assunzioni.

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online