Lega navale Brindisi campionato italiano indoor

Domenica 15 dicembre (dalle ore 9.00) l’ITC «Flacco» di Brindisi, in via del Lavoro 21, ospiterà il campionato italiano indoor. Un evento tecnicamente rilevante e spettacolare che impegna sul piano organizzativo la sezione brindisina della Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Canottaggio (Comitato Regionale Puglia-Basilicata).

Prefettura consegna onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana

Martedì 17 dicembre p.v. alle ore 10.30, nel Salone di rappresentanza di Palazzo Montenegro, si svolgerà la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite con decreto del Presidente della Repubblica lo scorso 2 giugno, per benemerenze acquisite verso la nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

Confcommercio su azioni criminose contro  associati

Sei attività commerciali di San Pietro Vernotico hanno subito un attacco da parte della criminalità organizzata. Si tratta di negozi situati sulla centralissima via Brindisi e questo dimostra il fatto che la malavita ormai agisce in maniera sfrontata.
I danni provocati sono notevoli, ma ciò che preoccupa è anche il clima di sfiducia che Confcommercio, così come la locale associazione “A.ArtCom”, hanno più volte denunciato.

Brindisi calcio incontro dei giocatori con gli studenti

Il Brindisi FC rinnova il suo impegno verso le nuove generazioni e il mondo dell’istruzione con un’iniziativa che unisce sport, creatività e responsabilità sociale. Nella mattinata di oggi, calciatori, tecnici e dirigenti del club hanno visitato l’IPSSS “Francesca Laura Morvillo Falcone” di Brindisi dando il via a un tour che coinvolgerà gli istituti scolastici della città.

Asl e' partita l'assistenza a pazienti con disagio economico

Sono stati presi in carico i primi pazienti in condizioni di disagio socioeconomico nell’ambulatorio multidisciplinare di Equità nella Salute 2021-2027, il programma nazionale del Ministero della Salute, cofinanziato dall'Unione Europea, in collaborazione con l’Inmp, l’istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà.

La Asl Brindisi ha presentato nel novembre scorso sette diversi progetti che si inscrivono nelle misure previste dal programma. Le prime visite effettuate da Raffaele Quarta, responsabile scientifico delle attività, rientrano nel primo intervento strategico: la costituzione di un’équipe multidisciplinare per un’assistenza sanitaria di prossimità per le fasce vulnerabili.

“I primi pazienti che sono venuti in ambulatorio – spiega Quarta – provengono da paesi extra UE e vivono situazioni di disagio socioeconomico. Tutti presentavano patologie internistiche di bassa intensità e ci sono stati segnalati dagli enti del terzo settore che collaborano a questa iniziativa”.

Si stima che i beneficiari degli interventi nella provincia di Brindisi siano 13.500 persone che saranno raggiunte attraverso azioni di Medicina di prossimità, servizi con unità mobili e sportelli sanitari itineranti e saranno segnalate ai sanitari dai servizi sociali dei Comuni della provincia e dagli enti del terzo settore partecipanti al programma: la platea è composta da italiani e stranieri con un Isee inferiore ai 10mila euro residenti nei territorio della Asl Brindisi.

Nelle prossime settimane partiranno negli ambulatori dei quattro distretti sociosanitari, sedi individuate per l’attuazione degli interventi previsti, gli altri progetti che riguardano l’accesso ai farmaci essenziali e ai servizi sanitari, l’odontoiatria e l’educazione alla salute.

 

UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI

Brindisi, 14 dicembre 2024

M.D.                                                                     

All’Autorità portuale una cerimonia per celebrare i pensionati Asl del 2024

La Asl Brindisi celebra i suoi pensionati con una cerimonia che si terrà il 16 dicembre nell’Autorità portuale, in piazza Vittorio Emanuele II, alle 11. La direzione strategica ha fortemente voluto istituire questo momento per salutare e ringraziare i dipendenti per il servizio reso e il raggiungimento di questo felice traguardo: senza di loro tutti gli sforzi organizzativi, di gestione e di controllo che il management esprime non sarebbero efficaci.

Al Verdi di Brindisi l'opera pop" I tre Moschettieri"

I Tre Moschettieri - Opera Pop”, lo spettacolo che riporta ai giorni nostri il classico di Alexandre Dumas del 1844 approda al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il 7 febbraio 2025 (ore 20.30), con un cast strepitoso che vede nei ruoli di Athos, Porthos e Aramis rispettivamente Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone, tre miti assoluti del musical noti in tutto il mondo per il successo di “Notre Dame de Paris”.

Asl nuovo strumento di diagnostica molecolare di ultima generazione

Sarà presentato venerdì 13 dicembre alle 10.30 nel laboratorio analisi dell’ospedale Perrino di Brindisi un nuovo strumento per la diagnostica molecolare di ultima generazione. Si tratta del Sistema Cobas 6800, progettato per un'analisi precisa ed efficiente di acidi nucleici, proteine e altri target molecolari: la sua flessibilità consente un'ampia gamma di applicazioni, dai test per le malattie infettive (quali Epatite A, B, C, E, HIV, HPV, Citomegalovirus, SARS-Cov-2, Epstein Barr virus) e la profilazione dei biomarcatori tumorali alla farmacogenomica e allo screening genetico.

Billie Hard Christmas Show, sabato 14 dicembre serata di musica live a Mesagne

I Billie Hard sono una band composta da voce, chitarra, basso e batteria, porta sul palco un'esperienza unica e travolgente ispirata alla cultura pop anni ’50. Con un repertorio che spazia tra swing, rockabilly, rock’n’roll, blues e rhythm and blues, lo show si propone come un viaggio musicale ricco di energia, colori e nostalgiche suggestioni, pensato per trasportare il pubblico in un’atmosfera vibrante e gioiosa.

Lab Creation evento all'insegna della coesione

Mesagne si prepara a vivere una serata natalizia indimenticabile all'insegna dell'arte e della passione musicale. L’appuntamento è per sabato 14 dicembre, alle ore 17:30, presso la Lab Creation, l'Associazione MusicArte, capofila del progetto "Protagonisti del Futuro", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri del PNNR, svelerà al pubblico i frutti di un intenso percorso creativo.

“Il mito della bellezza e altri racconti”, presentazione dello “scaffale della parità” e laboratori di lettura

Giovedì 12 dicembre alle ore 16,30, presso la Biblioteca comunale “Ugo Granafei” di Mesagne “Lo scaffale della parità”, una selezione di 100 libri dedicati ai temi dei diritti, delle rivendicazioni e della parità tra uomini e donne, nel rispetto dei principi sanciti anche all’art.23 della Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea, con le ultime uscite e i grandi classici, per riflettere ed ispirare, disponibili per chi già frequenta la Biblioteca e per chi vorrà tesserarsi.

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 196 visitatori e nessun utente online