Feste Patronali: oggi la conferenza stampa di presentazione

Oggi, 21 agosto, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città don Mimmo Roma e il sindaco Riccardo Rossi hanno presentato il programma delle celebrazioni religiose previste per la Festa Patronale che si svolgeranno dal 22 agosto al 13 settembre. Da domani infatti 17 parrocchie accoglieranno le reliquie di San Teodoro d’Amasea e San Lorenzo da Brindisi in una Peregrinatio Cittadina che culminerà, nei giorni dal 3 al 7 settembre, con l’arrivo in Cattedrale. Sabato 5 settembre, alle 20.30, si svolgerà il Solenne Pontificale con la consegna delle chiavi della città ai Santi Patroni che sarà anche trasmesso in diretta televisiva su Antenna Sud.

Puglia, elezioni regionali: in corsa 7 candidati presidenti. Domani scadono i termini per presentare le liste

Scade domani il termine per presentare le liste in vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre in Puglia. Sfumata ormai l'alleanza tra il candidato presidente del centrosinistra Michele Emiliano e la candidata pentastellata Antonella Laricchia, la corsa tra gli aspiranti presidenti sarà a sette. Oltre a Emiliano e Laricchia, si contenderanno la poltrona, l'europarlamentare Raffaele Fitto per la coalizione di centro destra, il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto, candidato di Italia Viva, Azione e +Europa, Pierfranco Bruni per il Movimento sociale-Fiamma tricolore, Nicola Cesaria per la lista Lavoro ambiente che raggruppa Rifondazione Comunista, Pci e Risorgimento socialista e l'ex grillino Mario Conca con la lista civica Cittadini pugliesi.

Forza Italia deposita le liste alla Regione: "Dalle nostre liste una squadra forte, seria e capace. Ora battaglia per vincere a settembre"

“Liste forti e competitive, tra conferme e new entry, con persone preparate e competenti in grado di dare un contributo significativo e di sostanza all’attività di governo della Puglia che verrà: abbiamo lavorato con serietà e rigore alla compilazione delle liste per la Regione e Forza Italia presenta ai cittadini, in tutte le province, delle candidature di cui siamo orgogliosi”. Lo dichiara il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis.

Vincenzo Albano risponde al sindaco su nomina scrutatori: Deluso di averla votata, la città meritava di meglio

In merito alla precisazione del sindaco riferite al mio intervento relativo al metodo utilizzato per la scelta degli scrutatori, mi spiace che un Sindaco poco attento e disinformato ( come tanti altri Sindaci ) non abbia avuto piena contezza di quell’avviso pubblico comunale e compreso il contenuto e la finalità del mio intervento.

Fitto su bonus matrimoni: solo briciole e illusioni

"Si chiamano Bonus perché chiamarli mancette elettorali suonava male: si tratta di soldi dei pugliesi dati "veloci veloci" a 20 coppie di sposi (30mila:1.500 a testa) e 40mila per circa 8.000 aziende turistiche: alberghi e strutture simili (fino a un massimo di 80mila euro), villaggi turistici, ostelli della gioventù, affittacamere, case e appartamenti vacanze, bed & breakfast, residence, campeggi e aree attrezzate per camper e roulotte (fino a un massimo di 35mila euro), agenzie di viaggio e tour operator (fino a un massimo di 20mila euro)".

Coronavirus: 4935 positivi in Puglia. Oggi 20 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 20 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2682 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 casi positivi: 4 in provincia di Bari; 4 nella provincia BAT; 7 in provincia di Foggia; 3 in provincia di Lecce; 1 in provincia di Taranto ed 1 da fuori regione.

Presentata oggi la 23esima edizione «Barocco Festival Leonardo Leo 2020»

Conferenza stampa stamani presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi, di presentazione della XXIII edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo». La rassegna internazionale di musica antica, diretta dal M.O Cosimo Prontera, propone anche quest’anno un programma di concerti ed approfondimenti sul periodo barocco, attraverso le opere di una “star internazionale” della nostra terra come Leonardo Leo, esponente della scuola napoletana del Settecento e di altri illustri contemporanei.

Presentato ieri il Palio di Taranto

E' stato presentato ieri il Palio di Taranto, in programma dal 21 al 22 agosto. Giunto alla sua 35esima edizione il Palio di Taranto, è la tradizionale competizione cittadina tra gozzi in legno a remi. L’appuntamento di quest’anno, rimandato rispetto alla data tradizionale dell’8 maggio a causa dell’emergenza sanitaria, è stato presentato durante una conferenza stampa presso il Castello Aragonese, alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, del vicesindaco Fabiano Marti, degli assessori Fabrizio Manzulli e Annalisa Adamo, del capo di Stato Maggiore del Comando Marittimo Sud della Marina Militare Mario Berardocco e del patron della manifestazione Francesco Simonetti.

Brindisi, Oggiano(FdI): Unica Asl della Puglia che non effettua la sierologia anti Covid-19. Emiliano e Rossi se ci siete battete un colpo!

