Sit in Cobas Prefettura 2 luglio

Il Sindacato Cobas di Brindisi invita tutti i lavoratori di Cerano a partecipare Venerdì 2 Luglio alle ore 15,30 al sit in in Piazza Santa Teresa, di fronte la Prefettura di Brindisi, per sostenere la richiesta di incontro al MISE, Ministero dello sviluppo economico, ed al MITE, Ministero della Transizione Ecologica, in cui parlare concretamente dei sostegni che possono dati agli stessi lavoratori in relazione alle decisioni Enel di chiudere la Centrale Enel Federico II.

Presentazione libro Carlo Molfetta a Mesagne

“The Wolf. L’ossessione di un sogno.”: mercoledì 30 giugno la presentazione del libro di Carlo Molfetta al Salento Fun Park di Mesagne Si terrà mercoledì 30 giugno alle ore 19, presso il Salento Fun Park in via Udine, la presentazione del libro del campione di taekwondo Carlo Molfetta, “The Wolf. L’ossessione di un sogno”, pubblicato da Bertoni editore.  

Nuovo Teatro Verdi: «Violenta(te)», in danza il labirinto della violenza sulle donne

Il viaggio della rassegna «Brindisi in Scena» tra le produzioni delle compagnie di prosa e danza di Brindisi, in programma nel Nuovo Teatro Verdi, si conclude sabato 3 luglio alle ore 18.30. Il giro di scena ritrova la danza contemporanea con «Violenta(te)», in prima nazionale, spettacolo di AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica e Compagnia Fabula Saltica per la coreografia e la regia di Vito Alfarano, con le danzatrici Cassandra Bianco, Doriana Epicoco, Anna Lucia Indennitate, Monia L’Abbate e Aurora Zammillo.

Cobas su morti sul lavoro

Il Sindacato Cobas si stringe attorno alle famiglie del giovane morto a Brindisi per il caldo, del ragazzo leccese morto mentre distribuiva opuscoli pubblicitari, degli altri lavoratori costretti a ricorrere alle cure ospedaliere.

Contessa(Ance Brindisi): nei processi di ripresa economica serve una riconversione culturale e può essere fondamentale il ruolo degli investitori privati

Le cronache delle ultime ore ci restituiscono due questioni che coinvolgono direttamente la comunità pugliese: la sentenza del Consiglio di Stato riguardante il funzionamento degli impianti del Siderurgico di Taranto e il tentativo del Consiglio regionale della Puglia di rendere fruibile il Castello Svevo di Oria.

L’Assemblea dei Soci approva il nuovo Bilancio positivo per la STP Brindisi

Si è svolta l’Assemblea dei Soci della STP Brindisi nella quale è stato approvato il bilancio dell’esercizio 2020 che, nonostante le difficoltà di tutto il sistema del trasporto pubblico dovute all’emergenza Covid, espone ancora un utile, seppur contenuto rispetto agli anni precedenti, frutto di una attenta gestione e della continuità di risultati positivi conseguiti negli ultimi cinque esercizi. 

G20 Brindisi, Prefettura: Pronto il dispositivo di sicurezza per il vertice dei Ministri degli Esteri della Cooperazione internazionale

Il Prefetto, dr.ssa Carolina Bellantoni, ha tenuto le ultime riunioni di coordinamento delle Forze di Polizia e del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per l’organizzazione del complesso sistema di sicurezza e tutela approntato in vista dello svolgimento, in questo Capoluogo e presso la base dell’UNHRD di San Vito dei Normanni (BR), del G20 – Sessione Cooperazione e Sviluppo, che avrà luogo nella provincia brindisina il prossimo 30 giugno.

AMBITO BR/1- Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni: garantita la continuità dei rapporti di lavoro del personale Pon Inclusione e dei servizi esternalizzati dell’Ambito Territoriale

Il Coordinamento Istituzionale, in data odierna, presenti l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi- Isabella Lettori, il Sindaco di San Vito dei Normanni- Silvana Errico, Gianluca Budano -consulente del Comune di San Vito dei Normanni, Maurizio Moscara – Responsabile dell’Ufficio di Piano ed Anna Maria Recchia – componente dell’Ufficio di Piano, ha proceduto a prorogare, fino al 31.12.2022,

G20: il 30 giugno sit in del Cobas

Voi siete il problema, l’emergenza umanitaria l’effetto delle vostre azioni. Il Sindacato Cobas organizza un sit in Mercoledì 30 Giugno dalle 8,30 alle 13,30 davanti l’ingresso dell’aeroporto militare, Piazza del vento al Casale –Brindisi,in coincidenza dell’incontro del G20 a Brindisi che si realizzerà nella zona rossa della ex base usaf ora deposito delle nazioni unite per le emergenze umanitarie.

Luperti: Rossi pronto a dire tutto e il contrario di tutto per difendere il suo operato, intanto la città è sull'orlo del collasso finanziario

E’ sin troppo evidente che il sindaco Riccardo Rossi è in piena campagna elettorale, supportato da un Partito Democratico pronto a dire tutto e il contrario di tutto pur di difendere l’operato di un’Amministrazione Comunale che ha trascinato Brindisi sull’orlo del collasso finanziario.

Oggiano(FdI): il Comune fa un avviso rivolto alle società sportive alcuni non disponibili per l'utilizzo di fasce orarie di impianti comunali e palestre scolastiche o non utilizzabili in degrado strutturale

In questi giorni, il Comune di Brindisi ha lanciato puntualmente l’avviso pubblico per assegnazione d‘uso temporaneo (spazi orari/fasce orarie) di impianti e strutture sportive comunali alle Federazione Sportive, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società ed Associazioni Sportive ad esse affiliate.

"RIleggere DANTE, Attraversando il  RIBEZZO". Inaugurazione Percorso Tematico

In occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante si chiude l'attuale annualità del "Percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento" -PCTO, tra le classi del triennio del Liceo Scientifico Leonardo Leo (Polo liceale Marzolla Leo Simone Durano), diretto dalla Ds, Prof.ssa Carmen Taurino, ed il Polo BiblioMuseale di Brindisi-Museo Ribezzo, diretto dall'Arch. Emilia Mannozzi, con l'inaugurazione per sabato 26 giugno, alle ore 17.30, del Percorso Tematico "RI leggere DANTE, Attra versando il RIBEZZO".

Manifestazione di interesse per l’iscrizione agli asili nido Modigliani, Cellini, Santa Chiara, 	Sant’Angelo

Per l’anno e ducativo 2021/2022, alla luce dell’avvenuta concessione degli a sili nido siti nel territorio del Comune di Brindisi alla Cooperativa Sociale Gialla di Roma, l’amministrazione comunale intende dar seguito ad una manifestazione di interesse, rivolta alle famiglie residenti sul territorio di Brindisi ed interessate all’iscrizione dei propri figli presso gli a sili n ido Modigliani, Cellini, Sant ’ Angelo e Santa Chiara.

Brindisi si presenta: "Visioni", tra visite guidate e spettacoli

Giovedì 1 luglio alle ore 19 ha inizio un programma di visite performative tra i luoghi legati alla storia e alla identità di Brindisi. Da venerdì 2 luglio un ampio calendario di visite per grandi e bambini nella Casa del Turista tra didattica e multimedialità della History Digital Library. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 oppure online su eventbrite.it.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online