Prosegue la campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di anziani e delle fasce più deboli della popolazione. Le iniziative si svolgono in diversi luoghi di aggregazione come parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali e circoli vari. I militari nel corso di questi incontri rivelano utili e fondamentali consigli per difendersi dal truffatore di turno. In tale quadro ha avuto luogo un incontro, tenuto dal capitano Daniele Boaglio, comandante della Compagnia di Fasano, presso la sede della Società Operaia di Pezze di Greco, che ha visto la partecipazione di iscritti all’Associazione Nazionale Carabinieri, della Confraternita Maria SS. Del Carmelo e dell’Associazione Pro Pezze di Greco, con la presenza di circa 70 persone che hanno seguito con estremo interesse i suggerimenti dell’ufficiale.
I Carabinieri di Brindisi al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 30enne del luogo, per porto di strumento atto ad offendere. L’uomo nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito con lama della lunghezza di 8cm.
I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 38enne residente a Oria, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche tempo, non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, come disposto dal Tribunale di Taranto.
A Carovigno i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso due coniugi del luogo, rispettivamente un 32enne e una 25enne. I fatti si sono verificati qualche giorno fa, quando un signore di Carovigno ha subìto il furto della sua motocicletta dall’interno della sua abitazione rurale nella quale si erano introdotti, tagliando sia la recinzione del fondo che scardinando la porta di accesso dell’abitazione. La moto oggetto di furto è stata rinvenuta dopo poco, appoggiata su di un muretto a secco poco distante dal luogo del furto. Le indagini hanno focalizzato la presenza in zona di un’auto Alfa Romeo che era stata notata più volte in quell’area con 2 individui a bordo, un uomo e una donna.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Pietro Guarnieri 44enne del luogo, poiché colpito da ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emessa dal Tribunale di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di P.S.. L’arrestato è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
La notte del 2 dicembre scorso è giunta presso la Sala Operativa del Commissariato di Polizia di Mesagne, la chiamata di una donna terrorizzata che stava subendo, a casa sua, l’aggressione da parte del compagno. Una volante è immediatamente intervenuta nell’abitazione, dove l’uomo, 48enne originario della provincia di Treviso, stava ancora inveendo contro la donna. Il sopralluogo ha permesso agli agenti, di accertare e fotografare i segni della violenta lite tra i due, culminata con l’imbrattamento di muri e lo sradicamento della maniglia della porta di ingresso, oltre alla rottura del telefonino della donna e graffi sul corpo, anche dell’uomo. Sedata la lite e ad allontanato l’uomo dalla casa, lo stesso vi è poi tornato subito dopo e, noncurante della presenza dei poliziotti, ha ricominciato a scagliarsi contro la donna. Gli agenti, con non poche difficoltà lo hanno poi bloccato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. In sede di interrogatorio, l’uomo ha ammesso le sue responsabilità. L’arresto è stato convalidato e in sede di giudizio diretto, sostituito con la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Mesagne
Venite a trascorrere con noi la “Domenica delle meraviglie” con la presenza di Babbo Natale. Vi aspettiamo a Brindisi dalle ore 17 alle ore 21 di domenica 16 dicembre nel grande “spazio” dello 0831, in via Appia, 98.
Tanta animazione in compagnia del “Babbo” più bello del mondo, con un sacco di divertimento e con uno spettacolo di bolle. E per i bambini anche la nostra merenda.Il costo del biglietto è di 5 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni 3288744031
“Il Centro di Recupero fauna selvatica della Provincia di Brindisi verrà finalmente riattivato il prossimo anno, con la collaborazione di Regione, Provincia e del Consorzio di Torre Guaceto e il totale riassorbimento dei 3 lavoratori della partecipata Santa Teresa Spa, che per oltre 16 anni hanno lavorato nel Centro”. Così il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, al termine dell’incontro da lui richiesto con la Provincia di Brindisi, il consorzio di Torre Guaceto e l’assessorato regionale all’Agricoltura per chiedere la riapertura del Centro territoriale di prima accoglienza fauna selvatica della Provincia di Brindisi, chiuso in seguito al passaggio di competenze in materia di caccia dalle Province alle Regioni previsto dalla Legge Delrio.