Unica Asl della regione Puglia che non effettua la sierologia anti Covid-19 e forse unica in Italia. Val la pena ricordare che l’indagine sierologica serve anche a stimare la diffusione del virus sull’intera popolazione italiana e nello specifico brindisina; attraverso il test sierologico(che consiste in un prelievo di sangue) è possibile individuare le persone che sono entrate in contatto con il virus e hanno sviluppato anticorpi, anche in assenza di sintomi.

Regionali. M5S: “Nessun accordo con chi sostiene Emiliano. Un no deciso che ci chiedono i pugliesi”

“In Puglia non ci sarà alcun accordo con la coalizione che sostiene Michele Emiliano, che ci sembra riduttivo definire di centrosinistra dal momento che ingloba anche molti pezzi di destra. Un no deciso come ci chiedono i pugliesi che ogni giorno incontriamo e che ci dicono di andare avanti da soli perché stanchi dei disastri fatti dalla vecchia politica.

Regionali: Puglia, Tateo (Lega) bonus matrimoni è marketta elettorale. Emiliano senza progetti

“Il bonus matrimoni lanciato da Michele Emiliano in piena campagna per le Regionali è solo l’ennesima di tante promesse che in 5 anni non ha mai mantenuto, una marketta elettorale che dimostra la mancanza di progetti concreti e lungimiranti per la Puglia. Un’iniziativa lanciata con fondi della Regione, che Emiliano utilizza per farsi campagna elettorale a spese dei pugliesi disonorando l’Istituzione e mancando di rispetto a tutti i cittadini della Puglia”.

Laricchia su alleanza M5S-PD in Puglia: Non piego la testa, abbiate il coraggio di tagliarla

"La mia presenza non è scontata, chiaramente sono sacrificabile in ogni momento se qualcuno lo decide dall'alto. Ma non chiedetemi di piegare la testa, piuttosto trovate il coraggio di tagliarla se volete salvare la mala politica di Emiliano e Fitto, perché finché non sarò rimossa da questo ruolo che mi è stato attribuito, andrò avanti a guidare questa opportunità di cambiamento".

Le precisazioni del sindaco sugli scrutatori

In merito al comunicato stampa diramato dall’ex consigliere comunale Enzo Albano, l’amministrazione comunale intende precisare quanto segue. I 29 scrutatori che sono già stati selezionati, sono solo coloro che hanno presentato apposita richiesta poichè titolari di reddito familiare complessivo non superiore a 11.494 euro lordi all’anno, limite già previsto dallo Stato per la concessione del gratuito patrocinio; i restanti 297 saranno regolarmente sorteggiati.

Coronavirus: 4915 positivi in Puglia. Oggi 33 nuovi casi, 2 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 19 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2694 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 7 in provincia di Bari; 2 nella provincia di Brindisi; 8 in provincia di Foggia; 15 in provincia di Lecce; 1 da fuori regione. 

 Vincenzo Albano: In base a quale criterio si nominano 163 scrutatori

Per la nomina di 326 scrutatori effettivi e 150 supplenti da assegnare alle sezioni elettorali del comune di Brindisi, in occasione delle prossime elezioni regionali e referendarie, la Commissione elettorale del comune di Brindisi ha deciso di individuare 163 effettivi e 150 supplenti mediante sorteggio fra le diverse migliaia di cittadini iscritti nell'apposito albo. Per l'individuazione degli altri 163 la Commissione elettorale si è riservata la facoltà discrezionale di individuarli, senza sorteggio, fra gli iscritti all'albo, che abbiano presentato apposita domanda e che abbiano un reddito lordo familiare, riferito al 2019, non superiore a 11.494 euro, aumentabile di 1.033 euro per ogni componente il nucleo familiare, oltre al richiedente.

Carmelo Grassi candidato al Consiglio regionale di Puglia

Il Consiglio regionale della Puglia si avvia al suo rinnovo con le elezioni che si svolgeranno i prossimi 20 e 21 settembre. Brindisi ha l’opportunità di scegliere una nuova rappresentanza all’interno della Regione Puglia, con l’intento di garantire una risposta certa alle tante necessità che la nostra provincia rappresenta. Carmelo Grassi, di Brindisi, è un imprenditore noto su tutto il territorio nazionale per ruoli attivi e istituzionali nell’ambito culturale. Componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo per il Ministero della Cultura e del Turismo e già coordinatore degli organismi partecipati della Regione Puglia, Grassi vanta un’approfondita conoscenza della macchina amministrativa regionale e nazionale.

Coronavirus: 4882 positivi in Puglia. Oggi 20 casi, nessuno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 18 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2644 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 casi positivi: 4 in provincia di Bari; 4 nella provincia BAT; 2 in provincia di Foggia; 9 in provincia di Lecce; 1 da fuori regione.     

Presentazione del «Barocco Festival Leonardo Leo 2020»

Giovedì 20 agosto, alle ore 11, nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la XXIII edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo», rassegna internazionale di musica antica. La rassegna internazionale di musica antica, diretta dal M.O Cosimo Prontera, propone anche quest’anno un programma di concerti ed approfondimenti sul periodo barocco, attraverso le opere di una “star internazionale” della nostra terra come Leonardo Leo, esponente della scuola napoletana del Settecento con natali a San Vito dei Normanni, e di altri illustri contemporanei.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online