Gianluca Fischetto nuovo presidente della Lni di Brindisi

I soci della sezione brindisina della Lega Navale Italiana di Brindisi hanno scelto il nuovo presidente: si tratta dell’ingegner Gianluca Fischetto, socio da vent’anni della stessa LNI e velista di lungo corso. Nel corso delle elezioni tenute sabato 21 giugno 2025, Fischetto ha ottenuto 285 voti contro i 144 dell’altro candidato alla presidenza, Fabrizio Maltinti (ufficiale superiore, a riposo, della Marina Militare).

Sanità territoriale: i servizi distrettuali di Cisternino  trasferiti temporaneamente in via Fiume

Questa mattina il Direttore Generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, insieme al Sindaco di Cisternino Lorenzo Perrini, al Direttore del Distretto Socio Sanitario Fasano-Cisternino-Ostuni, Giuseppe Pace e alla Coordinatrice Infermieristica Maria Ferrara, hanno visitato la nuova sede di via Fiume a Cisternino, dove sono stati trasferiti in via temporanea i servizi distrettuali a seguito dell’apertura del cantiere presso il poliambulatorio di via Regina Margherita.

Al Museo Ribezzo presentazione del libro “La politica. Pensare e agire per trasformare la società” di Sandro Frisullo

Sarà presentato martedì 24 giugno, alle ore 18:30, al Museo Ribezzo di Brindisi - piazza Duomo, il libro “La politica. Pensare e agire per trasformare la società” di Sandro Frisullo, nell’ambito della rassegna culturale del Polo BiblioMuseale di Brindisi “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’Autore con l’Altro da Sé

Oria cerca il volto di Federico II per il Corteo Storico e il Palio: aperte le candidature fino al 30 giugno

Torna uno degli appuntamenti storici e folkloristici più attesi del Sud Italia: il suggestivo Corteo Storico di Federico II, giunto alla sua 58esima edizione, e che insieme al Torneo dei Rioni e a tutti gli eventi del Palio di Oria animerà la città federiciana dal 31 luglio all'11 agosto 2025. E in occasione proprio dello stesso Corteo, anche quest’anno, un’opportunità unica attende appassionati di storia, teatro e rievocazione: diventare il nuovo volto di Federico II di Svevia.

L'Ospedale di Ostuni intitolato a Papa Francesco

La Asl Brindisi annuncia l’intitolazione del Presidio ospedaliero di Ostuni a Sua Santità Papa Francesco. La decisione è stata resa possibile grazie alla deroga concessa dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, in conformità all’art. 4 della Legge 23 giugno 1927, n. 1188, che prevede la possibilità di intitolazioni anche in deroga al termine decennale nei confronti di personalità viventi, previa autorizzazione.

Partecipazione a Roma del comitato contro il genocio in Palestina di Brindisi

Il Comitato contro il genocidio del Popolo Palestinese, contro il  riarmo,  per la pace” di  Brindisi aderisce e partecipa con una propria delegazione alla manifestazione nazionale a Roma di sabato 21 giugno.
Il corteo si terrà nella giornata di "STOP REARM EUROPE”,  che vedrà scendere in piazza  milioni di persone in tutta Europa  per dire NO alle guerre, contro il folle riarmo imposto dalla NATO, contro la morte per fame in Palestina.
Porteremo a Roma l' opposizione al coinvolgimento della nostra città nei processi  di guerra  che   vedrà accrescere ancora di più le sue servitù militari.

“Estate brindisina, la città ancora aspetta: serve un cambio di passo”

È ormai alle porte lestate, ma lAmministrazione Comunale sembra essersene accorta con colpevole ritardo. A oggi, infatti, la programmazione estiva resa nota si riduce alle consuete manifestazioni legate al mare, alla rassegna delle Scuole Pie valorizzata dal contributo fattivo de "La Feltrinelli", e a uniniziativa privata che, seppur suggestiva, resta fuori dalla portata economica di gran parte dei cittadini, che potranno solo osservare dal bassochi potrà permettersela.

