Europa verde adesione alla rete territoriale

Ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione, da parte di Edison, del deposito costiero di GNL a Costa Morena Est.La nostra posizione, coerente nel tempo, trova riscontro trasversale nei numerosi cittadini, nelle associazioni ambientaliste e della società civile, sindacati, diversi movimenti e partiti politici che recentemente, dopo diverse iniziative molto partecipate, hanno dato vita alla Rete Territoriale "Difendiamo e riprendiamoci il porto":

Pri:Non lasciamo di nuovo soli gli anziani

Secondo una indagine coordinata dall’Istituto Superiore della Sanità in Puglia un anziano su quattro non ha contatti in presenza o telefonici con nessuno nel corso di una intera settimana. Tanto risulta dal Report presentato in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane. Rispetto all’ultimo monitoraggio, effettuato prima della pandemia da Covid, la situazione è notevolmente peggiorata.

Visita del Comandante del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO.

Oggi 13 ottobre 2023, al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avuto luogo la visita del Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO, neo Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”. L’alto Ufficiale dopo essere stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Leonardo Acquaro, ha incontrato il Prefetto di Brindisi, il Presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica, ricevendo parole di apprezzamento per l’efficace opera di prevenzione e repressione dei reati attuata dall’Arma sul territorio della provincia brindisina.

Caroli a Brindisi un solo circolo di Fdi

A fine settembre, in qualità di coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ho deciso che il partito a Brindisi aveva bisogno di unità e di parlare con una sola voce: i quattro circoli esistenti, che ho ringraziato per tutto il lavoro svolto, sarebbero confluiti in uno solo ‘Fratelli d’Italia Città di Brindisi’ il cui commissario, il consigliere comunale Cesare Mevoli, avrebbe gestito l’attività politica fino al congresso.

Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid anche in provincia di Brindisi

Da oggi, mercoledì 11 ottobre, al via anche nella Asl Brindisi la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid. Si parte con i pazienti ricoverati, quelli presi in carico dai centri specialistici delle Reti di patologia (oncologica, ematologica, nefrologica-dialitica-trapiantologica, per citarne alcune), e con gli operatori sanitari.

 AdSPMAM: la magia delle crociere incanta operatori e territori.

In occasione dell’evento conclusivo del progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, svoltosi lo scorso 10 ottobre nella sala conferenze del Terminal Crociere del porto di Bari, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, ha tracciato un primo bilancio della stagione crocieristica in corso, nei porti del Sistema (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli).

“Maui, il mio catamarano” prende il mare

Sarà inaugurato venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 12.00, presso il Laboratorio Nautico all’interno del Salone Nautico di Puglia – SNIM 2023, Marina di Brindisi, “MAUI, il mio catamarano”, il prodotto finale del progetto nato da una collaborazione tra la Lega Navale Italiana, Sezione di Brindisi e l’IIISS “Ferraris DeMarco Valzani” Polo Tecnico Professionale Messapia e inaugurato a luglio 2021.

Mesagne, sabato 14 ottobre Giornata della Trasparenza dell’Autorità Idrica Pugliese

 Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 10.30, nella splendida cornice dell'Auditorium del Castello Svevo di Mesagne, si terrà la Giornata della Trasparenza di AIP, intitolata "L'Arte della Trasparenza," in concomitanza con la celebre mostra "Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo." L'evento avrà luogo alla presenza del Presidente della Regione Puglia, il Dott. Michele Emiliano e del Presidente dell'Autorità Idrica, l'On. Antonio Matarrelli.

Mesagne Barocco festival Ton Koopman

Il “Barocco Festival Leonardo Leo” approda a MesagneCapitale Cultura di Puglia 2023” con il suo viaggio nella musica antica. Martedì 10 ottobre, ore 20, nella Chiesa Matrice andrà in scena il concerto “Da Frescobaldi a Mozart. La letteratura organistica in Europa” con Ton Koopman, tra i massimi organisti di tutti i tempi e leader indiscusso dell’interpretazione su strumenti originali del repertorio antico.

 Torre Guaceto, corso GEV: lunedì 16 ottobre conferenza stampa nella sala di presidenza della Provincia

Lunedì 16 ottobre alle ore 11.30 presso la Sala della presidenza del Palazzo della Provincia di Brindisi si terrà una conferenza stampa per l’avvio del corso di formazione per “Guardie ecologiche volontarie” che sarà realizzato dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto in collaborazione con il WWF Italia, l’Amministrazione provinciale ed il suo corpo di polizia.

Asl Brindisi e Policlinico Sant’Orsola: due trapianti di rene in una settimana

Lo scorso settembre nel giro di sei giorni, il 22 e il 28 del mese, l’équipe dedicata alla gestione della lista trapianto di rene, formata dai nefrologi Massimo di Tullio e Lucia Argentiero e dall’infermiera Graziana d’Amone, ha visto concretizzarsi due trapianti di rene di propri pazienti emodializzati. L’équipe fa parte della Struttura complessa di Nefrologia dell’Asl Brindisi diretta dal dottor Luigi Vernaglione.

Giochi del Mediterraneo a Brindisi e Francavilla

“I Giochi del Mediterraneo si giocano anche da Brindisi! Allo stadio Fanuzzi e al palasport Pentassuglia, infatti, si giocheranno alcune delle partite previste in calendario. I due impianti saranno riqualificati grazie allo stanziamento di 10 milioni di euro: sei dei quali per lo stadio, gli altri quattro per il palasport, dove serviranno anche a migliorare la viabilità e l’accessibilità.

Solazzo(cisl)Brindisi merita una operazione verita'

Se, in generale, non c’è verità senza esercizio di coerenza e di responsabilità, Brindisi ed il suo territorio meritano una operazione verità perché se in troppi, oggi, rivendicano la salvaguardia del lavoro e denunciano il rischio di desertificazione industriale ma poi, di contro, demonizzano un giorno si e l’altro pure il settore industriale, da quello energetico a quello chimico, ecco che gli interessi della comunità sono alle prese con un gioco perverso e paradossale, che genera solo confusione.

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online