“Natale a passo di danza” è il titolo della rassegna che vedrà in scena giovedì 13 dicembre, a partire dalle ore 18.30, presso il Cinema Teatro Italia di Francavilla Fontana (BR), le scuole di danza e ballo della città brindisina.Un evento inserito nella vasta e variegata programmazione natalizia “E Natale sia”, pensata dal comitato Festa insieme dall’amministrazione comunale per offrire alla cittadinanza momenti di svago e celebrativi per tutto il periodo natalizio
Giovedì 13 dicembre, alle ore 16,30 nella Residenza "Il Focolare" ci sarà un LABORATORIO DI PASTICCERIA a cura di Emilio Delle Rose.
Il bocconotto è un dolce tipico pugliese, chiamato così perchè indica la dimensione ideale del biscotto che andrebbe mangiato in un sol boccone.Nel periodo delle feste natalizie spesso vengono preparati non solo per condividerli in famiglia, ma per essere regalati ad amici e parentiGiovedì le abili mani delle nostre nonne,guidate dal pasticcere Emilio, prepareranno questo dolce tipico della tradizione brindisina e sveleranno i segreti della dolce preparazione a base di pasta frolla e mostarda.
Si è tenuto ieri 10 dicembre l’evento finale del corso MODERNE E INNOVATIVE TECNICHE DI POTATURA realizzato dall’ente di formazione INPUGLIA per 17 lavoratori delle aziende agricole brindisine Zullo e Di Maglie.L’idea di realizzarlo nasce dal fabbisogno formativo crescente che manifestano le aziende agricole, in particolare le aziende che coltivano vite, ulivo e alberi da frutta.L’opportunità di finanziamento è stata offerta dal FORAGRI, fondo interprofessionale del settore agricolo che finanzia la formazione continua per i lavoratori, con l’Avviso n. 2 del 2017.
L’Assemblea Generale di Confindustria Brindisi ha eletto – con votazione a scrutinio segreto, come previsto dallo Statuto confederale – il nuovo Presidente per il prossimo quadriennio nella persona del dott. Patrick Marcucci, che opera nel settore Terziario innovativo ed ha al proprio attivo importanti esperienze in Italia ed all’estero, con particolare riferimento a internazionalizzazione, innovazione tecnologica e ICT.
Domani 12 dicembre, alle ore 17,00, si svolgerà in Prefettura la consegna delle patenti di servizio rilasciate dal Prefetto agli operatori delle polizie locali della provincia di Brindisi, che hanno superato l’esame di abilitazione dinanzi alla competente Commissione provinciale o che siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 10 DM 246/2004 (svolgimento del servizio di polizia stradale per il triennio antecedente l’entrata in vigore dello stesso DM).
Sono state controllate 9 aziende operanti nel settore edile e agricolo. È stato adottato il provvedimento di sospensione di una attività imprenditoriale relativa al settore agricolo.Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma,
Nuova puntata di Basket city su Puglia tv canale 116 del digitale terrestre e in streaming stasera alle 21.00 ,alle 00,00 e domani alla 15.00.In studio come ospiti Tonino Malerba ,istruttore arbitri,Tonino Bray.coach Invicta, e Errico Lamarra ,tifoso .La trasmissione e' gia' on line sul canale You tube Puglia tv canalw 116 link https://youtu.be/qwWkHhW_g4I.-E' inoltre sempre visibile su questo sito nella sezione la tv play lista Basket city .-
In data odierna si è tenuta l’assemblea del personale dipendente del Comune di Brindisi. Sono intervenute le OO.SS. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, per discutere e approfondire le problematiche già discusse nell’assemblea del 5/12 scorso, con particolare riferimento ai seguenti punti:
-riconoscimento delle specifiche responsabilità;
-lavoro straordinario;
-posizioni organizzative;
-relazioni sindacali.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, l’Associazione “Contro le Barriere” e la Federazione Pugliese Donatore Sangue Pugliese rappresentate dalle sezioni di Massafra e Laterza, hanno organizzato questo evento di sensibilizzazione sui temi della disabilità, nonché sull'importanza della donazione del sangue. L’evento denominato “La donazione di sangue non ha barriere”, ha visto coinvolte alcune classi degli Istituti superiori di Taranto, per cercare di far circolare una visione e un’idea differente della persona con disabilità, aiutando e stimolando i ragazzi ospiti dell’evento, a guardare l’essere umano e soprattutto chi è affetto da un deficit, più per le sue potenzialità che per i suoi limiti.
