IL TABELLINO
JUVI CREMONA-VALTUR BRINDISI: 81-97 (23-30, 41-61, 59-81, 81-97)
JUVI CREMONA: Brown 23 (2/4, 4/8), Polanco 18 (3/4, 1/3, 1 r.), La torre 3 (1/1, 0/1, 4 r.), Barbante 7 (2/5, 1/3, 4 r.), Morgillo 16 (7/12, 4 r.), Tortu 12 (5/8, 0/1, 9 r.), Massone 10 (2/3, 4/8, 6 r.), Bertetti (0/2, 0/1, 1 r.), Zampogna 2 (1/2, 0/1, 1 r.), Massone (0/2, 0/1, 1 r.), Giombini (0/1, 2 r.), Frigerio ne. Coach: Bechi.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 10 (3/5, 0/3, 3 r.), Arletti 12 (2/2, 2/2, 4 r.), Del Cadia 11 (4/5, 4 r.), Fantoma (0/1, 1 r.), De Vico 10 (4/6, 0/2, 4 r.), Radonjic 8 (1/1, 2/4, 2 r.), Calzavara 7 (1/6, 1/4, 2 r.), Allen 11 (4/7, 1/1, 7 r.), Ndzie 6 (2/3, 7 r.) Ameida 20 (0/2, 5/8, 2 r.). Coach: Bucchi.
ARBITRI: Foti – Berlangieri – Castellano.
NOTE - Tiri liberi: Cremona 21/24, Brindisi 22/27. Perc. tiro: Cremona 27/60 (6/19 da tre, ro 9, rd 20), Brindisi 32/62 (11/24 da tre, ro 12, rd 25).
Nona gara del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che affronta l'ennesima trasferta infrasettimanale sul campo del Cremona.I ragazzi di coach Bucchi sono chiamati a dimostrare che non meritano l'ultimo posto in classifica.
Il primo quarto vede Brindisi scendere in campo con Calzavara, Allen, Almeida ,Del Cadia e De Vico .Si vede subito che Bucchi ha dato disposizioni ben precise e cioe' di non perdere palloni e di giocare di squadra.Effettivamente Brindisi gestisce bene le azioni ,non forza sui tiri e soprattutto i giocatori si cercano e servono l'uomo meglio piazzato. Poi il resto lo fanno i giocatori italiani che si mettono in mostra per la precisione al tiro. Del Cadia tiene bene in difesa e quindi Brindisi realizza in un tempo 30 punti contro i 23 degli avversari.
Secondo quarto con Bucchi che da fiducia al suo gruppo tenendo in campo un quintetto per 4-5 di giocatori italiani con in panchina sia Allen che Almeida.I ragazzi ricompensano la fiducia di Bucchi ed incrementano il vantaggio prima a 15 punti e poi addirittura a 20 .Tutto merito di un gioco orchestrato bene e senza egoismi nel tiro. Poi il resto lo fa una buona difesa ed una gestione non azzardata della palla. Certo i locali cercano di spingere in difesa, ma i brindisini grazie anche ad un ritrovato Allen in fase offensiva, riescono a mantenere fino alla fine una supremazia piu' che netta.Il punteggio del secondo tempo segna quindi un vantaggio di 21 punti per i pugliesi che di nuovo hanno realizzato 30 punti in un sol tempo. Punteggio 41-61.
Terzo tempo con i locali che cercano di accellerare il ritmo della gara per mettere in difficolta' i brindisini.In realta' entrambe le squadre risentono di un po' di stanchezza ma Brindisi non molla e riesce a conservare il suo vantaggio pur avendo smesso quasi di segnare e di costruire gioco. Gli avversari non sono da meno ed anche loro sbagliano spesso e volentieri.In conclusione il tempino si chiude in partita' su 13 punti segnati a testa che non modificano il risultato del secondo quarto e con Brindisi sempre padrona della gara sul punteggio di 59-81.
Ultimo quarto con Brindisi che dall'alto dei suoi venti punti di vantaggio deve solo controllare la gara.Ed in effetti cosi e' con Laquintana che mantiene il piu' possibile la palla in attacco per poi cercare di servire i compagni o realizzare da solo. In alcuni casi tutto va bene in altri meno ma comunque Brindisi arriva anche ad un piu' 26 ma poi i locali hanno una reazione di orgoglio e riducono lo svantaggio sensibilmente approfittando di palese stop dei brindisini in fase offensiva. In effetti un po' tutti i ragazzi pugliesi sono stanchi anche per l'ottima gara condotta ed in attacco c'e' solo confusione per diversi minuti. Poi quando oramai i giochi sono fatti si puo' condurre in porto la prima vittoria esterna per la Valtur Brindisi piu' che meritata per come e' stata gestita la gara sempre avanti e con margini piu' che rassicuranti. Finale 81-97.
Boccata di ossigeno per i ragazzi di coach Bucchi che ha fatto un gran lavoro soprattutto per inquadrare tutti in un gioco corale che e' l'unico che puo' dare frutti. Buona la difesa che ha messo in difficolta' gli avversari e soprattutto ottimi i rimbalzi e gli assist smistati un po' da tutti segno che si e' capito cosa vuole coach Bucchi.