Brindisi calcio inizia l'avventura

Il Brindisi Football Club si prepara ad affrontare la stagione 2024-25 con una rinnovata organizzazione societaria e tecnica. La società ha delineato una precisa roadmap per il nuovo gruppo di lavoro, che si avvierà verso il campionato di serie D. Il raduno ufficiale è previsto per martedì 30 luglio, alle ore 18, presso lo Stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi.

Brindisi calcio nuovo giocatore

Giuseppe Pipitone è un nuovo giocatore del Brindisi Football Club. Centrocampista classe 2004, Pipitone è originario di Alcamo, in provincia di Trapani. Ultime tre stagioni in forza al Trapani, in serie D, dove ha vinto lo scorso campionato: per lui 69 presenze complessive.

Calcio Brindisi tutti i nuovi arrivi

Qualità e intelligenza a centrocampo anche con Matteo Montinaro, classe 1996 originario di Lecce. Cresciuto nel vivaio dell’US Lecce 1908, ha vestito la maglia del Nardò in Eccellenza e serie D. Poi il salto con il Bisceglie dalla serie D alla C, categoria che ha conservato per due anni a Monopoli.

Benjamin Mokulu Tembe è un nuovo giocatore del Brindisi Football Club: attaccante di grande esperienza internazionale e dal curriculum prestigioso, nato l’11 ottobre 1989, alto 187 cm, ha alle spalle una carriera che vanta più di 400 presenze e oltre 100 gol nei campionati europei.

Valtur Brindisi arriva la nuova ala

BRINDISI, 13 luglio 2024 – Valtur Brindisi comunica di aver ingaggiato l’atleta Gianmarco Arletti, esterno italiano di scuola NCAA che ha esordito nel mondo senior in Serie A2 la scorsa stagione a Udine.Il giocatore si lega alla società biancoazzurra con un accordo valido fino al 30 giugno 2025.

Calcio presentata la domanda d'iscrizione

Il Brindisi Football Club comunica di aver depositato la richiesta di iscrizione al Campionato nazionale di Serie D per la Stagione 2024-25. I vertici societari hanno lavorato assiduamente, a partire dall’assunzione delle quote societarie, per garantire il rispetto di tutti gli adempimenti organizzativi e regolamentari necessari per la richiesta, tra i quali la chiusura delle ingenti vertenze pendenti con i tesserati delle passate stagioni.

Bilancio della regata Brindisi/Valona

Con la cerimonia di premiazione svolta (sabato 6 luglio 2024) nel Marina di Orikum, si è ufficialmente conclusa la XIII edizione della regata velica del Grande Salento Brindisi-Valona. Con il presidente della Lega Navale Italiana di Brindisi, Salvatore Zarcone, erano presenti il sindaco di Valona, Ermal Dredha (accompagnato dal vice sindaco Klevis Kasso); il Console generale italiano a Valona, Iva Palmieri; il proprietario del Marina di Orikum, Artan Dulaku; l’amministratore delegato dello stesso Marina, Junald Bajraktari; il delegato LNI della Puglia Meridionale, Roberto Galasso; e il presidente della VIII Zona FIV Alberto La Tegola.

Conclusa la regata Brindisi/Valona

Il Salona 41 «Talitha» (LNI Brindisi) ha vinto la XIII edizione della regata del Grande Salento Brindisi-Valona, precedendo «Còbalt» della Marina Militare e «Grande Cesare» (LNI Brindisi). L’imbarcazione brindisina si aggiudica il Trofeo «Mirko Gallone», mentre il «Trofeo dell’Accoglienza» è stato vinto da «Anywave Safilens» di Leghissa-Pirato (Diporto Nautico Sistiana), prima classificata in tempo reale.