IL TABELLINO
SELLA CENTO-VALTUR BRINDISI: 70-66 (15-19, 38-33, 50-55, 70-66)
SELLA CENTO: Tamani ne, Ramponi ne, Tanfoglio 6 (2/4, 2 r.), Henderson Jr. 8 (1/5, 1/5, 10 r.), Berdini 8 (0/1, 1/3, 5 r.), Moretti ne, Sperduto 13 (0/2, 3/5, 1 r.), Davis IV 12 (2/5, 2/8, 7 r.), Benvenuti 10 (4/8, 6 r.), Nobile 8 (1/3, 2/5, 6 r.), Alessandrini 5 (2/4, 0/2, 2 r.). Coach: Di Paolantonio.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 8 (2/5, 1/3, 8 r.), Arletti 3 (1/1, 1 r.), Del Cadia 2 (1/1, 4 r.), Fantoma (0/2 da tre), De Vico 4 (0/3, 0/1, 4 r.), Radonjic (0/2 da tre), Calzavara 12 (3/7, 1/4, 2 r.), Allen 13 (2/8, 3/9, 2 r.), Ndzie 6 (3/5, 8 r.) Almeida 18 (2/3, 4/7, 4 r.), Jahier ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Pazzaglia – Bartolini – Cattani.
NOTE – Tiri liberi: Cento 17/24, Brindisi 11/16. Perc. tiro: Cento 21/60 (11/32 da tre, ro 13, rd 29), Brindisi 23/61 (9/28 da tre, ro 12, rd 25).
Ottava gara del campionato di serie a2 con Brindisi che affronta la prima delle due trasferte in programma. E ' la terza volta che capita la doppia fuori casa con in mezzo il mercoledi.Questa gara e' contro Cento che viaggia a pari punti con Brindisi in fondo alla classifica assieme al Piacenza vittorioso nell'anticipo di ieri .
Brindisi in campo con Calzavara,De Vico Dal Cadia e i due stranieri Allen ed Almeida .I padroni di casa sono senza il loro leader Delfino ma possono contare su di una panchina abbastanza lunga che assicura loro la competitivita' giusta.Ed in effetti l'inizio gara e' equilibrato con Brindisi che conta molto sulle iniziative di Allen che sembra in palla. Bucchi pero' non e' contento della gestione in regia di Calzavara e mette in campo capitan Laquintana .Il gioco del Brindisi e' come al solito discontinuo ma comunque si chiude il tempo con i pugliesi in leggero vantaggio sul 15-19.
Secondo quarto con i locali che trovano spesso soluzioni da lontano anche perche' il giovane Ndzie si fa valere sotto canestro. La difesa di Brindisi contro i tiratori locali e' molto deficitaria ed anche l'attacco non brilla per continuita'. Bucchi fa riposare Almeida ma la squadra senza di lui gioca nettamente peggio e quindi i locali ne approfittano per portarsi prima a due punti e poi avanti di un punto.Brindisi cerca di reagire ma lo fa con disordine e con azioni isolate .Per fortuna i rimbalzi offensivi vedono i pugliesi spesso in posizione favorevole e quindi il distacco e' meno forte; ma comunque ,grazie ad una ennesima tripla di Sperduto, i locali raggiungono alla scadere il massimo vantaggio sul 38-33.
Terzo quarto con Brindisi che sembra essere scesa in campo piu' determinata e gioca un basket ordinato e molto essenziale. Cento risponde lasciando ampi spazi all'attacco pugliese che ne approfitta per riportarsi sotto e recuperare i 5 punti di distacco. La formazione pugliese puo' contare su una migliore difesa che da i suoi frutti creando problemi ai tiratori locali che non riescono piu' a centrare il canestro con la continuita' dei primi due tempi. Cosi' la formazione di coach Bucchi ha la meglio sui locali e chiude il tempo sul 50-55.
Ultimo quarto con la formazione pugliese che stenta molto a tenere il ritmo degli avversari. Ancora una volta tiri sbagliati di un po' tutti i pugliesi che sembrano recitare quasi un canovaccio a memoria .Infatti nell'ultimo quarto si ha di solito il crollo della formazione brindisina ed ancora una volta puntuale si ripete la solita storia. Quando l'attacco non va precipita anche la difesa ed i locali ne possono approfittare non solo per recuperare lo svantaggio ma anche per portarsi in leggero vantaggio che raggiunge anche i 5 punti. Brindisi prova a reagire e, su di un attacco ben disegnato da Bucchi ,Laquintana mette a segno una tripla e lo svantaggio scende ad un solo punto. Subito dopo un fallo in difesa e solo un tiro segnato dai locali. Ci sono due punti che separano le due squadre ma la palla e' nelle mani dei pugliesi. Laquintana penetra e sbaglia da sotto un canestro relativamente semplice.Cosi la palla va agli avversari a 15 secondi dal termine. Fallo tattico di Laquintana ,ma i locali segnano entrambi i liberi e vanno a 4 punti di vantaggio sul 70-66. Partita persa per i brindisini che non riescono a produrre punteggi decenti visto che si fermano a 66 punti, assolutamente insufficienti per vincere. E cosi' la Valtur precipita all'ultimo posto a pari punti con il Piacenza.