Infermieri, manifestazione di interesse per incarichi temporanei. Scadenza il 23 giugno

C’è tempo fino al 23 giugno per inviare la domanda per il conferimento di incarichi temporanei nel profilo professionale di infermiere - area dei professionisti della salute e dei funzionari, in sostituzione di personale assente a vario titolo, dalla maternità alla malattia. L’avviso è riservato a coloro che sono immediatamente disponibili a prendere sevizio entro e non oltre cinque giorni dall'accettazione dell'incarico.

Accordo tra Consorzio Br4 ed Ambito territoriale sociale di Mesagne

Un passo significativo verso il rafforzamento dei servizi dedicati ai malati di tumore e alle loro famiglie è stato compiuto con la firma di un accordo di collaborazione tra il Consorzio BR4 - Ambito Territoriale Sociale di Mesagne e nove Enti del Terzo Settore, ai sensi dell'articolo 55 del D.Lgs. n. 117/2017. L'accordo, siglato dalla Presidente del Consorzio BR4, l'avvocato Lucrezia Morleo, formalizza un percorso di co-progettazione avviato mesi fa. L'obiettivo è implementare interventi innovativi e potenziati a favore della comunità oncologica locale.

Regolamento e tariffe Tari – Forza Italia: “Niente aumenti

Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato, con il voto dei consiglieri di maggioranza, le modifiche al regolamento e le nuove tariffe Tari, così come proposte dall’Assessore al Bilancio Caterina Cozzolino. Si tratta di un risultato importante, perché certifica il mancato aumento della tassa dei rifiuti e, in alcuni casi, addirittura una sua diminuzione. Il tutto, a fronte di un aumento dei costi, ma sulla base di una accresciuta capacità dell’Amministrazione Comunale di contrastare l’evasione, con il conseguente recupero di somme ingenti.

Last Call for Summer

BRINDISI- OSTUNI 18 giugno - Si è svolto nel pomeriggio di ieri il Recruiting Day promosso da ARPAL Puglia per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico, in vista della stagione estiva 2025.

L’iniziativa si è tenuta in contemporanea nei Centri per l’impiego di Brindisi e Ostuni dalle 14:30 alle 16:30 e avrà una prosecuzione domani, giovedì 19 giugno, nel Centro per l’impiego di Manduria negli stessi orari e presso il Palazzo di Delegazione di Marina di Ginosa il 26 giugno dalle 10:30 alle 16:30.

Grande affluenza e tanto entusiasmo tra i partecipanti che si sono candidati alle offerte pubblicate su “LavoroxTePuglia” e hanno deciso di presenziare all’evento sostenendo i colloqui con le numerose aziende coinvolte.

Turismo capofila ma anche comparti affini offrono posti di lavoro in crescita, raccontando un territorio che riflette una certa vitalità imprenditoriale pronta a reinventarsi. Il Recruiting Day - Last Call for Summer, che abbraccia l’ambito territoriale Brindisi-Taranto, rappresenta in questo senso una chance concreta per chi cerca un impiego stagionale e al contempo una grande occasione per le aziende in cerca di personale per la stagione estiva.

Tra le principali figure lavorative ricercate si evidenziano cuochi, camerieri di sala e ai piani, addetti alle colazioni, receptionist e poi baristi e bagnini (con brevetto in corso di validità) e tutte le professioni affini ai settori citati.

Un nuovo traguardo raggiunto a favore dell’occupazione nel territorio, che conferma il ruolo attivo dei Centri per l’impiego di Arpal Puglia nel sostenere l’inserimento lavorativo nel comparto turistico-ricettivo e nei settori connessi.

Si ricorda di restare aggiornati per visionare le offerte di lavoro pubblicate quotidianamente sul portale “LavoroxTe Puglia”, dal quale ci si può candidare direttamente tramite SPID.