Si è tenuta stamani presso la sala della Colonna di Palazzo Granafei, la consegna dei diplomi agli studenti che hanno partecipato alla quinta edizione dell’iniziativa “Adotta un monumento” promossa dall’associazione Le Colonne in collaborazione con l’amministrazione comunale. Si tratta di un progetto che vede coinvolti 17 istituti scolastici di Brindisi e quasi mille studenti. Per l’occasione è stata inoltre presentata la sesta edizione dell’anno scolastico 2018-2019.
In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, si è tenuta ieri presso Palazzo Granafei, una tavola rotonda dal titolo “Disabilità dai diritti di carta ai diritti reali”. L’evento è stato organizzato dal Club Unesco di Brindisi con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Brindisi. All’incontro hanno partecipato anche le associazioni della rete “Disabilità Insieme”, il network di associazioni sulla disabilità del capoluogo. Erano presenti tra gli altri, Clori Palazzo Presidente Club Unesco Brindisi, la sessuologa Gabriella Gravili ed Isabella Lettori Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi.
Si è tenuta presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura, la conferenza stampa per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Prefetto Valerio Valenti, il coordinatore provinciale e lo staff organizzativo di Telethon e varie associazioni di volontariato. Intanto, sabato 15 e domenica 16 dicembre, in più di 3.000 piazze italiane sarà possibile contribuire alla raccolta fondi anche acquistando il Cuore di cioccolato prodotto da Caffarel in esclusiva per Telethon e con un contributo minimo di 12 euro, supportare la raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Una sofisticata frode fiscale internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Rimini. L’operazione, denominata “Galateo”, riguarda il settore del commercio all’ingrosso di apparati elettronici ed elettrodomestici. Gli inquirenti hanno scoperto un giro di false fatture, per un ammontare di oltre 108 milioni di euro e stanno eseguendo una serie di sequestri per equivalente nei confronti dei cinque principali responsabili, per un ammontare di oltre 13 milioni di euro. In tutto, tra persone fisiche e società, sono 101 i soggetti coinvolti con ditte che hanno sede in Italia ma anche in Paesi europei ed extraeuropei.
All’alba di oggi, le unità navali della Guardia di finanza hanno abbordato al largo di Brindisi, la nave cargo Costanza, battente bandiera panamense, partita dalla Colombia e diretta a Brindisi, dove tra l’altro aveva già ormeggiato il 25 ottobre e il 18 agosto scorsi. Le Fiamme gialle sono intervenute insieme al Gruppo di intervento speciale dei carabinieri, nell’ambito di un’indagine nazionale su dei traffici illeciti. La nave, lunga 235 metri per 43 metri di larghezza, è stata posta sotto sequestro stamani e sono in corso controlli approfonditi a bordo.
Visita questa mattina del Prefetto di Brindisi, dottor Valerio Valenti, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. Il prefetto Valenti è stato accolto dal Comandante Provinciale, il Colonnello Giuseppe De Magistris, con lo schieramento della la guardia d’onore e si è poi intrattenuto con tutti gli ufficiali ed i Comandanti di Stazione Carabinieri della provincia.
Incidente questa mattina su viale Aldo Moro, che ha visto coinvolte due auto. Una Citroen, che dal centro si dirigenza al rione S.Elia, nello svoltare sull’altra corsia è entrata in collisione con una Peugeot. La conducente di quest’ultimo mezzo è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Abbiamo 213 visitatori e nessun utente online