Si consiglia inoltre di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro presenti e sugli eventi dedicati alla ricerca attiva del lavoro e di orientamento organizzati su tutto il territorio attraverso il Report Settimanale delle offerte, pubblicato ogni lunedì.

Per qualunque supporto, richiesta o informazione, i cittadini e le imprese possono rivolgersi agli operatori di ARPAL Puglia dei Centri per l’impiego dell’Ambito Brindisi-Taranto.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.



AGENZIA REGIONALE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO PUGLIA

L'Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia nasce con la Legge regionale n. 29 del 29 giugno 2018 e ha come obiettivo prioritario la più ampia inclusione nel mondo del lavoro. Gestisce i Centri per l’impiego; favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, in sinergia con imprese e privati accreditati; promuove l’integrazione delle persone con disabilità e fragilità; supporta l’osservatorio del mercato del lavoro; collabora alla programmazione dell’offerta formativa rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali. Per ulteriori informazioni e dati su ARPAL Puglia, sui Centri per l’Impiego (CPI) e sui progetti e le iniziative in corso, è possibile consultare la cartella stampa scaricabile QUI.



www.arpal.regione.puglia.it

CONTATTI
Ufficio Comunicazione Direzione Generale
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Ufficio comunicazione Ambito Territoriale di Brindisi

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ufficio comunicazione Ambito Territoriale di Taranto

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

CPI Brindisi

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero di telefono: 0831 544700

 

CPI Francavilla Fontana

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero di telefono: 0831 1568035


CPI Ostuni

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero di telefono: 0831 1568001

CPI Manduria

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero di telefono: 099 2248080





Operazione mare e laghi sicuri 2025

Il 16 giugno è iniziata l’operazione “Mare e laghi Sicuri 2025” da parte della Guardia Costiera-Capitaneria di Porto di Brindisi e disposta dal Comando Generale del Corpo. L’operazione, che ha come obbiettivo la tutela della sicurezza della navigazione e della balneazione, dell’ambiente marino e delle risorse ittiche terminerà il 21 settembre. La già intensa presenza del personale militare è stata incrementata e, di conseguenza, anche i controlli da parte delle donne e degli uomini a terra e a bordo dei mezzi della alla Capitaneria di Porto.

Il Decameron in scena a Mesagne con gli allievi della scuola Talìa

Un testo che ha attraversato i secoli ma che oggi più che mai parla al presente. Maurizio Ciccolella porta in scena il Decameron di Giovanni Boccaccio con gli allievi della Scuola d’Arte Drammatica della Puglia “Talìa”, domenica 22 giugno al Teatro Comunale di Mesagne. Sipario alle ore 21. Lo spettacolo è già sold out. Il lavoro è realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Brindisi e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi e si prepara a uscire dal perimetro del debutto per continuare in tournée il suo cammino scenico.

Salviamo il 900

Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di Palazzo
Granafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di
“Brindisi ‘900”, nell’ambito del progetto “SALVIAMO IL ‘900”.

Trigno al Centro Commerciale AppiAnticA di Mesagne: live e firmacopie del suo nuovo EP

Il Centro Commerciale AppiAnticA invita ad un altro imperdibile evento dedicato ai giovani e a tutti gli amanti della musica. Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 18:30, è atteso Trigno, il giovane vincitore della categoria canto dell'ultima edizione del  talent show "Amici". Un’occasione unica per i fan che potranno incontrare l'artista e partecipare al firmacopie del suo nuovo EP, "A un passo da me".

Arpal accordo di rete per la Parita' di Genere

Brindisi, 17 giugno Nuove prospettive per la parità di genere sui luoghi di lavoro. Sottoscritto nella mattinata di ieri presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi il “Protocollo d’Intesa - Accordo di Rete per la Parità di Genere”, attraverso i soggetti firmatari: ARPAL Puglia – Ambito Territoriale di Brindisi, Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Brindisi e Confindustria Brindisi/Comitato Imprenditrici.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 369 visitatori e nessun utente online